E' semplice: basta registrarsi e cominciare ad inviare degli SMS al numero di Youposition. Facile e gratuito
Leggi qui le istruzioni
Puoi pubblicare le tue posizioni su una mappa direttamente nel tuo sito. Utilizza il feed RSS oppure collega direttamente la mappa.
Se inserisci un viaggio tra i tuoi "preferiti", riceverai una email ogni volta che arriverà una nuova posizione oppure il viaggio verrà commentato.
Youposition.it supporta anche il formato SMS di posizione inviato dai cellulari BlackBerry. Se hai un BlackBerry fai subito una prova!
Youposition.it supporta anche il formato SMS di posizione inviato dai cellulari satellitari Thuraya e IRIDIUM.
Puoi rivedere anche in Google Earth le tappe del tuo viaggio e le foto scattate? Leggi qui
Da oggi puoi segnalare la tua posizione anche inviando una email al tuo indirizzo personale @youposition.itSe alleghi una foto, questa verrà visualizzata sulla mappa. Puoi anche allegare foto 'geotaggate'. Per approfondire clicca qui
E' disponibile l'App per youposition.itPer installarla vai sul market e cerca 'Youposition', oppure clicca qui. Grazie ad Albert che l'ha sviluppata!
E' disponibile l'App per youposition.itScaricala qui. Grazie ad Andrea che l'ha sviluppata!
Vuoi trascorrere un weekend in barca a vela? Imbarcati con me ad Antibes - Costa Azzurra. Dal venerdì sera alla domenica sera, con divisione delle spese e cassa comune per la cambusa
Puoi consultare il sito online anche dal tuo cellulare. L'indirizzo è http://www.youposition.it/m. Fai subito una prova: potrai anche inserire posizioni e foto direttamente online!
Leggi le istruzioni per inviare la tua posizione facilmente. Clicca qui
Accedi al mio profilo cliccando sull'immagine qui a fianco. Potrai chiedermi aiuto, o farti spiegare qualcosa che non hai ben capito.
Puoi configurare Youposition in modo che ogni posizione che invii venga pubblicata sulla tua bacheca di Facebook, così potrai tenere aggiornati i tuoi amici sui tuoi spostamenti. Clicca qui e poi seleziona il pulsante "FB Connect" per associare il tuo account Facebook a quello di Youposition.it
Se hai un cellulare Window Mobile con GPS, puoi scaricare qui un programma per semplificare l'invio degli SMS a Youposition.it. Risparmierai di dover trascrivere le coordinate GPS nel testo dell'SMS. Se hai un cellulare symbian (tipo Nokia) allora leggi qui (grazie a Vito Tarantini - aka nyarlathotep)
Rientrati in Italia, viaggio terminato. E' stato un bell'itinerario attraverso paesi dei Balcani interessanti dal punto di vista culturale e archeologico, oltre che paesaggistico. Ci ritorneremo per approfondire.. Grazie a chi ci ha seguito su YP e arrivederci alla prossima avventura..
Siamo alla frontiera, lasciamo la Croazia ed entriamo in Slovenia.
Siamo rientrati a Stara Kapela, nella splendida casa tradizionale della Slavonia, ristrutturata con grande cura. All'interno una quantità notevole di antichi oggetti di uso quotidiano in campagna.
Siamo davanti al forte di Kaptol, ancora ben conservato.
Percorriamo una pista tra campi di tabacco e di girasoli.
Escursione ciclistica con le mountain bike nella campagna della Slavonia.
Siamo in Croazia in un luogo splendido, una cascina, come un museo, nel verde della campagna.
Frontiera con la Croazia,
Visita alla interessante fortezza serba di Petrovaradin a Novi Sad.
Abbiamo cominciato a scoprire questa citta', dalla sua fortezza alla cattedrale con splendidi affreschi. Oggi pomeriggio visita ai musei..
Siamo a Belgrado, capitale della Serbia. Domani giornata di visite..
Altro interessante monastero, quello di Zica.
Partiti presto dal monastero, ora siamo alla fortezza di Maglic.
Ci fermiamo a Studenica per la notte, camera nel Monastero e stasera cerimonia religiosa dopo le 21. Sara' certamente interessante ed emozionante..
Oggi abbiamo percorso molta strada ma attraverso dei paesaggi belli e vari. Ora siamo al monastero di Studenica, cominciamo la visita.
Frontiera con la Serbia, la nostra direzione è ora Studenica.
Siamo arrivati a Scopje, pomeriggio di visite alla città. Cena in un ristorante tra i vicoli del vecchio Bazar.
Visita a Stobi, altro sito archeologico romano molto importante.
Siamo arrivati al sito archeologico di Heraclea, il più antico della Macedonia.
Giornata dedicata alla visita della straordinaria Ohrid, prima cittadina Mecedone dopo il confine con l'Albania, che si affaccia sul lago a cui da il nome.
Frontiera con la Macedonia, formalità veloci per entrare.
Dopo 280 km di strada e piste siamo arrivati a Korce, cittadina non molto distante dal confine con la Macedonia.
Dopo Permet proseguiamo il percorso su una pista di montagna con panorami suggestivi.
Visita al castello e alla città vecchia di Gijrokaster.
Syri i Kalter, l'Occhio blu, la sorgente carsica d'acqua dolce tra le montagne.
Siamp a Ksamil, cittadina turistica sul mare, ma il nostro hotel e' sulle colline in zona tranquilla.
Pomeriggio nella città storica di Butrinto, i cui resti archeologici più antichi sono datati tra il decimo e l'ottavo secolo a.C. La camminata al fresco tra la vegetazione ha reso ancora piu' piacevole la visita.
Straordinario e molto interessante il sito archeologico di Butrinto.
Sosta in punto panoramico, davanti a noi l'isola di Corfu e altre isole greche.
Pronti alla partenza per Saranda, oggi splendida giornata di sole e clima fresco. Seguiremo la strada costiera.
Proseguendo il percorso verso sud, lungo la strada costiera, siamo arrivati a Valona. Ci fermiamo qui per la notte in un residence poco fuori la città.
Visita al sito archeologico di Apollonia.
Berat, visitiamo la città vecchia, dichiarata patrimonio dell'umanità dall'Unesco.
Siamo arrivati a Tirana, cominciamo a scoprire il centro storico della città e il museo archeologico.
Castelllo di Kruje, splendida fortezza medievale.
Sui muri delle case nel centro di Durazzo, l'arte decorativa della biennale 2014.
Comincia oggi il Transabalkan tour. Dopo la navigazione da Ancona a Durazzo durata oltre quindici ore, siamo pronti per scoprire la città e i suoi siti storici più interessanti.