HomeInvia posizioneLogin

Amaranta alla scoperta del Mare Nostrum - di GiroDiVento

(214188 Visite)


DataMessaggio
20/10/2023
22:18
Si conclude a Termini Imerese la stagione 2023. Niente Grecia a causa delle pesanti restrizioni imposte a chi vuole fare charter se non possiede una società greca, con un socio greco. Alla faccia dell'Europa unita! Le Eolie restano comunque un luogo incantevole, dove rimane sempre ancora una parte da scoprire e che lascia senza fiato. Amaranta passerà l'inverno qui, al cantiere Mare Sud, poi si vedrà. Amaranta è in vendita, se arriverà l'offetta giusta chiuderò anche questo capitolo e ne aprirò un altro, altrimenti, con il solito entusiasmo, ci ritroveremo qui in primavera.
11/09/2022
18:08
Il programma 2023 per la Grecia è già pronto e pubblicato su girodivento.it Saremo alle Piccole Cicladi, isole bellissime e tranquille fuori dalle mete turistiche più battute. Offrono scenari naturali di eccezionale bellezza e di pace, con spiagge solitarie e silenziose e un territorio adatto alle escursioni. Prenotate numerosi. Sconti per chi prima arriva.
10/09/2022
18:41
Un'altra stagione è terminata. Più pesante delle precedenti. Saranno i 70 anni compiuti da poco, sarà il meteo che diventa sempre più imprevedibile e insidioso, saranno gli ospiti delle prime settimane che ci hanno sfiancati, fatto sta che siamo arrivati a fine agosto più stanchi del solito. Laura ha preferito rientrare a casa in anticipo, mentre io rimarrò fino al 20 settembre per eseguire alcuni lavori, ma anche per fare decompressione. Il rientro ad Alessandria mi spaventa perciò sto già pianificando le prossime giornate di navigazione. Innanzitutto, se Enrico lo desidererà al rientro dalla vendemmia in Francia, lo spostamento di AMARANTA alle Canarie dove poterla utilizzare durante l'inverno. Poi la pianificazione della stagione 2023 alle Piccole Cicladi in Grecia. No, non voglio né posso arrendermi all'età che avanza anche perché, se lo facessi, ogni anno invecchierei di cinque.
26/04/2022
07:24
Questa estate la barca sarà il luogo più sicuro e sereno dove trascorrere le vacanze, accogliente e attento, oggi più che mai, alla vostra sicurezza e al vostro benessere. Noi proponiamo crociere all’insegna del relax, lontano dalla frenesia e dai rumori della città; la possibilità di entrare in contatto con la natura, di concedere alla mente un meritato riposo e viaggiare secondo la filosofia dello “slow travel”. Un viaggio in barca a vela con noi significa anche e soprattutto libertà: la possibilità di poter cambiare programma ogni giorno in base alle condizioni del mare e del vento e a ciò che più interessa all’equipaggio. Non farti problemi a contattarci per qualsiasi informazione possa aiutarti a prenotare. Per navigare con noi: girodivento.it
26/04/2022
07:11
Rientrati ieri pomeriggio al Porto Pignataro di Lipari. Siamo ormeggiati al Marina di Porto Pignataro, l'unico sito veramente ben protetto dai venti da tutte le direzioni. Qui faremo base per visitare le varie isole. Il meteo è favorevole e dovremmo poter trascorrere belle giornate tra le "7 perle del Tirreno". Per navigare con noi: girodivento.it
21/04/2022
18:51
Meteo assolutamente sfavorevole per ogni spostamento, in particolare nello stretto di Messina. Restiamo in attesa di miglioramenti per risalire verso Lipari. Per navigare con noi: girodivento.it
19/04/2022
17:07
L'equipaggio si è arricchito di un nuovo componente, Maria da questa mattina è con noi e ci accompagnerà fino a Gaeta il 20 maggio.
16/04/2022
07:59
Siamo ancora ormeggiati al Club Nautico di Catania. Solo ieri è stato dimesso Enrico dall'ospedale Cannizzaro, dopo una delicata operazione al pollice della mano sinistra. Resteremo qui durante la Pasqua e almeno fino a mercoledì, quando Enrico dovrà tornare all'ospedale per un controllo. Martedì ci raggiungerà Maria che saprà dare conforto a Enrico più di tutti noi. Se avete occasione di transitare di Catania, vi raccomando questo pontile gestito da Pippo, una persona molto gentile e sempre disponibile a dare ogni forma di aiuto. Il suo numero è +39 338 314 7955. Tra l'altro questo è l'ormeggio più vicino al centro di questa bellissima città.
10/04/2022
06:12
Ormeggiati da ieri mattina al Club Nautico di Catania, abbiamo dovuto accompagnare all'ospedale Cannizzaro un membro dell'equipaggio ferito ad una mano. Questo impone certamente un cambio di programma e probabilmente il rientro a Lipari.
09/04/2022
08:43
Abbiamo ripreso la navigazione verso Catania dopo 2 giorni di sosta a Riposto per lavori di manutenzione.
07/04/2022
09:48
Porto dell'Etna di Riposto. Sosta per attivazione AIS.
07/04/2022
06:50
Oggi trasferimento a Catania dove imbarcheremo altri 2 membri dell'equipaggio. Sosta a Riposto per l'attivazione dell'AIS mediante l'inserimento ded code MMSI.Da metà mattinata ci potrete anche seguire su Marine Traffic imbarcazione Amaranta code 247190790.Per navigare con noi www.girodivento.it
06/04/2022
15:03
All'ancora nella Baia di Taormina con mare calmo e temperatura ideale. Spiaggia a portata di tender per chi vuole visitare la cittadina.
06/04/2022
11:39
In navigazione verso Taormina con 20 nodi di vento e 1,2 m di onda.
05/04/2022
14:29
Stretto di Messina.
05/04/2022
12:06
Iniziata l'ambiziosa stagione 2022 di Amaranta. Prima tappa Lipari - Messina per poi mettere la prua in direzione Sud per arrivare fino a Lampedusa. Informazioni per navigare con noi su www.girodivento.it
17/04/2021
18:07
È da qui che inizierà la nostra avventura. Da questo pontile, a Lipari. Ci lasciamo cullare da questo pensiero e da questa straordinaria bellezza. Ogni settimana, dal 13 giugno al 25 settembre 2021. Tra le 7 perle di roccia vulcanica più sfavillanti, selvagge e dal passato illustre, ti sentirai in un vero paradiso incontaminato. Ogni giorno un angolo diverso da vedere, spiagge, crateri, trekking, snorkeling, paesini di pescatori e locali per serate romantiche. Lasciati stupire dallo spettacolo dei vulcani, della vegetazione e del mare limpido che regala abissi blu indimenticabili. A bordo di AMARANTA, ti potrai godere una vacanza all'insegna del relax, della natura, di paesaggi unici e della buona cucina.
13/08/2020
15:57
Una estate tra le isole Eolie le sette perle del Mediterraneo.
10/09/2019
09:37
È l'estate che finisce, è solo il tempo, non i giorni o i sentimenti. Tengo l'estate dentro di me, il sole e il vento, le cime, i gavitelli e la corrente, la pasta per mille, la salsedine, la Nivea e i capelli assurdi, le boline e la pioggia di notte improvvisa, il fruttivendolo, le vele tese, l'acqua di cristallo e le stelle cadenti, i lividi, i tramonti e gli ormeggi, le baie deserte, ESonoUnArrogante e la malinconia, Marettimo e la sua magia, Filicudi e il suo silenzio, il mare dolce e le busiate. E tutte le persone che ho incontrato e che mi hanno insegnato e dato tanto. Tengo tutto dentro di me, piego tutto per bene, ci sta tutto.
09/08/2019
15:23
Cala Azzurra
23/07/2019
21:35
Ormeggiati al Diporto Nautico Sanvitese. Domani trasferimento a trapani dove resteremo 6 settimane per godere la meraviglia delle Isole Egadi. Previsto vento da N-NE sui 12 nodi che dovrebbe farci fare una bella navigazione a vela, finalmente.
23/07/2019
09:27
Isola delle Femmine
23/07/2019
08:15
Buongiorno da Le Terrazze di Mondello. Al mattino presto, con la spiaggia deserta, un altro mondo.
22/07/2019
19:36
All'ancora di fronte alla famosa spiaggia di Mondello. Non fa per noi: troppa gente, troppi ombrelloni, troppo rumore, troppo. Comunque passeremo la notte qui in rada.
22/07/2019
12:27
Da Cefalù a Mondello.
21/07/2019
20:01
Alla fonda davanti a Cefalù, dopo tante visite da terra finalmente goduta dal mare in tutta la sua bellezza. Domani mattina prua verso Palermo. Continuate a seguirci.
21/07/2019
07:09
Buongiorno da Cefalù. Condizioni meteo perfette, seppure con pochissimo vento. La cittadina sempre affascinante e gremita di turisti. Il porto non all'altezza: mancano i servizi igienici.
19/07/2019
08:46
Notte alle boe di Filicudi Porto per preparare la traversata su Cefalù, con sosta ad Alicudi per completare la visita a tutte le sette isole dell'arcipelago delle Eolie.
18/07/2019
17:22
Alla boa a Pecorini a Mare di Filicudi. Stiamo lasciando le Eolie, non prima di aver visitato Alicudi, direzione Cefalù, Palermo, San Vito Lo Capo e poi Egadi fino a metà settembre. Stay tuned.
06/07/2019
17:06
Stromboli, due giorni dopo la violenta eruzione.
04/07/2019
07:01
Ieri giornata molto tranquilla passata di fronte ai faraglioni di Lipari, fino alla incredibile esplosione su Stromboli cui abbiamo assistito in diretta, con tanto di video ripreso da varie testate giornalistiche, mentre navigavamo davanti al Monte Rosa di Lipari. Molta preoccupazione per le conseguenze che temevamo potesse causare a persone e cose, ci ha indotti a rientrare frettolosamente in porto. Oggi leggiamo il bilancio, grave, ma per fortuna meno devastante di quello che si poteva immaginare.
02/07/2019
18:07
Pranzo a Pecorini a Mare su Filicudi e stasera aspettiamo il tramonto qui.
28/06/2019
13:12
Un panino e birra a Pecorini a Mare.
27/06/2019
16:31
La sciara di fuoco di Stromboli, uno spettacolo unico.
25/06/2019
21:47
Giornata meravigliosa passata tra Salina e Panarea con navigazione solo a vela in un meraviglioso mare. Per finire cena in barca 3 stelle Michelin. Puro godimento.
25/06/2019
08:19
AMARANTA è ormeggiata da ieri in questo angolo di paradiso che è Salina, esattamente nel porto delle Eolie di S. Marina Salina. Festeggiato in modo prolungato il compleanno del Comandante, oggi inizieremo a scoprire le varie isole dell'arcipelago, iniziando dalla baia di Pollara, sempre su Salina, per poi proseguire verso Panarea. State con noi.
23/06/2019
14:33
Stiamo attraversando lo stretto di Messina.
22/06/2019
00:17
AMARANTA è ormeggiata a Riposto il porto dove, molto probabilmente, rimarrà a svernare. Oggi ci ha raggiunti la prima componente dell'equipaggio che da domani si dirigerà verso le Eolie. Ancora piccoli lavori di sistemazione, ma solamente orientati a migliorare l'estetica e la comodità in barca.
21/06/2019
07:57
Di fronte a Melito di Porto Salvo, il comune più a sud dell'Italia peninsulare, direzione Riposto. La luna sta per nascondersi dietro l'Etna. Il mare calmissimo e assenza di vento.
20/06/2019
19:40
All'ancora nell'unico posto possibile tra Roccella ionica e la Sicilia. era impensabile pagare 91 euro per una notte in più al Marina di Riposto, oltre ai 110 che pagherò già al Marina del Nettuno di Messina. Prezzi proibitivi nei porti della Sicilia.
19/06/2019
08:05
Noi abbiamo lasciato il porto di Crotone diretti su Roccella Ionica. 62 miglia che faremo in circa 6 ore passando davanti a Capo Rizzuto. Arrivo previsto alle 14 in tempo per fare un po' di spesa perché la cambusa piange.
18/06/2019
15:14
Ancora un paio d'ore prima di entrare nel porto di Crotone. Chi non ha mai vissuto una giornata dove vedi solo mare attorno a te, si è perso una esperienza che andrebbe fatta almeno una volta.
17/06/2019
15:55
Sono passati 10 anni da quando ci sono passato diretto in Grecia. Il porto era in manutenzione e non ero riuscito a dormire ormeggiato al distributore di benzina. Mi era molto piaciuta Leuca e oggi ancora di più. Un posto tranquillo con ville di una architettura d'altri tempi, mare pulito, un bel porto e spiaggia.
17/06/2019
10:40
Capo d Otranto.
16/06/2019
20:37
Poca navigazione oggi da Brindisi a San Foca di Melendugno. Un porticciolo accogliente con di fianco una spiaggia attrezzata già molto affollata dal momento che è domenica e siamo a 20 km da Lecce. Una bella giornata di sole, molto calda, con pressoché assenza di vento. La marmitta perdeva un po' di acqua perciò sono intervenuto con un materiale bicomponente appositamente studiato per gli interventi tappa falle nel diporto; pareva di tornare a giocare con il Pongo. Domani meta S. Maria di Leuca, con tappa a Otranto per fare il pieno di gasolio. A San Foca c'è un distributore nel porto, ma con pescaggio 1,5 m insufficienti per ogni barca a vela.
15/06/2019
17:54
Da ieri sera AMARANTA è ormeggiata al Marina di Brindisi. Enrico e Gaia mi hanno lasciato solo con Tancredi, il cagnolino che non collabora alle manovre, e sono rientrati ad Alessandria per riprendere il loro lavoro. Oggi ho venduto il dinghy Walker Bay 8 a chiglia rigida, per 500 euro e 5 bottiglie di Primitivo del Salento. Non era adatto all'uso che ne devo fare io perchè non riuscivo, da solo, a salirci con il motore. C'era sempre il pericolo che scuffiasse così da farmi perdere in mare il prezioso Torqeedo elettrico. Lo sostituirò con un gommone tradizionale, magari a Riposto in Sicilia. A parte questo, giornata di relativo riposo, fatti di tanti piccoli lavori di manutenzione e adattamento alle mie esigenze di questa bella barca. Domani rotta verso SE con ormeggio probabilmente a San Foca.
14/06/2019
13:43
Ripartiti finalmente.
13/06/2019
17:29
Molti inconvenienti su AMARANTA in questi giorni. Primo fra tutti il prezzo del Marina di Cala Ponte a Polignano a Mare, 125 euro per una notte. Il porto è sicuramente bello e ben organizzato, ma lontano dal paese e il prezzo indica chiaramente che sono graditi solo mega yacht, per noi poveri umani meglio starne alla larga. Secondo, la girante ha smesso di funzionare tra Polignano e Monopoli. Sono arrivato con poco vento contrario a 2 miglia dal porto quando il vento è cessato del tutto e ho dovuto chiamare la Capitaneria per essere trainato all'ormeggio. Quindi fermo a Monopoli da ieri sera. Carlo Verdone e Checco Zalone stanno girando un film qui, chiederò di fare la comparsa, tempo ne ho. Domani dovrebbe andare tutto a posto e riprendere la navigazione.
10/06/2019
08:27
Pare sia lunedì, ma il tempo e lo spazio in vela sono un concetto molto relativo. Ieri sera, alle nove e mezza, abbiamo ormeggiato a Trani. Il programma era di fermarsi a Manfredonia, ma, nonostante vari tentativi telefonici, non siamo riusciti a capire se ci fosse posto per la nostra barca e non abbiamo voluto rischiare un ora di navigazione inutile in più. Ormeggio non semplicissimo alla darsena comunale di Trani, per varie ragioni: intanto il porto è affollato come fosse agosto; è in centro alla cittadina, il che è bellissimo, ma il frastuono dai diversi locali e la fortissima illuminazione a terra, contrapposta a quella mancante sulle banchine, non hanno semplificato le manovre. Cena a panini a base di tagliata di tonno, buonissimi, da Paninart, proprio sul porto. Stamattina si fa il programma della giornata e dei prossimi giorni.
08/06/2019
08:24
Un'altra giornata impegnativa quella di ieri, trascorsa tra la riparazione dell'autopilota, riuscita, e varie piccole manutenzioni. Ogni lavoro fatto in barca richiede di doverla smontare e rimontare per grandi parti, molta pazienza e perdita di tempo. La serata non poteva che concludersi con una birra, che ha avuto il pregio di far dimenticare tutti gli sforzi. Oggi c'è grande attesa per l'arrivo di Enrico e Gaia, già adesso sul pullman tra Foggia e Vieste. Con un equipaggio di tre unità potremo finalmente fare manovre e ancoraggi che da solo non è impossibile, ma pericoloso. Stay tuned.
06/06/2019
20:09
Ormeggiato a Vieste. Che brutto trovare, soprattutto in un posto così bello, una gestione del porto così mal fatta. Entrando, da ogni banchina c'è qualcuno che ti invita ad andare da lui e discutono tra di loro per portarsi via la barca. A parte questo è stata una giornata pesantuccia perché c'era onda e vento di bolina che richiedeva continui aggiustamenti di rotta e velatura. Niente di particolare se non fosse che navigo solo e non ho avuto la possibilità di mollare il timone.
05/06/2019
20:36
Questa baia è bellissima. Vi si può gettare l'ancora in una'acqua cristallina e ammirare tutt'attorno lo spettacolo dei pini marittimi sulle colline.
05/06/2019
09:23
Ieri sera ho ormeggiato in questa bellissima baia, alla banchina dell'hotel Solitudo. Oggi giornata di riposo e piccoli lavori di manutenzione e domani prua su Vieste. La descrizione dettagliata dei porti e ancoraggi la potete sempre trovare sulle mappe di girodivento.it
04/06/2019
17:16
Giornata piena di colpi di scena. A Hvar pare ferragosto. Il piccolo porto che contiene sì e no 20 barche a vela, riempito da 5 o 6 catamarani più larghi della Costa crociere. Ai gavitelli il mondo. Attorno al porto barche d’epoca, gommoni, sci nautico, motoscafi, orde di turisti su improbabili barconi. Torno sui miei passi e mi adatto a pagare la tariffa di Palmizana che nemmeno Briatore, ma trovo il porto zeppo di barche ognuna con le bandiere a festa. No, per me è troppo. Decido di saltare questa tappa e passare alla successiva, ultima prima della travesata su Vieste: Velji Lago. Altre 4 ore di navigazione.
04/06/2019
12:17
Cambio di rotta dopo aver scoperto che a Palmizana chiedono 112 euro per notte per 13 metri. Una pazzia. Prua verso Hvar dove costa la metà, che comunque poco non è.
04/06/2019
08:51
Appena usciti dal Marina di Kremerik con direzione Palmizana. Previsioni di bel tempo e vento da S-SO sui 10 nodi. Stay tuned
03/06/2019
09:14
"Durante l'ultimo giorno della Creazione Dio desiderò incoronare il proprio lavoro e quindi creò le Kornati, utilizzando lacrime, stelle e il proprio respiro" George Bernard Shaw.
03/06/2019
08:03
Usciti dal bel porto di Sali con meta Marina Kremik. 40 miglia. Una bella giornata di sole che passeremo tra le isole Incoronate.
02/06/2019
11:51
Giornata di sosta che serve per fare cambusa nel market proprio di fronte all'ormeggio, fare qualche lavoro di manutenzione e pulizia. Il tempo oggi è bello e caldo, la prima giornata che può essere considerata estiva da quando sono partito da Monfalcone.
01/06/2019
20:38
Ormeggiato a Sali, all'ingresso del parco nazionale delle isole Incoronate provenendo da N. Un altro paese semplice e pulito e senza sfarzi per i turisti, come piacciono a me. 450 kune il prezzo per il primo giorno, 360 il secondo. infatti mi fermerò anche domani per fare alcuni lavori sulla barca, fare la spesa nel market che ho qui di fronte e aspettare che il tempo a S migliori.Stay tuned.
01/06/2019
10:57
Disormeggiato tardi da Ilovik siamo in navigazione verso Sali, isole Incoronate, con rotta 130° e velocità 7.3 nodi.L'alta pressione fatica ad entrare e così il caldo.
31/05/2019
17:29
Dodici anni dopo la prima volta, ritrovo Ilovik immutata: un paesino semplice, le case con gli orti che si affacciano sul mare, un posto da viverci. Ormeggio un po' difficoltoso a causa di un vento piuttosto forte. Solo il costo dell'ormeggio è cambiato, quasi 60 € per una notte!
31/05/2019
17:23
Partito alle 5.40 da Veruda, alle 10 ho avuto bisogno di una sosta e, soprattutto far scendere Tancredi, il cagnolino che mi accompagna, a fare la pipì, dal momento che a Veruda ero al gavitello. Ne ho approfittato per una colazione/pranzo nell'unico locale sul porto, l'Ankora. alle 13 prua verso Ilovik.
30/05/2019
16:52
Sono al gavitello nella Baia di Uvala Soline, per evitare il vicino Marina di Veruda. Gli ancoraggi ora sono vietati. Prezzo a maggio 2019 11,20 kune a metro. (1 kuna circa 0,14 euro) La mia barca da 13 metri ha pagato 145,60 kune cioè circa 20 euro.
28/05/2019
07:14
Continua a piovere ad Umag e su tutta la Croazia e anche le temperature non invitano a navigare. Poco male, il posto è gradevole e ne approfitto per fare manutenzione. Ieri, con 20 euro, un tecnico locale mi ha sistemato l'autopilota ST4000+ di Raymarine, cosa che non era stato in grado di fare l'installatore ufficiale Raymarine di Monfalcone. Tancredi, figlio illegittimo di Tiffany che 10 anni fa mi aveva accompagnato in Grecia, si sta adattando velocemente ai ritmi della barca: dorme tutto il giorno in attesa delle brevi passeggiate sotto la pioggia.
26/05/2019
13:32
Gli ACI Marina della Croazia sono più simili a degli hotel che a dei porti. Anche nel prezzo e nella tipologia di gente che li frequenta. Per questo motivo a me non piacciono affatto. E per questo, appena ho capito che a Umag c'è un porto comunale, mi sono spostato qui. Non c'è paragone con il Marina: •Sono presenti tutto l’anno la Polizia per il visto di entrata in Croazia e la Capitaneria. •Costa la terza parte rispetto al Marina •E’ in città con tutti i servizi a portata di mano •Dispone di elettricità e acqua potabile in banchina Maggiori informazioni sulle mappe che aggiorno costantemente su girodivento.it
26/05/2019
06:51
Il cielo di Umag non promette nulla di buono e il meteo prevede pioggia fino a mercoledì. Si dice che saper cambiare idea sia da persone intelligenti e allora ne approfitto per darmi una botta di autostima e decido di fermarmi qui. Spero solo che la discoteca che ha sparato musica a palla fino alle 6 lo faccia solo di sabato. Domani chiamerò l'installatore Raymarine locale e, con tutta calma sotto la pioggia, mi dedicherò alla manutenzione di Amaranta. Stay tuned.
25/05/2019
19:49
Amaranta è in Croazia. Nel primo pomeriggio ho fatto le pratiche di ingresso alla Polizia e poi ormeggiato al Marina Umag. Una bella giornata di sole che lascia ben sperare per i prossimi giorni, quando il meteo non è favorevole. Un problema all'autopilota rende la navigazione piuttosto pesante non potendo dedicarmi ad altro se non al timone. Domani metto la prua verso Pula dove mi rivolgerò all'installatore Raymarine per la riparazione.
19/05/2019
17:35
Molti, troppi anni di sosta. Quante volte ho immaginato questo momento! E adesso eccolo, finalmente libero da impegni di lavoro posso tornare alla mia grande passione, a questa filosofia di vita che è navigare a vela. Con alcune novità: la barca si chiama sempre AMARANTA, ma è più grande, un Oceanis 430. La seconda novità è che avrò degli ospiti a bordo, che potranno prenotare dal sito di Sailsquare. Tutte le mie proposte le trovate su girodivento.it La barca, dotata di 4 cabine doppie e 2 bagni, è l'ideale per vacanze in pieno relax e sicurezza.
03/09/2011
19:55
Purtroppo rientrati al porto di Cagliari. Una bellissima settimana in compagnia di un equipaggio senza pari. Mi viene già voglia di programmare la prossima crociera, la Turchia può andar bene?
02/09/2011
20:48
Porto di Teulada. Ultima tappa prima del rientro a Cagliari. Un bel porticciolo in un posto improbabile. L'equipaggio si sta preparando per una pizza al vicino campeggio come dovesse andare al Twiga di Forte dei Marmi.
02/09/2011
17:26
Sosta nella baia di Porto Pino dove 34 anni fa mi sono innamorato della Sardegna tanto da non poterne più fare a meno. Qualche ombrellone in più ma il fascino è immutato.
01/09/2011
16:56
Valutate le condizioni del mare, l'equipaggio ha optato per un giro dell'isola in bici. Interessante visita alla tonnara di Cala Vinagra.
31/08/2011
16:12
Carloforte. Sosta per ricaricare le batterie di ogni sorta. Previsto giro per vicoli e carrugi, qualche spesa, serata mondana.
31/08/2011
10:03
Bagno mattutino nell'incantevole baia di Capo Sperone. Ora mettiamo la prua verso Carloforte.
30/08/2011
16:45
Cala Francese di Sant'Antioco. La torre saracena dà il benvenuto al nostro strampalato equipaggio. Notte in rada al riparo da un lieve maestrale.
30/08/2011
11:25
Porto Zafferano. Baia caraibica inserita nell'area militare di Capo Teulada. Teoricamente vietato l'ancoraggio, ma affollata più di ogni altra baia. Il gusto del proibito...
29/08/2011
21:00
Torre Chia illuminata, cielo stellato, cena sontuosa di Silvia. Non serve altro.
29/08/2011
15:31
Pranzo ancorati di fronte all'antica città Fenicia di Nora. Metà dell'equipaggio in visita alle rovine.
28/08/2011
20:12
Inizia il nostro viaggio in un'altra parte di Isola. Aperitivo al tramonto, sotto una leggera brezza ed un mare color petrolio...
11/02/2011
07:02
I nuovi progetti sul sito girodivento.eu
07/11/2009
17:14
Notizie dal Cantiere: l'intervento di Nikitas a Kalamata ha rischiato di far incendiare Amaranta. Comunque ha fatto bruciare la frizione del motore dell'autopilota perchè messo sotto tensione in modo permanente. Morale: quando possibile bisogna affidarsi a specialisti, quando non lo è, meglio tenersi il guasto ed evitare guai peggiori.
20/09/2009
08:50
19 ore di traversata da Paxos a Crotone in condizioni discrete di mare e vento. Amaranta sta per entrare nel cantiere di Elio Balzano dove trascorrerà l'inverno www.portovecchioservice.it Molta nostalgia e voglia di restare qui con lei. Ma tocca tornare alla realtà quotidiana.
19/09/2009
15:43
Paxos. All'ancora nella pittoresca rada di Lakka in una cornice di colline ricoperte di cipressi e ulivi e poche case rannicchiate in fondo alla baia. Il vento soffia forte da nord e ci crea una certa apprensione per la traversata verso Crotone prevista domani. Comunque non abbiamo rinunciato al bagno nell'acqua a 31 gradi.
17/09/2009
14:22
Lefkas. Bloccati dal maltempo abbiamo scoperto una strana città con le case rivestite di latta e gli abitanti che vivono come dentro delle grandi scatole. Già abbiamo famigliarizzato con i ragazzi che hanno visto la partita con noi ieri sera. Trovare un mezzo da Crotone a Torino domenica pomeriggio sembra un'impresa ciclopica.
17/09/2009
00:22
Leucada in quad tra colline di cipressi, grappoli di case e baie straordinarie come Agios Nikitas. Una stradina bordata di semplici case che scende verso il mare e un ristorante, Poseidon, gestito da una signora di Ginevra, all'altezza del luogo.
16/09/2009
11:39
Lefkas. Niente da fare per l'autopilota. Il rivenditore Raymarine molto onestamente ci ha sconsigliati di spendere oltre 1300 euro per il kit e cercare in Italia solo la scheda. Francesco ha già preparato uno spuntino e il quad è pronto in banchina per un bel giro,
15/09/2009
14:56
All'ingresso della baia di Vathi si è chiuso il luogo giro di Amaranta attorno al Peloponneso iniziato in giugno. Un'estate indimenticabile sotto tutti i punti di vista. Ithaca emana un'aura di magia in cui vorrei perdermi. Per la notte ho scelto il minuscolo borgo di Frikes, da cartolina. Molto affollato nonostante la stagione avanzata. Siamo ormeggiati all'inglese in seconda fila. Francesco si occupa dell'aperitivo. Bella.
14/09/2009
17:25
Laganas. Il mare molto mosso ci ha obbligati a girare l'isola in scooter. Posso dirlo? Zante è uno dei posti più brutti che abbia mai visto. D'accordo il terremoto che nel 53 ha distrutto tutto, il temporale di questa notte che fa apparire tutto grigio, ma uno sviluppo così osceno non si giustifica in alcun modo.
13/09/2009
20:33
Zakintos. Sarà il gran parlarne bene, ma per il momento non mi emozionato. A parte la lingua non ci trovo grandi differenze da certi luoghi dell'Italia del sud. Confusione, traffico, disordine e sviluppo edilizio senza cura. Per fortuna la moussaka, le sardine e il vino erano ottimi. Domani si fa il periplo passando dalla zona dove nidificano le tartarughe caretta caretta.
12/09/2009
15:24
Methoni. Inquietante con la fortezza veneziana e la torre turca. In rada dopo una veleggiata impegnativa con maestrale da 25 a 30 nodi che ha iniziato a soffiare appena superato il capo a sud. Qualche piccolo intervento poi parte la selezione delle taverne. Stay tuned.
12/09/2009
11:34
Koroni. L'intervento di Nikitas sul pilota automatico ha già smesso di funzionare. Si farà senza. Un bel sole caldo, ma niente vento finora. Prossima porta una ouzeria di Methoni a mangiare polpo fritto.
11/09/2009
23:37
Auto, aereo, taxi, autobus, e ancora taxi. 12 ore per incontrare Amaranta là dove l'avevamo lasciata troppo frettolosamente. Si attende solo che aprano negozi e uffici per pagare l'ormeggio e fare scorta di Rapala. Poi via verso la Grecia Ionica. Non perdeteci di vista.
02/09/2009
19:06
Sincronizzate orologi,bussole e clessidre,si parte,o meglio,si RIparte. Amaranta é impaziente di tornare a solcare il mare.Destinazione Crotone,attraversando le Isole Greche dello Ionio.Si riparte il 12 settembre.Seppur virtualmente,salite a bordo con noi.
08/08/2009
09:49
"Dove eravamo rimasti?" Si dice così quando si interrompe qualcosa, anche quando un viaggio così meraviglioso e perfetto ha una battuta d'arresto. Amaranta è a Kalamata. E ci aspetta e vi aspetta per riprendere proprio da lì, un altro viaggio, un'altra meraviglia, un'altra bellissima avventura.
14/07/2009
11:47
Kalamata. Una telefonata improvvisa ci informa che è il caso di interrompere il viaggio, salire verso casa per rivoltare la vita inventandoci un nuovo lavoro. Scusateci, torniamo tra un attimo.
13/07/2009
22:18
Lunga e faticosa traversata da Kithira a Kalamata ricompensata dalla cattura di un tonno gigante e delizioso. Attanasio ci ha accolti in porto col suo italiano insicuro. Domani fermi per manutenzione al ripartitore di corrente sulle batterie e all'autopilota. Tanto il sushi non manca.
12/07/2009
22:55
Diakofti, Kitira. Fermi per mare in burrasca in 2 giorni abbiamo: fatto amicizia con Stefania e Roberto di Barbagianni, rifocillato 3 spagnoli in difficoltà in cambio di un magistrale pezzo alla chitarra, visitato il mercato di Potamos, imbarcato Francesco verso l'Italia. Il tempo è volato.
11/07/2009
18:45
Mare in burrasca. Sosta forzata di fianco al catamarano Barbagianni.
10/07/2009
15:07
Kithira fortunato il tonno che è sfuggito al nostro amo. Sfortunati noi e addio sushi in mare aperto.