Puoi pubblicare le tue posizioni su una mappa direttamente nel tuo sito. Utilizza il feed RSS oppure collega direttamente la mappa.
Se inserisci un viaggio tra i tuoi "preferiti", riceverai una email ogni volta che arriverà una nuova posizione oppure il viaggio verrà commentato.
Youposition.it supporta anche il formato SMS di posizione inviato dai cellulari BlackBerry. Se hai un BlackBerry fai subito una prova!
Youposition.it supporta anche il formato SMS di posizione inviato dai cellulari satellitari Thuraya e IRIDIUM.
Puoi rivedere anche in Google Earth le tappe del tuo viaggio e le foto scattate? Leggi qui
Da oggi puoi segnalare la tua posizione anche inviando una email al tuo indirizzo personale @youposition.itSe alleghi una foto, questa verrà visualizzata sulla mappa. Puoi anche allegare foto 'geotaggate'. Per approfondire clicca qui
E' disponibile l'App per youposition.itPer installarla vai sul market e cerca 'Youposition', oppure clicca qui. Grazie ad Albert che l'ha sviluppata!
E' disponibile l'App per youposition.itScaricala qui. Grazie ad Andrea che l'ha sviluppata!
Vuoi trascorrere un weekend in barca a vela? Imbarcati con me ad Antibes - Costa Azzurra. Dal venerdì sera alla domenica sera, con divisione delle spese e cassa comune per la cambusa
Puoi consultare il sito online anche dal tuo cellulare. L'indirizzo è http://www.youposition.it/m. Fai subito una prova: potrai anche inserire posizioni e foto direttamente online!
Leggi le istruzioni per inviare la tua posizione facilmente. Clicca qui
Accedi al mio profilo cliccando sull'immagine qui a fianco. Potrai chiedermi aiuto, o farti spiegare qualcosa che non hai ben capito.
Puoi configurare Youposition in modo che ogni posizione che invii venga pubblicata sulla tua bacheca di Facebook, così potrai tenere aggiornati i tuoi amici sui tuoi spostamenti. Clicca qui e poi seleziona il pulsante "FB Connect" per associare il tuo account Facebook a quello di Youposition.it
Se hai un cellulare Window Mobile con GPS, puoi scaricare qui un programma per semplificare l'invio degli SMS a Youposition.it. Risparmierai di dover trascrivere le coordinate GPS nel testo dell'SMS. Se hai un cellulare symbian (tipo Nokia) allora leggi qui (grazie a Vito Tarantini - aka nyarlathotep)
E' semplice: basta registrarsi e cominciare ad inviare degli SMS al numero di Youposition. Facile e gratuito
Leggi qui le istruzioni
Con un altro trasferimento di duecentocinquanta chilometri raggiungiamo Milano. Qui termina il viaggio, abbiamo percorso 9240 km in 37 giorni attraverso Francia, Regno Unito, Irlanda, Svizzera e solo per un giorno anche il piccolo Liechtenstein. Grazie a chi ci ha seguito su Yp e arrivederci al prossimo viaggio.
Salita con una bella camminata fino al castello di Vaduz dove risiede il Principe, Giovanni Adamo II del Liechtenstein.
Trecento chilometri di autostrada e siamo arrivati a Vaduz, nel Liechtenstein, ultima tappa del viaggio, ora cominciano a visitarla.
Lunga giornata di trasferimento verso l'Italia, oltre 600 chilometri, ci fermiamo per la notte a Colmar. Nel pomeriggio abbiamo visitato l'interessante centro antico.
Dopo Calais abbiamo continuato a guidare fino a raggiungere una splendida farmhouse con due proprietari di una cortesia e ospitalità fuori dal comune.
Pranzo in un ristorante davanti alle bianche scogliere di Dover in attesa dell'imbarco sulla nave per Calais.
Sulla strada per Dover, sosta obbligata a Canterbury per la visita alla cattedrale e al suo centro storico. Oggi splendida giornata di sole!!
Trasferimento di oltre 300 chilometri per Cambridge, ora siamo in un lodge poco fuori la città, tra poco ci dirigiamo nel centro per la visita.
Pomeriggio a Liverpool seguendo le orme dei Beatles che ci hanno portato, come da copione, al "mitico" Cavern Club..
Welcome in England, ora proseguiamo in direzione di Liverpool.
Sosta per la notte in un bed&breakfast a Carsluith, villaggio con poche case sul mare.
Portpatrick è un villaggio sulla costa occidentale della penisola di Galloway e di fronte si trova l'Irlanda. Siamo di fronte al "faro"..
Arrivati al porto di Cairnryan, ora ci dirigiamo nella penisola.
Il viaggio in Irlanda è all'epilogo, siamo al porto di Belfast in attesa di partire con la nave per Cairnryan, in Scozia.
Siamo arrivati a Crumil, poco lontano da Belfast. Sosta per la notte in una farmhouse nella campagna tra coltivazioni e allevamenti di bestiame. Domattina ci attende il trasferimento verso il porto di Belfast..
Welcome in Northern Ireland!
Visita allo straordinario sito di Newgrange, monumento nazionale irlandese..
Al mattino visita alla biblioteca del Trinity College, all'interno il "book of Kells". Altre interessanti visite in giornata, poi cena in un ristorante vicino al Temple Bar.
Siamo arrivati a Dublino, domani giornata dedicata alla visita della città.
Percorrendo le strade interne verso Dublino sostiamo a Glendalough per visitare il complesso monasteriale risalente al sesto secolo.
Raggiunta Gorey, dove sostiamo per la notte in una farmhouse immersa nel verde.
Sosta a Kilkenny per il pranzo e per la visita del centro storico e del castello.
Visita alla Holicross Abbey che contiene all'interno una reliquia della Croce. Ora partenza in direzione di Kilkenny..
Con un trasferimento di poco più di un ora arriviamo alla Patrick"s Rock of Cashel,..
Giornata di guida tra i paesaggi dell'Irlanda del Sud, con soste fotografiche. Ora siamo a Dungarvan, piacevole cittadina lungo la costa.
Punto panoramico chiamato "Lady view" sui tre laghi attorno a Killarney.. Il nome si deve alla regina Vittoria che qui sostò in ammirazione.
Attraversata Killarney, ora entriamo nel National Park.
Partiti in direzione Ring of Kerry..
Dopo la visita alla suggestive Cliffs of Moher, proseguiamo il percorso verso Ennis..
Cambio direzione, giriamo verso sud-ovest per raggiungere Cliff of Moher.
Siamo nel Connemara National Park..
Chiesa St. Columba a Drumcliff, nota per la High Cross con scene bibliche ben rappresentate.
Abbiamo trovato un bel lodge immerso nella natura vicino a Donegal, tra poco visitiamo il suo castello del 15* secolo e il piccolo centro antico della cittadina.
Proseguiamo lungo la Wild Coastal Road..
Doe Castle sul mare, lungo il litorale settentrionale dell'Irlanda.
Pomeriggio dedicato alla visita di Londonderry, o Derry come preferiscono chiamarla i suoi abitanti. Interessante camminata lungo il percorso dei luoghi storici del Bloody Sunday, con murales che descrivono il desiderio di indipendenza e ricordano le 14 vittime di quella triste domenica di sangue.
Dunluce Castle, lungo la costa, si trova a picco sul mare.
Giant's Causeway, ovvero il "selciato del Gigante". Incredibile formazione geologica con 40.000 colonne di basalto lungo il litorale.
Spettacolare percorso lungo la costa per raggiungere Rope bridge. Ora proseguiamo verso ovest..
Giornata di visite interessanti s Belfast tra cui i murales raffiguranti scene del periodo di conflitto con la Gran Bretagna per avere l'indipendenza.
Siamo a Belfast, Irlanda del Nord. Domattina visita alla città e all'interessante museo del Titanic..
Con un percorso tra le colline verdi della Scozia, giungiamo a Cairnryan per imbarcarci sulla nave per Belfast, in Irlanda del Nord.
Grande chiesa antica a Paisley del 1163.
Tour nella città di Glasgow, dopo la visita alla Cattedrale e all'interessante museo religioso, ci dirigiamo alla School of Art.
Quasi duecento chilometri lungo un percorso a volte spettacolare, con laghi solitari e montagne verdi, per arrivare a Glasgow. La visitiamo domani..
Siamo nei dintorni di Glasgow, visita alla Paisley Abbey. Qui William Wallace ha studiato nel monastero.
Imperdibile sosta alla stazione di Fort Williams per assistere alla partenza del treno con la locomotiva a vapore "The Jacobite".
Partenza da Fort Augustus in direzione sud, verso Fort Williams..
Sostiamo lungo il lago Loch Ness per la visita dell'Urquhart Castle.
Breve visita alla cittadina di Inverness prima di proseguire per Fort Augustus costeggiando il lago Ness..
Elgin, la cittadina, è il punto più a nord del nostro viaggio. Latitudine 57 gradi nord. Ora ci dirigiamo a Inverness.
Visita alla distilleria di Whisky Glenfiddich..
Siamo ad Aberdeen, chiamata la "città di granito". Visitiamo solo il centro storico..
Procedendo verso Aberdeen incontriamo il Dunnottar Castle del IX secolo, a poca distanza dal mare. Qui Franco Zeffiferelli nel 1990 ha girato Amleto con Mel Gibson. Sosta fotografica.
Le Pietre di Aberlemno, sono alcune tra le più belle pietre simboliche dei pitti. Non si potevano perdere, valevano la deviazione!
Visitiamo la St. Serf's Church, al suo interno la Dupplin Cross del nono secolo..
Camminata di 30 minuti tra la fitta vegetazione per raggiungere il monumento nazionale dedicato a William Wallace, alto ben 64 metri. All'interno la sua spada lunga 1 metro e 70 centimetri.
A Stiing visitiamo il centro storico davvero interessante e ben conservato e naturalmente il castello. Spettacolare città scozzese!!
The Kelpies, ovvero le teste di cavallo più famosa della Scozia..
Visita alla straordinaria Rosslyn Chapel del quindicesimo secolo..
Dopo un bel percorso tra le colline verdi della Scozia del sud, arriviamo ad Edimburgo. Visitiamo la old city con il suo castello e il Palazzo reale dove risiede la regina Elisabetta quando viene in Scozia..
Welcome to Scotland. Siamo arrivati al confine con la Scozia, proseguiamo verso Edinburgo..
Arrivati a Newcastle upon Tyne, giornata dedicata al Vallo di Adriano e ai forti romani..
Visita al Chester Fort del periodo romano..
Lasciamo il lodge a poca distanza dal Vallo di Adriano e ci dirigiamo a Colleford vicino a Corbridge per un'altra camminata..
Proseguiamo il percorso a piedi lungo il Vallo di Adriano, la giornata non è buona come meteo ma per ora non piove..
Visita al castello medievale inglese di Carlisle prima della partenza per una nuova tappa lungo l'Adrian's Wall.
Rientrati a Carlisle, bella giornata nella campagna inglese vicino al Vallo di Adriano, stasera cena in un ristorante nel centro storico.
Oggi pomeriggio ci siamo regalati un emozionante trekking lungo l'Adrian's Wall..
Arrivati a Carlisle, visita alla cattedrale che occasionalmente oggi ospitava la cerimonia di laurea per decine di giovani studenti universitari..
Casa di John Lennon in Menlove Avenue..
Strawberry field forever, siamo davanti al cancello rosso..
Siamo davanti al luogo dove John e Paul si sono incontrati il 6 luglio 1957 per la prima volta.. A pochissima distanza aveva suonato, poco prima dell'incontro, John Lennon con i Quarrymen...
Giornata dedicata alla visita di Liverpool cominciando in mattinata dal museo dei Beatles. Poi escursioni ai luoghi più significativi della vita di John, Paul, George e Ringo.
Liverpool raggiunta nel primo pomeriggio, primo contatto e visita alla città dei "Fab Four". Stasera al Cavern Club ci attende la serata con un gruppo locale che suona e canta le canzoni dei Beatles!!!
Oggi abbiamo un trasferimento stradale per Liverpool..
Giornata lunga e colma di visite interessanti e ora siamo in hotel a Bristol..
Bath, città resa famosa dal complesso termale dei romani. Visita al centro storico..
Grandioso, affascinante, incomprensibile!! Siamo a Stonehenge..
A Southampton sosta per la visita dell'interessante Sea Museum che ospita una collezione importante di oggetti del Titanic, oltre che la sua storia..
Passeggiata nel centro storico, splendide case in stile antico inglese..
Trasferimento verso ovest e raggiungiamo Chichester, visita alla cattedrale normanna..
Sbarcati in Inghilterra dopo aver visto dalla nave le bianche scogliere di Dover.
Siamo arrivati al porto di Calais, imbarco tra poco sulla nave verso Dover.
Siamo a 30 chilometri da Calais, sosta per la notte in un una farm immersa nel verde. Oggi la tappa è stata lunga, 580 km ma la sosta nella terra dello champagne ha reso meno faticoso il percorso.
Eglise di St.Sindulphe, all'interno la tomba di Dom Pierre Periignon, inventore del metodo champenoise..
Hautvilliers lungo la "Route dello champagne"... Infinite aree coltivate a viti..
Visita alla cattedrale di Reims, dove sono stati incoronati tutti i re di Francia.
Proseguiamo il trasferimento verso Calais, pausa caffè con espresso lavazza da auto. Buono come quello del bar! Seguiamo il percorso verso Reims..
Arrivati a Dijon, ancora in tempo per visitare il centro storico. Molto interessante..,
Rientrati a Greoux-les-Bains dopo una giornata trascorsa a fotografare splendidi campi di lavanda e di girasole!!
Pranzo davanti allo spettacolo di campi di lavanda, nel plateau di Sault.
Ritorniamo nella zona di Sault, ma lungo il percorso altre soste fotografiche soprattutto vicino a Banon.
Valensole, la piana della lavanda con la luce radente del mattino...
Altra giornata intensa trascorsa tra gli straordinari plateau dell'alta Provenza per fotografare i campi di lavanda.. Ora siamo in hotel a Groeux-les-Bains.
Prima esplorazione della Piana di Valensole, campi di lavanda ovunque, foto oggi ma ritorneremo domattina.
Attraversata Manosque, proseguiamo verso Greoux les-Bain. Giornata di sole, campi viola a perdita d'occhio..,
Anche stamattina sono state molte le soste fotografiche per i campi di lavanda, interessante anche la distilleria vicino a Sault.
Giornata entusiasmante, soprattutto dal punto di vista fotografico.. Profumi e colori della lavanda ovunque, anche tanti fotografafi nei campi viola della Provenza! Siamo a Venasque.
Abbazia di Senanque, foto classica con il campo di lavanda.
Tra un campo di lavanda e l'altro proseguiamo con molte soste fotografiche...
Finalmente dopo oltre due ore di guida in Provenza, eccoci davanti al primo campo di lavanda!! Che spettacolo!
Primo trasferimento del viaggio completato, siamo arrivati a Brignoles, città nel cuore della verde Provenza. Domattina proseguiremo verso nord-ovest, i suggestivi campi di lavanda ci attendono..
Dopo la frontiera con la Francia, sosta pranzo. Clima fresco, speriamo sia così anche in Provenza!
Partiti stamattina, direzione Ventimiglia.. Poco traffico e giornata di sole, ma per ora clima piacevole, non troppo caldo.
Pronti per la partenza! Dopo le verifiche in officina alla Toyota con cambi oli, filtri, ingrassaggi e lubrificazioni varie, abbiamo caricato l'auto e domattina comincera' il viaggio.. Seguiteci su YP!!