50122
11/06/2013
17:17
42.88044
-8.54589
11/06/2013 17.17
42° 52,826'N 8° 32,753'W
Siamo ai saluti e ai ringraziamenti.
Spero che questi giorni che abbiamo passato insieme vi siano di aiuto per intraprendere il vostro cammino.
Voglio ringraziare mia moglie, senza di lei non ce l'avrei mai fatta. Tutti voi da quelli che sono intervenuti nella chat qui sotto, chi ha scritto privatamente, quelli che ci hanno seguito silenziosamente e sono tanti visti i numeri delle visualizzazioni su youposition. E tutti i pellegrini sempre pronti ad aiutarsi ed a incoraggiarsi. Spero di ritrovarvi tutti sul sentiero del prossimo cammino.
Un abbraccio.
Buon cammino.
Valda e Renato
Siamo ai saluti e ai ringraziamenti.
Spero che questi giorni che abbiamo passato insieme vi siano di aiuto per intraprendere il vostro cammino.
Voglio ringraziare mia moglie, senza di lei non ce l'avrei mai fatta. Tutti voi da quelli che sono intervenuti nella chat qui sotto, chi ha scritto privatamente, quelli che ci hanno seguito silenziosamente e sono tanti visti i numeri delle visualizzazioni su youposition. E tutti i pellegrini sempre pronti ad aiutarsi ed a incoraggiarsi. Spero di ritrovarvi tutti sul sentiero del prossimo cammino.
Un abbraccio.
Buon cammino.
Valda e Renato
renato-56.50122.jpg
renato-56
false
50110
11/06/2013
17:13
42.8778468
-8.5448527
11/06/2013 17.13
42° 52,671'N 8° 32,691'W
Da o Pedrouzo a Santiago di Campostella per 21km .
Fatti 1426 chilometri.
Da o Pedrouzo a Santiago di Campostella per 21km .
Fatti 1426 chilometri.
renato-56.50110.jpg
renato-56
false
50123
11/06/2013
14:30
42.88044
-8.54589
11/06/2013 14.30
42° 52,826'N 8° 32,753'W
Dopo l'emozione dell'arrivo ci dirigiamo in quello che è l'ultimo atto del cammino.
In Rua do Villar una traversina al lato sinistro della chiesa, un ufficio è addetto per la chiusura delle credenziali con il timbro della cattedrale e la consegna della tanto sospirata campostella, che autentica il cammino su Santiago.
Dopo l'emozione dell'arrivo ci dirigiamo in quello che è l'ultimo atto del cammino.
In Rua do Villar una traversina al lato sinistro della chiesa, un ufficio è addetto per la chiusura delle credenziali con il timbro della cattedrale e la consegna della tanto sospirata campostella, che autentica il cammino su Santiago.
renato-56.50123.jpg
renato-56
false
50101
11/06/2013
13:25
42.88044
-8.54589
11/06/2013 13.25
42° 52,826'N 8° 32,753'W
Molti pellegrini sui sentieri, molti spagnoli degli ultimi chilometri.
La giornata è grigia e pioviginosa.
Siamo all'interno della città i viali grandi che convergono verso il centro man mano le strade si restringono siamo prossimi. Pellegrini a riposo cercano volti conosciuti tra chi sta arrivando; ancora arrivano incoraggiamenti e il classico "buon camino" .
Ore 13.25
Siamo in prossimità della piazza,
ci prendiamo per mano,
vogliamo entrare insieme,
l'emozione,
un nodo in gola.
Un lungo pianto liberatorio.
Molti pellegrini sui sentieri, molti spagnoli degli ultimi chilometri.
La giornata è grigia e pioviginosa.
Siamo all'interno della città i viali grandi che convergono verso il centro man mano le strade si restringono siamo prossimi. Pellegrini a riposo cercano volti conosciuti tra chi sta arrivando; ancora arrivano incoraggiamenti e il classico "buon camino" .
Ore 13.25
Siamo in prossimità della piazza,
ci prendiamo per mano,
vogliamo entrare insieme,
l'emozione,
un nodo in gola.
Un lungo pianto liberatorio.
renato-56.50101.jpg
renato-56
false
50088
11/06/2013
08:00
42.9059895
-8.3660276
11/06/2013 08.00
42° 54,359'N 8° 21,962'W
Ennesimo giorno di pioggia ma Santiago ci attende.....
Ennesimo giorno di pioggia ma Santiago ci attende.....
renato-56.50088.jpg
renato-56
false
50080
10/06/2013
21:27
42.9059895
-8.3660276
10/06/2013 21.27
42° 54,359'N 8° 21,962'W
Da Melide a O Pedrouzo per 36km.
Alloggiamo alla pension Arca, dove possiamo cucinare.
Fatti 1405/18 da fare.
Da Melide a O Pedrouzo per 36km.
Alloggiamo alla pension Arca, dove possiamo cucinare.
Fatti 1405/18 da fare.
renato-56.50080.jpg
renato-56
false
50078
10/06/2013
21:17
42.9059897
-8.3660262
10/06/2013 21.17
42° 54,359'N 8° 21,962'W
Voglio menzionare le persone di nazionalita diverse con cui abbiamo scanbiato qualche parola e alcuni passi del cammino:
italiani, spagnoli, francesi, tedeschi, austriaci, olandesi, inglesi, irlandesi, ungheresi, polacchi, svedesi, danesi, coreani, giapponesi, taiwanesi, cubani, statunitensi, canadesi, brasiliani, argentini, venezuela.
Voglio menzionare le persone di nazionalita diverse con cui abbiamo scanbiato qualche parola e alcuni passi del cammino:
italiani, spagnoli, francesi, tedeschi, austriaci, olandesi, inglesi, irlandesi, ungheresi, polacchi, svedesi, danesi, coreani, giapponesi, taiwanesi, cubani, statunitensi, canadesi, brasiliani, argentini, venezuela.
renato-56
false
50077
10/06/2013
17:08
42.917841
-8.34103
10/06/2013 17.08
42° 55,070'N 8° 20,462'W
Da quanto punto mancano 20km
Da quanto punto mancano 20km
renato-56.50077.jpg
renato-56
false
50076
10/06/2013
14:56
42.921028
-8.233646
10/06/2013 14.56
42° 55,262'N 8° 14,019'W
Da questo punto ultimi 30 km.
Da questo punto ultimi 30 km.
renato-56.50076.jpg
renato-56
false
50075
10/06/2013
11:59
42.930569
-8.132354
10/06/2013 11.59
42° 55,834'N 8° 07,941'W
Da qui mancano 39.5
Da qui mancano 39.5
renato-56.50075.jpg
renato-56
false
50074
10/06/2013
09:22
42.912221
-8.030711
10/06/2013 09.22
42° 54,733'N 8° 01,843'W
Da qui mancano 49.5km.
Da qui mancano 49.5km.
renato-56.50074.jpg
renato-56
false
50037
10/06/2013
08:23
42.912404
-8.005541
10/06/2013 08.23
42° 54,744'N 8° 00,332'W
Il tempo ancora nuvoloso, buono per camminare.
Ci attende una tappa impegnativa. Ma la voglia di arrivare è così forte che a questo punto non sentiamo più la stanchezza.
Il tempo ancora nuvoloso, buono per camminare.
Ci attende una tappa impegnativa. Ma la voglia di arrivare è così forte che a questo punto non sentiamo più la stanchezza.
renato-56.50037.jpg
renato-56
false
50026
09/06/2013
20:26
42.9124076
-8.005479
09/06/2013 20.26
42° 54,744'N 8° 00,329'W
Da Ventas de Narom a Melide (Foto) per 27km.
Alloggiamo al Carlos96.
Usciamo e il tempo è veramente brutto, facciamo i primi chilometri dentro una nube, man mano che si scende le nubi si aprono e la giornata migliora.
Fatti 1368/52 da fare.
Da Ventas de Narom a Melide (Foto) per 27km.
Alloggiamo al Carlos96.
Usciamo e il tempo è veramente brutto, facciamo i primi chilometri dentro una nube, man mano che si scende le nubi si aprono e la giornata migliora.
Fatti 1368/52 da fare.
renato-56.50026.jpg
renato-56
false
50024
09/06/2013
14:26
42.878992
-7.926545
09/06/2013 14.26
42° 52,740'N 7° 55,593'W
Da qui mancano 60km.
Da qui mancano 60km.
renato-56.50024.jpg
renato-56
false
50004
09/06/2013
11:16
42.87421
-7.827824
09/06/2013 11.16
42° 52,453'N 7° 49,669'W
Ci siamo persi il punto dei 70km. Ma da qui mancano 69.
Ci siamo persi il punto dei 70km. Ma da qui mancano 69.
renato-56.50004.jpg
renato-56
false
49984
08/06/2013
19:52
42.8441966
-7.7489643
08/06/2013 19.52
42° 50,652'N 7° 44,938'W
Da Barbadelo a Ventas de Narom per 32km.
Alloggiamo nell'albergue O Cruceiro.
Usciamo dall'albergue e subito incontriamo alcuni pellegrini con cui abbiamo condiviso il cammino in questi giorni, a loro si è aggiunta Maria Venezuelana che vive a Manchester, ed è venuta a percorrere gli ultimi 100km. Arriviamo al paese di Portomarin (foto) dove tutti fanno tappa noi vogliamo proseguire per arrivare a Ventas.
Fatti 1340/77 da fare.
Da Barbadelo a Ventas de Narom per 32km.
Alloggiamo nell'albergue O Cruceiro.
Usciamo dall'albergue e subito incontriamo alcuni pellegrini con cui abbiamo condiviso il cammino in questi giorni, a loro si è aggiunta Maria Venezuelana che vive a Manchester, ed è venuta a percorrere gli ultimi 100km. Arriviamo al paese di Portomarin (foto) dove tutti fanno tappa noi vogliamo proseguire per arrivare a Ventas.
Fatti 1340/77 da fare.
renato-56.49984.jpg
renato-56
false
49981
08/06/2013
16:34
42.835243
-7.715693
08/06/2013 16.34
42° 50,115'N 7° 42,942'W
Da quanto punto mancano 80km.
Da quanto punto mancano 80km.
renato-56.49981.jpg
renato-56
false
49982
08/06/2013
13:22
42.802353
-7.613699
08/06/2013 13.22
42° 48,141'N 7° 36,822'W
Da quanto punto mancano 90km
Da quanto punto mancano 90km
renato-56.49982.jpg
renato-56
false
49958
08/06/2013
10:11
42.780099
-7.517868
08/06/2013 10.11
42° 46,806'N 7° 31,072'W
Da questo punto ultimi 100km.
Da questo punto ultimi 100km.
renato-56.49958.jpg
renato-56
false
49956
07/06/2013
23:00
42.76875
-7.46002
07/06/2013 23.00
42° 46,125'N 7° 27,601'W
Da Triacastela a Barbadelo per 32km. Alloggiamo in una casa rurale, Casa Nova de Rente, grande casa di campagna con una parte dedicata all'accoglienza dei pellegrini, 30€ camera matrimoniale con servizi e possibilità di cenare. A Triacastela il cammino da due possibilità per raggiungere Sarria a destra più breve e selvaggia a sinistra si ha la possibilità di visitare il monastero benedettino di Samos, prendiamo a sinistra allungando così il cammino di oltre 12km. Passiamo a Sarria e proseguiamo per altri 5km prima di arrivare a Barbadelo (foto).
Da Triacastela a Barbadelo per 32km. Alloggiamo in una casa rurale, Casa Nova de Rente, grande casa di campagna con una parte dedicata all'accoglienza dei pellegrini, 30€ camera matrimoniale con servizi e possibilità di cenare. A Triacastela il cammino da due possibilità per raggiungere Sarria a destra più breve e selvaggia a sinistra si ha la possibilità di visitare il monastero benedettino di Samos, prendiamo a sinistra allungando così il cammino di oltre 12km. Passiamo a Sarria e proseguiamo per altri 5km prima di arrivare a Barbadelo (foto).
renato-56.49956.jpg
renato-56
false
49955
07/06/2013
18:11
42.772659
-7.43277
07/06/2013 18.11
42° 46,360'N 7° 25,966'W
Altro monumento naturale è il castagno millenario che si trova poco prima di Barbadelo. Due pellegrine
dormiranno sotto la sua chioma con un donativo. Con la tenda messa a disposizione da un albergatore.
Altro monumento naturale è il castagno millenario che si trova poco prima di Barbadelo. Due pellegrine
dormiranno sotto la sua chioma con un donativo. Con la tenda messa a disposizione da un albergatore.
renato-56.49955.jpg
renato-56
false
49903
06/06/2013
16:29
42.755783
-7.230893
06/06/2013 16.29
42° 45,347'N 7° 13,854'W
Da La Laguna a Triacastela per 28km.
Alloggiamo nell'albergue Vilasante.
Prima di entrare in Triacastela nel sentiero ci si trova uno dei monumenti naturali e più rispettabili di tutto il cammino un bel castagno di oltre 800 anni.
Fatti 1276/130 da fare, circa.
Da La Laguna a Triacastela per 28km.
Alloggiamo nell'albergue Vilasante.
Prima di entrare in Triacastela nel sentiero ci si trova uno dei monumenti naturali e più rispettabili di tutto il cammino un bel castagno di oltre 800 anni.
Fatti 1276/130 da fare, circa.
renato-56.49903.jpg
renato-56
false
49901
06/06/2013
13:31
42.722958
-7.145493
06/06/2013 13.31
42° 43,377'N 7° 08,730'W
Sto superando un pellegrino più lento e noto che sullo zaino ci sono cucite una bandiera italiana e il sole che ride, compiaciuto saluto e chiedo: come và?
Una persona con un volto con i segni dell'età mi risponde: benone.
Si chiama Franco ed è partito da Roncisvalle per arrivare a Finisterra, è della provincia di Padova, ha perso la moglie anni or sono, da allora il signor Franco ha fatto il cammino del nord e il cammino della Plata e ora il francese. Il signor Franco il 15 maggio ha compiuto 78 anni.
Sto superando un pellegrino più lento e noto che sullo zaino ci sono cucite una bandiera italiana e il sole che ride, compiaciuto saluto e chiedo: come và?
Una persona con un volto con i segni dell'età mi risponde: benone.
Si chiama Franco ed è partito da Roncisvalle per arrivare a Finisterra, è della provincia di Padova, ha perso la moglie anni or sono, da allora il signor Franco ha fatto il cammino del nord e il cammino della Plata e ora il francese. Il signor Franco il 15 maggio ha compiuto 78 anni.
renato-56.49901.jpg
renato-56
false
49899
06/06/2013
12:34
42.711151
-7.12162
06/06/2013 12.34
42° 42,669'N 7° 07,297'W
Prima Dell'Alto do Poio nella chiesetta di Padornelo, troviamo due frati italiani che danno conforto per le sofferenze di questa parte del cammino. Sono frate Antonino di Roma e frate Fabio di Frascati, nel mese di giugno si metteranno in cammino per Santiago dove per un periodo faranno gli hospitalero in un albergue.
Prima Dell'Alto do Poio nella chiesetta di Padornelo, troviamo due frati italiani che danno conforto per le sofferenze di questa parte del cammino. Sono frate Antonino di Roma e frate Fabio di Frascati, nel mese di giugno si metteranno in cammino per Santiago dove per un periodo faranno gli hospitalero in un albergue.
renato-56.49899.jpg
renato-56
false
49885
06/06/2013
09:28
42.7078401
-7.0437717
06/06/2013 09.28
42° 42,470'N 7° 02,626'W
Alle ore 8.30 siamo al paesino O Cebreiro.
Alle ore 8.30 siamo al paesino O Cebreiro.
renato-56.49885.jpg
renato-56
false
49884
06/06/2013
08:17
42.705915
-7.03139
06/06/2013 08.17
42° 42,355'N 7° 01,883'W
Passiamo nella Galizia regione che ci porterà a Santiago.
Passiamo nella Galizia regione che ci porterà a Santiago.
renato-56.49884.jpg
renato-56
false
49882
05/06/2013
15:04
42.701499
-7.0222
05/06/2013 15.04
42° 42,090'N 7° 01,332'W
Da Villafranca del Bierzo a La Laguna per 27km.
Alloggiamo nell'albergue La Escuela.
Una delle camminate più belle e faticose è senz'altro la salita a O Cebreiro.
Per il dislivello che si affronta da 600m di Vega di Valcarce si passa ai 1337 Alto del Poio il tutto in poco più di cinque km.
Più bella perché costeggia il rio Valcarse e in parte è nel bosco.
Fatti 1248/160 da fare, circa.
Da Villafranca del Bierzo a La Laguna per 27km.
Alloggiamo nell'albergue La Escuela.
Una delle camminate più belle e faticose è senz'altro la salita a O Cebreiro.
Per il dislivello che si affronta da 600m di Vega di Valcarce si passa ai 1337 Alto del Poio il tutto in poco più di cinque km.
Più bella perché costeggia il rio Valcarse e in parte è nel bosco.
Fatti 1248/160 da fare, circa.
renato-56.49882.jpg
renato-56
false
49817
04/06/2013
22:35
42.6044162
-6.8093038
04/06/2013 22.35
42° 36,265'N 6° 48,558'W
Da Mulinaseca a Villafranca del Bierzo per 33km. Alloggiamo nell'hostal La Puerta del Perdón.
Fatti 1220/186 da fare, circa.
Da Mulinaseca a Villafranca del Bierzo per 33km. Alloggiamo nell'hostal La Puerta del Perdón.
Fatti 1220/186 da fare, circa.
renato-56.49817.jpg
renato-56
false
49816
04/06/2013
16:30
42.604208
-6.807734
04/06/2013 16.30
42° 36,252'N 6° 48,464'W
La Puerta del Perdón.
Prima di entrare a Villafranca del Bierzo, sulla destra per chi arriva lungo il cammino, si trova la chiesa della Porta del Perdono.
Attraverso questa porta si puo avere l'indulgenza plenaria. Avere l'assoluzione da tutti peccati senza arrivare a Santiago. Sembra sia possibile per chi dimostra che è impossibilitato di arrivare in fondo al cammino. Per volere papale il perdono viene concesso a chi è arrivato fino alla porta.
La Puerta del Perdón.
Prima di entrare a Villafranca del Bierzo, sulla destra per chi arriva lungo il cammino, si trova la chiesa della Porta del Perdono.
Attraverso questa porta si puo avere l'indulgenza plenaria. Avere l'assoluzione da tutti peccati senza arrivare a Santiago. Sembra sia possibile per chi dimostra che è impossibilitato di arrivare in fondo al cammino. Per volere papale il perdono viene concesso a chi è arrivato fino alla porta.
renato-56.49816.jpg
renato-56
false
49776
03/06/2013
18:26
42.5409235
-6.5262148
03/06/2013 18.26
42° 32,455'N 6° 31,573'W
Da Foncebadon a Mulinaseca per 21km.
Alloggiamo nell'albergue Santa Marina, camerate da 16 posti 8€.
Fatti 1187/215 da fare, circa.
Da Foncebadon a Mulinaseca per 21km.
Alloggiamo nell'albergue Santa Marina, camerate da 16 posti 8€.
Fatti 1187/215 da fare, circa.
renato-56.49776.jpg
renato-56
false
49775
03/06/2013
10:38
42.489901
-6.412836
03/06/2013 10.38
42° 29,394'N 6° 24,770'W
Subito dopo incontriamo Marzia Brasiliana di Caterina 1000km a sud di San Paolo.
Marzia è qui da sola il marito dal Brasile gli ricorda che pur essendo inverno le temperature sono più alte che in Spagna. Marzia cammina con l'infradito ha avuto problemi con gli scarponi, che gli hanno rovinato i piedi. Oggi farà una tappa breve.
Lei non vuole farsi portare lo zaino, o prendere un passaggio come spesso fanno i turisti-pellegrini dai tanti taxi. Marzia dice "voglio arrivare a Santiago con lo zaino sulle spalle e se il Dio vorrà con l'infradito".
Subito dopo incontriamo Marzia Brasiliana di Caterina 1000km a sud di San Paolo.
Marzia è qui da sola il marito dal Brasile gli ricorda che pur essendo inverno le temperature sono più alte che in Spagna. Marzia cammina con l'infradito ha avuto problemi con gli scarponi, che gli hanno rovinato i piedi. Oggi farà una tappa breve.
Lei non vuole farsi portare lo zaino, o prendere un passaggio come spesso fanno i turisti-pellegrini dai tanti taxi. Marzia dice "voglio arrivare a Santiago con lo zaino sulle spalle e se il Dio vorrà con l'infradito".
renato-56.49775.jpg
renato-56
false
49773
03/06/2013
10:00
42.490501
-6.386917
03/06/2013 10.00
42° 29,430'N 6° 23,215'W
Fatti altri due km eccoci a Manjarin 1458m.
Qui si dice che viva l'ultimo dei templari, almeno cosi dice lui. Tomas si esibisce con il suo spadone per i pellegrini, cercando poi di vendere qualche ricordo.
Fatti altri due km eccoci a Manjarin 1458m.
Qui si dice che viva l'ultimo dei templari, almeno cosi dice lui. Tomas si esibisce con il suo spadone per i pellegrini, cercando poi di vendere qualche ricordo.
renato-56.49773.jpg
renato-56
false
49768
03/06/2013
09:16
42.488953
-6.361336
03/06/2013 09.16
42° 29,337'N 6° 21,680'W
Usciti da Foncebadon dopo due chilometri siamo alla Cruz de Ferro famosa per essere il punto più alto del cammino 1530 metri. Qui ogni pellegrino è solito lasciare una piccola pietra portata dal proprio paese. Valda ha portato una piccola pietra di Sermoneta, io ho portato fino qui un piccolo frammento di un ponte romano presente a Sermoneta, ben conservato, ma ormai coperto totalmente dalle erbacce e dimenticato, sperando che questo gesto gli sia di auspicio per un futuro migliore.
Usciti da Foncebadon dopo due chilometri siamo alla Cruz de Ferro famosa per essere il punto più alto del cammino 1530 metri. Qui ogni pellegrino è solito lasciare una piccola pietra portata dal proprio paese. Valda ha portato una piccola pietra di Sermoneta, io ho portato fino qui un piccolo frammento di un ponte romano presente a Sermoneta, ben conservato, ma ormai coperto totalmente dalle erbacce e dimenticato, sperando che questo gesto gli sia di auspicio per un futuro migliore.
renato-56.49768.jpg
renato-56
false
50345
02/06/2013
19:29
42.491804
-6.343561
02/06/2013 19.29
42° 29,508'N 6° 20,614'W
Da Astorga a Foncebadon per 27km.
Alloggiamo nell'albergue il Convento.
Tappa completamente in salita fino ai 1425 metri di Foncebadon, con un magnifico tempo, passando per il bel paesino di Rabanal del Camino.
Fatti 1166/236 da fare, circa.
Da Astorga a Foncebadon per 27km.
Alloggiamo nell'albergue il Convento.
Tappa completamente in salita fino ai 1425 metri di Foncebadon, con un magnifico tempo, passando per il bel paesino di Rabanal del Camino.
Fatti 1166/236 da fare, circa.
renato-56.50345.jpg
renato-56
false
49702
01/06/2013
21:37
42.456955
-6.0549288
01/06/2013 21.37
42° 27,417'N 6° 03,296'W
Da Villar de Mazarife a Astorga per 32km. Alloggiamo Hostal San Narciso (pessimo).
Arriviamo a Astorga stanchi e tardi.
Da Villar de Mazarife a Astorga per 32km. Alloggiamo Hostal San Narciso (pessimo).
Arriviamo a Astorga stanchi e tardi.
renato-56.49702.jpg
renato-56
false
49701
01/06/2013
16:00
42.455795
-6.043547
01/06/2013 16.00
42° 27,348'N 6° 02,613'W
C'è un piccolo ponte romano su cui tutti i pellegrini passano ma nessuno si ferma non c'è nessuna segnalazione. Ricordate se passate di qui di fare almeno una foto.
C'è un piccolo ponte romano su cui tutti i pellegrini passano ma nessuno si ferma non c'è nessuna segnalazione. Ricordate se passate di qui di fare almeno una foto.
renato-56.49701.jpg
renato-56
false
49700
01/06/2013
15:00
42.453964
-5.999762
01/06/2013 15.00
42° 27,238'N 5° 59,986'W
Arrivati al crusero siamo ormai in vista di Astorga.
Arrivati al crusero siamo ormai in vista di Astorga.
renato-56.49700.jpg
renato-56
false
49699
01/06/2013
11:40
42.463975
-5.879881
01/06/2013 11.40
42° 27,838'N 5° 52,793'W
Per la via incontriamo una festa medioevale a Hospital de Orbigo
Per la via incontriamo una festa medioevale a Hospital de Orbigo
renato-56.49699.jpg
renato-56
false
49668
31/05/2013
21:13
42.4848348
-5.7258529
31/05/2013 21.13
42° 29,090'N 5° 43,551'W
Da Arcabueja a Villar de Mazarife per 32km.
Ci incamminiamo che sono le 8 il percorso ci porta a passare in Plaza de Regla (foto), dove la facciata della cattedrale con la sue belle torri riempie l'anima dei pellegrini. Poi San Isidoro e San Marco. Attraversiamo il fiume Bernesga e ci lasciamo alle nostre spalle il centro di Leon. Arrivati alla Virgen del Camino il percorso si divide, lungo la N120 oppure un percorso più naturalistico all'interno delle campagne locali. Decidiamo per il secondo di poco piu lungo ma più rilassante. Arrivati a Villar ci accoglie un bel mosaico dedicato al cammino. Subito a destra l'albergue Sant'Anton de Padua con soluzioni per tutti dai 9€ a 30 per una cammera doppia, cena comunitaria, ottima e vegetariana per tutti 9€, il personale parla italiano. Fatti 1105/280 da fare. Circa.
Da Arcabueja a Villar de Mazarife per 32km.
Ci incamminiamo che sono le 8 il percorso ci porta a passare in Plaza de Regla (foto), dove la facciata della cattedrale con la sue belle torri riempie l'anima dei pellegrini. Poi San Isidoro e San Marco. Attraversiamo il fiume Bernesga e ci lasciamo alle nostre spalle il centro di Leon. Arrivati alla Virgen del Camino il percorso si divide, lungo la N120 oppure un percorso più naturalistico all'interno delle campagne locali. Decidiamo per il secondo di poco piu lungo ma più rilassante. Arrivati a Villar ci accoglie un bel mosaico dedicato al cammino. Subito a destra l'albergue Sant'Anton de Padua con soluzioni per tutti dai 9€ a 30 per una cammera doppia, cena comunitaria, ottima e vegetariana per tutti 9€, il personale parla italiano. Fatti 1105/280 da fare. Circa.
renato-56.49668.jpg
renato-56
false
49609
30/05/2013
20:39
42.5664501
-5.4970227
30/05/2013 20.39
42° 33,987'N 5° 29,821'W
Rimaniamo a Arcabueja per descansare (riposare) e visitare Leon. Forse la più importante delle citta del canmino francese, con molte attrazioni a livello artistico storico, oltre la bella cattedrale in forme gotiche classiche. Da menzionare: San Isidoro, San Marco, piazza del grano, le mura medievali.
Arrivati a León è il momento di fare il punto.
Km fatti: 1073, tappe fatte 40.
Km all'arrivo: 310, tappe rimaste 14 circa.
Rimaniamo a Arcabueja per descansare (riposare) e visitare Leon. Forse la più importante delle citta del canmino francese, con molte attrazioni a livello artistico storico, oltre la bella cattedrale in forme gotiche classiche. Da menzionare: San Isidoro, San Marco, piazza del grano, le mura medievali.
Arrivati a León è il momento di fare il punto.
Km fatti: 1073, tappe fatte 40.
Km all'arrivo: 310, tappe rimaste 14 circa.
renato-56.49609.jpg
renato-56
false
49591
29/05/2013
18:34
42.5664501
-5.4970224
29/05/2013 18.34
42° 33,987'N 5° 29,821'W
Da El Burgo Ranero a Arcabueja per 31km.
Alloggiamo all'albergue La Torre.
Tante mesetas e tanto vento tappa di avvicinamento a Leon.
Reliegos (foto)
Da El Burgo Ranero a Arcabueja per 31km.
Alloggiamo all'albergue La Torre.
Tante mesetas e tanto vento tappa di avvicinamento a Leon.
Reliegos (foto)
renato-56.49591.jpg
renato-56
false
49580
29/05/2013
11:35
42.4715464
-5.3505741
29/05/2013 11.35
42° 28,293'N 5° 21,034'W
Mesetas, vento, mesetas, vento, mesetas, vento, mesetas.......
Mesetas, vento, mesetas, vento, mesetas, vento, mesetas.......
renato-56.49580.jpg
renato-56
false
49576
29/05/2013
08:31
42.423034
-5.2188852
29/05/2013 08.31
42° 25,382'N 5° 13,133'W
Mattinata fredda e ventosa, siamo quasi pronti.......
Mattinata fredda e ventosa, siamo quasi pronti.......
renato-56.49576.jpg
renato-56
false
49566
28/05/2013
18:03
42.4229748
-5.2188733
28/05/2013 18.03
42° 25,378'N 5° 13,132'W
Da Moratinos a El Burgo Ranero per 30km. Alloggiamo all'albergue la Laguna a posti per tutti i prezzi da 5€ nelle cammerate fino a i 40€ per una matrimoniale con servizi. Camminata nella mesetas tra vari paesini da menzionare Sahagún (foto) con belle chise e ancora più belle torri. Sahagún è anche da menzionare per essere a metà strada tra Saint Juan Pied de Port a Santiago.
Da Moratinos a El Burgo Ranero per 30km. Alloggiamo all'albergue la Laguna a posti per tutti i prezzi da 5€ nelle cammerate fino a i 40€ per una matrimoniale con servizi. Camminata nella mesetas tra vari paesini da menzionare Sahagún (foto) con belle chise e ancora più belle torri. Sahagún è anche da menzionare per essere a metà strada tra Saint Juan Pied de Port a Santiago.
renato-56.49566.jpg
renato-56
false
49557
27/05/2013
19:33
42.3610163
-4.9277477
27/05/2013 19.33
42° 21,661'N 4° 55,665'W
Da Carrión de los Condes a Moratinos per 31km. Alloggiamo albergue San Bruno. Usciti da Carrión ci si ritrova ancora nella grande meseta che da Burgos arriva a Leon. Un immenso altopiano attraversato da polverose strade che si perdono all’orizzonte. Quando il sole è alto il caldo è insopportabile.Passa una macchina della polizia molto lentamente; un asiatico si ferma si asciuga il sudore è stanco. Gli passo affianco e gli dico " ANIMO ANIMO " lui ripete animo, poi ritira su lo zaino e ci segue . È un giapponese di Chioto e ci dice di essere buddista ma gli piace lo spagnolo e poi gli piace andare.
Da Carrión de los Condes a Moratinos per 31km. Alloggiamo albergue San Bruno. Usciti da Carrión ci si ritrova ancora nella grande meseta che da Burgos arriva a Leon. Un immenso altopiano attraversato da polverose strade che si perdono all’orizzonte. Quando il sole è alto il caldo è insopportabile.Passa una macchina della polizia molto lentamente; un asiatico si ferma si asciuga il sudore è stanco. Gli passo affianco e gli dico " ANIMO ANIMO " lui ripete animo, poi ritira su lo zaino e ci segue . È un giapponese di Chioto e ci dice di essere buddista ma gli piace lo spagnolo e poi gli piace andare.
renato-56.49557.jpg
renato-56
false
49542
26/05/2013
22:11
42.339781
-4.6041807
26/05/2013 22.11
42° 20,387'N 4° 36,251'W
Da Puente Fitero a Carrión de los Condes per 38km. Usciti da San Nicolas superiamo il paesino Itero della Vega con immancabile caffè. Dieci km e siamo a Boadilla del Camino uno sguardo veloce alla chiesa ma ci soffermiamo al bel crucero situato nei pressi dell'abisde esterna. Sei km e siamo a Frómista famosa per la stupenda chiesa ( foto ) romanica una delle attrazioni dell'intero cammino Francese, mirabili capitelli nell'interno. Superiamo altri piccoli paesi per poi arrivare a Villalcazar de Sirga con bella cattedrale. Arriviamo ormai tardi a Carrion e alloggiamo in un hostal 28€ matrimoniale con angolo cottura e servizi.
Da Puente Fitero a Carrión de los Condes per 38km. Usciti da San Nicolas superiamo il paesino Itero della Vega con immancabile caffè. Dieci km e siamo a Boadilla del Camino uno sguardo veloce alla chiesa ma ci soffermiamo al bel crucero situato nei pressi dell'abisde esterna. Sei km e siamo a Frómista famosa per la stupenda chiesa ( foto ) romanica una delle attrazioni dell'intero cammino Francese, mirabili capitelli nell'interno. Superiamo altri piccoli paesi per poi arrivare a Villalcazar de Sirga con bella cattedrale. Arriviamo ormai tardi a Carrion e alloggiamo in un hostal 28€ matrimoniale con angolo cottura e servizi.
renato-56.49542.jpg
renato-56
false
49541
25/05/2013
19:29
42.279086
-4.242793
25/05/2013 19.29
42° 16,745'N 4° 14,568'W
L'ospitalero prima della cena, tutto a lume di candela come da tradizione, chiama tutti sull'altare della chiesa, lui, Augusto e Joanna indossano una mantella con i simboli campostellani. Gli ospiti del San Nicolas sono 9 seduti a semicerchio su l'altare, i due hospitalero si accingono a ripetere come da tradizione le parola sacre per l'accoglienza e inizia:" En el nombre de Cristo te acogemos en el hospital de San Nicolas. Que al descanso te reconforte y repare tus fuerzas para que continues tu camino a Santiago. Amen". E mentre dice la parole lava i piedi ai pellegrini.
L'ospitalero prima della cena, tutto a lume di candela come da tradizione, chiama tutti sull'altare della chiesa, lui, Augusto e Joanna indossano una mantella con i simboli campostellani. Gli ospiti del San Nicolas sono 9 seduti a semicerchio su l'altare, i due hospitalero si accingono a ripetere come da tradizione le parola sacre per l'accoglienza e inizia:" En el nombre de Cristo te acogemos en el hospital de San Nicolas. Que al descanso te reconforte y repare tus fuerzas para que continues tu camino a Santiago. Amen". E mentre dice la parole lava i piedi ai pellegrini.
renato-56.49541.jpg
renato-56
false
49507
25/05/2013
17:26
42.285551443035
-4.25449808570556
25/05/2013 17.26
42° 17,133'N 4° 15,270'W
Da Hontanas a Puente Fitero per 19km. Alloggiamo all'eremo di San Nicolas donativo con cena.
Da Hontanas a Puente Fitero per 19km. Alloggiamo all'eremo di San Nicolas donativo con cena.
renato-56.49507.jpg
renato-56
false
49506
25/05/2013
17:14
42.2865024
-4.2556556
25/05/2013 17.14
42° 17,190'N 4° 15,339'W
Dopo qualche km ecco Angela di Tolosa.
Angela ha iniziato il cammino nel 2010 ed è arrivata a Burgos ora è ritornata per portare a termine il suo cammino. Arriviamo al paese Castro Jerez con bella chiesa romanica, chiusa. Attraversiamo il paese dove prendiamo un panino usciti dal paese ci aspetta una salita che spezza il fiato.
In cima Angela ci offre il gommasio tra l'altro eccezionale. Scendiamo ed eccoci a San Nicola accoglienza del pellegrino gestito dall'associazione volontari campostellana di Perugia. Troviamo Augusto di Montepulciano che per tre settimane gestisce l'accoglienza. Siamo in una chiesa romanica del XII, si dorme nella chiesa senza corrente elettrica con bagni docce e 12 posti letto chi arriva per ultimo dorme sull"altare con il materassino, con cena comunitaria. Il tutto è un donativo.
Dopo qualche km ecco Angela di Tolosa.
Angela ha iniziato il cammino nel 2010 ed è arrivata a Burgos ora è ritornata per portare a termine il suo cammino. Arriviamo al paese Castro Jerez con bella chiesa romanica, chiusa. Attraversiamo il paese dove prendiamo un panino usciti dal paese ci aspetta una salita che spezza il fiato.
In cima Angela ci offre il gommasio tra l'altro eccezionale. Scendiamo ed eccoci a San Nicola accoglienza del pellegrino gestito dall'associazione volontari campostellana di Perugia. Troviamo Augusto di Montepulciano che per tre settimane gestisce l'accoglienza. Siamo in una chiesa romanica del XII, si dorme nella chiesa senza corrente elettrica con bagni docce e 12 posti letto chi arriva per ultimo dorme sull"altare con il materassino, con cena comunitaria. Il tutto è un donativo.
renato-56.49506.jpg
renato-56
false
49487
25/05/2013
08:26
42.3128458
-4.0441482
25/05/2013 08.26
42° 18,771'N 4° 02,649'W
Solita fermata al bar e partenze intorno le ore 8. Tappa corta oggi abbiamo intenzione se troviamo posto di fermarci San Nicolas albergue gestito dalla confraternita giacobea italiana di Perugia.
Solita fermata al bar e partenze intorno le ore 8. Tappa corta oggi abbiamo intenzione se troviamo posto di fermarci San Nicolas albergue gestito dalla confraternita giacobea italiana di Perugia.
renato-56.49487.jpg
renato-56
false
49474
24/05/2013
20:32
42.3128465
-4.0441479
24/05/2013 20.32
42° 18,771'N 4° 02,649'W
Da Burgos a Hontanas per 33km. Alloggiamo all'albergue El Puntido 25€ in matrimoniale con bagno in comune.
Da Burgos a Hontanas per 33km. Alloggiamo all'albergue El Puntido 25€ in matrimoniale con bagno in comune.
renato-56.49474.jpg
renato-56
false
49472
24/05/2013
20:22
42.3128461
-4.0441478
24/05/2013 20.22
42° 18,771'N 4° 02,649'W
Usciamo da Burgos passando davanti l'università, ed entrando nel bar il barista capisce che siamo italiani e ci dice che ieri in visita è venuto Umberto Eco.
Superiamo i paesini di Tardajos e Rabé de las Calzadas. Arrivati dopo oltre 23km a Hornillos (foto) del Camino cerchiamo una sistemazione ma l'hostal è completo e il municipale pieno e usano la palestra come ricovero. Così decidiamo di continuare verso San Bol. Arrivati dopo 5km sul posto, capiamo che non è per noi non avendo docce ed elettricità. Il prossimo paese è Hontanas ed è solo a 5km. Troviamo sistemazione al El Puntido.
Usciamo da Burgos passando davanti l'università, ed entrando nel bar il barista capisce che siamo italiani e ci dice che ieri in visita è venuto Umberto Eco.
Superiamo i paesini di Tardajos e Rabé de las Calzadas. Arrivati dopo oltre 23km a Hornillos (foto) del Camino cerchiamo una sistemazione ma l'hostal è completo e il municipale pieno e usano la palestra come ricovero. Così decidiamo di continuare verso San Bol. Arrivati dopo 5km sul posto, capiamo che non è per noi non avendo docce ed elettricità. Il prossimo paese è Hontanas ed è solo a 5km. Troviamo sistemazione al El Puntido.
renato-56.49472.jpg
renato-56
false
49475
24/05/2013
12:12
42.34021
-3.837813
24/05/2013 12.12
42° 20,413'N 3° 50,269'W
Uscendo da Rabé de las Calzadas difronte a noi la piccola chiesetta "Nuestra Senora del Monasterio" su di una panchina a destra una coppia di pellegrini mangia della frutta. Mentre faccio una foto lui mi saluta in francese e mi domanda come và? Rispondo così e così. Ci raccontano che sono della Normandia ed hanno iniziato il cammino a Le Puy nel centro della Francia e sono circa a 1000km fatti ed hanno iniziato il cammino un giorno prima di noi il 10 aprile. Lei stringe tra le mani 4 rose rosse.
Uscendo da Rabé de las Calzadas difronte a noi la piccola chiesetta "Nuestra Senora del Monasterio" su di una panchina a destra una coppia di pellegrini mangia della frutta. Mentre faccio una foto lui mi saluta in francese e mi domanda come và? Rispondo così e così. Ci raccontano che sono della Normandia ed hanno iniziato il cammino a Le Puy nel centro della Francia e sono circa a 1000km fatti ed hanno iniziato il cammino un giorno prima di noi il 10 aprile. Lei stringe tra le mani 4 rose rosse.
renato-56.49475.jpg
renato-56
false
49441
23/05/2013
17:18
42.3424667
-3.6963737
23/05/2013 17.18
42° 20,548'N 3° 41,782'W
Spesso lungo il cammino si passa nei pressi di monumenti importanti, situazioni uniche . Ma il pellegrino neanche se ne accorge. "Di anno in anno si fà sempre più affollato da semplici turisti o trekkers ispirati più dal mordi e fuggi o dalle prestazioni e sempre meno dal essere pellegrini con il gusto dell’andar lento e vivere l’esperienza del Cammino e le sue bellezze". Diceva tempo fa José il basco.
Spesso lungo il cammino si passa nei pressi di monumenti importanti, situazioni uniche . Ma il pellegrino neanche se ne accorge. "Di anno in anno si fà sempre più affollato da semplici turisti o trekkers ispirati più dal mordi e fuggi o dalle prestazioni e sempre meno dal essere pellegrini con il gusto dell’andar lento e vivere l’esperienza del Cammino e le sue bellezze". Diceva tempo fa José il basco.
renato-56.49441.jpg
renato-56
false
49439
23/05/2013
15:19
42.3180364
-3.7030886
23/05/2013 15.19
42° 19,082'N 3° 42,185'W
Visita della cattedrale di Burgos 7€ per pellegrini con credenziali 3.50€. Visita del castello, poi visita del museo di Atapuerca patrimonio dell'Unesco, il sito più importante al mondo per i ritrovamenti di uomini Sapiens. E visita a Decathlon per rinforzare il nostro abbigliamento visto le temperature estremamente basse.
Visita della cattedrale di Burgos 7€ per pellegrini con credenziali 3.50€. Visita del castello, poi visita del museo di Atapuerca patrimonio dell'Unesco, il sito più importante al mondo per i ritrovamenti di uomini Sapiens. E visita a Decathlon per rinforzare il nostro abbigliamento visto le temperature estremamente basse.
renato-56.49439.jpg
renato-56
false
49427
22/05/2013
21:58
42.3424216
-3.6964134
22/05/2013 21.58
42° 20,545'N 3° 41,785'W
Da Ages a Burgos 23km. Alloggiamo Hostal Lar 35€. Percorso un primo tratto in salita, la discesa è agevole verso Burgos. Il vento che soffia da nord è freddo e ci accompagnerà per tutto il giorno. In lontananza le guglie della cattedrale indicano la via. Mentre si avanza le vie sono sempre più strette è il segnale che la grande cattedrale è imminente. Arrivati all'albergo municipale per i pellegrini lo superiamo per dirigersi sul piazzale della chiesa. Pochi metri e siamo in Plaza de Santa Maria la facciata gotica della cattedrale è una meraviglia che allevia le fatiche.
Da Ages a Burgos 23km. Alloggiamo Hostal Lar 35€. Percorso un primo tratto in salita, la discesa è agevole verso Burgos. Il vento che soffia da nord è freddo e ci accompagnerà per tutto il giorno. In lontananza le guglie della cattedrale indicano la via. Mentre si avanza le vie sono sempre più strette è il segnale che la grande cattedrale è imminente. Arrivati all'albergo municipale per i pellegrini lo superiamo per dirigersi sul piazzale della chiesa. Pochi metri e siamo in Plaza de Santa Maria la facciata gotica della cattedrale è una meraviglia che allevia le fatiche.
renato-56.49427.jpg
renato-56
false
49412
22/05/2013
09:50
42.380028
-3.531636
22/05/2013 09.50
42° 22,802'N 3° 31,898'W
Burgos una delle tappe importanti del cammino Francese.
Burgos una delle tappe importanti del cammino Francese.
renato-56.49412.jpg
renato-56
false
49410
22/05/2013
09:49
42.380028
-3.531636
22/05/2013 09.49
42° 22,802'N 3° 31,898'W
Alla croce del Mato Grande si inizia la discesa verso Burgos
Alla croce del Mato Grande si inizia la discesa verso Burgos
renato-56.49410.jpg
renato-56
false
49378
21/05/2013
12:14
42.375819
-3.437409
21/05/2013 12.14
42° 22,549'N 3° 26,245'W
Da Villafranca a Ages per 16km. Alloggiamo al San Rafael 10€ cdu. Usciti dal albergo San Anton Abat il sentiero sale ripido nel bosco, il terreno è viscido per le piogge. Si affiancano due ciclisti italiani di Rocca Massima vicino Roma, sperano di percorrere Saint Jean Pied de Port a Santiago in 10 massimo 12 giorni. Un pellegrino Argentino di Buenos Aires ci dice di avere due figli in Italia e lui e la figlia sono qui sul cammino. Passa l'immancabile Coreano con un grande zaino dice che il suo è così grande perché quello della moglie è tanto piccolo, quando gli chiediamo da quale Corea viene lui ride, è senz'altro del sud. Prima di arrivare a Ages passiamo e visitiamo il monastero di San Juan de Ortega.
Da Villafranca a Ages per 16km. Alloggiamo al San Rafael 10€ cdu. Usciti dal albergo San Anton Abat il sentiero sale ripido nel bosco, il terreno è viscido per le piogge. Si affiancano due ciclisti italiani di Rocca Massima vicino Roma, sperano di percorrere Saint Jean Pied de Port a Santiago in 10 massimo 12 giorni. Un pellegrino Argentino di Buenos Aires ci dice di avere due figli in Italia e lui e la figlia sono qui sul cammino. Passa l'immancabile Coreano con un grande zaino dice che il suo è così grande perché quello della moglie è tanto piccolo, quando gli chiediamo da quale Corea viene lui ride, è senz'altro del sud. Prima di arrivare a Ages passiamo e visitiamo il monastero di San Juan de Ortega.
renato-56.49378.jpg
renato-56
false
49383
21/05/2013
11:32
42.376123
-3.402957
21/05/2013 11.32
42° 22,567'N 3° 24,177'W
Spesso lungo il cammino capita di vedere biancheria intima, messa ad asciugare sullo zaino che viene usato come stendino.
Spesso lungo il cammino capita di vedere biancheria intima, messa ad asciugare sullo zaino che viene usato come stendino.
renato-56.49383.jpg
renato-56
false
49362
20/05/2013
19:29
42.3885072
-3.3097014
20/05/2013 19.29
42° 23,310'N 3° 18,582'W
Da Belorado a Villafranca Montes de Oca per 13km. Riprendiamo a reggime ridotto dopo i tre giorni di sosta forzata.
Da Belorado a Villafranca Montes de Oca per 13km. Riprendiamo a reggime ridotto dopo i tre giorni di sosta forzata.
renato-56.49362.jpg
renato-56
false
49361
20/05/2013
10:52
42.404439
-3.261868
20/05/2013 10.52
42° 24,266'N 3° 15,712'W
Ooooh Dio nooo ....le scarpe nuove nooo!!!
Ooooh Dio nooo ....le scarpe nuove nooo!!!
renato-56.49361.jpg
renato-56
false
49360
20/05/2013
10:27
42.406313
-3.254722
20/05/2013 10.27
42° 24,379'N 3° 15,283'W
I gruppi di ciclisti sono una costante del cammino.
I gruppi di ciclisti sono una costante del cammino.
renato-56.49360.jpg
renato-56
false
49359
20/05/2013
10:12
42.412019
-3.245671
20/05/2013 10.12
42° 24,721'N 3° 14,740'W
C'è un cammino per tutte le tasche.
Chi va a dormire nei dormitoi per 5€ o nei donativi. Chi negli hotel, poi ci sono le vie di mezzo, hostal pensioni, o camere da 4 letti, 6 letti o più. Poi c'è chi viaggia senza zaino, perché lo zaino se lo fanno portare da una delle tante ditte specializzate che per circa 10€ te lo portano da hotel a hotel.
C'è un cammino per tutte le tasche.
Chi va a dormire nei dormitoi per 5€ o nei donativi. Chi negli hotel, poi ci sono le vie di mezzo, hostal pensioni, o camere da 4 letti, 6 letti o più. Poi c'è chi viaggia senza zaino, perché lo zaino se lo fanno portare da una delle tante ditte specializzate che per circa 10€ te lo portano da hotel a hotel.
renato-56.49359.jpg
renato-56
false
49304
19/05/2013
08:43
42.4204333
-3.1891832
19/05/2013 08.43
42° 25,226'N 3° 11,351'W
Ancora una giornata di pioggia con
4 ( quattro ) gradi. Abbiamo rimandato la nostra partenza.
Ancora una giornata di pioggia con
4 ( quattro ) gradi. Abbiamo rimandato la nostra partenza.
renato-56.49304.jpg
renato-56
false
49300
18/05/2013
22:29
42.4204741
-3.1891693
18/05/2013 22.29
42° 25,228'N 3° 11,350'W
La giornata è passata noiosa dentro una stanza aspettando che l'influenza abbia il suo decorso. In serata i proprietari
dell'albergo ci invitano a cenare con loro e con altri pellegrini, cuscus vegetariano, li conosciamo David ed Adrien Irlandesi di Cork. Adrien è partito da Saint Jean Pied de Port e vuole arrivare a Finisterra mentre David è partito da Pamplona e arriverà fino a Burgos. I due proprietari sono molto cortesi lei è Nicaraguense Belmalin e lui Olandese Paul, i due gestiscono un piccolo albergo e la sera cenano con i pellegrini, raccontando la storia del loro cammino dove si sono incontrati e quando decisero di rimanere a Belorado.
La giornata è passata noiosa dentro una stanza aspettando che l'influenza abbia il suo decorso. In serata i proprietari
dell'albergo ci invitano a cenare con loro e con altri pellegrini, cuscus vegetariano, li conosciamo David ed Adrien Irlandesi di Cork. Adrien è partito da Saint Jean Pied de Port e vuole arrivare a Finisterra mentre David è partito da Pamplona e arriverà fino a Burgos. I due proprietari sono molto cortesi lei è Nicaraguense Belmalin e lui Olandese Paul, i due gestiscono un piccolo albergo e la sera cenano con i pellegrini, raccontando la storia del loro cammino dove si sono incontrati e quando decisero di rimanere a Belorado.
renato-56.49300.jpg
renato-56
false
49288
18/05/2013
17:35
42.450275
-3.027602
18/05/2013 17.35
42° 27,016'N 3° 01,656'W
Granon, Calle Mayor, 5.
Un poco di frutta dei biscotti dell'acqua, qualcuno ha lasciato del cibo e da bere per i pellegrini che passano.
Granon, Calle Mayor, 5.
Un poco di frutta dei biscotti dell'acqua, qualcuno ha lasciato del cibo e da bere per i pellegrini che passano.
renato-56.49288.jpg
renato-56
false
49286
18/05/2013
16:29
42.43845
-3.06442
18/05/2013 16.29
42° 26,307'N 3° 03,865'W
Spesso i pellegrini lamentano di non trovare le chiese aperte. Così è successo giovedì nella nostra ultima tappa, la chiesa di Redecilla del camino che costudisce una delle opere più importanti del'intero cammino. Nella chiesa parrocchiale ,"Virgen de la Calle ",si conserva una interessante pila battesimale del XII secolo, ma per i pellegrini che passano c'è solo una foto all'esterno in quanto la chiesa è chiusa e aprira alle ore 15.00
Spesso i pellegrini lamentano di non trovare le chiese aperte. Così è successo giovedì nella nostra ultima tappa, la chiesa di Redecilla del camino che costudisce una delle opere più importanti del'intero cammino. Nella chiesa parrocchiale ,"Virgen de la Calle ",si conserva una interessante pila battesimale del XII secolo, ma per i pellegrini che passano c'è solo una foto all'esterno in quanto la chiesa è chiusa e aprira alle ore 15.00
renato-56.49286.jpg
renato-56
false
49256
17/05/2013
18:31
42.4204621
-3.189177
17/05/2013 18.31
42° 25,228'N 3° 11,351'W
Non avendo episodi da raccontare mi rifarò a storie tralasciate nei giorni scorsi. Arrivati all'albergo i Quattro cantoni, ieri e svolte le formalità di registrazione, siamo scesi in cucina dove c'era tutto l'occorrente per farsi un pranzo a piacere. Aspettato il proprio turno per usare i due fornelli a disposizioni, da buoni italiani ci siamo fatti degli spaghetti. Ci siamo seduti al grande tavolo nel mezzo della cucina, dove altri pellegrini consumavano le loro cose. C'erano un immancabile coreano molto giovane, una signora francese e una spagnola che tentavono di dialogare.
Uno svizzero di lingua francese che masticava l'inglese, un ragazzo di lingua inglese che capiva lo spagnolo.
La signora spagnola chiedeva al ragazzo inglese se attraverso il signore svizzero poteva domandare alla francese da dove era partita a fare il cammino.
Non avendo episodi da raccontare mi rifarò a storie tralasciate nei giorni scorsi. Arrivati all'albergo i Quattro cantoni, ieri e svolte le formalità di registrazione, siamo scesi in cucina dove c'era tutto l'occorrente per farsi un pranzo a piacere. Aspettato il proprio turno per usare i due fornelli a disposizioni, da buoni italiani ci siamo fatti degli spaghetti. Ci siamo seduti al grande tavolo nel mezzo della cucina, dove altri pellegrini consumavano le loro cose. C'erano un immancabile coreano molto giovane, una signora francese e una spagnola che tentavono di dialogare.
Uno svizzero di lingua francese che masticava l'inglese, un ragazzo di lingua inglese che capiva lo spagnolo.
La signora spagnola chiedeva al ragazzo inglese se attraverso il signore svizzero poteva domandare alla francese da dove era partita a fare il cammino.
renato-56.49256.jpg
renato-56
false
49254
17/05/2013
17:15
42.4204597
-3.1891782
17/05/2013 17.15
42° 25,228'N 3° 11,351'W
Una delle cose che può capitare durante il cammino è ammalarsi o avere un problema fisico. Il giorno del fango una pellegrina è arrivata in albergo con l'autoambulanza per una storta. Altri con problemi ai piedi prendere il bus o una ragazza con la bronchite andare in una città grande per curarsi. In genere il pellegrino ha le tappe stabilite, tale giorno a Pamplona ....e sanno quando saranno a Burgos e quando a Santiago. Tutto questo perché hanno dovuto prenotato anche un volo di ritorno. Se accade un inconveniente devono prendere il mezzo.
Con il cattivo tempo e i sbalzi di temperatura, mi sono influenzato.
Noi fortunatamente non abbiamo il biglietto di rientro quindi aspetteremo con pazienza di stare meglio e ripartiremo da dove ci siamo fermati.
Una delle cose che può capitare durante il cammino è ammalarsi o avere un problema fisico. Il giorno del fango una pellegrina è arrivata in albergo con l'autoambulanza per una storta. Altri con problemi ai piedi prendere il bus o una ragazza con la bronchite andare in una città grande per curarsi. In genere il pellegrino ha le tappe stabilite, tale giorno a Pamplona ....e sanno quando saranno a Burgos e quando a Santiago. Tutto questo perché hanno dovuto prenotato anche un volo di ritorno. Se accade un inconveniente devono prendere il mezzo.
Con il cattivo tempo e i sbalzi di temperatura, mi sono influenzato.
Noi fortunatamente non abbiamo il biglietto di rientro quindi aspetteremo con pazienza di stare meglio e ripartiremo da dove ci siamo fermati.
renato-56.49254.jpg
renato-56
false
49237
16/05/2013
21:02
42.4193891
-3.1921835
16/05/2013 21.02
42° 25,163'N 3° 11,531'W
Da Santo Domingo della Calzada a Belorado per oltre 23km.
Alloggiamo nell'albergo per pellegrini
" I quattro cantoni " . Dove le pratiche per il check in hanno creato una lunga fila. Giornata fredda dopo la pioggia di ieri i monti più alti sono innevati. E Belorado è oltre gli 800 metri.
Da Santo Domingo della Calzada a Belorado per oltre 23km.
Alloggiamo nell'albergo per pellegrini
" I quattro cantoni " . Dove le pratiche per il check in hanno creato una lunga fila. Giornata fredda dopo la pioggia di ieri i monti più alti sono innevati. E Belorado è oltre gli 800 metri.
renato-56.49237.jpg
renato-56
false
49236
16/05/2013
11:55
42.417866
-3.169501
16/05/2013 11.55
42° 25,072'N 3° 10,170'W
Anche gli amici a quattro zampe fanno il cammino. In bicicletta......
Anche gli amici a quattro zampe fanno il cammino. In bicicletta......
renato-56.49236.jpg
renato-56
false
49235
16/05/2013
08:33
42.452671
-3.017595
16/05/2013 08.33
42° 27,160'N 3° 01,056'W
Intorno alle ore sette la gran parte dei pellegrini si mette in viaggio. Un sostenuto gruppo si forma alle uscite dei paesi per poi diluire lungo le ore del giorno. Questa mattina dopo alcuni chilometri ecco Rosalia di Caltanissetta che con passo lento e molto sporca di fango procede lungo il cammino. Racconta che ieri è caduta e per fortuna è rimasta illesa. Ormai da qualche anno dedica trenta giorni al cammino.Quest'anno è partita da Pamplona con la speranza di arrivare a Santiago. Rosalia è vegan ma ci dice che lungo il pellegrinaggio è difficile trovare dei menu vegani così si accontenta di essere per un poco di tempo vegetariana.
Intorno alle ore sette la gran parte dei pellegrini si mette in viaggio. Un sostenuto gruppo si forma alle uscite dei paesi per poi diluire lungo le ore del giorno. Questa mattina dopo alcuni chilometri ecco Rosalia di Caltanissetta che con passo lento e molto sporca di fango procede lungo il cammino. Racconta che ieri è caduta e per fortuna è rimasta illesa. Ormai da qualche anno dedica trenta giorni al cammino.Quest'anno è partita da Pamplona con la speranza di arrivare a Santiago. Rosalia è vegan ma ci dice che lungo il pellegrinaggio è difficile trovare dei menu vegani così si accontenta di essere per un poco di tempo vegetariana.
renato-56.49235.jpg
renato-56
false
49234
15/05/2013
20:00
42.441044
-2.954598
15/05/2013 20.00
42° 26,463'N 2° 57,276'W
Una pratica che adoriamo gia dal passato cammino è quella di fare una pausa oggi settimana. Per prima cosa fa riprendere energie ma è un buon motivo per conoscere più pellegrini. Durante il cammino si viaggia spesso con le stesse persone ; si cammina insieme ; si cena quasi sempre insieme e ci si ritrova il giorno dopo per la via. Facendo la pausa si conoscono più compagni di viaggio. Non è successo così con questa pausa, visto che siamo stati raggiunti dai ciclisti Giorgio e Jungmi. Li abbiamo incontrati infreddoliti, infangati, provenienti da Najera, dove non hanno trovato posto nel grande stanzone gia completo e hanno dormito sul pavimento della palestra scolastica con un tappetino.
Una pratica che adoriamo gia dal passato cammino è quella di fare una pausa oggi settimana. Per prima cosa fa riprendere energie ma è un buon motivo per conoscere più pellegrini. Durante il cammino si viaggia spesso con le stesse persone ; si cammina insieme ; si cena quasi sempre insieme e ci si ritrova il giorno dopo per la via. Facendo la pausa si conoscono più compagni di viaggio. Non è successo così con questa pausa, visto che siamo stati raggiunti dai ciclisti Giorgio e Jungmi. Li abbiamo incontrati infreddoliti, infangati, provenienti da Najera, dove non hanno trovato posto nel grande stanzone gia completo e hanno dormito sul pavimento della palestra scolastica con un tappetino.
renato-56.49234.jpg
renato-56
false
49224
15/05/2013
18:00
42.440194
-2.950646
15/05/2013 18.00
42° 26,412'N 2° 57,039'W
Abbiamo nuove scarpe. .......
Abbiamo nuove scarpe. .......
renato-56.49224.jpg
renato-56
false
49208
15/05/2013
16:31
42.4396598
-2.9505824
15/05/2013 16.31
42° 26,380'N 2° 57,035'W
A Santo Domingo de la Calzada ci decidiamo per un giorno di sosta visto il tempo cattivo. Lasciamo l'hostal con l'intenzione di farci ospitare all'albergue del monasterio cistercense.L'albergue apre alle 12.00. Abbiamo un'ora d'attesa così giriamo per i negozi. Valda è alla continua ricerca di un paio di scarpe migliori. Non trovando la soluzione ce ne ritorniamo al monastero dove già troviamo la coda.
I pellegrini che passano diretti in altri paesini o si fermano sono molti sono infreddoliti fradici e sporchi di fango, un italiano passa e dice:"non è un cammino è un calvario".Quando entriamo nella struttura, donativo 5€ minimo, ci accorgiamo del perché la maggior parte dei pellegrini sono andati altrove, la struttura è molto decadente nei limiti della sopportabilità, 6 letti a castello in varie stanzette minuscole per un totale di 40 posti. Ci adattiamo con fatica e mentre ci stiamo preparando pranzo scopriamo che il monastero ha anche una struttura privata li a fianco cosi riprendiamo le nostre cose e andiamo. Intanto il tempo va migliorando ci fa sperare bene per domani.
A Santo Domingo de la Calzada ci decidiamo per un giorno di sosta visto il tempo cattivo. Lasciamo l'hostal con l'intenzione di farci ospitare all'albergue del monasterio cistercense.L'albergue apre alle 12.00. Abbiamo un'ora d'attesa così giriamo per i negozi. Valda è alla continua ricerca di un paio di scarpe migliori. Non trovando la soluzione ce ne ritorniamo al monastero dove già troviamo la coda.
I pellegrini che passano diretti in altri paesini o si fermano sono molti sono infreddoliti fradici e sporchi di fango, un italiano passa e dice:"non è un cammino è un calvario".Quando entriamo nella struttura, donativo 5€ minimo, ci accorgiamo del perché la maggior parte dei pellegrini sono andati altrove, la struttura è molto decadente nei limiti della sopportabilità, 6 letti a castello in varie stanzette minuscole per un totale di 40 posti. Ci adattiamo con fatica e mentre ci stiamo preparando pranzo scopriamo che il monastero ha anche una struttura privata li a fianco cosi riprendiamo le nostre cose e andiamo. Intanto il tempo va migliorando ci fa sperare bene per domani.
renato-56.49208.jpg
renato-56
false
49203
15/05/2013
10:52
42.4410211
-2.9531913
15/05/2013 10.52
42° 26,461'N 2° 57,191'W
Giornata di pioggia e le previsioni per la settimana non sono buone. Ci consumiamo la pausa settimanale qui a Santo Domingo della Calzada, confidando in alcune ore di schiarite per domani mattina.
Giornata di pioggia e le previsioni per la settimana non sono buone. Ci consumiamo la pausa settimanale qui a Santo Domingo della Calzada, confidando in alcune ore di schiarite per domani mattina.
renato-56
false
49190
14/05/2013
21:32
42.4396514
-2.9554911
14/05/2013 21.32
42° 26,379'N 2° 57,329'W
Da Najera a Santo Domingo della Calzada per 23km. Alloggiamo in uno hostal 30€ presenti anche un municipale e un convento che accolgono pellegrini. Lungo il percorso sempre gran numero di pellegrini, molti spagnoli, americani, immancabili i coreani.
Da Najera a Santo Domingo della Calzada per 23km. Alloggiamo in uno hostal 30€ presenti anche un municipale e un convento che accolgono pellegrini. Lungo il percorso sempre gran numero di pellegrini, molti spagnoli, americani, immancabili i coreani.
renato-56.49190.jpg
renato-56
false
49180
14/05/2013
12:37
42.440303
-2.949318
14/05/2013 12.37
42° 26,418'N 2° 56,959'W
Venditore ambulante di limonate lungo il cammino.
Venditore ambulante di limonate lungo il cammino.
renato-56.49180.jpg
renato-56
false
49179
14/05/2013
10:16
42.426548
-2.866707
14/05/2013 10.16
42° 25,593'N 2° 52,002'W
Countdown.
Countdown.
renato-56.49179.jpg
renato-56
false
49178
14/05/2013
07:27
42.415755
-2.735045
14/05/2013 07.27
42° 24,945'N 2° 44,103'W
Vista con la luce del mattino risaltano le torri fortificate di Najera.
Vista con la luce del mattino risaltano le torri fortificate di Najera.
renato-56.49178.jpg
renato-56
false
49176
14/05/2013
05:58
42.415755
-2.735045
14/05/2013 05.58
42° 24,945'N 2° 44,103'W
Ore 5.00
una persona si alza va al bagno, subito dopo un'altra e poi un'altra, in pochi minuti meta della sala è in piedi e al buio riassettano le loro cose, mi giro tento di dormire ma c'è troppo rumore è inutile, mi alzo e preparo le mie cose.
Ore 5.30
sono pronto vado a lavarmi.
Ore 6.00
buona parte dei pellegrini sono pronti nella reception, faccio una foto, non possono andare......
Fuori è buio.
Ore 5.00
una persona si alza va al bagno, subito dopo un'altra e poi un'altra, in pochi minuti meta della sala è in piedi e al buio riassettano le loro cose, mi giro tento di dormire ma c'è troppo rumore è inutile, mi alzo e preparo le mie cose.
Ore 5.30
sono pronto vado a lavarmi.
Ore 6.00
buona parte dei pellegrini sono pronti nella reception, faccio una foto, non possono andare......
Fuori è buio.
renato-56.49176.jpg
renato-56
false
49136
13/05/2013
20:15
42.4170135
-2.7334818
13/05/2013 20.15
42° 25,021'N 2° 44,009'W
Da Logrono a Najera 31km Alloggiamo nell'albergo municipale, donativo. 90 posti in una sala unica. Io sono al 77 Valda al 61. Cucina attrezzata. Molti pellegrini che arrivano in ritardo vengono dirottati su paesi limitrofi per la grande affluenza in città le strutture alberghiere sono al completo.
Da Logrono a Najera 31km Alloggiamo nell'albergo municipale, donativo. 90 posti in una sala unica. Io sono al 77 Valda al 61. Cucina attrezzata. Molti pellegrini che arrivano in ritardo vengono dirottati su paesi limitrofi per la grande affluenza in città le strutture alberghiere sono al completo.
renato-56.49136.jpg
renato-56
false
49139
13/05/2013
11:36
42.427387
-2.573621
13/05/2013 11.36
42° 25,643'N 2° 34,417'W
Lungo il cammino odierno ci fermiamo a visitare San Milian de Cogat portale del secolo XII.
Lungo il cammino odierno ci fermiamo a visitare San Milian de Cogat portale del secolo XII.
renato-56.49139.jpg
renato-56
false
49138
13/05/2013
10:44
42.434761
-2.551766
13/05/2013 10.44
42° 26,086'N 2° 33,106'W
Caundowen
Caundowen
renato-56.49138.jpg
renato-56
false
49135
13/05/2013
10:02
42.466417
-2.444422
13/05/2013 10.02
42° 27,985'N 2° 26,665'W
Suona una sveglia, sono le sei, la ragazza che ha dormito sulla mia sinistra scende e si dirige verso il bagno, anche l'uomo che ha dormito nel letto sotto di lei si tira su e con una torcia si fa luce per mettere la sua roba nello zaino. La signora alla mia destra che ha tossito spesso durante la notte, scuote il marito che ancora dorme. Quando ci mettiamo sul cammino dopo la colazione e il bar sono le 8, sulla via poca gente passa un pellegrino e ci augura buon cammino, mentre avanziamo dalle vie laterali affluiscono pellegrini con il passare dei minuti i pellegrini aumentano. È una processione. Una processione di pellegrini che seguono una freccia gialla.
Suona una sveglia, sono le sei, la ragazza che ha dormito sulla mia sinistra scende e si dirige verso il bagno, anche l'uomo che ha dormito nel letto sotto di lei si tira su e con una torcia si fa luce per mettere la sua roba nello zaino. La signora alla mia destra che ha tossito spesso durante la notte, scuote il marito che ancora dorme. Quando ci mettiamo sul cammino dopo la colazione e il bar sono le 8, sulla via poca gente passa un pellegrino e ci augura buon cammino, mentre avanziamo dalle vie laterali affluiscono pellegrini con il passare dei minuti i pellegrini aumentano. È una processione. Una processione di pellegrini che seguono una freccia gialla.
renato-56.49135.jpg
renato-56
false
49113
12/05/2013
18:06
42.4664655
-2.4444367
12/05/2013 18.06
42° 27,988'N 2° 26,666'W
Da Agoncillo a Logrono per 15km. Camminata veloce dalla periferia di Logrono lungo l'Ebro. Alloggiamo nell'hostal Entresuenos 10€ cdu, cammerate da 12, molto pulito e organizzato. Pranziamo di fronte all'hostal 6€ a piatto.
Da Agoncillo a Logrono per 15km. Camminata veloce dalla periferia di Logrono lungo l'Ebro. Alloggiamo nell'hostal Entresuenos 10€ cdu, cammerate da 12, molto pulito e organizzato. Pranziamo di fronte all'hostal 6€ a piatto.
renato-56.49113.jpg
renato-56
false
49111
12/05/2013
14:08
42.4663815
-2.444428
12/05/2013 14.08
42° 27,983'N 2° 26,666'W
Entriamo a Logrono che sono le 11.30, troviamo chiare le indicazioni per i vari alberghi per i pellegrini, dopo poche centinaia di metri davanti un grande edificio decine e decine di pellegrini in fila aspettano l'apertura dell'albergo municipale, ci fermiamo a curiosare, sette euro a persona, l'accettazione apre alle 13.
Pochi passi più avanti la grande piazza centrale con la cattedrale, sotto un grande portico un mercatino dell'usato, qua e la sulla piazza bivaccano pellegrini con i loro grandi zaini. In un edificio attiguo alla chiesa un hostal espone un cartello "prezzi speciali per pellegrini con credenziali 10€". Entrati l'ambiente è piacevole e curato con grande cucina a disposizione.
Entriamo a Logrono che sono le 11.30, troviamo chiare le indicazioni per i vari alberghi per i pellegrini, dopo poche centinaia di metri davanti un grande edificio decine e decine di pellegrini in fila aspettano l'apertura dell'albergo municipale, ci fermiamo a curiosare, sette euro a persona, l'accettazione apre alle 13.
Pochi passi più avanti la grande piazza centrale con la cattedrale, sotto un grande portico un mercatino dell'usato, qua e la sulla piazza bivaccano pellegrini con i loro grandi zaini. In un edificio attiguo alla chiesa un hostal espone un cartello "prezzi speciali per pellegrini con credenziali 10€". Entrati l'ambiente è piacevole e curato con grande cucina a disposizione.
renato-56.49111.jpg
renato-56
false
49110
12/05/2013
11:25
42.4677606672049
-2.42826936766505
12/05/2013 11.25
42° 28,066'N 2° 25,696'W
Ore 11.15 arrivo a Logrono, siamo concentrati sul cammino. ....
Ore 11.15 arrivo a Logrono, siamo concentrati sul cammino. ....
renato-56.49110.jpg
renato-56
false
49106
12/05/2013
09:07
42.4495938
-2.3427717
12/05/2013 09.07
42° 26,976'N 2° 20,566'W
Meglio di niente anche il caffè della macchinetta ci va bene. ....
Meglio di niente anche il caffè della macchinetta ci va bene. ....
renato-56.49106.jpg
renato-56
false
49098
11/05/2013
21:24
42.44414
-2.3070799
11/05/2013 21.24
42° 26,648'N 2° 18,425'W
Valda da i numeri:
3 giorni di riposo
4 giorni con pastasciutta!
5 pellegrini incontrati
7 giorni pioggia e nuvole
12 veschiche ai piedi (Valda)
21 giorni sole e nuvole
26 media dei km per tappa
28 giorni di cammino
65 paesi visitati
744 Km percorsi
890 visitatori youposition
1.000 come mille grazie amici che ci seguite !
Valda da i numeri:
3 giorni di riposo
4 giorni con pastasciutta!
5 pellegrini incontrati
7 giorni pioggia e nuvole
12 veschiche ai piedi (Valda)
21 giorni sole e nuvole
26 media dei km per tappa
28 giorni di cammino
65 paesi visitati
744 Km percorsi
890 visitatori youposition
1.000 come mille grazie amici che ci seguite !
renato-56
false
49096
11/05/2013
20:42
42.43538
-2.253503
11/05/2013 20.42
42° 26,123'N 2° 15,210'W
Un mese fa ci mettevamo in cammino. In questo mese abbiamo fatto tre soste, 744 km. Percorsi 160 km in Italia e circa 600 in Spagna, incontrando pochissimi pellegrini camminando quasi sempre da soli. Domani saremo a Logrono lasceremo il cammino Catalano e dell'Ebro per prendere il più famoso cammino Francese. Molti pellegrini ogni giorno transitano per Logrono. Si è telefonato all'albergo municipale con 156 posti letto per sentire la disponibilità ma è tutto prenotato per i prossimi giorni. Logrono ha quattro alberghi per i pellegrini e numerose situazioni private.
Un mese fa ci mettevamo in cammino. In questo mese abbiamo fatto tre soste, 744 km. Percorsi 160 km in Italia e circa 600 in Spagna, incontrando pochissimi pellegrini camminando quasi sempre da soli. Domani saremo a Logrono lasceremo il cammino Catalano e dell'Ebro per prendere il più famoso cammino Francese. Molti pellegrini ogni giorno transitano per Logrono. Si è telefonato all'albergo municipale con 156 posti letto per sentire la disponibilità ma è tutto prenotato per i prossimi giorni. Logrono ha quattro alberghi per i pellegrini e numerose situazioni private.
renato-56.49096.jpg
renato-56
false
49085
11/05/2013
16:55
42.4441426
-2.3070789
11/05/2013 16.55
42° 26,649'N 2° 18,425'W
Da Alcanadre ad Agoncillo per oltre 24 km. Ci fermiamo in un hostal 17€ cdu. Primi 15 km senza incontrare paesi e sentiero poco segnalato e sconnesso. Ci fermiamo nel paesino di Arubal per un caffè e incontriamo gli amici ciclisti che hanno alloggiato nell'albergo municipale. Noi siamo decisi a proseguire ed arriviamo Agoncillo con bel centro medievale.
Da Alcanadre ad Agoncillo per oltre 24 km. Ci fermiamo in un hostal 17€ cdu. Primi 15 km senza incontrare paesi e sentiero poco segnalato e sconnesso. Ci fermiamo nel paesino di Arubal per un caffè e incontriamo gli amici ciclisti che hanno alloggiato nell'albergo municipale. Noi siamo decisi a proseguire ed arriviamo Agoncillo con bel centro medievale.
renato-56.49085.jpg
renato-56
false
49050
10/05/2013
19:11
42.407483
-2.122284
10/05/2013 19.11
42° 24,449'N 2° 07,337'W
L'albergo dei pellegrini di Alcanadre. Bello fuori ma molto trascurato all'interno.
L'albergo dei pellegrini di Alcanadre. Bello fuori ma molto trascurato all'interno.
renato-56.49050.jpg
renato-56
false
49049
10/05/2013
18:59
42.4037604
-2.1211106
10/05/2013 18.59
42° 24,226'N 2° 07,267'W
Da Calahorra ad Alcanadre per oltre 22 km. Alloggiamo all'albergo per pellegrini comunale, gratis. Tappa con poche segnalazione. Ci ritroviamo con Giorgio e Jungmi i ciclisti con cui da giorni condividiamo le tappe.
Da Calahorra ad Alcanadre per oltre 22 km. Alloggiamo all'albergo per pellegrini comunale, gratis. Tappa con poche segnalazione. Ci ritroviamo con Giorgio e Jungmi i ciclisti con cui da giorni condividiamo le tappe.
renato-56.49049.jpg
renato-56
false
49051
10/05/2013
09:30
42.309738
-1.967263
10/05/2013 09.30
42° 18,584'N 1° 58,036'W
Dopo aver incontrato i nostri amici ciclisti ci accingiamo al cammino.
Dopo aver incontrato i nostri amici ciclisti ci accingiamo al cammino.
renato-56.49051.jpg
renato-56
false
49030
09/05/2013
18:35
42.3001584
-1.958935
09/05/2013 18.35
42° 18,010'N 1° 57,536'W
Da Alfaro a Calahorra per oltre 25 km. Alloggiamo nell'albergo del pellegrino San Francesco per 12€ cdu. Albergo stile hotel di buona categoria, è possibile cenare, no per vegetariani, annesso anche un bar. Nell'albergo altri pellegrini, tra cui i ciclisti, ( il ragazzo di Bergamo e l'asiatica), con i quali da giorni facciamo tappa insieme.
Da Alfaro a Calahorra per oltre 25 km. Alloggiamo nell'albergo del pellegrino San Francesco per 12€ cdu. Albergo stile hotel di buona categoria, è possibile cenare, no per vegetariani, annesso anche un bar. Nell'albergo altri pellegrini, tra cui i ciclisti, ( il ragazzo di Bergamo e l'asiatica), con i quali da giorni facciamo tappa insieme.
renato-56.49030.jpg
renato-56
false
49029
09/05/2013
10:05
42.204617
-1.786407
09/05/2013 10.05
42° 12,277'N 1° 47,184'W
Valda per allenare la memoria e per amore della prosa, studia e poi ripete ad alta voce dei canti. In questo periodo sta studiando il cantico delle creature di San Francesco, in italiano volgare. Io sono li che ascolto cammino e faccio analogie tra la lingua del basso medioevo e l'italiano corrente. Ho notato che dopo aver camminato per quasi un mese gomito a gomito in questo ultimo periodo quando lei inizia a verseggiare, io volentieri rimango indietro..........
Valda per allenare la memoria e per amore della prosa, studia e poi ripete ad alta voce dei canti. In questo periodo sta studiando il cantico delle creature di San Francesco, in italiano volgare. Io sono li che ascolto cammino e faccio analogie tra la lingua del basso medioevo e l'italiano corrente. Ho notato che dopo aver camminato per quasi un mese gomito a gomito in questo ultimo periodo quando lei inizia a verseggiare, io volentieri rimango indietro..........
renato-56.49029.jpg
renato-56
false
49028
09/05/2013
08:42
42.178837
-1.752828
09/05/2013 08.42
42° 10,730'N 1° 45,170'W
Prima mattina solito giro dei bar.....
Prima mattina solito giro dei bar.....
renato-56.49028.jpg
renato-56
false
49002
08/05/2013
21:26
42.1791789
-1.7503421
08/05/2013 21.26
42° 10,751'N 1° 45,021'W
Da Tudela ad Alfaro per oltre 25 km. Alloggiamo nell'albergo dei pellegrini di Alfaro comunale gratis. Sei posti letto in tre camere bagno in comune. In una camera ci sono l'Italiano di Bergamo con l'asiatica, i ciclisti, in un'altra c'è uno spagnolo che ha avuto problema ai piedi e ha dovuto fare alcune tappe in bus e poi ci siamo noi.
Da Tudela ad Alfaro per oltre 25 km. Alloggiamo nell'albergo dei pellegrini di Alfaro comunale gratis. Sei posti letto in tre camere bagno in comune. In una camera ci sono l'Italiano di Bergamo con l'asiatica, i ciclisti, in un'altra c'è uno spagnolo che ha avuto problema ai piedi e ha dovuto fare alcune tappe in bus e poi ci siamo noi.
renato-56.49002.jpg
renato-56
false
49004
08/05/2013
10:59
42.065787
-1.603683
08/05/2013 10.59
42° 03,947'N 1° 36,221'W
Altro countdown. .....
Altro countdown. .....
renato-56.49004.jpg
renato-56
false
48993
08/05/2013
10:30
42.0635811
-1.6054295
08/05/2013 10.30
42° 03,815'N 1° 36,326'W
Dopo aver girovagato per la città e visitato i vari bar ci accingiamo ad immetterci sul cammino, tempo brutto minaccia pioggia.
Dopo aver girovagato per la città e visitato i vari bar ci accingiamo ad immetterci sul cammino, tempo brutto minaccia pioggia.
renato-56.48993.jpg
renato-56
false
48981
07/05/2013
21:30
42.06174
-1.605572
07/05/2013 21.30
42° 03,704'N 1° 36,334'W
Da Gallur a Tudela per oltre 39 km. Camminata tutta al bordo del Canal Imperial. Arriviamo stanchi e alloggiamo in una pensione per 30?.
Da Gallur a Tudela per oltre 39 km. Camminata tutta al bordo del Canal Imperial. Arriviamo stanchi e alloggiamo in una pensione per 30?.
renato-56.48981.jpg
renato-56
false
48992
07/05/2013
13:17
41.954722
-1.44719
07/05/2013 13.17
41° 57,283'N 1° 26,831'W
Abbiamo dato fondo a tutte le nostre risorse per mancanza di paesini sul sentiero. Così Abbiamo mangiato il Membrillos regalatoci dalla signora de Moderno giorni indietro.
Abbiamo dato fondo a tutte le nostre risorse per mancanza di paesini sul sentiero. Così Abbiamo mangiato il Membrillos regalatoci dalla signora de Moderno giorni indietro.
renato-56.48992.jpg
renato-56
false
48991
07/05/2013
12:10
41.93089
-1.405365
07/05/2013 12.10
41° 55,853'N 1° 24,322'W
Dall'Aragona siamo passati in Navarra .
Dall'Aragona siamo passati in Navarra .
renato-56.48991.jpg
renato-56
false
48990
07/05/2013
10:04
41.978991
-1.477826
07/05/2013 10.04
41° 58,739'N 1° 28,670'W
Camminsta lunco il Canal Imperial
Camminsta lunco il Canal Imperial
renato-56.48990.jpg
renato-56
false
48961
07/05/2013
08:56
41.8666994
-1.3204141
07/05/2013 08.56
41° 52,002'N 1° 19,225'W
Scendiamo alle 8 e facciamo colazione sempre nell'albergo del pellegrino, dove Marisa e Cielo gestiscono anche un ristorante, 25€ cena albergo e colazione cdu.
Scendiamo alle 8 e facciamo colazione sempre nell'albergo del pellegrino, dove Marisa e Cielo gestiscono anche un ristorante, 25€ cena albergo e colazione cdu.
renato-56.48961.jpg
renato-56
false
48944
06/05/2013
21:02
41.8666996
-1.3204127
06/05/2013 21.02
41° 52,002'N 1° 19,225'W
Da Torres de Berrellén a Gallur per 31 km. Arrivo nel tardo pomerigio. Alloggiamo in un albergo per pellegrini a 10€ cdu grande sala con 15 posti letto e servizi.
Da Torres de Berrellén a Gallur per 31 km. Arrivo nel tardo pomerigio. Alloggiamo in un albergo per pellegrini a 10€ cdu grande sala con 15 posti letto e servizi.
renato-56.48944.jpg
renato-56
false
48945
06/05/2013
14:10
41.796213
-1.169787
06/05/2013 14.10
41° 47,773'N 1° 10,187'W
Abbiamo appena superato Cabanas de Ebro dove abbiammo consumato un panino. Alla nostra destra il fiume Ebro ,sulla sinistra in fondo un monte è innevato,per la perturbazione dei giorni scorsi, sono le 2 e il sole è molto caldo. Una persona alta e con un cappello di paglia molto vistoso ci osserva da lontano mentre avanziamo;ad un tratto si gira ed entra in quella che sembra essere la sua casa e ne esce subito dopo. Ha una busta bianca in mano come passo me la porge. Dentro ci sono due aranci. Ringrazio e non so che dire ma l'uomo è gia rientrato in casa. Valda mi fa una foto mentre ne apro uno; l'uomo riesce ha un contenitore in mano e dice:
-Avete bisogno di acqua?
-No grazie signore tenemo acqua!
La prima considerazione che ci è venuta di fare è che ci stiamo avvicinando al cuore del cammino.
Abbiamo appena superato Cabanas de Ebro dove abbiammo consumato un panino. Alla nostra destra il fiume Ebro ,sulla sinistra in fondo un monte è innevato,per la perturbazione dei giorni scorsi, sono le 2 e il sole è molto caldo. Una persona alta e con un cappello di paglia molto vistoso ci osserva da lontano mentre avanziamo;ad un tratto si gira ed entra in quella che sembra essere la sua casa e ne esce subito dopo. Ha una busta bianca in mano come passo me la porge. Dentro ci sono due aranci. Ringrazio e non so che dire ma l'uomo è gia rientrato in casa. Valda mi fa una foto mentre ne apro uno; l'uomo riesce ha un contenitore in mano e dice:
-Avete bisogno di acqua?
-No grazie signore tenemo acqua!
La prima considerazione che ci è venuta di fare è che ci stiamo avvicinando al cuore del cammino.
renato-56.48945.jpg
renato-56
false
48930
06/05/2013
12:21
41.770411
-1.12154
06/05/2013 12.21
41° 46,225'N 1° 07,292'W
Alagon una signora ferma Valda.
-Stai andando a Santiago?
-Si andiamo a Santiago!
-Quando arrivi di una preghiera anche per me!
-Certo!
-Ricordati Erminia di Alagon!
Alagon una signora ferma Valda.
-Stai andando a Santiago?
-Si andiamo a Santiago!
-Quando arrivi di una preghiera anche per me!
-Certo!
-Ricordati Erminia di Alagon!
renato-56.48930.jpg
renato-56
false
48904
05/05/2013
19:28
41.757413
-1.064948
05/05/2013 19.28
41° 45,445'N 1° 03,897'W
Saragozza-Torres de Berrellén 24 km. Alloggiamo nell'albergo per pellegrini comunale 6?, otto posti letto cucina servizi.
Saragozza-Torres de Berrellén 24 km. Alloggiamo nell'albergo per pellegrini comunale 6?, otto posti letto cucina servizi.
renato-56.48904.jpg
renato-56
false
48929
05/05/2013
17:01
41.757413
-1.064948
05/05/2013 17.01
41° 45,445'N 1° 03,897'W
Stiamo facendo un'abbondante colazione nella cucina del l'albergue salutando i vecchi (sud coreano) e nuovi conoscenti di questi giorni.Percorrendo gli enormi viali lungo il fiume siamo nell'imbarazzo su quale sentiero scegliere.C'e' ne sono per tutti i tipi di passeggiata, sport o relax. Per noi c'era quello con la freccia gialla da seguire.Essendo poi una soleggiata domenica mattina abbiamo trovato una forte presenza di abitanti della citta a passeggio ed a far sport . Incontriamo paesini interessanti con campanili in stile mujadir pieni di nidi di cicogne tra cui il più importante ad Utebo dove ci fermiamo x panino. Cicogne al pascolo e poi arrivo a Torres de Berrellen dove troviamo un ottimo albergue***messo a disposizione dal comune x 6 € cdu e dove veniamo raggiunti da una coppia di ciclisti:lui Giorgio di Bergamo lei asiatica spagnola con le gambe fasciate da vistose garze x una caduta sui rovi prima dell'arrivo.Cena succulenta al bar Aroe con la bravura dello Chef Antonio .
Stiamo facendo un'abbondante colazione nella cucina del l'albergue salutando i vecchi (sud coreano) e nuovi conoscenti di questi giorni.Percorrendo gli enormi viali lungo il fiume siamo nell'imbarazzo su quale sentiero scegliere.C'e' ne sono per tutti i tipi di passeggiata, sport o relax. Per noi c'era quello con la freccia gialla da seguire.Essendo poi una soleggiata domenica mattina abbiamo trovato una forte presenza di abitanti della citta a passeggio ed a far sport . Incontriamo paesini interessanti con campanili in stile mujadir pieni di nidi di cicogne tra cui il più importante ad Utebo dove ci fermiamo x panino. Cicogne al pascolo e poi arrivo a Torres de Berrellen dove troviamo un ottimo albergue***messo a disposizione dal comune x 6 € cdu e dove veniamo raggiunti da una coppia di ciclisti:lui Giorgio di Bergamo lei asiatica spagnola con le gambe fasciate da vistose garze x una caduta sui rovi prima dell'arrivo.Cena succulenta al bar Aroe con la bravura dello Chef Antonio .
renato-56.48929.jpg
renato-56
false
48927
05/05/2013
09:52
41.655823
-0.87501
05/05/2013 09.52
41° 39,349'N 0° 52,501'W
Scendiamo a colazione alle 8.30. Giovani e meno giovani consumano la colazione. Tra gli altri dei pellegrini. Tedeschi, Italiani, sud Coreani, chi su l'Ebro, chi sul cammino Aragonese, chi alla ricerca di santuari.
Scendiamo a colazione alle 8.30. Giovani e meno giovani consumano la colazione. Tra gli altri dei pellegrini. Tedeschi, Italiani, sud Coreani, chi su l'Ebro, chi sul cammino Aragonese, chi alla ricerca di santuari.
renato-56
false
48862
04/05/2013
19:11
41.6576423
-0.8858494
04/05/2013 19.11
41° 39,459'N 0° 53,151'W
Visitiamo il centro monumentale con puntate all'area commerciale. La mite e soleggiata giornata si rivela un vero balsamo e poi un poco di "descanso",(riposo), dal peso degli zaini è senza prezzo!
Visitiamo il centro monumentale con puntate all'area commerciale. La mite e soleggiata giornata si rivela un vero balsamo e poi un poco di "descanso",(riposo), dal peso degli zaini è senza prezzo!
renato-56.48862.jpg
renato-56
false
48840
04/05/2013
10:05
41.6576677
-0.885856
04/05/2013 10.05
41° 39,460'N 0° 53,151'W
Da Saragozza incontriamo il cammino dell'Ebro che sale anch'esso fino a Logrono, il cammino dell'Ebro è un cammino molto antico usato gia dai romani per raggiungere le postazioni ad occidente. Il cammino Catalano fin qui percorso è stato molto poco frequentato e con pochi servizi. La speranza è che da Saragozza la situazione cambi. I professionisti del cammino,cioè chi a fatto tanti pellegrinaggi, arrivano a Logrono ma non vanno fino a Santiago perché il cammino Francese è considerato un cammino per turisti, troppo affollato e con troppa gente inesperta, secondo loro la giusta via di mezzo tra il Catalano e il Francese è il Cammino della Plata, ben segnalato molti alberghi per pellegrini tutto in piano e molto interessante a livello storico, così diceva giorni fa José il Basco. La nostra impressione è che per chi si avvicina per la prima volta a l'esperienza del cammino il Francese sia una fantastica esperienza, anche fatto solo in parte, mentre per i più navigati non c'è che l'imbarazzo della scelta.
Da Saragozza incontriamo il cammino dell'Ebro che sale anch'esso fino a Logrono, il cammino dell'Ebro è un cammino molto antico usato gia dai romani per raggiungere le postazioni ad occidente. Il cammino Catalano fin qui percorso è stato molto poco frequentato e con pochi servizi. La speranza è che da Saragozza la situazione cambi. I professionisti del cammino,cioè chi a fatto tanti pellegrinaggi, arrivano a Logrono ma non vanno fino a Santiago perché il cammino Francese è considerato un cammino per turisti, troppo affollato e con troppa gente inesperta, secondo loro la giusta via di mezzo tra il Catalano e il Francese è il Cammino della Plata, ben segnalato molti alberghi per pellegrini tutto in piano e molto interessante a livello storico, così diceva giorni fa José il Basco. La nostra impressione è che per chi si avvicina per la prima volta a l'esperienza del cammino il Francese sia una fantastica esperienza, anche fatto solo in parte, mentre per i più navigati non c'è che l'imbarazzo della scelta.
renato-56.48840.jpg
renato-56
false
48822
03/05/2013
19:36
41.6576748
-0.8859511
03/05/2013 19.36
41° 39,460'N 0° 53,157'W
Intorno alle ore 14 siamo nei pressi del centro di Saragozza alla nostra destra il fiume Ebro di fronte il lungo viale pedonale che si avvicina alla cattedrale un grande ponte di epoca romana attraversa il fiume. Sulla placa Pilar si apre maestosa la facciata della chiesa dedicata alla Vergine Maria. Entriamo in chiesa e ci dirigiamo in sacrestia per avere il sigillo di uno dei luoghi simbolo del nostro cammino. Un prete José Maria ci accoglie e invece di mettere il classico timbro e la data il prete scrive nel riquadro anche due righe e timbra con un sello molto vistoso, altrettanto fa sulle credenziali di Valda ma poi cambia timbro e pone a lei il timbro con la vergine. Congedandoci il prelato ci saluta augurandoci un buon viaggio. Usciti siamo entrambi emozionati, dopo che per gli ultimi 100 km non siamo neanche stati notati, qualcuno con un semplice gesto di cura e attenzione ci ha restituito il nostro ruolo di pellegrini. Forse siamo solo stanchi, domani riposo......
Intorno alle ore 14 siamo nei pressi del centro di Saragozza alla nostra destra il fiume Ebro di fronte il lungo viale pedonale che si avvicina alla cattedrale un grande ponte di epoca romana attraversa il fiume. Sulla placa Pilar si apre maestosa la facciata della chiesa dedicata alla Vergine Maria. Entriamo in chiesa e ci dirigiamo in sacrestia per avere il sigillo di uno dei luoghi simbolo del nostro cammino. Un prete José Maria ci accoglie e invece di mettere il classico timbro e la data il prete scrive nel riquadro anche due righe e timbra con un sello molto vistoso, altrettanto fa sulle credenziali di Valda ma poi cambia timbro e pone a lei il timbro con la vergine. Congedandoci il prelato ci saluta augurandoci un buon viaggio. Usciti siamo entrambi emozionati, dopo che per gli ultimi 100 km non siamo neanche stati notati, qualcuno con un semplice gesto di cura e attenzione ci ha restituito il nostro ruolo di pellegrini. Forse siamo solo stanchi, domani riposo......
renato-56.48822.jpg
renato-56
false
48821
03/05/2013
19:32
41.6576637
-0.8858692
03/05/2013 19.32
41° 39,460'N 0° 53,152'W
Da El burgo de Ebro a Saragozza 20 km. Saragozza città importante dai tempi dei romani (Cesare Augusta) con grandi monumenti. Sostiamo in un albergo per pellegrini, Albergue Zaragoza, 31€ camera privata, bagno in comune, colazione inclusa e una cucina in comune dove potersi cucinare. Stasera pasta.....
Da El burgo de Ebro a Saragozza 20 km. Saragozza città importante dai tempi dei romani (Cesare Augusta) con grandi monumenti. Sostiamo in un albergo per pellegrini, Albergue Zaragoza, 31€ camera privata, bagno in comune, colazione inclusa e una cucina in comune dove potersi cucinare. Stasera pasta.....
renato-56.48821.jpg
renato-56
false
48805
03/05/2013
10:24
41.604498
-0.82
03/05/2013 10.24
41° 36,270'N 0° 49,200'W
Usciamo verso le 9 i km da fare non dovrebbero essere tanti oggi, ci fermiamo a Cartuja, con resti di un grande chiostro del 1600, per un caffe. In lontananza Saragozza; svettano i quattro campanili della chiesa maggiore.
Usciamo verso le 9 i km da fare non dovrebbero essere tanti oggi, ci fermiamo a Cartuja, con resti di un grande chiostro del 1600, per un caffe. In lontananza Saragozza; svettano i quattro campanili della chiesa maggiore.
renato-56.48805.jpg
renato-56
false
48769
02/05/2013
20:36
41.5715002
-0.7434223
02/05/2013 20.36
41° 34,290'N 0° 44,605'W
Da Pina de Ebro a El burgo de Ebro per 28 km. Tappa di avvicinamento a Saragozza, ma anche una bella camminata lungo il fiume Ebro, ci siamo fermati in un paesino durante il tragitto, Fuente de Ebro per un panino. Una forte prerogativa di queste zone sono le cicogne che nidificano in questo tipo di ambiente.
Da Pina de Ebro a El burgo de Ebro per 28 km. Tappa di avvicinamento a Saragozza, ma anche una bella camminata lungo il fiume Ebro, ci siamo fermati in un paesino durante il tragitto, Fuente de Ebro per un panino. Una forte prerogativa di queste zone sono le cicogne che nidificano in questo tipo di ambiente.
renato-56.48769.jpg
renato-56
false
48737
02/05/2013
11:19
41.50187
-0.58373
02/05/2013 11.19
41° 30,112'N 0° 35,024'W
Troviamo una amica lungo la strada.
Troviamo una amica lungo la strada.
renato-56.48737.jpg
renato-56
false
48768
02/05/2013
09:15
41.489387
-0.527752
02/05/2013 09.15
41° 29,363'N 0° 31,665'W
Le poste Spagnole mettono a disposizione dei pellegrini che hanno nello zaino delle cose di troppo un fermo posta per 30 giorni. Questa mattina ci siamo recati alle poste per spedire dei scarponi che crediamo causa dei tanti problemi dei piedi di Valda. Sicuramente uno dei problemi è il peso dello zaino di molto superiore al 10 percento del peso di Valda. Ma i scarponi rigidi hanno fatto il resto, ora sono giorni che proviamo una scarpa più morbida e sembra che vada meglio. Alla fine gli scarponi li abbiamo dovuti spedire in Italia perché noi in 30 giorni non c'è la facciamo ed essere a Santiago.
Le poste Spagnole mettono a disposizione dei pellegrini che hanno nello zaino delle cose di troppo un fermo posta per 30 giorni. Questa mattina ci siamo recati alle poste per spedire dei scarponi che crediamo causa dei tanti problemi dei piedi di Valda. Sicuramente uno dei problemi è il peso dello zaino di molto superiore al 10 percento del peso di Valda. Ma i scarponi rigidi hanno fatto il resto, ora sono giorni che proviamo una scarpa più morbida e sembra che vada meglio. Alla fine gli scarponi li abbiamo dovuti spedire in Italia perché noi in 30 giorni non c'è la facciamo ed essere a Santiago.
renato-56.48768.jpg
renato-56
false
48704
01/05/2013
18:20
41.4895132
-0.5277136
01/05/2013 18.20
41° 29,371'N 0° 31,663'W
Arriviamo a Pina de Ebro da Bujaraloz dopo oltre 36km. Subito ci rendiamo conto che i sentieri sono impraticabili per la pioggia caduta, così continuiamo il cammino lungo la N II visto che le due corrono parallele, la strada è molto trafficata ma le corsie laterali sono molto ampie. Nel pomeriggio arriviamo ma anche qui niente albergo per i pellegrini siamo costretti a rivolgersi ad uno hostal.
Arriviamo a Pina de Ebro da Bujaraloz dopo oltre 36km. Subito ci rendiamo conto che i sentieri sono impraticabili per la pioggia caduta, così continuiamo il cammino lungo la N II visto che le due corrono parallele, la strada è molto trafficata ma le corsie laterali sono molto ampie. Nel pomeriggio arriviamo ma anche qui niente albergo per i pellegrini siamo costretti a rivolgersi ad uno hostal.
renato-56.48704.jpg
renato-56
false
48671
01/05/2013
07:00
41.495126
-0.15024
01/05/2013 07.00
41° 29,708'N 0° 09,014'W
Sveglia alle sei; alle sette siamo pronti e usciamo si prevede una lunga tappa, la notte ha piovuto a lungo ma ora il tempo è bello.
Sveglia alle sei; alle sette siamo pronti e usciamo si prevede una lunga tappa, la notte ha piovuto a lungo ma ora il tempo è bello.
renato-56.48671.jpg
renato-56
false
48630
30/04/2013
20:32
41.4961718
-0.1535234
30/04/2013 20.32
41° 29,770'N 0° 09,211'W
Da Candasnos a Bujaraloz per 24km abbastanza agevole tempo buono, ancora fango sui sentieri, tappa per un panino a Penalba, arrivo in serata a Bujarsloz che mancando gli alberghi del pellegrino alloggiamo Hostal 45€ chiese ancora chiuse per il sello ci rivolgiamo all'arbergatore.
Da Candasnos a Bujaraloz per 24km abbastanza agevole tempo buono, ancora fango sui sentieri, tappa per un panino a Penalba, arrivo in serata a Bujarsloz che mancando gli alberghi del pellegrino alloggiamo Hostal 45€ chiese ancora chiuse per il sello ci rivolgiamo all'arbergatore.
renato-56.48630.jpg
renato-56
false
48587
30/04/2013
10:05
41.502156
0.059895
30/04/2013 10.05
41° 30,129'N 0° 03,594'E
Il tempo è molto nuvoloso ed i nostri abiti e scarpe hanno una parvenza di asciutto cosi con tranquillità ci rimettiamo in cammino verso Bujaraloz (22 km circa), dopo una abbonamento colazione alla pensione el Pilar.
Il tempo è molto nuvoloso ed i nostri abiti e scarpe hanno una parvenza di asciutto cosi con tranquillità ci rimettiamo in cammino verso Bujaraloz (22 km circa), dopo una abbonamento colazione alla pensione el Pilar.
renato-56.48587.jpg
renato-56
false
48570
29/04/2013
22:09
41.5021571
0.0598965
29/04/2013 22.09
41° 30,129'N 0° 03,594'E
Da ieri siamo usciti dalla Catalogna e siamo nell'Aragona. La Catalogna è la regione ricca della Spagna e anche con una coltura per il pellegrino differente, i sentieri sono ben curati e segnalati la gente è ben disposta verso il pellegrino, ovunque ti salutano o se hai un problema ti aiutano. In Aragona ancora non abbiamo trovato un albergo per il pellegrino, e per i giorni a venire non sara meglio.... Sarà una coincidenza ma ancora nessuno ci ha augurato il classico Buen camino. Gli hostal non sono così a buon mercato.... Ma certamente chi è passato da queste parti con il sole a conservato un ' impressione differente. .......
Da ieri siamo usciti dalla Catalogna e siamo nell'Aragona. La Catalogna è la regione ricca della Spagna e anche con una coltura per il pellegrino differente, i sentieri sono ben curati e segnalati la gente è ben disposta verso il pellegrino, ovunque ti salutano o se hai un problema ti aiutano. In Aragona ancora non abbiamo trovato un albergo per il pellegrino, e per i giorni a venire non sara meglio.... Sarà una coincidenza ma ancora nessuno ci ha augurato il classico Buen camino. Gli hostal non sono così a buon mercato.... Ma certamente chi è passato da queste parti con il sole a conservato un ' impressione differente. .......
renato-56.48570.jpg
renato-56
false
48569
29/04/2013
21:25
41.5021576
0.0598979
29/04/2013 21.25
41° 30,129'N 0° 03,594'E
Da Fraga a Candasnos per 28 km. Tutta sotto una pioggia continua e tanto fango sui sentieri, che costeggiano una trafficata strada. Tappa faticosa resa difficile per l'assenza di paesi per una sosta. Un distributore a metà strada è come un miraggio. La sera ci fermiamo in un ostello.
Da Fraga a Candasnos per 28 km. Tutta sotto una pioggia continua e tanto fango sui sentieri, che costeggiano una trafficata strada. Tappa faticosa resa difficile per l'assenza di paesi per una sosta. Un distributore a metà strada è come un miraggio. La sera ci fermiamo in un ostello.
renato-56.48569.jpg
renato-56
false
48508
28/04/2013
22:30
41.5219965
0.3430473
28/04/2013 22.30
41° 31,320'N 0° 20,583'E
Da Leida a Fraga per un totale di 36 km. Sotto una pioggia battente arriviamo nel tardo pomeriggio a Fraga. Alloggiamo in uno ostello, lvisto che il curato che si occupa dell'albergo del pellegrino è assente.
Da Leida a Fraga per un totale di 36 km. Sotto una pioggia battente arriviamo nel tardo pomeriggio a Fraga. Alloggiamo in uno ostello, lvisto che il curato che si occupa dell'albergo del pellegrino è assente.
renato-56.48508.jpg
renato-56
false
48519
28/04/2013
14:15
41.540753
0.464106
28/04/2013 14.15
41° 32,445'N 0° 27,846'E
Incontriamo sul nostro cammino dopo 22km una signora anche lei sul Catalano, che ci dice di essere Svizzera ma anche di origine Fillandese è per questo si chiama Seerca, è il nono cammino che fa ma questo lo finisce a Logrono. Seerca si esprime in Francese parla a bassa voce e ci parla anche lei del cammino della Plata.
Incontriamo sul nostro cammino dopo 22km una signora anche lei sul Catalano, che ci dice di essere Svizzera ma anche di origine Fillandese è per questo si chiama Seerca, è il nono cammino che fa ma questo lo finisce a Logrono. Seerca si esprime in Francese parla a bassa voce e ci parla anche lei del cammino della Plata.
renato-56.48519.jpg
renato-56
false
48460
28/04/2013
08:49
41.6129111
0.61953
28/04/2013 08.49
41° 36,775'N 0° 37,172'E
Piove tempo molto brutto, ci avventuriamo comunque, le previsioni non sono buone e per giunta le temperature sono scese. Staremo a vedere......
Piove tempo molto brutto, ci avventuriamo comunque, le previsioni non sono buone e per giunta le temperature sono scese. Staremo a vedere......
renato-56.48460.jpg
renato-56
false
48439
27/04/2013
19:46
41.6128934
0.6195152
27/04/2013 19.46
41° 36,774'N 0° 37,171'E
Finiamo già tardi la visita di Leida e decidiamo di rimanere per un'altra notte visto la lunghezza della prossima tappa. Il giro del Turó e della Seu vecchia che dalla collina dominano la città ci impegnano tutto il giorno.
Finiamo già tardi la visita di Leida e decidiamo di rimanere per un'altra notte visto la lunghezza della prossima tappa. Il giro del Turó e della Seu vecchia che dalla collina dominano la città ci impegnano tutto il giorno.
renato-56.48439.jpg
renato-56
false
48402
27/04/2013
10:45
41.6129071
0.619534
27/04/2013 10.45
41° 36,774'N 0° 37,172'E
Pioggia battente sin dal mattino. Leida è un città grande e con monumenti importanti e per prima cosa vogliamo fare un tour delle sue architetture.
Pioggia battente sin dal mattino. Leida è un città grande e con monumenti importanti e per prima cosa vogliamo fare un tour delle sue architetture.
renato-56.48402.jpg
renato-56
false
48380
26/04/2013
21:47
41.6129079
0.6195383
26/04/2013 21.47
41° 36,774'N 0° 37,172'E
Da Castelnou de Seana a Lerida 36 km agevoli. L'albergo de pellegrino a Lerida è nella Rambla Arago nella casa dello studente Sant Anastasi 18€ cdu in camera privata con bagno e doccia e colazione.
Da Castelnou de Seana a Lerida 36 km agevoli. L'albergo de pellegrino a Lerida è nella Rambla Arago nella casa dello studente Sant Anastasi 18€ cdu in camera privata con bagno e doccia e colazione.
renato-56.48380.jpg
renato-56
false
48377
26/04/2013
08:00
41.619919
0.970441
26/04/2013 08.00
41° 37,195'N 0° 58,226'E
José si alza alle 6 alle 6.30 è fuori, noi stiamo un altro poco a letto ma alle 7 ci alziamo e ci prepariamo la giornata è anche oggi grigia.
José si alza alle 6 alle 6.30 è fuori, noi stiamo un altro poco a letto ma alle 7 ci alziamo e ci prepariamo la giornata è anche oggi grigia.
renato-56.48377.jpg
renato-56
false
48375
25/04/2013
17:00
41.619919
0.970441
25/04/2013 17.00
41° 37,195'N 0° 58,226'E
Entriamo al bar Moderno, una signora corpulenta ci viene incontro, in un tavolo giocano a carte un anziano vede la TV, gli diciamo che vogliamo mangiare e lei subito dice che non c'è problema e quando gli diciamo che siamo vegetariani lei subito ci propone insalata, siamo riusciti a farci fare un riso in bianco e poi insalata. Ci parla di un francese che è passato ieri e ha chiesto di due italiani, era sicuramente Pier, poi ci pone un libro dove i viandanti pongono un pensiero, ci sono anche due righe di Pier del giorno prima anche noi scriviamo una frase. Ci sediamo lei ci porta una bottiglia di vino, poi grida al marito abbassa la televisione, lui dice qualcosa a bassa voce, nel mentre entra José e ci racconta del suo viaggio 42 tappe tutte ben studiate minimo 26km e molte tappe che sono oltre i 40km "la mattina sei, sei e mezza sono sul cammino, perché il pomeriggio ho bisogno della siesta, nella vita ho fatto l'architetto nelle amministrazioni pubbliche ma non mi piaceva e allora sono andato a fare il pompiere li si che mi divertivo". Valda si alza va a pagare la signora gli regala un pacchetto con la raccomandazione di consumarlo quando sarete veramente stanchi (poi abbiamo scoperto essere Membrillos) poi gli da un biglietto da visita e dice "qualsiasi cosa vi succede e ovunque siate se hai bisogno chiamami io vengo a prenderti con la macchina".
Entriamo al bar Moderno, una signora corpulenta ci viene incontro, in un tavolo giocano a carte un anziano vede la TV, gli diciamo che vogliamo mangiare e lei subito dice che non c'è problema e quando gli diciamo che siamo vegetariani lei subito ci propone insalata, siamo riusciti a farci fare un riso in bianco e poi insalata. Ci parla di un francese che è passato ieri e ha chiesto di due italiani, era sicuramente Pier, poi ci pone un libro dove i viandanti pongono un pensiero, ci sono anche due righe di Pier del giorno prima anche noi scriviamo una frase. Ci sediamo lei ci porta una bottiglia di vino, poi grida al marito abbassa la televisione, lui dice qualcosa a bassa voce, nel mentre entra José e ci racconta del suo viaggio 42 tappe tutte ben studiate minimo 26km e molte tappe che sono oltre i 40km "la mattina sei, sei e mezza sono sul cammino, perché il pomeriggio ho bisogno della siesta, nella vita ho fatto l'architetto nelle amministrazioni pubbliche ma non mi piaceva e allora sono andato a fare il pompiere li si che mi divertivo". Valda si alza va a pagare la signora gli regala un pacchetto con la raccomandazione di consumarlo quando sarete veramente stanchi (poi abbiamo scoperto essere Membrillos) poi gli da un biglietto da visita e dice "qualsiasi cosa vi succede e ovunque siate se hai bisogno chiamami io vengo a prenderti con la macchina".
renato-56.48375.jpg
renato-56
false
48365
25/04/2013
14:38
41.619919
0.970441
25/04/2013 14.38
41° 37,195'N 0° 58,226'E
Tarrega-Castelnou de Seana per 17km. Alloggiamo in una stanza comunale per pellegrini, gratis, otto posti letto docce, cena al bar Moderno 8€ cdu. Incontriamo José, 72 anni Basco che è partito dal punto più a est della Spagna e vuole andare al punto più ad ovest, Finistera circa, ha fatto sei cammini con questo. Quando gli domandiamo quale sia il più bello con gli occhi lucidi ci dice il camino della Plata. Del camino della Plata e che fosse il migliore ce ne parlò Pier il francese incontrato qualche giorno indietro.
Tarrega-Castelnou de Seana per 17km. Alloggiamo in una stanza comunale per pellegrini, gratis, otto posti letto docce, cena al bar Moderno 8€ cdu. Incontriamo José, 72 anni Basco che è partito dal punto più a est della Spagna e vuole andare al punto più ad ovest, Finistera circa, ha fatto sei cammini con questo. Quando gli domandiamo quale sia il più bello con gli occhi lucidi ci dice il camino della Plata. Del camino della Plata e che fosse il migliore ce ne parlò Pier il francese incontrato qualche giorno indietro.
renato-56.48365.jpg
renato-56
false
48361
25/04/2013
09:50
41.648615
1.105518
25/04/2013 09.50
41° 38,917'N 1° 06,331'E
Oggi piovigina è un continuo mettere e levare giacche, aprire e chiudere gli ombrelli.
Oggi piovigina è un continuo mettere e levare giacche, aprire e chiudere gli ombrelli.
renato-56.48361.jpg
renato-56
false
48220
24/04/2013
18:21
41.648405
1.1402
24/04/2013 18.21
41° 38,904'N 1° 08,412'E
Da Cervera a Tarrega 15 km camminata in piano e tranquilla, incontriamo graziosr chiese di campagna. Ci fermiamo al Ca n'Aleix piazza del Carme 5. Buon albergo per il pellegrino 10 € per letto e colazione.
Da Cervera a Tarrega 15 km camminata in piano e tranquilla, incontriamo graziosr chiese di campagna. Ci fermiamo al Ca n'Aleix piazza del Carme 5. Buon albergo per il pellegrino 10 € per letto e colazione.
renato-56.48220.jpg
renato-56
false
48216
24/04/2013
13:51
41.647903
1.153679
24/04/2013 13.51
41° 38,874'N 1° 09,221'E
Abbiamo trovato il primo countdown.
Ci siamo rincuorati perché siamo scesi sotto i 1000........
Abbiamo trovato il primo countdown.
Ci siamo rincuorati perché siamo scesi sotto i 1000........
renato-56.48216.jpg
renato-56
false
48208
24/04/2013
10:00
41.672314
1.274164
24/04/2013 10.00
41° 40,339'N 1° 16,450'E
Mentre entravamo al bar per fare colazione, una persona sui 50 anni, seduto li davanti ci domanda
- ola pellegrini, da dove venite ?
- Italia Roma!
- avete visto Papa Francesco?
- si abbiamo visto il Papa, Papa Francesco!
A quel punto si alza si avvicina, ci abbraccia e con voce commossa ci ripete, buen camino, buen camino.
Questo rende il cammino magico......
Mentre entravamo al bar per fare colazione, una persona sui 50 anni, seduto li davanti ci domanda
- ola pellegrini, da dove venite ?
- Italia Roma!
- avete visto Papa Francesco?
- si abbiamo visto il Papa, Papa Francesco!
A quel punto si alza si avvicina, ci abbraccia e con voce commossa ci ripete, buen camino, buen camino.
Questo rende il cammino magico......
renato-56
false
48198
23/04/2013
23:30
41.672314
1.274164
23/04/2013 23.30
41° 40,339'N 1° 16,450'E
Arrivo all'accoglienza del pellegrino nella Calle Major: Presso il convento della Sagrada Famiglia.Suoniamo e ci apre una suora minuscola.Alla reception troviamo un'anziana suora (82 anni) ma tutta pepe che ci fa mille domande e come tutti gli anziani ci racconta la sua vita. Mentre racconta della sua infanzia in convento/collegio per bambini perche' orfana e poi la guerra e poi36 anni in convento a Barcellona e poi il ritorno a Cervera nel convento attuale trasformato per adulti.......si presenta così : io sono Lucia e con aria di cospirazione aggiunge "Lucia la terrorista perché basca" e ride qui tira giù un divertente aneddoto di quando ha fatto credere ad un pellegrino di essersi chiusa in convento per motivi politici. Mentre ci mostra la camera e come funziona l'albergue stiamo al gioco ed incominciamo a chiamarla" Lucia la terrorista".La suora è veramente speciale e nonostante abbiamo fatto tardi per cenare fuori la troviamo ad aspettarci con il portone socchiuso gentilissima affettuosa e con tamta voglia di scherzare.....
Arrivo all'accoglienza del pellegrino nella Calle Major: Presso il convento della Sagrada Famiglia.Suoniamo e ci apre una suora minuscola.Alla reception troviamo un'anziana suora (82 anni) ma tutta pepe che ci fa mille domande e come tutti gli anziani ci racconta la sua vita. Mentre racconta della sua infanzia in convento/collegio per bambini perche' orfana e poi la guerra e poi36 anni in convento a Barcellona e poi il ritorno a Cervera nel convento attuale trasformato per adulti.......si presenta così : io sono Lucia e con aria di cospirazione aggiunge "Lucia la terrorista perché basca" e ride qui tira giù un divertente aneddoto di quando ha fatto credere ad un pellegrino di essersi chiusa in convento per motivi politici. Mentre ci mostra la camera e come funziona l'albergue stiamo al gioco ed incominciamo a chiamarla" Lucia la terrorista".La suora è veramente speciale e nonostante abbiamo fatto tardi per cenare fuori la troviamo ad aspettarci con il portone socchiuso gentilissima affettuosa e con tamta voglia di scherzare.....
renato-56.48198.jpg
renato-56
false
48185
23/04/2013
20:43
41.6702332
1.2716195
23/04/2013 20.43
41° 40,214'N 1° 16,297'E
Altra tappa dura da Jorda a Cervera 35km con un dislivello di 700m ma graduale, Cervera un bel paesino arroccato, ci arriviamo nel giorno della festa del patrono della Catalogna, alloggiamo nel convento Sagrada Famiglia 10€ cdu in una stanza per due persone.
Altra tappa dura da Jorda a Cervera 35km con un dislivello di 700m ma graduale, Cervera un bel paesino arroccato, ci arriviamo nel giorno della festa del patrono della Catalogna, alloggiamo nel convento Sagrada Famiglia 10€ cdu in una stanza per due persone.
renato-56.48185.jpg
renato-56
false
48171
23/04/2013
07:31
41.600983
1.543226
23/04/2013 07.31
41° 36,059'N 1° 32,594'E
Ore 7.00 sono tutti svegli.
Ore 7.30 sono usciti e sul cammino.
Ore 7.31 io mi giro e mi faccio altri cinque minuti. .....
Ore 7.00 sono tutti svegli.
Ore 7.30 sono usciti e sul cammino.
Ore 7.31 io mi giro e mi faccio altri cinque minuti. .....
renato-56.48171.jpg
renato-56
false
48157
22/04/2013
23:50
41.600983
1.543226
22/04/2013 23.50
41° 36,059'N 1° 32,594'E
Qui a Jorda in cammerata siamo in cinque noi il ragazzo Polacco uno Spagnolo ciclista e un Francese Pier che a fatto sei cammini, si è cenato tutti insieme 18€ cena e letto. Lo Spagnolo russa il polacco più volte lo disturba per farlo smettere poi Adam cede alla stanchezza e si addormenta e lo Spagnolo ne approfitta e continua a russare.
Qui a Jorda in cammerata siamo in cinque noi il ragazzo Polacco uno Spagnolo ciclista e un Francese Pier che a fatto sei cammini, si è cenato tutti insieme 18€ cena e letto. Lo Spagnolo russa il polacco più volte lo disturba per farlo smettere poi Adam cede alla stanchezza e si addormenta e lo Spagnolo ne approfitta e continua a russare.
renato-56.48157.jpg
renato-56
false
48151
22/04/2013
21:51
41.6007226
1.546852
22/04/2013 21.51
41° 36,043'N 1° 32,811'E
Monserrat Jorda 36km Spostata la tappa di 7 km ma ne valeva la pena un prete che ci chiama alla messa del pellegrino e subito dopo è lui che ci serve la cena.
Monserrat Jorda 36km Spostata la tappa di 7 km ma ne valeva la pena un prete che ci chiama alla messa del pellegrino e subito dopo è lui che ci serve la cena.
renato-56.48151.jpg
renato-56
false
48149
22/04/2013
09:20
41.610271
1.764721
22/04/2013 09.20
41° 36,616'N 1° 45,883'E
Subito sul cammino abbiamo incontrato Adam ragazzo Polacco che negli ultimi tre anni ha fatto tre cammini per Santiago Francese , del nord e il cammino Catalano che stiamo facendo insieme. Ci sono delle cose che ci legano ad Adam, a fatto il cammino Francese nello stesso anno nostro 2011 e porta una conchiglia sullo zaino la conchiglia Giacobea la stessa che portiamo noi sul nostro, la ha presa in un ufficio per il pellegrino in Francia. Lo stesso identico posto dove la abbiamo presa noi.
Subito sul cammino abbiamo incontrato Adam ragazzo Polacco che negli ultimi tre anni ha fatto tre cammini per Santiago Francese , del nord e il cammino Catalano che stiamo facendo insieme. Ci sono delle cose che ci legano ad Adam, a fatto il cammino Francese nello stesso anno nostro 2011 e porta una conchiglia sullo zaino la conchiglia Giacobea la stessa che portiamo noi sul nostro, la ha presa in un ufficio per il pellegrino in Francia. Lo stesso identico posto dove la abbiamo presa noi.
renato-56.48149.jpg
renato-56
false
48147
21/04/2013
23:07
41.597684
1.860198
21/04/2013 23.07
41° 35,861'N 1° 51,612'E
In genere gli alberghi del pellegrino non fanno stare più di una notte. Quando siamo andati a chiedere se potevamo rimanere ancora , la signora ci ha detto che una notte è gratis la seconda è da pagare. Valda a quel punto in uno spagnolo che ve lo lascio immaginare, ha iniziato a dire che venivamo da Roma a piedi che eravamo stati dal Papa e che ha tre vesciche sotto il piede. La signora un po' imbarazzata e stupita ci ha dato la mano dicendoci che potevamo rimanere come se fosse la prima notte e non c'era bisogno di pagare e che in quella via giu' in fondo c'era una infermeria che avrebbe curato le vesciche.
" Io mando avanti sempre lei......."
In genere gli alberghi del pellegrino non fanno stare più di una notte. Quando siamo andati a chiedere se potevamo rimanere ancora , la signora ci ha detto che una notte è gratis la seconda è da pagare. Valda a quel punto in uno spagnolo che ve lo lascio immaginare, ha iniziato a dire che venivamo da Roma a piedi che eravamo stati dal Papa e che ha tre vesciche sotto il piede. La signora un po' imbarazzata e stupita ci ha dato la mano dicendoci che potevamo rimanere come se fosse la prima notte e non c'era bisogno di pagare e che in quella via giu' in fondo c'era una infermeria che avrebbe curato le vesciche.
" Io mando avanti sempre lei......."
renato-56.48147.jpg
renato-56
false
48112
21/04/2013
17:25
41.5926598
1.8359243
21/04/2013 17.25
41° 35,560'N 1° 50,155'E
Troppo stanchi e il posto che merita, decidiamo di rimanere un giorno e riposare.
Troppo stanchi e il posto che merita, decidiamo di rimanere un giorno e riposare.
renato-56.48112.jpg
renato-56
false
48105
20/04/2013
23:46
41.58913
1.843465
20/04/2013 23.46
41° 35,348'N 1° 50,608'E
Partiamo e subito il percorso è un saliscendi continuo, preso il letto del fiume Jaume è un continuo attraversamento dello stesso a volte difficoltoso e gole molto alte. Tanto sforzo ma km pochi. Tardo pomerigio ci troviamo il monte di Montserrat dinanzi 700m il sentiero va su ripidissimo e quasi sempre a strapiombo, arriviamo su stremati e molto tardi tanto che l'accettazione è chiusa, infine rivolgendosi ad un albergatore riusciamo ad accedere all'accoglienza del pellegrino.
Partiamo e subito il percorso è un saliscendi continuo, preso il letto del fiume Jaume è un continuo attraversamento dello stesso a volte difficoltoso e gole molto alte. Tanto sforzo ma km pochi. Tardo pomerigio ci troviamo il monte di Montserrat dinanzi 700m il sentiero va su ripidissimo e quasi sempre a strapiombo, arriviamo su stremati e molto tardi tanto che l'accettazione è chiusa, infine rivolgendosi ad un albergatore riusciamo ad accedere all'accoglienza del pellegrino.
renato-56.48105.jpg
renato-56
false
48095
20/04/2013
22:48
41.59233
1.83522
20/04/2013 22.48
41° 35,540'N 1° 50,113'E
Tappa di 33km difficolta terribile parte percorso di montagna. Nonostante tutto siamo arrivati a Montserrat ospiti dell'albergo del pellegrino.
Tappa di 33km difficolta terribile parte percorso di montagna. Nonostante tutto siamo arrivati a Montserrat ospiti dell'albergo del pellegrino.
renato-56.48095.jpg
renato-56
false
48058
19/04/2013
18:40
41.551642
2.0249
19/04/2013 18.40
41° 33,099'N 2° 01,494'E
Arrivo nel tardo pomerigio ad Terrassa, tappa di avvicinamento al prestiggioso monastero di Montserrat incastonato sulla montagna che abbiamo all'orizzonte da un paio di giorni, domani tappa dura per lunghezza e dislivello.
Arrivo nel tardo pomerigio ad Terrassa, tappa di avvicinamento al prestiggioso monastero di Montserrat incastonato sulla montagna che abbiamo all'orizzonte da un paio di giorni, domani tappa dura per lunghezza e dislivello.
renato-56.48058.jpg
renato-56
false
48056
19/04/2013
10:07
41.473479
2.08486
19/04/2013 10.07
41° 28,409'N 2° 05,092'E
Ritorniamo all'abbazia di Sant Cugat per visitare l 'interno, di bello aspetto gotico, chiostro dai sontuosi capitelli. Ritorniamo sul sentiero troviamo un'abbondanza di segnalazioni meticolose.
Ritorniamo all'abbazia di Sant Cugat per visitare l 'interno, di bello aspetto gotico, chiostro dai sontuosi capitelli. Ritorniamo sul sentiero troviamo un'abbondanza di segnalazioni meticolose.
renato-56.48056.jpg
renato-56
false
48039
18/04/2013
17:30
41.473256
2.084812
18/04/2013 17.30
41° 28,395'N 2° 05,089'E
Dopo 26 km arriviamo nel tardo pomeriggio a Sant Cugat (foto) grande monastero fortificato nel cuore della cittadina piacevole e tranquilla.
Dopo 26 km arriviamo nel tardo pomeriggio a Sant Cugat (foto) grande monastero fortificato nel cuore della cittadina piacevole e tranquilla.
renato-56.48039.jpg
renato-56
false
48038
18/04/2013
15:40
41.443654
2.121466
18/04/2013 15.40
41° 26,619'N 2° 07,288'E
A Sant Medir (foto) piccola chiesetta nelle colline intorno Barcellona troviamo i primi segnali per Santiago "cammino di Sant Jaume".
A Sant Medir (foto) piccola chiesetta nelle colline intorno Barcellona troviamo i primi segnali per Santiago "cammino di Sant Jaume".
renato-56.48038.jpg
renato-56
false
48036
18/04/2013
11:08
41.384457
2.175855
18/04/2013 11.08
41° 23,067'N 2° 10,551'E
Iniziamo la giornata visitando la chiesetta romanica di Sant Pau , attraversata la Rambla siamo in piazza La Seu la piazza della cattedrale (foto) da qui inizia in terra Iberica il nostro cammini verso Santiago.
Iniziamo la giornata visitando la chiesetta romanica di Sant Pau , attraversata la Rambla siamo in piazza La Seu la piazza della cattedrale (foto) da qui inizia in terra Iberica il nostro cammini verso Santiago.
renato-56.48036.jpg
renato-56
false
48009
17/04/2013
20:27
41.3791545
2.1720952
17/04/2013 20.27
41° 22,749'N 2° 10,326'E
Arrivati a Barcellona (foto) alloggiamo nel primo ostello nei pressi della rambla. È stata una giornata di meritato riposo in nave, attraversata con mare fermo come una tavola si è dormito bene nonostante le rumorose orde di studenti in gita.
Arrivati a Barcellona (foto) alloggiamo nel primo ostello nei pressi della rambla. È stata una giornata di meritato riposo in nave, attraversata con mare fermo come una tavola si è dormito bene nonostante le rumorose orde di studenti in gita.
renato-56.48009.jpg
renato-56
false
47986
16/04/2013
18:53
42.0991082724416
11.7841379422364
16/04/2013 18.53
42° 05,946'N 11° 47,048'E
Da Ceranova a Civitavecchia per 28 km.
Camminata sempre su l'Aurelia ma comoda. Primo giorno che Valda non si lamenta per i piedi. Se siamo usciti illesi dalle strade italiane e dagli Italiani alla guida il resto de cammino sarà una lunga passeggiata!!
Da Ceranova a Civitavecchia per 28 km.
Camminata sempre su l'Aurelia ma comoda. Primo giorno che Valda non si lamenta per i piedi. Se siamo usciti illesi dalle strade italiane e dagli Italiani alla guida il resto de cammino sarà una lunga passeggiata!!
renato-56.47986.jpg
renato-56
false
47980
16/04/2013
15:18
42.0704686
11.8113265
16/04/2013 15.18
42° 04,228'N 11° 48,680'E
Incontrare un amico fa sempre piacere
Incontrare un amico fa sempre piacere
renato-56.47980.jpg
renato-56
false
47979
16/04/2013
13:40
42.0378337847069
11.8764997366816
16/04/2013 13.40
42° 02,270'N 11° 52,590'E
Ponte Romano nei pressi dell'Aurelia.
Ponte Romano nei pressi dell'Aurelia.
renato-56.47979.jpg
renato-56
false
47969
15/04/2013
20:57
41.98463
12.0459
15/04/2013 20.57
41° 59,078'N 12° 02,754'E
Da Aranova a Marina di Cerenova 22 km, percorsi quasi completamente su l'Aurelia. A fine tappa il Parroco che ci ha timbrato le credenziali ci racconta che anche lui ha fatto il cammino fino a Santiago e con l'occasione ci fa un dono da portare a Santiago. PS:Valda ha due nuove vesciche. .....
Da Aranova a Marina di Cerenova 22 km, percorsi quasi completamente su l'Aurelia. A fine tappa il Parroco che ci ha timbrato le credenziali ci racconta che anche lui ha fatto il cammino fino a Santiago e con l'occasione ci fa un dono da portare a Santiago. PS:Valda ha due nuove vesciche. .....
renato-56.47969.jpg
renato-56
false
47954
14/04/2013
22:13
41.91946
12.24194
14/04/2013 22.13
41° 55,168'N 12° 14,516'E
Dopo l'Angelus e la benedizione papale ci siamo messi in cammino. In serata dopo 30 km arrivo ad Aranova tappa di avvicinamento verso Civitavecchia.
Dopo l'Angelus e la benedizione papale ci siamo messi in cammino. In serata dopo 30 km arrivo ad Aranova tappa di avvicinamento verso Civitavecchia.
renato-56.47954.jpg
renato-56
false
47953
14/04/2013
22:05
41.902373
12.457595
14/04/2013 22.05
41° 54,142'N 12° 27,456'E
Dall'Istituto Orsoline di Maria Immacolata ci dirigiamo in piazza San Pietro per assistere alle ore 12 all'angelus di Papa Francesco.
Dall'Istituto Orsoline di Maria Immacolata ci dirigiamo in piazza San Pietro per assistere alle ore 12 all'angelus di Papa Francesco.
renato-56.47953.jpg
renato-56
false
47952
13/04/2013
21:44
41.88434
12.46801
13/04/2013 21.44
41° 53,060'N 12° 28,081'E
Da Castel Gandolfo al centro di Roma di 24 km.
Camminata caratterizzata dalla percorrenza della via Appia Antica, lunga camminata (20km) attraverso resti romani. Pernottamento all'istituto Orsoline di Maria Immacolata.
Da Castel Gandolfo al centro di Roma di 24 km.
Camminata caratterizzata dalla percorrenza della via Appia Antica, lunga camminata (20km) attraverso resti romani. Pernottamento all'istituto Orsoline di Maria Immacolata.
renato-56.47952.jpg
renato-56
false
48012
13/04/2013
11:33
41.814095
12.563298
13/04/2013 11.33
41° 48,846'N 12° 33,798'E
via Appia Antica. La campagna Romana fa da cornice ai splendidi monumentali della via sacra per i Romani (Reginae Viarum).
via Appia Antica. La campagna Romana fa da cornice ai splendidi monumentali della via sacra per i Romani (Reginae Viarum).
renato-56.48012.jpg
renato-56
false
47951
12/04/2013
21:38
41.742619
12.642973
12/04/2013 21.38
41° 44,557'N 12° 38,578'E
Da Velletri a Castel Gandolfo tappa corta 17 km con temperatura più mite, è stata una lunga passeggiata tra i paesini dei Castelli Romani. Genzano, Ariccia ed Albano. Piacevolmente accolti dall'Istituto San Giuseppe (foto), grande struttura dedicata alla spiritualità e all'accoglienza del pellegrino.
Da Velletri a Castel Gandolfo tappa corta 17 km con temperatura più mite, è stata una lunga passeggiata tra i paesini dei Castelli Romani. Genzano, Ariccia ed Albano. Piacevolmente accolti dall'Istituto San Giuseppe (foto), grande struttura dedicata alla spiritualità e all'accoglienza del pellegrino.
renato-56.47951.jpg
renato-56
false
47901
11/04/2013
19:42
41.69288
12.77688
11/04/2013 19.42
41° 41,573'N 12° 46,613'E
Ore 8 partenza da Sermoneta (foto) nel pomeriggio arriviamo a Velletri dopo 35 km, tappa dura per la sua lunghezza e sotto un sole veramente caldo.
Ore 8 partenza da Sermoneta (foto) nel pomeriggio arriviamo a Velletri dopo 35 km, tappa dura per la sua lunghezza e sotto un sole veramente caldo.
renato-56.47901.jpg
renato-56
false
48011
11/04/2013
08:51
41.57772
12.9812
11/04/2013 08.51
41° 34,663'N 12° 58,872'E
Prima sosta Abbazia di Valvisciolo, dove chiediamo il sigillo della chiesa sulle nostre credenziali, ad accoglierci padre Massimo che ha vissuto per un periodo lungo una delle vie che portano a Santiago, e ci chiede di salutare padre Lorenz del monastero di Obraido.
Prima sosta Abbazia di Valvisciolo, dove chiediamo il sigillo della chiesa sulle nostre credenziali, ad accoglierci padre Massimo che ha vissuto per un periodo lungo una delle vie che portano a Santiago, e ci chiede di salutare padre Lorenz del monastero di Obraido.
renato-56.48011.jpg
renato-56
false
47862
08/04/2013
08:42
41.545549
12.987245
08/04/2013 08.42
41° 32,733'N 12° 59,235'E
Siamo pronti giovedì si parte,
ultime cose da aggiungere nello zaino
(gia pieno)
ormai non vediamo l'ora,
un abbraccio a tutti.
Seguiteci.
Valda e Renato
Siamo pronti giovedì si parte,
ultime cose da aggiungere nello zaino
(gia pieno)
ormai non vediamo l'ora,
un abbraccio a tutti.
Seguiteci.
Valda e Renato
renato-56.47862.jpg
renato-56
false