29204
18/08/2011
20:07
44.7569666666667
14.7632166666667
18/08/2011 20.07
44° 45,418'N 14° 45,793'E
Nella baia di Kolorat, dove abbiamo pernottato la notte scorsa, sono stati installati dei gavitelli con già predisposta la cima per il collegamento alla barca. (il gioco della presa dei gavitelli comincia ad essere troppo facile).
Gli addetti alla riscossione del costo dell'ormeggio provvedono anche al ritiro dell'immondizia.
E' un ottimo servizio e denota la cura con cui i Croati cercano di tutelare la bellezza del loro mare.
Purtroppo, tale encomiabile impegno non riesce a contrastare la stupidaggine di chi, incurante delle bellezze di cui egli stesso usufruisce, getta bottiglie e lattine vuote (prevalentemente birra) in mare.
L'eccezionale limpidezza delle acque nelle prime ore del mattino ha evidenziato la gravità ed estensione di tale fenomeno.
Moralmente vorrei scusarmi con i Croati per i danni che la famiglia a cui appartengo (diportisti) provoca.
Ora siamo nel marina di Rab, la cittadina è piacevole e ci accingiamo a visitarla.
Nella baia di Kolorat, dove abbiamo pernottato la notte scorsa, sono stati installati dei gavitelli con già predisposta la cima per il collegamento alla barca. (il gioco della presa dei gavitelli comincia ad essere troppo facile).
Gli addetti alla riscossione del costo dell'ormeggio provvedono anche al ritiro dell'immondizia.
E' un ottimo servizio e denota la cura con cui i Croati cercano di tutelare la bellezza del loro mare.
Purtroppo, tale encomiabile impegno non riesce a contrastare la stupidaggine di chi, incurante delle bellezze di cui egli stesso usufruisce, getta bottiglie e lattine vuote (prevalentemente birra) in mare.
L'eccezionale limpidezza delle acque nelle prime ore del mattino ha evidenziato la gravità ed estensione di tale fenomeno.
Moralmente vorrei scusarmi con i Croati per i danni che la famiglia a cui appartengo (diportisti) provoca.
Ora siamo nel marina di Rab, la cittadina è piacevole e ci accingiamo a visitarla.
sergio_49
false
29018
17/08/2011
18:53
44.6372
14.5294
17/08/2011 18.53
44° 38,232'N 14° 31,764'E
Piccola precisazione su un nuovo sport in voga nelle varie baie: presa del gavitello con vento superiore a 16 nodi.
Si potrebbero sviluppare filmati molto istruttivi nonchè divertenti.
Noi ce la caviamo senza gloria(per ora) ma certamente senza infamia, comunque sempre al primo tentativo.
Questa mattina abbiamo lasciato la baia Maracol diretti a Osor (Isola di Cres). Passato il canale, risalente all'epoca romana, il cui ponte girevole viene aperto, per consentire il passaggio delle varie imbarcazioni, due volte al giorno.
Osor è una piccola cittadina con statue in bronzo posizionate nelle vie principali (si dice sia la cittadina degli artisti).
Il vento non ci è stato favorevole (poco e di prua), così ne abbiamo approfittato per goderci senza fretta la vista delle varie baie, mentre scendevamo verso l'estremità meridionale dell'isola di Cres.
Qui le baie sono innumerevoli, dei piccoli fiordi che penetrano verso l'interno.
Ora siamo al gavitello nella baia di Kolorat (questa volt
Piccola precisazione su un nuovo sport in voga nelle varie baie: presa del gavitello con vento superiore a 16 nodi.
Si potrebbero sviluppare filmati molto istruttivi nonchè divertenti.
Noi ce la caviamo senza gloria(per ora) ma certamente senza infamia, comunque sempre al primo tentativo.
Questa mattina abbiamo lasciato la baia Maracol diretti a Osor (Isola di Cres). Passato il canale, risalente all'epoca romana, il cui ponte girevole viene aperto, per consentire il passaggio delle varie imbarcazioni, due volte al giorno.
Osor è una piccola cittadina con statue in bronzo posizionate nelle vie principali (si dice sia la cittadina degli artisti).
Il vento non ci è stato favorevole (poco e di prua), così ne abbiamo approfittato per goderci senza fretta la vista delle varie baie, mentre scendevamo verso l'estremità meridionale dell'isola di Cres.
Qui le baie sono innumerevoli, dei piccoli fiordi che penetrano verso l'interno.
Ora siamo al gavitello nella baia di Kolorat (questa volt
sergio_49
false
28650
15/08/2011
19:52
44.6444333333333
14.2561166666667
15/08/2011 19.52
44° 38,666'N 14° 15,367'E
Siamo nell'isola di Unije, impegnati, a scopo puramente scentifico, ad esplorare baie ed anfatti per erudirvi sulla flora e fauna locali.
Le baie di Vovisca, Podkujni, Maracol hanno suscitato il nostro interesse per le attrattive naturalistiche.
Un pò troppo caro, sempre sotto il punto di vista scientifico, il prezzo del pesce nei due ristorantini locali; corretto il prezzo dei piatti a base di carne.
p.s. all'ordine occorre precisare subito il contorno voluto, altrimenti il cuoco si sbizzarrisce nel suo estro creativo ( a base di aglio e cipolle crude).
Oggi siamo stanchissimi; ci siamo inerpicati anche su sentieri impervi, superando colline per estendere la nostra visuale oltre gli umani confini.
Alleghiamo, per vs conoscenza, alcuni scorci che rappresentano il nostro lavoro quotidiano.
ciao
Siamo nell'isola di Unije, impegnati, a scopo puramente scentifico, ad esplorare baie ed anfatti per erudirvi sulla flora e fauna locali.
Le baie di Vovisca, Podkujni, Maracol hanno suscitato il nostro interesse per le attrattive naturalistiche.
Un pò troppo caro, sempre sotto il punto di vista scientifico, il prezzo del pesce nei due ristorantini locali; corretto il prezzo dei piatti a base di carne.
p.s. all'ordine occorre precisare subito il contorno voluto, altrimenti il cuoco si sbizzarrisce nel suo estro creativo ( a base di aglio e cipolle crude).
Oggi siamo stanchissimi; ci siamo inerpicati anche su sentieri impervi, superando colline per estendere la nostra visuale oltre gli umani confini.
Alleghiamo, per vs conoscenza, alcuni scorci che rappresentano il nostro lavoro quotidiano.
ciao
sergio_49.28650.jpg
sergio_49
false
28308
14/08/2011
08:21
44.6473833333333
14.27
14/08/2011 08.21
44° 38,843'N 14° 16,200'E
Prima di lasciare Pola abbiamo visitato il noto e tanto decantato mercato cittadino (sito in una struttura risalente al periodo Asburgico); bello (gran varietà di carne e pesce) ma non eccezionale.
Da veri marinai, a cavallo del mezzogiorno abbiamo lasciato l'ormeggio e rivolto la prua verso Sud.
Piacevole e tranquilla veleggiata (finalmente), che ci ha permesso di ritemprere gli animi e gli entusiasmi.
Doppiato il faro di Porer siamo risaliti nel golfo di Medolin alla ricerca di baie deserte (vano tentativo visto il periodo ferragostiano).
La baia di Medolin, grandissima e ben riparata ci ha fornito rifugio per la notte.
Risveglio all'alba (ore 08.00), colazione e pronti per rotta verso Unije.
Ciao, il mare ci chama.....
Prima di lasciare Pola abbiamo visitato il noto e tanto decantato mercato cittadino (sito in una struttura risalente al periodo Asburgico); bello (gran varietà di carne e pesce) ma non eccezionale.
Da veri marinai, a cavallo del mezzogiorno abbiamo lasciato l'ormeggio e rivolto la prua verso Sud.
Piacevole e tranquilla veleggiata (finalmente), che ci ha permesso di ritemprere gli animi e gli entusiasmi.
Doppiato il faro di Porer siamo risaliti nel golfo di Medolin alla ricerca di baie deserte (vano tentativo visto il periodo ferragostiano).
La baia di Medolin, grandissima e ben riparata ci ha fornito rifugio per la notte.
Risveglio all'alba (ore 08.00), colazione e pronti per rotta verso Unije.
Ciao, il mare ci chama.....
sergio_49
false
28055
12/08/2011
20:08
44.8736
13.8457333333333
12/08/2011 20.08
44° 52,416'N 13° 50,744'E
Continuazione del report precedente:
Nel pomeriggio di ieri, l'onda di risacca ci ha costretti ad allontanare la poppa dal molo, impedendoci di scendere a Rovigno.
Fortunatamente nella notte l'onda si è calmata e ci ha permesso di dormire.
Questa mattina (12/08) si è riprentato il problema della risacca aggravato da un debole maestrale; vista l'impossibilità di scendere dalla barca, ci siamo diretti a Pola.
La città non offre molto, tranne l'anfitreatro romano (ben conservato) ma purtroppo all'interno erano in preparazione le struttore per un emulo (della stessa classe) di Vasco Rossi.
Birrettina con vista dell'Anfiteatro, acquisto della chiavetta per il collegamento ad Internet (più veloce della nostra TRE), passeggiata sul lungomare.
Obiettivi per i prossimi giorni:
a) visita alle isole del parco nazionale delle Brioni
b) ormeggio in baie poco affollate con annesso ristorantino
ciao a tutti
Continuazione del report precedente:
Nel pomeriggio di ieri, l'onda di risacca ci ha costretti ad allontanare la poppa dal molo, impedendoci di scendere a Rovigno.
Fortunatamente nella notte l'onda si è calmata e ci ha permesso di dormire.
Questa mattina (12/08) si è riprentato il problema della risacca aggravato da un debole maestrale; vista l'impossibilità di scendere dalla barca, ci siamo diretti a Pola.
La città non offre molto, tranne l'anfitreatro romano (ben conservato) ma purtroppo all'interno erano in preparazione le struttore per un emulo (della stessa classe) di Vasco Rossi.
Birrettina con vista dell'Anfiteatro, acquisto della chiavetta per il collegamento ad Internet (più veloce della nostra TRE), passeggiata sul lungomare.
Obiettivi per i prossimi giorni:
a) visita alle isole del parco nazionale delle Brioni
b) ormeggio in baie poco affollate con annesso ristorantino
ciao a tutti
sergio_49
false
28046
12/08/2011
19:45
45.0847333333333
13.6338666666667
12/08/2011 19.45
45° 05,084'N 13° 38,032'E
Siamo partiti da Ravenna il 10/08 alle 19.00.
Previsioni: vento moderato in attenuazione, mare inizialmente poco mosso tendente a quasi calmo.
Situazione riscontrata: all'uscita dal porto mare mosso, a metà percorso onde superiori a 1,5 metri.
Equipaggio in coma e sdraiato in cabina (senza altre manifestazioni tipiche con mare mosso)
Il valoroso skipper ha affrontato gli elementi con la consueta stoicità.
Siamo arrivati a Rovigno alle 10.00; dogana, polizia, nessun acquisto (chiavetta internet, cambio valuta ecc) tanto ci pensiamo dopo.
Marina ACI saturo.
Ormeggiamo nella parte nord in un ormeggio comunale; è presente una fastidiosa onda di risacca che rende difficoltoso l'aggancio al gavitello ed impedisce l'accorto alla banchin.
Due "poderose" rappresentanti del gentil sesso (teutoniche) mi aiutano a lpassare le cime di poppa negli anelli della banchina.
Sonno ristoratore per lo schipper vigile e attento da ormai 30 ore.
Siamo partiti da Ravenna il 10/08 alle 19.00.
Previsioni: vento moderato in attenuazione, mare inizialmente poco mosso tendente a quasi calmo.
Situazione riscontrata: all'uscita dal porto mare mosso, a metà percorso onde superiori a 1,5 metri.
Equipaggio in coma e sdraiato in cabina (senza altre manifestazioni tipiche con mare mosso)
Il valoroso skipper ha affrontato gli elementi con la consueta stoicità.
Siamo arrivati a Rovigno alle 10.00; dogana, polizia, nessun acquisto (chiavetta internet, cambio valuta ecc) tanto ci pensiamo dopo.
Marina ACI saturo.
Ormeggiamo nella parte nord in un ormeggio comunale; è presente una fastidiosa onda di risacca che rende difficoltoso l'aggancio al gavitello ed impedisce l'accorto alla banchin.
Due "poderose" rappresentanti del gentil sesso (teutoniche) mi aiutano a lpassare le cime di poppa negli anelli della banchina.
Sonno ristoratore per lo schipper vigile e attento da ormai 30 ore.
sergio_49
false
27003
07/08/2011
21:38
44.4901
12.2860166666667
07/08/2011 21.38
44° 29,406'N 12° 17,161'E
Convocata riunione in banchina tra gli aspiranti croceristi diretti in Croazia.
Dopo attenta analisi, valutate le previsioni metereologiche, sentiti gli amici già sul posto.....
si è deciso all'unanimità di rinviare la partenza a mercoledi.
p.s. un buon marinaio sà affrontare il mare, l'ottimo marinaio rimane in porto con Bora annunciata.
Convocata riunione in banchina tra gli aspiranti croceristi diretti in Croazia.
Dopo attenta analisi, valutate le previsioni metereologiche, sentiti gli amici già sul posto.....
si è deciso all'unanimità di rinviare la partenza a mercoledi.
p.s. un buon marinaio sà affrontare il mare, l'ottimo marinaio rimane in porto con Bora annunciata.
sergio_49
false
26941
07/08/2011
16:53
44.4901
12.2860166666667
07/08/2011 16.53
44° 29,406'N 12° 17,161'E
Preparativi per la partenza: Cambusa OK, si parte domani alle 04.00.
ciao, a presto
Preparativi per la partenza: Cambusa OK, si parte domani alle 04.00.
ciao, a presto
sergio_49
false