• Lo sapevi che...

    Puoi rivedere anche in Google Earth le tappe del tuo viaggio e le foto scattate? Leggi qui

  • Lo sapevi che...

    Da oggi puoi segnalare la tua posizione anche inviando una email al tuo indirizzo personale @youposition.it
    Se alleghi una foto, questa verrà visualizzata sulla mappa. Puoi anche allegare foto 'geotaggate'. Per approfondire clicca qui

  • Hai uno smartphone Android?

    E' disponibile l'App per youposition.it
    Per installarla vai sul market e cerca 'Youposition', oppure clicca qui. Grazie ad Albert che l'ha sviluppata!

  • Hai un iPhone?

    E' disponibile l'App per youposition.it
    Scaricala qui. Grazie ad Andrea che l'ha sviluppata!

  • Weekend a vela

    Vuoi trascorrere un weekend in barca a vela? Imbarcati con me ad Antibes - Costa Azzurra. Dal venerdì sera alla domenica sera, con divisione delle spese e cassa comune per la cambusa

  • Lo sapevi che...

    Puoi consultare il sito online anche dal tuo cellulare. L'indirizzo è http://www.youposition.it/m. Fai subito una prova: potrai anche inserire posizioni e foto direttamente online!

  • Hai un iPhone o un Android phone?

    Leggi le istruzioni per inviare la tua posizione facilmente. Clicca qui

  • Vai al mio profilo su Facebook

    Contattami su Facebook

    Accedi al mio profilo cliccando sull'immagine qui a fianco. Potrai chiedermi aiuto, o farti spiegare qualcosa che non hai ben capito.

  • Lo sapevi che...

    Puoi configurare Youposition in modo che ogni posizione che invii venga pubblicata sulla tua bacheca di Facebook, così potrai tenere aggiornati i tuoi amici sui tuoi spostamenti. Clicca qui e poi seleziona il pulsante "FB Connect" per associare il tuo account Facebook a quello di Youposition.it

  • Lo sapevi che...

    Se hai un cellulare Window Mobile con GPS, puoi scaricare qui un programma per semplificare l'invio degli SMS a Youposition.it. Risparmierai di dover trascrivere le coordinate GPS nel testo dell'SMS. Se hai un cellulare symbian (tipo Nokia) allora leggi qui (grazie a Vito Tarantini - aka nyarlathotep)

  • Vuoi inviare anche tu le tue posizioni?

    E' semplice: basta registrarsi e cominciare ad inviare degli SMS al numero di Youposition. Facile e gratuito

    Leggi qui le istruzioni

  • Hai un sito o un blog?

    Puoi pubblicare le tue posizioni su una mappa direttamente nel tuo sito. Utilizza il feed RSS oppure collega direttamente la mappa.

  • Lo sapevi che...

    Se inserisci un viaggio tra i tuoi "preferiti", riceverai una email ogni volta che arriverà una nuova posizione oppure il viaggio verrà commentato.

  • Lo sapevi che...

    Youposition.it supporta anche il formato SMS di posizione inviato dai cellulari BlackBerry. Se hai un BlackBerry fai subito una prova!

  • Lo sapevi che...

    Youposition.it supporta anche il formato SMS di posizione inviato dai cellulari satellitari Thuraya e IRIDIUM.

Pamir Express via Samarcanda - Motorbike - ceccavventure 11964 Views
Ti piace Youposition.it? Ti sembra utile o divertente? Se vuoi, puoi fare una piccola donazione. I costi del noleggio del server e del modem sono alti. Con la tua donazione contribuirai a mantenere questo servizio gratuito.
PayPal - Il metodo rapido, affidabile e innovativo per pagare e farsi pagare.
Do you want to send your positions? read here how to do it. If you are already registered, login to write comments to this trip
Comments:27

Ciao Gianni, ti aspettiamo.

ceccavventure , 9/18/2013 9:48:43 PM

Ciao, ci vediamo il 27 ...

giannisax , 9/18/2013 10:01:54 AM

fam. Menaspà vi augura ben tornati.
vi aspettiamo per una birra con tante foto da raccontare.
Maurizio

biella , 7/7/2013 9:21:22 PM

Grazie ragazzi. Un saluto.

ceccavventure , 7/2/2013 2:31:22 PM

BENTORNATI !

Gianni_Gisella , 7/1/2013 11:07:00 AM

Grazie, pensavo più a un controllo incrociato dei passaporti e visti.

bikereddu , 6/27/2013 10:00:03 AM

Significa che ti controllano tutto quello che hai nelle borse, ti fanno togliere persino la sella. E poi ti diverti a rimettere tutto a posto... E poi aspetti.

ceccavventure , 6/26/2013 7:01:01 PM

Cosa significa procedure doganali lunghe?
Ti smontano la moto comprensiva di una anoscopia
Grazie

bikereddu , 6/23/2013 9:50:50 PM

@giannisax
ti confermo che la moto non viene registrata da nessuna parte.

ceccavventure , 6/20/2013 1:51:23 PM

Ciao, avrei bisogno di una conferma:
Kyrghzistan : vorrei sapere se viene registrata la moto sul passaporto ( lo scorso anno NON la indicarono )
Grazie e buon proseguimento.

giannisax , 6/20/2013 6:27:06 AM

Ancora complimenti per il grande viaggio. Vi stiamo seguendo dal Kazakhstan. Siamo qui a lavorare ma siamo appassionati bikers. Se passate dalle nostre parti vi aspettiamo. Vedi mail con riferimenti.. Buon proseguimento

camoz , 6/5/2013 3:17:16 PM

Oggi la giornata qui a Bishkek è stata proficua. A Samarcanda ci eravamo accorti di oilio perso dalla forca destra che aveva imbrattato il pneumatico. La diagnosi era compromettente visti la massa della moto e lo stato delle strade: rottura paraolio. La s

ceccavventure , 6/1/2013 7:32:35 PM

Mi sono accorto solo da qualche giorno che siete in viaggio, grandi amatori dell'oriente.
Buon proseguimento e da ora cerco di seguire come posso, anche se ho poco tempo.
Un abbraccio!!!!

zivas , 5/31/2013 11:59:01 PM

Sulla nostra pagina di facebook:
Cecca Avventure, abbiamo caricato alcune foto.

ceccavventure , 5/29/2013 7:56:53 PM

Ci siamo accorti che le ultime due posizioni inviate non sono state registrate, speriamo il problema si risolva. Probabilmente è un problema nostro, legato al paese in cui ci troviamo: Uzbekistan, Samarcanda

ceccavventure , 5/29/2013 5:48:26 PM

Samackanda...
giornata intensa alla scoperta della città, Marco Polo non la riconoscerebbe piu'.
Noi non abbiamo trovato la Samarcanda che ci immaginavamo, ma la Samarcanda moderna ci è comunque piaciuta.
Moschee, mausolei, cupoloni, minareti e medress

ceccavventure , 5/29/2013 2:54:36 AM

@lamigoni, saremmo contenti se dalla nostra esperienza tu possa trarre qualche suggerimento. Per ora i punti salienti riguardano le pessime condizioni stradali e la mancanza di carburante (Uzbekistan e Mongolia, 2 anni fa)

ceccavventure , 5/24/2013 6:10:27 PM

@Giannisax, purtroppo abbiamo letto troppo tardi il tuo messaggio ti ringraziamo comunque per la dritta. Fortunatamente all'uscita della porta nord, la fortuna del viaggiatore ci ha permesso di trovare un altrettanto ottima sistemazione.

ceccavventure , 5/24/2013 6:04:11 PM

Il prossimo 12 giugno dovrei partire seguendo in parte il vostro percorso sino a Samarcanda da dove proseguirò per la Mongolia attraverso kirghikistan , Kazakistan e Russia. Vi seguo con interesse facendo anche tesoro della vs. esperienza. Buona strada!

lamigoni , 5/21/2013 8:34:33 PM

Ciao, ti seguo anche io !!!
N 41 22.520 E 60 21.597 ottimo hotel a Khiva

http://www.youposition.it/mappaviaggio.aspx?id=2957

Gianni

giannisax , 5/21/2013 11:37:45 AM

Bravi !! continuate cosi , siamo con voi !

Gianni_Gisella , 5/17/2013 9:45:15 PM

ha reso tutto più' difficile. Qui a Vladikavkaz, siamo stati accolti dalla tipica accoglienza russa, e quando i fumi della vodka hanno preso il sopravvento abbiamo preso la via della fuga. Dasvidania. Lamps.

ceccavventure , 5/17/2013 8:28:49 PM

Complimenti ragazzi, dopo l'esperienza dello scorso anno (http://www.youposition.it/it/map/2812/mongolia-in-moto-2012.aspx) vi stiamo seguendo con interesse!!!
Continuate così, bravissimi

pinuccioedoni , 5/15/2013 5:17:40 PM

Bravi

hslmoto , 5/13/2013 2:22:54 PM

Grandissimi!!!!Buona strada!!!!

Ivanuccio , 5/8/2013 10:02:03 PM

Fabry & Ro!! Sempre i numeri #1!! Anche in "Mattaggine". Vi seguiamo tutti!!!

Lore , 5/6/2013 12:13:57 PM

WOOOWWW Sarà il vostro lunghissimo e bellissimo viaggio, se siamo vicini, veniamo da voi a festeggiare per la vostra partenza...in bocca al lupo

hetanx , 5/4/2013 9:57:34 AM
59040 16/09/2013 23:24 45.6329833333333 8.84418333333333 16/09/2013 23.24
45° 37.979'N 8° 50.651'E

Il nostro viaggio continua... Il 27 settembre in una simpatica serata in cui racconteremo del nostro viaggio. Teatro Sant'Anna, Piazza Sant'Anna 1. Busto Arsizio (VA) ore 21. Vi aspettiamo.

Il nostro viaggio continua... Il 27 settembre in una simpatica serata in cui racconteremo del nostro viaggio. Teatro Sant'Anna, Piazza Sant'Anna 1. Busto Arsizio (VA) ore 21. Vi aspettiamo. ceccavventure.59040.jpg ceccavventure false
51161 30/06/2013 22:57 45.6596666666667 8.79216666666667 30/06/2013 22.57
45° 39.580'N 8° 47.530'E
HALLO ITALIA!!! 58 giorni di viaggio, 21 mila km percorsi, 6 i paesi visitati... Abbiamo viaggiato lungo la via della seta, visitato citta' d'arte, abbiamo percorso piste pazzesche, abbiamo attraversato la galleria della morte... Nulla al confronto delle emozioni che ci hanno donato le persone eccezionali incontrate sul nostro "cammino"... Che SPETTACOLO DI VIAGGIO!!! HALLO ITALIA!!! 58 giorni di viaggio, 21 mila km percorsi, 6 i paesi visitati... Abbiamo viaggiato lungo la via della seta, visitato citta' d'arte, abbiamo percorso piste pazzesche, abbiamo attraversato la galleria della morte... Nulla al confronto delle emozioni che ci hanno donato le persone eccezionali incontrate sul nostro "cammino"... Che SPETTACOLO DI VIAGGIO!!! ceccavventure false
51040 28/06/2013 22:06 47.5055 19.0287 28/06/2013 22.06
47° 30.330'N 19° 01.722'E

Abbiamo attraversato la quindicesima dogana, siamo entrati cosi' in Ungheria. Finalmente GOOD ROAD!!! Una strada vellutata, e siamo arrivati in un "attimo" nell'affascinante Budapest. Dopo un forte acquazzone siamo usciti a zonzo tra le viuzze di Buda... Lamps.

Abbiamo attraversato la quindicesima dogana, siamo entrati cosi' in Ungheria. Finalmente GOOD ROAD!!! Una strada vellutata, e siamo arrivati in un "attimo" nell'affascinante Budapest. Dopo un forte acquazzone siamo usciti a zonzo tra le viuzze di Buda... Lamps. ceccavventure.51040.jpg ceccavventure false
51000 28/06/2013 05:28 49.27305 23.8712666666667 28/06/2013 05.28
49° 16.383'N 23° 52.276'E
La tappa di oggi ci ha massacrato, abbiamo percorso l'equivalente della Milano Napoli, ma tutto su strada statale... A tratti pareve essersi fermata ai bombardamenti del 2' conflitto mondiale. Freddo e pioggia ci hanno accompagnato fino ai Carpazi. Lamps. La tappa di oggi ci ha massacrato, abbiamo percorso l'equivalente della Milano Napoli, ma tutto su strada statale... A tratti pareve essersi fermata ai bombardamenti del 2' conflitto mondiale. Freddo e pioggia ci hanno accompagnato fino ai Carpazi. Lamps. ceccavventure false
50934 26/06/2013 20:57 48.7430833333333 30.2288 26/06/2013 20.57
48° 44.585'N 30° 13.728'E
Anche oggi abbiamo viaggiato attraverso l'interminabile campagna ucraina. Campi di grano a perdita d'occhio, campi di girasole e di granoturco hanno fatto da cornice al nostro viaggiare. Solo poche grandi citta' in stile europeo ci ricordano che ormai l'Asia e' sempre più' lontana... Lamps. Anche oggi abbiamo viaggiato attraverso l'interminabile campagna ucraina. Campi di grano a perdita d'occhio, campi di girasole e di granoturco hanno fatto da cornice al nostro viaggiare. Solo poche grandi citta' in stile europeo ci ricordano che ormai l'Asia e' sempre più' lontana... Lamps. ceccavventure false
50891 26/06/2013 06:26 48.0886166666667 37.7825 26/06/2013 06.26
48° 05.317'N 37° 46.950'E
Lasciata Stalingrado abbiamo viaggiato attraverso immensi campi di grano... Emozionante attraversare il Don. Alla dogana, abbiamo rovinato la giornata ai doganieri ukraini, ci siamo presi una piccola rivincita. Ci attende una nuova giornata motociclistica sulle strade di Ukraina. Lamps. Lasciata Stalingrado abbiamo viaggiato attraverso immensi campi di grano... Emozionante attraversare il Don. Alla dogana, abbiamo rovinato la giornata ai doganieri ukraini, ci siamo presi una piccola rivincita. Ci attende una nuova giornata motociclistica sulle strade di Ukraina. Lamps. ceccavventure false
50814 24/06/2013 19:24 48.75245 44.5289833333333 24/06/2013 19.24
48° 45.147'N 44° 31.739'E
Eravamo ormai abituati a viaggiare su piste semideserte, da oggi abbiamo iniziato a tornare al modo occidentale: strade asfaltate e traffico. Abbiamo "conquistato" Stalingrado, la citta' moderna non ha molto da dire ma, il memoriale e' impressionante...Lamps. Eravamo ormai abituati a viaggiare su piste semideserte, da oggi abbiamo iniziato a tornare al modo occidentale: strade asfaltate e traffico. Abbiamo "conquistato" Stalingrado, la citta' moderna non ha molto da dire ma, il memoriale e' impressionante...Lamps. ceccavventure false
50779 23/06/2013 20:38 51.49735 45.92495 23/06/2013 20.38
51° 29.841'N 45° 55.497'E
Questa mattina dopo aver salutato gli eccezionali Amici di Aksay, abbiamo preso una bucostrada kazaka che ci ha condotto al confine con la Russia. Le procedure doganali sono state particolarmente lunghe... Poi una bucostrada, questa volta russa, ci ha portato a Saratov. Abbiamo cosi' lasciato definitivamente l'Asia Centrale. Lamps. Questa mattina dopo aver salutato gli eccezionali Amici di Aksay, abbiamo preso una bucostrada kazaka che ci ha condotto al confine con la Russia. Le procedure doganali sono state particolarmente lunghe... Poi una bucostrada, questa volta russa, ci ha portato a Saratov. Abbiamo cosi' lasciato definitivamente l'Asia Centrale. Lamps. ceccavventure false
50626 21/06/2013 20:50 51.1727666666667 53.0586333333333 21/06/2013 20.50
51° 10.366'N 53° 03.518'E

La strada attraverso la steppa kazaka ci ha condotto ad un "isola": Aksay. Una piccola cittadina dove siamo stati accolti da un bel gruppo di appassionati motociclisti italiani che per lavoro sono qui. Ci hanno fatto sentire come a casa, tra vecchi amici. Storie di moto, buon cibo e una buona birra fresca hanno concluso questa giornata. Sulla nostra "strada", durante questo Viaggio, abbiamo avuto la fortuna di incontrare tanta belle persone. Lamps.

La strada attraverso la steppa kazaka ci ha condotto ad un "isola": Aksay. Una piccola cittadina dove siamo stati accolti da un bel gruppo di appassionati motociclisti italiani che per lavoro sono qui. Ci hanno fatto sentire come a casa, tra vecchi amici. Storie di moto, buon cibo e una buona birra fresca hanno concluso questa giornata. Sulla nostra "strada", durante questo Viaggio, abbiamo avuto la fortuna di incontrare tanta belle persone. Lamps. ceccavventure.50626.jpg ceccavventure false
50548 20/06/2013 14:36 50.2852333333333 57.1779 20/06/2013 14.36
50° 17.114'N 57° 10.674'E

Lunga tappa di trasferimento verso nord. 600 km nel nulla, solo silenzio, cammelli, cavalli, sole e steppa... Per noi il Kazakistan e' il paese dalle mille contraddizioni: luci e ombre. Lamps.

Lunga tappa di trasferimento verso nord. 600 km nel nulla, solo silenzio, cammelli, cavalli, sole e steppa... Per noi il Kazakistan e' il paese dalle mille contraddizioni: luci e ombre. Lamps. ceccavventure.50548.jpg ceccavventure false
50511 19/06/2013 19:23 46.7961166666667 61.6622333333333 19/06/2013 19.23
46° 47.767'N 61° 39.734'E
Oggi e' stata una delle giornate più' difficili di tutto il viaggio a causa delle condizioni delle strade. Roba da dissuadere anche il più' appassionato endurista. Ancora tanto caldo e tantissima polvere. La M32 non si e' smentita, 250 km di pista su una strada totalmente in costruzione. L'aspetto positivo ringuarda il lato umano, stiamo incontrando persone meravigliose che ci stupiscono con la loro disponibilita' e generosita'. Lamps. Oggi e' stata una delle giornate più' difficili di tutto il viaggio a causa delle condizioni delle strade. Roba da dissuadere anche il più' appassionato endurista. Ancora tanto caldo e tantissima polvere. La M32 non si e' smentita, 250 km di pista su una strada totalmente in costruzione. L'aspetto positivo ringuarda il lato umano, stiamo incontrando persone meravigliose che ci stupiscono con la loro disponibilita' e generosita'. Lamps. ceccavventure false
50454 18/06/2013 18:47 44.82665 65.5259166666667 18/06/2013 18.47
44° 49.599'N 65° 31.555'E
Steppa, caldo, vento e tanta polvere sono stati le costanti della giornata. A Turkistan una pausa per visitare il Mausoleo di Yasaui e poi via verso l'antica "capitale rossa" Kizilorda. Lamps. Steppa, caldo, vento e tanta polvere sono stati le costanti della giornata. A Turkistan una pausa per visitare il Mausoleo di Yasaui e poi via verso l'antica "capitale rossa" Kizilorda. Lamps. ceccavventure false
50410 17/06/2013 20:17 42.34305 69.6025 17/06/2013 20.17
42° 20.583'N 69° 36.150'E
A Bishkek abbiamo trovato un'oasi di Italia e gli amici ci hanno permesso di ricaricarci per la fase di rientro. Oggi siamo rientrati in Kazakistan, alla dogana, anche se i controlli dei bagagli sono "pazzeschi" ce la siamo cavata abbastanaza velocemente. Contrariamente a quanto ci aspettavamo lo stato delle strade e' incredibilmente buono. Com'e' piccolo il mondo: abbiamo trascorso la serata con 3 bikers tedeschi conosciuti in Mongolia. Lamps. A Bishkek abbiamo trovato un'oasi di Italia e gli amici ci hanno permesso di ricaricarci per la fase di rientro. Oggi siamo rientrati in Kazakistan, alla dogana, anche se i controlli dei bagagli sono "pazzeschi" ce la siamo cavata abbastanaza velocemente. Contrariamente a quanto ci aspettavamo lo stato delle strade e' incredibilmente buono. Com'e' piccolo il mondo: abbiamo trascorso la serata con 3 bikers tedeschi conosciuti in Mongolia. Lamps. ceccavventure false
50292 15/06/2013 12:34 42.8760666666667 74.5770666666667 15/06/2013 12.34
42° 52.564'N 74° 34.624'E

Abbiamo attraversato le montagne che dividono geograficamente e politicamente il Kirghizstan... A 3000mt abbiamo attraversato una tempesta di neve e la temperatura e' crollata. Durante queste che dovrebbero essere semplici tappe di trasferimento emerge uno degli aspetti fondamentali del viaggio: il contatto umano con le persone che incontriamo lungo il percorso. Anche se alla guida sono dei "killers", una volta fermi si mostrano ospitali, gentili e, dai più' piccoli agli anziani, molto incuriositi...Una vera e sorprendente esperienza di vita. Lamps.

Abbiamo attraversato le montagne che dividono geograficamente e politicamente il Kirghizstan... A 3000mt abbiamo attraversato una tempesta di neve e la temperatura e' crollata. Durante queste che dovrebbero essere semplici tappe di trasferimento emerge uno degli aspetti fondamentali del viaggio: il contatto umano con le persone che incontriamo lungo il percorso. Anche se alla guida sono dei "killers", una volta fermi si mostrano ospitali, gentili e, dai più' piccoli agli anziani, molto incuriositi...Una vera e sorprendente esperienza di vita. Lamps. ceccavventure.50292.jpg ceccavventure false
50207 13/06/2013 18:28 40.92355 72.9662166666667 13/06/2013 18.28
40° 55.413'N 72° 57.973'E
Oggi abbiamo trascorso buona parte della giornata nel tentativo di raggiungere Osh, evitando sia l'enclave sia i confini uzbeki, disegno di un "folle". Questo ha significato pero' percorrere una incredibile pista in mezzo alle montagne, dopo aver raccolto 1000 indicazioni in loco. Lamps. Oggi abbiamo trascorso buona parte della giornata nel tentativo di raggiungere Osh, evitando sia l'enclave sia i confini uzbeki, disegno di un "folle". Questo ha significato pero' percorrere una incredibile pista in mezzo alle montagne, dopo aver raccolto 1000 indicazioni in loco. Lamps. ceccavventure false
50144 12/06/2013 16:01 40.0379833333333 70.83035 12/06/2013 16.01
40° 02.279'N 70° 49.821'E

I tajiki la temono, i viaggiatori cercano di evitarla, e' conosciuta in tutto il mondo: "Death tunnel", la "Galleria della Morte". Stamattina,Noi, ne siamo usciti sconvolti ma indenni. Pozze di acqua sorgiva, crateri, ferri affioranti a mo di lancia, aria irrespirabile nel buio dell'inferno.I 5 km più' interminabili...Stasera abbiamo salutato il Tajikistan, Paese ideale per chi ama le emozioni forti. Lamps.

I tajiki la temono, i viaggiatori cercano di evitarla, e' conosciuta in tutto il mondo: "Death tunnel", la "Galleria della Morte". Stamattina,Noi, ne siamo usciti sconvolti ma indenni. Pozze di acqua sorgiva, crateri, ferri affioranti a mo di lancia, aria irrespirabile nel buio dell'inferno.I 5 km più' interminabili...Stasera abbiamo salutato il Tajikistan, Paese ideale per chi ama le emozioni forti. Lamps. ceccavventure.50144.jpg ceccavventure false
50116 11/06/2013 18:33 38.5965 68.7845166666667 11/06/2013 18.33
38° 35.790'N 68° 47.071'E
Oggi giornata di riposo per riprendere le forze. Buca dopo buca, toule ondule' e altitudine, il Pamir ci ha letteralmente "sgangherati". A Dushanbe ci siamo dati una "rinfrescasta", senza mancare una visita alla statua del Buddha dormiente più' grande dell'Asia Centrale. Lamps. Oggi giornata di riposo per riprendere le forze. Buca dopo buca, toule ondule' e altitudine, il Pamir ci ha letteralmente "sgangherati". A Dushanbe ci siamo dati una "rinfrescasta", senza mancare una visita alla statua del Buddha dormiente più' grande dell'Asia Centrale. Lamps. ceccavventure false
50023 09/06/2013 19:44 38.4567333333333 70.7801666666667 09/06/2013 19.44
38° 27.404'N 70° 46.810'E

Oggi e' stato un susseguirsi di scenari mozzafiato, altissime pareti rocciose a strapiombo divise solo dalla forte corrente del fiume e dalla stretta strada rubata alla montagna. Piccoli e tranquilli villaggi immersi nel verde dove la storia pare non sia passata. E al di la del fiume, sempre l'Afganistan, con le sue aspre montagne, i suoi villaggi di fango e un'umanita' che riusciamo solo a intravedere a distanza... Ma per tutto questo, strada dissestata, tanto caldo e tanta polvere, siamo arrivati stasera "devastati" dalla fatica...Lamps.

Oggi e' stato un susseguirsi di scenari mozzafiato, altissime pareti rocciose a strapiombo divise solo dalla forte corrente del fiume e dalla stretta strada rubata alla montagna. Piccoli e tranquilli villaggi immersi nel verde dove la storia pare non sia passata. E al di la del fiume, sempre l'Afganistan, con le sue aspre montagne, i suoi villaggi di fango e un'umanita' che riusciamo solo a intravedere a distanza... Ma per tutto questo, strada dissestata, tanto caldo e tanta polvere, siamo arrivati stasera "devastati" dalla fatica...Lamps. ceccavventure.50023.jpg ceccavventure false
49976 08/06/2013 18:07 36.7047666666667 71.6457666666667 08/06/2013 18.07
36° 42.286'N 71° 38.746'E
In Tajikistan se si ha un problema si trova sempre qualcuno disponibile ad aiutarti. E' cosi' che questa mattina abbiamo risolto un nuovo inconveniente all'Ammiraglia, si e' mobilitato l'intero bazar di Khorog. Abbiamo cosi' potuto riprendere la strada verso la Valle di Wakan. Una strada "adventure" lungo il fiume Pyanj, sull'altra sponda, l'Afganistan. L'arrivo a Ishkashim, un luogo dimenticato dal resto del mondo...Lamps. In Tajikistan se si ha un problema si trova sempre qualcuno disponibile ad aiutarti. E' cosi' che questa mattina abbiamo risolto un nuovo inconveniente all'Ammiraglia, si e' mobilitato l'intero bazar di Khorog. Abbiamo cosi' potuto riprendere la strada verso la Valle di Wakan. Una strada "adventure" lungo il fiume Pyanj, sull'altra sponda, l'Afganistan. L'arrivo a Ishkashim, un luogo dimenticato dal resto del mondo...Lamps. ceccavventure false
49896 06/06/2013 18:43 37.49025 71.5435333333333 06/06/2013 18.43
37° 29.415'N 71° 32.612'E
Stiamo attraversando il Pamir in completa solitudine. Ci vogliono ore prima di incrociare qualcuno. Oggi a 4100 mt abbiamo avuto uno strano comportamento del posteriore. Nooo! Abbiamo bucato! Ma a quella altitudine si fa una fatica immane anche solo a respirare... Poi una lunga discesa fino a raggiungere i 2000 metri ed il fiume che ci separa dall'Afganistan. Una cosa e' certa, questa immensita' che e' il mitico Pamir, non ce la sta rendendo semplice... Lamps. Stiamo attraversando il Pamir in completa solitudine. Ci vogliono ore prima di incrociare qualcuno. Oggi a 4100 mt abbiamo avuto uno strano comportamento del posteriore. Nooo! Abbiamo bucato! Ma a quella altitudine si fa una fatica immane anche solo a respirare... Poi una lunga discesa fino a raggiungere i 2000 metri ed il fiume che ci separa dall'Afganistan. Una cosa e' certa, questa immensita' che e' il mitico Pamir, non ce la sta rendendo semplice... Lamps. ceccavventure false
49856 05/06/2013 16:51 38.17445 73.9668166666667 05/06/2013 16.51
38° 10.467'N 73° 58.009'E

Welcome to Tajikistan! Oggi giornata "epica", un itinerario mozzafiato sopra i 4 mila. Una pista ci ha portato ai 4655 mt del primo tratto del Pamir. Sentiamo i problemi legati all'altitudine, ma lo spettacolo che ci circonda ci fa dimenticare tutto. Che spettacolo il lago Karakul ed il suo deserto circostante a queste quote. Non si mangia una "cippa" e la doccia e' un sogno. Lamps.

Welcome to Tajikistan! Oggi giornata "epica", un itinerario mozzafiato sopra i 4 mila. Una pista ci ha portato ai 4655 mt del primo tratto del Pamir. Sentiamo i problemi legati all'altitudine, ma lo spettacolo che ci circonda ci fa dimenticare tutto. Che spettacolo il lago Karakul ed il suo deserto circostante a queste quote. Non si mangia una "cippa" e la doccia e' un sogno. Lamps. ceccavventure.49856.jpg ceccavventure false
49855 05/06/2013 16:47 38.17445 73.9668166666667 05/06/2013 16.47
38° 10.467'N 73° 58.009'E
Welcome to Tajikistan! Oggi giornata "epica", un itinerario mozzafiato sopra i 4 mila. Una pista ci ha portato ai 4655 mt del primo tratto del Pamir. Sentiamo i problemi legati all'altitudine, ma lo spettacolo che ci circonda ci fa dimenticare tutto. Che spettacolo il lago Karakul ed il suo deserto circostante a queste quote. Non si mangia una "cippa" e la doccia e' un sogno. Lamps. Welcome to Tajikistan! Oggi giornata "epica", un itinerario mozzafiato sopra i 4 mila. Una pista ci ha portato ai 4655 mt del primo tratto del Pamir. Sentiamo i problemi legati all'altitudine, ma lo spettacolo che ci circonda ci fa dimenticare tutto. Che spettacolo il lago Karakul ed il suo deserto circostante a queste quote. Non si mangia una "cippa" e la doccia e' un sogno. Lamps. ceccavventure false
49795 04/06/2013 14:43 39.73035 73.2464333333333 04/06/2013 14.43
39° 43.821'N 73° 14.786'E
Stamattina la strada verso Osh l'abbiamo trovata chiusa a causa di un blocco di protesta che si protrae da 3 gg. Fortunatamente, le stesse persone che bloccavano ci hanno aiutato a passare. Abbiamo cosi' potuto raggiungere Sary Tash, villaggio a 3300 mt di quota dove cercheremo di passare la notte. Freddo e panorami mozzafiato sono cio' che ci circonda. La neve ... Lamps. Stamattina la strada verso Osh l'abbiamo trovata chiusa a causa di un blocco di protesta che si protrae da 3 gg. Fortunatamente, le stesse persone che bloccavano ci hanno aiutato a passare. Abbiamo cosi' potuto raggiungere Sary Tash, villaggio a 3300 mt di quota dove cercheremo di passare la notte. Freddo e panorami mozzafiato sono cio' che ci circonda. La neve ... Lamps. ceccavventure false
49770 03/06/2013 18:12 41.34775 72.2237166666667 03/06/2013 18.12
41° 20.865'N 72° 13.423'E
Dopo aver salutato con il "magone" gli Amici di Bishkek e con l'Ammiraglia più' in forma che mai abbiamo ripreso il nostro Viaggio lungo la M41. Freddo e pioggia ci hanno accompagnato sulle montagne oltre i 3000 mt, il sole ha invece fatto capolino verso sera per regalarci un bel tramonto lungo il lago Toktogul. Pamir... Siamo in zona!!! Lamps. Dopo aver salutato con il "magone" gli Amici di Bishkek e con l'Ammiraglia più' in forma che mai abbiamo ripreso il nostro Viaggio lungo la M41. Freddo e pioggia ci hanno accompagnato sulle montagne oltre i 3000 mt, il sole ha invece fatto capolino verso sera per regalarci un bel tramonto lungo il lago Toktogul. Pamir... Siamo in zona!!! Lamps. ceccavventure false
49670 31/05/2013 21:59 42.8760166666667 74.5770666666667 31/05/2013 21.59
42° 52.561'N 74° 34.624'E
Dopo aver attraversato il posto di confine più' "scalcinato" della terra, siamo entrati in Kirghistan. Qui scenari mozzafiato. Passi oltre i 3 mila metri, splendidi laghi alpini, cavalli al pascolo, yurte... La strada più' bella che abbiamo mai percorso. Che spettacolo!!! Lamps. Dopo aver attraversato il posto di confine più' "scalcinato" della terra, siamo entrati in Kirghistan. Qui scenari mozzafiato. Passi oltre i 3 mila metri, splendidi laghi alpini, cavalli al pascolo, yurte... La strada più' bella che abbiamo mai percorso. Che spettacolo!!! Lamps. ceccavventure false
49662 30/05/2013 18:47 40.9961333333333 71.5857166666667 30/05/2013 18.47
40° 59.768'N 71° 35.143'E
Giornata rovente, il caldo ci ha accompagnato fino a tarda sera. Il trasferimento verso Namangan e' stato rallentato dai continui posti di blocco della polizia. Ne abbiamo perso il conto ed a fine tappa sono uno sfinimento. Lamps. Giornata rovente, il caldo ci ha accompagnato fino a tarda sera. Il trasferimento verso Namangan e' stato rallentato dai continui posti di blocco della polizia. Ne abbiamo perso il conto ed a fine tappa sono uno sfinimento. Lamps. ceccavventure false
49658 29/05/2013 14:09 39.6503666666667 66.96505 29/05/2013 14.09
39° 39.022'N 66° 57.903'E
Oggi non vorremmo essere in nessun altro posto al mondo se non a Samarcanda. Samaracanda ci ha riservato pero' anche una "sorpresa tecnica"...Lamps. Oggi non vorremmo essere in nessun altro posto al mondo se non a Samarcanda. Samaracanda ci ha riservato pero' anche una "sorpresa tecnica"...Lamps. ceccavventure false
49656 28/05/2013 19:28 39.65375 66.9758333333333 28/05/2013 19.28
39° 39.225'N 66° 58.550'E
Giornata intensa alla scoperta di Samarcanda. Marco Polo non la riconoscerebbe più'. Noi, non abbiamo trovato la Samarcanda che ci immaginavamo, ma la Samarcanda moderna ci e' comunque piaciuta. Moschee, mausolei, cupoloni, minareti e medresse rivestiti di ceramiche raffinate sono talmente maestosi da lasciare senza parole. Lamps. Giornata intensa alla scoperta di Samarcanda. Marco Polo non la riconoscerebbe più'. Noi, non abbiamo trovato la Samarcanda che ci immaginavamo, ma la Samarcanda moderna ci e' comunque piaciuta. Moschee, mausolei, cupoloni, minareti e medresse rivestiti di ceramiche raffinate sono talmente maestosi da lasciare senza parole. Lamps. ceccavventure false
49555 27/05/2013 18:51 39.65865 66.9757666666667 27/05/2013 18.51
39° 39.519'N 66° 58.546'E

Evvaiii, la mitica Samarqand e' stata raggiunta!!! Lungo la strada per arrivarci abbiamo fatto un incontro che sarebbe valso l'intero viaggio... Ma della Samarcanda del nostro immaginario c'e' veramente poco. Citta' grande, ordinata e moderna, un angolo di Svizzera in Asia Centrale. Domani vedremo se sprigiona quel fascino che noi andavamo cercando. Per ora abbiamo sudato le 4 camicie per trovare un posto dove mangiare... Lamps.

Evvaiii, la mitica Samarqand e' stata raggiunta!!! Lungo la strada per arrivarci abbiamo fatto un incontro che sarebbe valso l'intero viaggio... Ma della Samarcanda del nostro immaginario c'e' veramente poco. Citta' grande, ordinata e moderna, un angolo di Svizzera in Asia Centrale. Domani vedremo se sprigiona quel fascino che noi andavamo cercando. Per ora abbiamo sudato le 4 camicie per trovare un posto dove mangiare... Lamps. ceccavventure.49555.jpg ceccavventure false
49537 26/05/2013 17:34 39.77265 64.42025 26/05/2013 17.34
39° 46.359'N 64° 25.215'E
Lasciata l'Ammiraglia al suo meritato riposo. Noi ci siamo invece immersi nell'atmosfera di Bukhara. La grandezza della moschea e del minareto di Kalon saranno difficili da dimenticare. Gli uzbeki ci stanno conquistando con la loro simpatia. Un piatto di shashilik ci sta aspettando. Lamps. Lasciata l'Ammiraglia al suo meritato riposo. Noi ci siamo invece immersi nell'atmosfera di Bukhara. La grandezza della moschea e del minareto di Kalon saranno difficili da dimenticare. Gli uzbeki ci stanno conquistando con la loro simpatia. Un piatto di shashilik ci sta aspettando. Lamps. ceccavventure false
49511 25/05/2013 19:01 39.7758166666667 64.4122833333333 25/05/2013 19.01
39° 46.549'N 64° 24.737'E
Abbiamo raggiunto Bukhara attraversando il deserto Kyzylkum. Questo ha significato una giornata tra polvere, sudore, strada a tratti impraticabile e invasa dalla sabbia, e tutto sotto un sole a picco che non ha dato tregua. Ma, al nostro arrivo, la vista del minareto di Kalon ci ha fatto tornare le energie. Lamps. Abbiamo raggiunto Bukhara attraversando il deserto Kyzylkum. Questo ha significato una giornata tra polvere, sudore, strada a tratti impraticabile e invasa dalla sabbia, e tutto sotto un sole a picco che non ha dato tregua. Ma, al nostro arrivo, la vista del minareto di Kalon ci ha fatto tornare le energie. Lamps. ceccavventure false
49466 24/05/2013 17:50 41.3780833333333 60.3587833333333 24/05/2013 17.50
41° 22.685'N 60° 21.527'E

Giornata interamente dedicata a fare i "turistiregisti"...Le fatiche dei 20 giorni di viaggio e degli 8000 km percorsi sono state pienamente ripagati. Visitare Khiva ci ha condotto in un viaggio nel tempo tra minareti, moschee e medrasse. Lamps

Giornata interamente dedicata a fare i "turistiregisti"...Le fatiche dei 20 giorni di viaggio e degli 8000 km percorsi sono state pienamente ripagati. Visitare Khiva ci ha condotto in un viaggio nel tempo tra minareti, moschee e medrasse. Lamps ceccavventure.49466.jpg ceccavventure false
49445 23/05/2013 19:03 41.38385 60.3614333333333 23/05/2013 19.03
41° 23.031'N 60° 21.686'E
Giornata iniziata con la vista dell'alba tra le navi insabbiate del Mare di Aral, e terminata con lo sguardo perso sul tramonto tra le mura della bomboniera che e' Khiva. Nell'intermezzo un viaggio tra la steppa che ha lasciato spazio, prima al deserto e poi ai campi di grano e di cotone. Tutti i distributori di benzina sono senza carburante e purtroppo bisogna contrattare con i "predoni" del mercato nero. Lamps. Giornata iniziata con la vista dell'alba tra le navi insabbiate del Mare di Aral, e terminata con lo sguardo perso sul tramonto tra le mura della bomboniera che e' Khiva. Nell'intermezzo un viaggio tra la steppa che ha lasciato spazio, prima al deserto e poi ai campi di grano e di cotone. Tutti i distributori di benzina sono senza carburante e purtroppo bisogna contrattare con i "predoni" del mercato nero. Lamps. ceccavventure false
49413 22/05/2013 15:59 43.78565 59.02885 22/05/2013 15.59
43° 47.139'N 59° 01.731'E

Da un luogo tanto spettrale quanto ricco di fascino, i relitti del Mare di Aral, arenati sulle dune di sabbia, aspettano la marea che li riportera' al largo... Uno di quei luoghi che ci ha spinto in Asia Centrale. A Moynaq, abbiamo rischiato di essere arrestati per un paio di foto, il "regime" aleggia nell'aria. Alloggiamo nel posto più' "improbabile" del pianeta. Lamps.

Da un luogo tanto spettrale quanto ricco di fascino, i relitti del Mare di Aral, arenati sulle dune di sabbia, aspettano la marea che li riportera' al largo... Uno di quei luoghi che ci ha spinto in Asia Centrale. A Moynaq, abbiamo rischiato di essere arrestati per un paio di foto, il "regime" aleggia nell'aria. Alloggiamo nel posto più' "improbabile" del pianeta. Lamps. ceccavventure.49413.jpg ceccavventure false
49384 21/05/2013 19:40 42.9984 58.8441833333333 21/05/2013 19.40
42° 59.904'N 58° 50.651'E
Ci sono volute più' di tre ore per percorrere gli 80 km che ci separavano dal confine con l'Uzbekistan. La pista era talmente scassata che ci domandiamo come la moto non si sia "disfata". Le operazioni doganali uzbeke sono state molto "impegnative": ci hanno controllato tutto, oggetto per oggetto. Entrati in Uzbekistan, il Karakalpakstan si e' presentato con il rettilineo più' lungo mai percorso, 250 infiniti km nell'arida steppa. Lamps. Ci sono volute più' di tre ore per percorrere gli 80 km che ci separavano dal confine con l'Uzbekistan. La pista era talmente scassata che ci domandiamo come la moto non si sia "disfata". Le operazioni doganali uzbeke sono state molto "impegnative": ci hanno controllato tutto, oggetto per oggetto. Entrati in Uzbekistan, il Karakalpakstan si e' presentato con il rettilineo più' lungo mai percorso, 250 infiniti km nell'arida steppa. Lamps. ceccavventure false
49352 20/05/2013 16:05 45.3239833333333 55.1906666666667 20/05/2013 16.05
45° 19.439'N 55° 11.440'E
Si e' aperto un nuovo capitolo del viaggio. L'intera giornata abbiamo viaggiato attraverso l'infinita steppa. Le prime dune, cammelli al pascolo, tanta polvere, un treno in lontananza che ci saluta con un lungo fischio che ci mette i brividi, questi visi dagli occhi a mandorla che cercano in tutti i modi di comunicare: siamo veramente in Kazakistan. Lamps. Si e' aperto un nuovo capitolo del viaggio. L'intera giornata abbiamo viaggiato attraverso l'infinita steppa. Le prime dune, cammelli al pascolo, tanta polvere, un treno in lontananza che ci saluta con un lungo fischio che ci mette i brividi, questi visi dagli occhi a mandorla che cercano in tutti i modi di comunicare: siamo veramente in Kazakistan. Lamps. ceccavventure false
49333 19/05/2013 19:32 47.10465 51.91135 19/05/2013 19.32
47° 06.279'N 51° 54.681'E
Non hai mai guidato sulle strade del Kazakistan?Bene, non hai ancora conseguito la patente di guida...La tua moto e' la moto ideale? Bene, vieni a rodarla su queste "strade"... Buche, avvallamenti, cunette, pietre e smottamenti... Il tutto e' pero' circondato da un paesaggio tanto selvaggio quanto affascinante. I primi cammelli ci hanno dato la conferma che eravamo sulla strada giusta, non ci resta che seguire la via della seta. Non hai mai guidato sulle strade del Kazakistan?Bene, non hai ancora conseguito la patente di guida...La tua moto e' la moto ideale? Bene, vieni a rodarla su queste "strade"... Buche, avvallamenti, cunette, pietre e smottamenti... Il tutto e' pero' circondato da un paesaggio tanto selvaggio quanto affascinante. I primi cammelli ci hanno dato la conferma che eravamo sulla strada giusta, non ci resta che seguire la via della seta. ceccavventure false
49299 18/05/2013 21:10 46.3806333333333 47.9968666666667 18/05/2013 21.10
46° 22.838'N 47° 59.812'E
Attraversando la Cecenia ci si rende conto quanto la Russia sia un caleidoscopio di varia umanita': ci tenevano a farci presente che si sentono Ceceni della Ceceniastan, e non russi. Sono molto ospitali. Il Dagestan ci ha ipnotizzato con la sua steppa infinita, lunghi rettilinei senza fine dove lo sguardo non trova l'orizzonte. Il tutto incorniciato da un cielo minaccioso stile "caccia ai tornado". La Russia sa come "usurarti" a fuoco lento... Lamps. Attraversando la Cecenia ci si rende conto quanto la Russia sia un caleidoscopio di varia umanita': ci tenevano a farci presente che si sentono Ceceni della Ceceniastan, e non russi. Sono molto ospitali. Il Dagestan ci ha ipnotizzato con la sua steppa infinita, lunghi rettilinei senza fine dove lo sguardo non trova l'orizzonte. Il tutto incorniciato da un cielo minaccioso stile "caccia ai tornado". La Russia sa come "usurarti" a fuoco lento... Lamps. ceccavventure false
49259 17/05/2013 20:28 43.0426833333333 44.6829 17/05/2013 20.28
43° 02.561'N 44° 40.974'E
Salutata Tblisi, abbiamo fatto visita all'antica capitale georgiana Mtskheta, con la chiesa più' bella del paese e dove si narra sia sepolta la tunica di Cristo... Da qui la mitica "Georgian militar highway" ci ha condotto nel cuore del Caucaso alla dogana con la Russia. Il maltempo Salutata Tblisi, abbiamo fatto visita all'antica capitale georgiana Mtskheta, con la chiesa più' bella del paese e dove si narra sia sepolta la tunica di Cristo... Da qui la mitica "Georgian militar highway" ci ha condotto nel cuore del Caucaso alla dogana con la Russia. Il maltempo ceccavventure false
49225 16/05/2013 16:59 41.69245 44.8064666666667 16/05/2013 16.59
41° 41.547'N 44° 48.388'E
Dopo aver percorso 5 mila km, giorno di riposo nella capitale georgiana. La nostra Ammiraglia che fino ad ora ha solo scaldato le gomme, riposa in un parcheggio sicuro, sapendo che da ora in poi si entrera' nel vivo del viaggio e non si scherza più'. Tiblisi, come tutte le capitali, richiede gambe buone...Antico e presente si mescolano in modo stupefacente, l'atmosfera e' positiva, ma la capitale conferma cio' che il resto del paese ci aveva dimostrato. I georgiani se la passano veramente male. La mancanza di lavoro li sta mettendo a dura prova...Ora due birre fresche ed una zuppa georgiana ci attendono. Lamps. Dopo aver percorso 5 mila km, giorno di riposo nella capitale georgiana. La nostra Ammiraglia che fino ad ora ha solo scaldato le gomme, riposa in un parcheggio sicuro, sapendo che da ora in poi si entrera' nel vivo del viaggio e non si scherza più'. Tiblisi, come tutte le capitali, richiede gambe buone...Antico e presente si mescolano in modo stupefacente, l'atmosfera e' positiva, ma la capitale conferma cio' che il resto del paese ci aveva dimostrato. I georgiani se la passano veramente male. La mancanza di lavoro li sta mettendo a dura prova...Ora due birre fresche ed una zuppa georgiana ci attendono. Lamps. ceccavventure false
49213 15/05/2013 20:31 41.6899166666667 44.78955 15/05/2013 20.31
41° 41.395'N 44° 47.373'E
Siamo giunti ad una conclusione: i georgiani alla guida sono dei "folli", finora sono i più' pericolosi che abbiamo mai avuto modo di vedere. Comunque, anche oggi siamo sopravvissuti. Dopo aver salutato Kutaisi e la sua cattedrale, ci siamo fermati a Gori per visitare il museo di Stalin, ricco di testimonianze significative... La giornata si e' conclusa nella capitale Tiblisi. Domani la visiteremo, ma siamo gia' rimasti colpiti dalle sue costruzioni modernissime e dalla bella atmosfera che vi si respira.Lamps. Siamo giunti ad una conclusione: i georgiani alla guida sono dei "folli", finora sono i più' pericolosi che abbiamo mai avuto modo di vedere. Comunque, anche oggi siamo sopravvissuti. Dopo aver salutato Kutaisi e la sua cattedrale, ci siamo fermati a Gori per visitare il museo di Stalin, ricco di testimonianze significative... La giornata si e' conclusa nella capitale Tiblisi. Domani la visiteremo, ma siamo gia' rimasti colpiti dalle sue costruzioni modernissime e dalla bella atmosfera che vi si respira.Lamps. ceccavventure false
49189 14/05/2013 20:54 42.2514666666667 42.6490333333333 14/05/2013 20.54
42° 15.088'N 42° 38.942'E
La giornata e' iniziata sulla costa del Mar Nero, doveva terminare nel villaggio di Mestia, nel cuore del Caucaso, ma a 40 km nella stretta e tortuosa valle che vi ci conduce...ma nooo, questo e' da raccontare di persona... Comunque, la Georgia si sta dimostrando un paese "stranissimo". Quando ai georgiani diciamo che veniamo "from Italy", si aprono in larghi sorrisi ed esclamazioni di apprezzamento... E per quanto riguarda le strade, le mucche stanno alla Georgia come le renne stanno alla NorvegiaSono le padrone della strada! Loro posto di riposo preferito? Dietro le curve...Lamps. La giornata e' iniziata sulla costa del Mar Nero, doveva terminare nel villaggio di Mestia, nel cuore del Caucaso, ma a 40 km nella stretta e tortuosa valle che vi ci conduce...ma nooo, questo e' da raccontare di persona... Comunque, la Georgia si sta dimostrando un paese "stranissimo". Quando ai georgiani diciamo che veniamo "from Italy", si aprono in larghi sorrisi ed esclamazioni di apprezzamento... E per quanto riguarda le strade, le mucche stanno alla Georgia come le renne stanno alla Norvegia:)Sono le padrone della strada! Loro posto di riposo preferito? Dietro le curve...Lamps. ceccavventure false
49137 13/05/2013 20:23 41.56135 41.56825 13/05/2013 20.23
41° 33.681'N 41° 34.095'E
Giornata intensa. Dopo isserci imbattuti in un incredibile mercato del bestiame a Kars, avremmo voluto lasciare la Turchia da una dogana, segnata sulla cartina, che pero' si e' rivelata inesistente. Ci siamo cosi' ritrovati a percorrere itinerari di alta montagna, anche sopra i 2500, con la neve che non si e' ancora sciolta... Ma alla fine abbiamo raggiunto la Georgia. Un nuovo capitolo del viaggio e' iniziato. Lamps. Giornata intensa. Dopo isserci imbattuti in un incredibile mercato del bestiame a Kars, avremmo voluto lasciare la Turchia da una dogana, segnata sulla cartina, che pero' si e' rivelata inesistente. Ci siamo cosi' ritrovati a percorrere itinerari di alta montagna, anche sopra i 2500, con la neve che non si e' ancora sciolta... Ma alla fine abbiamo raggiunto la Georgia. Un nuovo capitolo del viaggio e' iniziato. Lamps. ceccavventure false
49112 12/05/2013 17:42 40.60315 43.0894166666667 12/05/2013 17.42
40° 36.189'N 43° 05.365'E
una gran bella strada lungo il confine con l'Armenia ci ha condotto ad una trentina di km da Ani, da dove abbiamo imboccato una pista che ci ha portato all'antica capitale armena. Le rovine di Ani lasciano immaginare l'antico splendore della citta' che voleva competere con Costantinopoli. Il cielo in queste zone e' cosi' basso che sembra potersi toccare... Tanto più' che spesso e' minaccioso. Ora uno spiedino di agnello ci attende... Lamps. una gran bella strada lungo il confine con l'Armenia ci ha condotto ad una trentina di km da Ani, da dove abbiamo imboccato una pista che ci ha portato all'antica capitale armena. Le rovine di Ani lasciano immaginare l'antico splendore della citta' che voleva competere con Costantinopoli. Il cielo in queste zone e' cosi' basso che sembra potersi toccare... Tanto più' che spesso e' minaccioso. Ora uno spiedino di agnello ci attende... Lamps. ceccavventure false
49090 11/05/2013 18:46 39.5207333333333 44.1354666666667 11/05/2013 18.46
39° 31.244'N 44° 08.128'E
Giornata interamente dedicata alla visita del Palazzo di Pasha e ai dintorni dell'Ararat che ci ha regalato delle immagini da "incorniciare". Ma ancora una volta cio' che ci ha più' colpito e' la straordinaria simpatia, curiosita' e senso di ospitalita' di questa zona di confine della Turchia. Finisce sempre a the e foto in allegria... La giornata si e' poi conclusa con un nubifragio da paura, le strade di Dogubayazit si sono trasformate in fiumi in piena. Lamps. Giornata interamente dedicata alla visita del Palazzo di Pasha e ai dintorni dell'Ararat che ci ha regalato delle immagini da "incorniciare". Ma ancora una volta cio' che ci ha più' colpito e' la straordinaria simpatia, curiosita' e senso di ospitalita' di questa zona di confine della Turchia. Finisce sempre a the e foto in allegria... La giornata si e' poi conclusa con un nubifragio da paura, le strade di Dogubayazit si sono trasformate in fiumi in piena. Lamps. ceccavventure false
49053 10/05/2013 19:51 39.5543333333333 44.0623666666667 10/05/2013 19.51
39° 33.260'N 44° 03.742'E
Le costanti di oggi sono state la pioggia e la temperatura pungente. Abbiamo attraversato gli altopiani dell'esta Anatolia, attorniati da vette 'alpine', abbiamo visitato villaggi ove il tempo sembra essersi fermato, ma dove non manca mai un sorriso di benvenuto. In questo momento un Muezin chiama alla preghiera. Che spettacolo la vista dell'Ararat dalla nostra finestra. Domani, anche noi andremo alla ricerca dell'"arca"...Lamps. Le costanti di oggi sono state la pioggia e la temperatura pungente. Abbiamo attraversato gli altopiani dell'esta Anatolia, attorniati da vette 'alpine', abbiamo visitato villaggi ove il tempo sembra essersi fermato, ma dove non manca mai un sorriso di benvenuto. In questo momento un Muezin chiama alla preghiera. Che spettacolo la vista dell'Ararat dalla nostra finestra. Domani, anche noi andremo alla ricerca dell'"arca"...Lamps. ceccavventure false
49039 09/05/2013 21:07 39.9056833333333 41.2689666666667 09/05/2013 21.07
39° 54.341'N 41° 16.138'E
Dopo aver goduto dell'atmosfera della graziosa cittadina di Amasya, abbiamo ripreso il nostro itinerario. I controlli radar della Polis trafic ci stanno veramente mettendo a dura prova. Bisogna andare max a 80... Sono ovunque, oggi ci hanno fermato 2 volte... Ma siamo riusciti a non farci fare il verbale. La strada e' spettacolare, abbiamo viaggiato tra le montagne, transiti oltre i 2000, con in quota ancora neve. Lamps. Dopo aver goduto dell'atmosfera della graziosa cittadina di Amasya, abbiamo ripreso il nostro itinerario. I controlli radar della Polis trafic ci stanno veramente mettendo a dura prova. Bisogna andare max a 80... Sono ovunque, oggi ci hanno fermato 2 volte... Ma siamo riusciti a non farci fare il verbale. La strada e' spettacolare, abbiamo viaggiato tra le montagne, transiti oltre i 2000, con in quota ancora neve. Lamps. ceccavventure false
49003 08/05/2013 21:45 40.6566 35.8337333333333 08/05/2013 21.45
40° 39.396'N 35° 50.024'E
percorrere il ponte sul Bosforo e' emozionante. Siamo riusciti a sopravvivere al traffico dell'ora di punta del mattino grazie alla 'scorta' di un biker locale. Come ricordavamo, ad ogni rifornimento e' obbligo accettare una tazza di the. L'ospitalita' turca fa la differenza. L'itinerario di oggi ci ha condotto nel cuore della Turchia su un altipiano dai mille metri di altezza dove stavano preparando le risaie. Bello davvero! Lamps. percorrere il ponte sul Bosforo e' emozionante. Siamo riusciti a sopravvivere al traffico dell'ora di punta del mattino grazie alla 'scorta' di un biker locale. Come ricordavamo, ad ogni rifornimento e' obbligo accettare una tazza di the. L'ospitalita' turca fa la differenza. L'itinerario di oggi ci ha condotto nel cuore della Turchia su un altipiano dai mille metri di altezza dove stavano preparando le risaie. Bello davvero! Lamps. ceccavventure false
48982 07/05/2013 21:38 41.0171333333333 28.9768166666667 07/05/2013 21.38
41° 01.028'N 28° 58.609'E
La mattina, prima il dovere, poi i piaceri... Abbiamo ritirato l'ultimo visto che ci mancava, quello tajico. Ma quando il console ci ha anche apposto il timbro GBAO ci si e' illuminata la giornata. A questo punto, tutti i check point del Pamir avranno un lasciapassare. Abbiamo poi potuto lasciarci coinvolgere dall'atmosfera di Istanbul. E se venite a Istanbul non dimenticate molti 'rullini' perche' qui le foto vanno come il pane. Lamps La mattina, prima il dovere, poi i piaceri... Abbiamo ritirato l'ultimo visto che ci mancava, quello tajico. Ma quando il console ci ha anche apposto il timbro GBAO ci si e' illuminata la giornata. A questo punto, tutti i check point del Pamir avranno un lasciapassare. Abbiamo poi potuto lasciarci coinvolgere dall'atmosfera di Istanbul. E se venite a Istanbul non dimenticate molti 'rullini' perche' qui le foto vanno come il pane. Lamps ceccavventure false
48949 06/05/2013 22:49 41.0057333333333 28.9811 06/05/2013 22.49
41° 00.344'N 28° 58.866'E
arrivati all'ultimo cancello della dogana turca: 'problem motorsiclo, come back'. Nooo! Siamo stati selezionati per raggi x alla moto, ce l'hanno rivoltata come un calzino. Istanbul pero' ci ha accolto in tutto il suo splendore. Il ponte sul Bosforo con i giochi di luce... Aya Sofia, la Moschea Blu, che spettacolo. Lamps arrivati all'ultimo cancello della dogana turca: 'problem motorsiclo, come back'. Nooo! Siamo stati selezionati per raggi x alla moto, ce l'hanno rivoltata come un calzino. Istanbul pero' ci ha accolto in tutto il suo splendore. Il ponte sul Bosforo con i giochi di luce... Aya Sofia, la Moschea Blu, che spettacolo. Lamps ceccavventure false
48910 05/05/2013 22:31 42.6498333333333 23.3356 05/05/2013 22.31
42° 38.990'N 23° 20.136'E
i lunghi trsferimenti lasciano il segno... Oggi abbiamo riassaporato il caldo, avevamo scordato il piacere dei trenta gradi. I doganieri bulgari quando hanno saputo la nostra destinazione, ci hanno fatto passare come se fossimo due matti! Forse non hanno poi cosi' torto. Lamps i lunghi trsferimenti lasciano il segno... Oggi abbiamo riassaporato il caldo, avevamo scordato il piacere dei trenta gradi. I doganieri bulgari quando hanno saputo la nostra destinazione, ci hanno fatto passare come se fossimo due matti! Forse non hanno poi cosi' torto. Lamps ceccavventure false
48879 04/05/2013 21:12 45.9537833333333 14.2273333333333 04/05/2013 21.12
45° 57.227'N 14° 13.640'E
Primo giorno di viaggio, nonostante si trattasse di una tappa di trasferimento, il calore degli amici bikers alla partenza, e i numerosi messaggi ricevuti, ci hanno galvanizzato! Zaplana, in Slovenia, e' il giusto arrivo di questa bella giornata, foreste, colline immerse nel verde, case dai tetti spioventi, fanno da cornice al nostro riposo. Domani ci attende una tappa di mille km, avvicinamento a Costantinopili. Lamps Primo giorno di viaggio, nonostante si trattasse di una tappa di trasferimento, il calore degli amici bikers alla partenza, e i numerosi messaggi ricevuti, ci hanno galvanizzato! Zaplana, in Slovenia, e' il giusto arrivo di questa bella giornata, foreste, colline immerse nel verde, case dai tetti spioventi, fanno da cornice al nostro riposo. Domani ci attende una tappa di mille km, avvicinamento a Costantinopili. Lamps ceccavventure false
48772 02/05/2013 21:39 45.6598333333333 8.79238333333333 02/05/2013 21.39
45° 39.590'N 8° 47.543'E

Evvai, siamo sopravvissuti ai preparativi. Dopo i lunghi mesi invernali spesi a lottare contro la burocrazia, dopo intere serate passate a studiare cartine e itinerari, e dopo un infinito tagliando all'ammiraglia, eccoci pronti a partire. Mancano 36 ore alla partenza: Samarcanda, Pamir Highway arriviamooo!!!

Evvai, siamo sopravvissuti ai preparativi. Dopo i lunghi mesi invernali spesi a lottare contro la burocrazia, dopo intere serate passate a studiare cartine e itinerari, e dopo un infinito tagliando all'ammiraglia, eccoci pronti a partire. Mancano 36 ore alla partenza: Samarcanda, Pamir Highway arriviamooo!!! ceccavventure.48772.jpg ceccavventure false