47036
18/01/2013
19:30
45.4879308761949
9.05644061358362
18 gen 2013 ore 19.30
45° 29.276'N 9° 03.386'E
Casa dolce casa! Fine del viaggio, tutto è andato bene, ringraziamo il Signore! Adesso... DIETA!!! Acidi urici a mille, e Colesterolo segue a ruota... bisognerà darsi una GROSSA regolata se vogliamo fare altri viaggi come questi! Grazie a chi ci ha seguito (i commenti e le foto erano pensati per i parenti e gli amici, ci scusino gli altri...) e grazie sempre a Roberto Minoia per questo utilissimo sito!
Casa dolce casa! Fine del viaggio, tutto è andato bene, ringraziamo il Signore! Adesso... DIETA!!! Acidi urici a mille, e Colesterolo segue a ruota... bisognerà darsi una GROSSA regolata se vogliamo fare altri viaggi come questi! Grazie a chi ci ha seguito (i commenti e le foto erano pensati per i parenti e gli amici, ci scusino gli altri...) e grazie sempre a Roberto Minoia per questo utilissimo sito!
mtaverna
false
47035
18/01/2013
18:30
45.624892878027
8.71667205849872
18 gen 2013 ore 18.30
45° 37.494'N 8° 43.000'E
Arrivati anche un po' in anticipo, e ci sono anche i bagagli! Cosa vogliamo di più dalla vita? Che bel freschetto che fa qui...
Arrivati anche un po' in anticipo, e ci sono anche i bagagli! Cosa vogliamo di più dalla vita? Che bel freschetto che fa qui...
mtaverna
false
47034
18/01/2013
14:35
40.4897560739344
-3.58732638566107
18 gen 2013 ore 14.35
40° 29.385'N 3° 35.240'W
Arrivati a Madrid, tutto OK, coincidenza relativamente "corta" speriamo che i bagagli ce la facciano a passare... non come l'anno scorso!
Arrivati a Madrid, tutto OK, coincidenza relativamente "corta" speriamo che i bagagli ce la facciano a passare... non come l'anno scorso!
mtaverna
false
47033
17/01/2013
23:00
-34.8161886148812
-58.53930888383
17 gen 2013 ore 23.00
34° 48.971'S 58° 32.359'W
Pronti a partire, volo in orario ma strapieno, non c'è un posto libero: nottatina... pazienza!
Pronti a partire, volo in orario ma strapieno, non c'è un posto libero: nottatina... pazienza!
mtaverna
false
47026
17/01/2013
19:09
-34.6114507979575
-58.421006872495
17 gen 2013 ore 19.09
34° 36.687'S 58° 25.260'W
Ultimo pranzo a Buenos Aires, e la nostra tradizione vuole che si faccia alla onfiteria Las Violetas, in Rivadavia con Medrano. Locale stile liberty, splendide vetrate e arredi, pasticceria di gran classe (50 persone lavorano dietro le quinte a preparare dolci per ogni evento ed esigenza!) e tramezzini spaziali. Possiamo anche saltare la cena dell'Iberia, stanotte! Partenza alle 22:30 circa. Qui caldo sopportabile e ben ventilato... E lí?
Questa e' la fine del viaggio, alla prossima!
Ultimo pranzo a Buenos Aires, e la nostra tradizione vuole che si faccia alla onfiteria Las Violetas, in Rivadavia con Medrano. Locale stile liberty, splendide vetrate e arredi, pasticceria di gran classe (50 persone lavorano dietro le quinte a preparare dolci per ogni evento ed esigenza!) e tramezzini spaziali. Possiamo anche saltare la cena dell'Iberia, stanotte! Partenza alle 22:30 circa. Qui caldo sopportabile e ben ventilato... E lí? :-)
Questa e' la fine del viaggio, alla prossima!
mtaverna.47026.jpg
mtaverna
false
47021
16/01/2013
22:55
-34.5846360630317
-58.4352256013228
16 gen 2013 ore 22.55
34° 35.078'S 58° 26.114'W
Troppo stanchi, stasera saltiamo l'ultima milonga, basta Tango, peccato! Ma e' stata una bellissima giornata: al Tigre ci siamo andati e tornati con i mezzi pubblici, lenti e sporchi come i nostri, ma molto meno cari... Stasera, per la prima volta in 15 giorni, abbiamo preso un'acquazzone molto serio. L'aria si e' rinfrescata, cosi' ci prepariamo spiritualmente al ritorno a Milano...
Troppo stanchi, stasera saltiamo l'ultima milonga, basta Tango, peccato! Ma e' stata una bellissima giornata: al Tigre ci siamo andati e tornati con i mezzi pubblici, lenti e sporchi come i nostri, ma molto meno cari... Stasera, per la prima volta in 15 giorni, abbiamo preso un'acquazzone molto serio. L'aria si e' rinfrescata, cosi' ci prepariamo spiritualmente al ritorno a Milano...
mtaverna
false
47020
16/01/2013
14:00
-34.4182981310923
-58.5723422340982
16 gen 2013 ore 14.00
34° 25.098'S 58° 34.341'W
Tour dei canali del Tigre, il delta del rio Tigre che contribuisce a generare il Rio de la Plata. Bellissima zona di natura, canali grandi e piccoli, seconde case su palafitte, circoli sportivi e canottieri ovunque.
Tour dei canali del Tigre, il delta del rio Tigre che contribuisce a generare il Rio de la Plata. Bellissima zona di natura, canali grandi e piccoli, seconde case su palafitte, circoli sportivi e canottieri ovunque.
mtaverna.47020.jpg
mtaverna
false
47007
15/01/2013
16:00
-34.6087431315671
-58.3788578303249
15 gen 2013 ore 16.00
34° 36.525'S 58° 22.731'W
Sosta doverosa al caffé Tortoni, un pezzo di storia di Buenos Aires. Ma accidenti, in gennaio non servono piu' i deliziosi churros con la cioccolata... peccato! Bisognera' ritornarci...
Sosta doverosa al caffé Tortoni, un pezzo di storia di Buenos Aires. Ma accidenti, in gennaio non servono piu' i deliziosi churros con la cioccolata... peccato! Bisognera' ritornarci...
mtaverna.47007.jpg
mtaverna
false
47001
14/01/2013
21:01
-34.6241264749055
-58.4070767637135
14 gen 2013 ore 21.01
34° 37.448'S 58° 24.425'W
Bellissima serata al Club Gricel, milonga classica con pista molto grande, in legno, e colonne. Si balla bene specialmente il lunedi' (ogni giorno cambia l'organizzatore della serata, e la relativa scaletta musicale e gli invitati). Eravamo ospiti di Martha, una maestra colombiana che insegna tango qui a BA da molti anni. Abbiamo capito tutto: non avevamo capito niente! 1) Il tango si balla col cuore, non coi piedi. 2) Ballare il tango e' un po' come guidare la macchina: ci sono moltissime analogie (troppo lungo da spiegare). 3) Ballando, l'uomo non aspetta quasi mai la sua compagna: come nella vita... 4) Dimenticarsi le regole. I passi imparati a scuola poi in una milonga non servono quasi mai, o non hai spazio per applicarli: improvvisare, interpretando la musica. 5) Guardare, guardare, guardare tanto. Poi scendere in pista e metterci il cuore. 6) La vida es una milonga!
Gracias Martha, Angel y Julian !
Bellissima serata al Club Gricel, milonga classica con pista molto grande, in legno, e colonne. Si balla bene specialmente il lunedi' (ogni giorno cambia l'organizzatore della serata, e la relativa scaletta musicale e gli invitati). Eravamo ospiti di Martha, una maestra colombiana che insegna tango qui a BA da molti anni. Abbiamo capito tutto: non avevamo capito niente! 1) Il tango si balla col cuore, non coi piedi. 2) Ballare il tango e' un po' come guidare la macchina: ci sono moltissime analogie (troppo lungo da spiegare). 3) Ballando, l'uomo non aspetta quasi mai la sua compagna: come nella vita... 4) Dimenticarsi le regole. I passi imparati a scuola poi in una milonga non servono quasi mai, o non hai spazio per applicarli: improvvisare, interpretando la musica. 5) Guardare, guardare, guardare tanto. Poi scendere in pista e metterci il cuore. 6) La vida es una milonga!
Gracias Martha, Angel y Julian !
mtaverna.47001.jpg
mtaverna
false
46996
14/01/2013
16:26
-34.588
-58.3911666666667
14 gen 2013 ore 16.26
34° 35.280'S 58° 23.470'W
Saluti da La Biela, un caffé cult di Buenos Aires, davanti al cimitero de La Recoleta, frequentato ai tempi da grandi personaggi locali come Manuel Fangio, mito dell'automobilismo degli anni '50. Tempo splendido, molto caldo ma ben ventilato. Stasera altra milonga guidati da una tanguera DOC !
Saluti da La Biela, un caffé cult di Buenos Aires, davanti al cimitero de La Recoleta, frequentato ai tempi da grandi personaggi locali come Manuel Fangio, mito dell'automobilismo degli anni '50. Tempo splendido, molto caldo ma ben ventilato. Stasera altra milonga guidati da una tanguera DOC !
mtaverna.46996.jpg
mtaverna
false
46998
13/01/2013
18:30
-34.5927610371757
-58.4275396376222
13 gen 2013 ore 18.30
34° 35.566'S 58° 25.652'W
Pomeriggio danzante al Salon Canning, una milonga classicissima con tangueri di etá avanzata e classe alle stelle. Bellissima atmosfera, con "regole della casa" del tutto particolari da seguire nell'approccio e invito a ballare. Fine serata provando ancora una volta la griglia de La Escondida, nell'attigua Av. Costa Rica, buona e tranquilla come sempre.
Pomeriggio danzante al Salon Canning, una milonga classicissima con tangueri di etá avanzata e classe alle stelle. Bellissima atmosfera, con "regole della casa" del tutto particolari da seguire nell'approccio e invito a ballare. Fine serata provando ancora una volta la griglia de La Escondida, nell'attigua Av. Costa Rica, buona e tranquilla come sempre.
mtaverna.46998.jpg
mtaverna
false
47000
13/01/2013
13:57
-34.6204851381137
-58.3719189247331
13 gen 2013 ore 13.57
34° 37.229'S 58° 22.315'W
Piazza Dorrego, il cuore di San Telmo, alla domenica ospita un bel mercato di cose vecchie e artigianali, e le strade circostanti sono piene di bancarelle per centinaia di metri in ogni direzione. OK, e' un posto stramaledettamente turistico, non si discute, ma una volta bisogna andarci. Nella piazza, coppie di ballerini ballano un tango molto spettacolare, e anche quello va visto, fa parte del folclore. Nonostante il numero spropositato di turisti, la piazzetta conserva un fascino e una quiete incredibile. Buona domenica!
Piazza Dorrego, il cuore di San Telmo, alla domenica ospita un bel mercato di cose vecchie e artigianali, e le strade circostanti sono piene di bancarelle per centinaia di metri in ogni direzione. OK, e' un posto stramaledettamente turistico, non si discute, ma una volta bisogna andarci. Nella piazza, coppie di ballerini ballano un tango molto spettacolare, e anche quello va visto, fa parte del folclore. Nonostante il numero spropositato di turisti, la piazzetta conserva un fascino e una quiete incredibile. Buona domenica!
mtaverna.47000.jpg
mtaverna
false
46999
12/01/2013
18:55
-34.5599846342996
-58.4497519952128
12 gen 2013 ore 18.55
34° 33.599'S 58° 26.985'W
Al sabato sera si balla il tango anche all'aperto, tempo permettendo, in questo bel giardino alla Barranca de Belgrano. Sotto a un berceau stile liberty si organizza la Serata della Glorieta. Solo posti in piedi, moltissimi aficionados, praticamente zero turisti, offerta libera per ballare dalle 19 alle 22 in una bellissima atmosfera informale e genuinamente popolare. Da provare! Sicuramente nei week end, ma i siti dedicati dicono anche il venerdì sera: l'organizzatore invece mi dice di no... Chi avrá ragione?
Al sabato sera si balla il tango anche all'aperto, tempo permettendo, in questo bel giardino alla Barranca de Belgrano. Sotto a un berceau stile liberty si organizza la Serata della Glorieta. Solo posti in piedi, moltissimi aficionados, praticamente zero turisti, offerta libera per ballare dalle 19 alle 22 in una bellissima atmosfera informale e genuinamente popolare. Da provare! Sicuramente nei week end, ma i siti dedicati dicono anche il venerdì sera: l'organizzatore invece mi dice di no... Chi avrá ragione?
mtaverna.46999.jpg
mtaverna
false
46985
11/01/2013
23:30
-34.5917447760518
-58.4309047242841
11 gen 2013 ore 23.30
34° 35.505'S 58° 25.854'W
Prima milonga: cominciamo dalla piu' famosa, La Viruta, nel centro culturale Armeno. E' anche la piu' grande d'Argentina, dicono. Lezioni tutti i giorni, anche di sera, per 6 diversi livelli di capacita'. Si comincia a ballare seriamente dopo mezzanotte e mezza, e l'orchestra suona dalle 02:15 alle 03:15. Dopo quest'ora l'ingresso e' libero (e i turisti sono tutti cotti...) e si balla fino alle 05:00. Molto affollata, impossibile fare "numeri", spesso e' anche difficile ballare semplicemente. Ma bisogna vederle, almeno una volta. Ballerini molto bravi, specialmente i piu' anziani. Molte coppie giovani, anche brave. Ci arrendiamo verso le tre e mezza, dopo l'ultima Cumparsita. Uscendo, sembra di essere al centro di Milano il pomeriggio della vigilia di Natale: gente letteralmente dappertutto, ingorghi stradali, vita notturna intensissima. Da provare!
Prima milonga: cominciamo dalla piu' famosa, La Viruta, nel centro culturale Armeno. E' anche la piu' grande d'Argentina, dicono. Lezioni tutti i giorni, anche di sera, per 6 diversi livelli di capacita'. Si comincia a ballare seriamente dopo mezzanotte e mezza, e l'orchestra suona dalle 02:15 alle 03:15. Dopo quest'ora l'ingresso e' libero (e i turisti sono tutti cotti...) e si balla fino alle 05:00. Molto affollata, impossibile fare "numeri", spesso e' anche difficile ballare semplicemente. Ma bisogna vederle, almeno una volta. Ballerini molto bravi, specialmente i piu' anziani. Molte coppie giovani, anche brave. Ci arrendiamo verso le tre e mezza, dopo l'ultima Cumparsita. Uscendo, sembra di essere al centro di Milano il pomeriggio della vigilia di Natale: gente letteralmente dappertutto, ingorghi stradali, vita notturna intensissima. Da provare!
mtaverna.46985.jpg
mtaverna
false
46980
11/01/2013
08:48
-34.5845803228025
-58.4352952446314
11 gen 2013 ore 08.48
34° 35.075'S 58° 26.118'W
Eccoci arrivati a Buenos Aires, per la settimana di tango! Caldo sopportabile. Tempo splendido. Siamo nel quartiere Palermo Hollywood, pieno di alberghi, ristoranti e locali notturni.
Eccoci arrivati a Buenos Aires, per la settimana di tango! Caldo sopportabile. Tempo splendido. Siamo nel quartiere Palermo Hollywood, pieno di alberghi, ristoranti e locali notturni.
mtaverna.46980.jpg
mtaverna
false
46975
10/01/2013
13:22
-32.892076251502
-68.8380318444651
10 gen 2013 ore 13.22
32° 53.525'S 68° 50.282'W
Pronti a partire per Buenos Aires, stasera. Mendoza e' una citta' con bellissimi viali alberati ovunque, per rinfrescare un po' i passanti, ma a parte questo non presenta alcun punto di interesse particolare. Ricostruita completamente dopo il disastroso terremoto del 1861, e' una citta' nuova. Un sacco di gente per strada, specialmente alla sera nei grandi parchi e giardini pubblici, a prendere il fresco. Ristoranti cosiddetti "Italiani" come se piovesse.
Pronti a partire per Buenos Aires, stasera. Mendoza e' una citta' con bellissimi viali alberati ovunque, per rinfrescare un po' i passanti, ma a parte questo non presenta alcun punto di interesse particolare. Ricostruita completamente dopo il disastroso terremoto del 1861, e' una citta' nuova. Un sacco di gente per strada, specialmente alla sera nei grandi parchi e giardini pubblici, a prendere il fresco. Ristoranti cosiddetti "Italiani" come se piovesse.
mtaverna.46975.jpg
mtaverna
false
46974
09/01/2013
12:20
-33.1677597575353
-68.9047646304807
09 gen 2013 ore 12.20
33° 10.066'S 68° 54.286'W
La cantina Catena Zapata e' una delle piu' rinomate della zona. Le loro bottiglie di Malbec si vendono principalmente in USA a prezzi attorno ai 150 US$ la bottiglia. Degustazione d'obbligo... ma li compreremo un'altra volta! La cantina e' costruita come una piramide Atzeca, con splendidi depositi di barriques in rovere pregiato (tutte importate dalla Francia, ovviamente, a 1500 US$ cadauna) e sale di degustazione per i visitatori. Si fanno degustazioni standard (a pagamento) con tre vini diversi, per assaggiare le vere specialita' occorre metter mano un'altra volta al portafogli!
La cantina Catena Zapata e' una delle piu' rinomate della zona. Le loro bottiglie di Malbec si vendono principalmente in USA a prezzi attorno ai 150 US$ la bottiglia. Degustazione d'obbligo... ma li compreremo un'altra volta! La cantina e' costruita come una piramide Atzeca, con splendidi depositi di barriques in rovere pregiato (tutte importate dalla Francia, ovviamente, a 1500 US$ cadauna) e sale di degustazione per i visitatori. Si fanno degustazioni standard (a pagamento) con tre vini diversi, per assaggiare le vere specialita' occorre metter mano un'altra volta al portafogli!
mtaverna.46974.jpg
mtaverna
false
46973
09/01/2013
11:17
-33.0565608008702
-68.9137955319566
09 gen 2013 ore 11.17
33° 03.394'S 68° 54.828'W
Visita alle cantine di Achaval-Ferrer, dove producono splendidi vini rossi ...con un enologo di Montalcino! Tutta la produzione migliore viene esportata, alcune linee di prodotti piu' economici vengono vendute localmente.
Visita alle cantine di Achaval-Ferrer, dove producono splendidi vini rossi ...con un enologo di Montalcino! Tutta la produzione migliore viene esportata, alcune linee di prodotti piu' economici vengono vendute localmente.
mtaverna.46973.jpg
mtaverna
false
46968
08/01/2013
19:05
-32.891957376037
-68.8382696979606
08 gen 2013 ore 19.05
32° 53.517'S 68° 50.296'W
Eccoci finalmente a Mendoza. Il volo da Salta era in ritardo di due ore e mezza. Ci sono circa 33 gradi ma il clima qui è secco: la città è un'oasi nel deserto, come amano dire loro... in effetti i dintorni sono desertici, e non sta piovendo da settimane.
Eccoci finalmente a Mendoza. Il volo da Salta era in ritardo di due ore e mezza. Ci sono circa 33 gradi ma il clima qui è secco: la città è un'oasi nel deserto, come amano dire loro... in effetti i dintorni sono desertici, e non sta piovendo da settimane.
mtaverna.46968.jpg
mtaverna
false
46969
08/01/2013
11:30
-24.8438767558482
-65.4785501381217
08 gen 2013 ore 11.30
24° 50.633'S 65° 28.713'W
Pronti per partire x Mendoza... Se solo si vedesse l'aereo! È ancora fermo a Iguazú...
Pronti per partire x Mendoza... Se solo si vedesse l'aereo! È ancora fermo a Iguazú...
mtaverna.46969.jpg
mtaverna
false
46963
07/01/2013
17:00
-24.7775803083556
-65.4104956870824
07 gen 2013 ore 17.00
24° 46.655'S 65° 24.630'W
E per la terza volta pernottiamo a Salta. Adesso possiamo dire che abbiamo avuto moltissima fortuna con il tempo! Era ora! Domani partenza per Mendoza, x tour enoturistico.
E per la terza volta pernottiamo a Salta. Adesso possiamo dire che abbiamo avuto moltissima fortuna con il tempo! Era ora! Domani partenza per Mendoza, x tour enoturistico.
mtaverna.46963.jpg
mtaverna
false
46962
07/01/2013
13:15
-25.2765972319621
-65.3877979033142
07 gen 2013 ore 13.15
25° 16.596'S 65° 23.268'W
Sosta pranzo (eh si, stiamo prendendo brutte abitudini... e si vede!) sul lago artificiale di Cabra Corral. Siamo diretti a Salta, dove arriveremo verso le 16. Strada spettacolare, la 68! La Quebrada de las Conchas attraversa una zona di montagna con fenomeni di erosione impressionanti. La pioggia di questa notte ha portato tonnellate di detriti sulla strada, ma si circola benissimo ugualmente. Questa strada due anni fa e' stata spazzata via dal fiume in un paio di punti, dopo una settimana di pioggie torrenziali. Ma con pazienza la ricostruiscono, o fanno delle deviazioni in poche ore senza problemi. Molto efficiente il servizio strade. Qui domani arriva il rally Dakar, proveniente da Lima.
Sosta pranzo (eh si, stiamo prendendo brutte abitudini... e si vede!) sul lago artificiale di Cabra Corral. Siamo diretti a Salta, dove arriveremo verso le 16. Strada spettacolare, la 68! La Quebrada de las Conchas attraversa una zona di montagna con fenomeni di erosione impressionanti. La pioggia di questa notte ha portato tonnellate di detriti sulla strada, ma si circola benissimo ugualmente. Questa strada due anni fa e' stata spazzata via dal fiume in un paio di punti, dopo una settimana di pioggie torrenziali. Ma con pazienza la ricostruiscono, o fanno delle deviazioni in poche ore senza problemi. Molto efficiente il servizio strade. Qui domani arriva il rally Dakar, proveniente da Lima.
mtaverna.46962.jpg
mtaverna
false
46954
06/01/2013
20:30
-26.0747887688514
-65.9762145154252
06 gen 2013 ore 20.30
26° 04.487'S 65° 58.573'W
Oggi abbiamo percorso circa 350 km, di cui quasi 150 sulla famosa Ruta 40, che attraversa tutta l'Argentina con una lunghezza di oltre 5000 km. Qui é quasi tutta sterrata, passa in un tratto di montagna dove a volte non sai da che parte girarti per vedere panorami spettacolari. Adesso sostiamo a Cafayate, bella cittadina al centro di una zona vitivinicola di pregio della provincia di Salta. Domani torniamo a nord alla capitale regionale, per strada asfaltata, traversando un altro pezzo di montagna bellissima. Tempo ok, era tutto nuvoloso attorno ma qui non ha piovuto.
Oggi abbiamo percorso circa 350 km, di cui quasi 150 sulla famosa Ruta 40, che attraversa tutta l'Argentina con una lunghezza di oltre 5000 km. Qui é quasi tutta sterrata, passa in un tratto di montagna dove a volte non sai da che parte girarti per vedere panorami spettacolari. Adesso sostiamo a Cafayate, bella cittadina al centro di una zona vitivinicola di pregio della provincia di Salta. Domani torniamo a nord alla capitale regionale, per strada asfaltata, traversando un altro pezzo di montagna bellissima. Tempo ok, era tutto nuvoloso attorno ma qui non ha piovuto.
mtaverna.46954.jpg
mtaverna
false
46943
06/01/2013
12:30
-25.1205
-66.162
06 gen 2013 ore 12.30
25° 07.230'S 66° 09.720'W
Sosta a Cachi, paesino in stile coloniale in mezzo a una regione magnifica attraversata dalla Ruta 40.
Sosta a Cachi, paesino in stile coloniale in mezzo a una regione magnifica attraversata dalla Ruta 40.
mtaverna.46943.jpg
mtaverna
false
46951
06/01/2013
07:30
-24.7775189821089
-65.4105692218776
06 gen 2013 ore 07.30
24° 46.651'S 65° 24.634'W
Rieccoci a Salta x la seconda volta. Oggi facciamo il giro delle valli Calchaqui con arrivo a Cafayate. Ieri sera e stanotte ha fatto un diluvio di acqua e grandine che ha rinfrescato un po' la temperatura.Stay tuned!
Rieccoci a Salta x la seconda volta. Oggi facciamo il giro delle valli Calchaqui con arrivo a Cafayate. Ieri sera e stanotte ha fatto un diluvio di acqua e grandine che ha rinfrescato un po' la temperatura.Stay tuned!
mtaverna.46951.jpg
mtaverna
false
46938
05/01/2013
12:30
-23.2059630842515
-65.347254592117
05 gen 2013 ore 12.30
23° 12.358'S 65° 20.835'W
Sosta pranzo a Humahuaca, grazioso paesino a 3000 mslm. È il punto più a nord del nostro viaggio.
Sosta pranzo a Humahuaca, grazioso paesino a 3000 mslm. È il punto più a nord del nostro viaggio.
mtaverna.46938.jpg
mtaverna
false
46934
05/01/2013
12:00
-23.58611031924
-65.4036656138143
05 gen 2013 ore 12.00
23° 35.167'S 65° 24.220'W
È come al solito stiamo visitando rovine sotto il sole a picco delle ore 12! Bel villaggio fortificato pre-incaico, ospitava 3000 abitanti. Tempo splendido, 30 gradi.
È come al solito stiamo visitando rovine sotto il sole a picco delle ore 12! Bel villaggio fortificato pre-incaico, ospitava 3000 abitanti. Tempo splendido, 30 gradi.
mtaverna.46934.jpg
mtaverna
false
46906
04/01/2013
18:23
-23.7466794660207
-65.4973699768464
04 gen 2013 ore 18.23
23° 44.801'S 65° 29.842'W
Finalmente arrivati a Purmamarca dopo 350 km di passi altipianici (4080 e 4170 mslm) e una indigestione di sale... nella Salina Grande. Molta fauna (alpaca e llama sopratutto) e bellissima giornata.
Finalmente arrivati a Purmamarca dopo 350 km di passi altipianici (4080 e 4170 mslm) e una indigestione di sale... nella Salina Grande. Molta fauna (alpaca e llama sopratutto) e bellissima giornata.
mtaverna.46906.jpg
mtaverna
false
46917
04/01/2013
16:34
-23.699
-65.6596666666667
04 gen 2013 ore 16.34
23° 41.940'S 65° 39.580'W
Il punto piu' alto del nostro cammino, sulla pre-cordigliera delle Ande. Qui passano bisarche cariche di automobili dirette in Paraguay, provenienti da un porto cileno, che si smazzano altri due passi a 4800 mslm e uno a 4500... complimenti!
Il punto piu' alto del nostro cammino, sulla pre-cordigliera delle Ande. Qui passano bisarche cariche di automobili dirette in Paraguay, provenienti da un porto cileno, che si smazzano altri due passi a 4800 mslm e uno a 4500... complimenti!
mtaverna.46917.jpg
mtaverna
false
46908
04/01/2013
14:00
-24.3155
-66.1255
04 gen 2013 ore 14.00
24° 18.930'S 66° 07.530'W
Passo di Abra Blanca, 4080 mslm, entrando nella Puna saltena, un altipiano tutto sui 3500 m di altezza. Bellissimo tempo!
Passo di Abra Blanca, 4080 mslm, entrando nella Puna saltena, un altipiano tutto sui 3500 m di altezza. Bellissimo tempo!
mtaverna.46908.jpg
mtaverna
false
46891
03/01/2013
19:15
-24.7901153975311
-65.3931822498719
03 gen 2013 ore 19.15
24° 47.407'S 65° 23.591'W
Dal belvedere del Cerro San Bernardo, vista su Salta. Siamo a circa 1450 mslm, domani andremo a 4200-4300... meglio acclimatarsi! 
Dal belvedere del Cerro San Bernardo, vista su Salta. Siamo a circa 1450 mslm, domani andremo a 4200-4300... meglio acclimatarsi! ;-)
mtaverna.46891.jpg
mtaverna
false
46857
02/01/2013
18:30
-24.7774745143447
-65.410579491671
02 gen 2013 ore 18.30
24° 46.648'S 65° 24.635'W
Arrivati in albergo a Salta. È' proprio di fronte alla stazione da cui parte il Treno delle Nubi, che sale sulle Ande fino a 4000 metri... Quando ci va: ma adesso e' la stagione delle pioggie, ci sono frane dappertutto sul cammino, e non ci va, ok?? Mi sembra giusto... Nubi intense, tanta voglia di pioggia... L'abbiamo giá visto, sto film, da queste parti! Speriamo di non fare la stessa fine di San Pedro di Atacama, dove é piovuto tre giorni nel deserto più arido del mondo!
Arrivati in albergo a Salta. È' proprio di fronte alla stazione da cui parte il Treno delle Nubi, che sale sulle Ande fino a 4000 metri... Quando ci va: ma adesso e' la stagione delle pioggie, ci sono frane dappertutto sul cammino, e non ci va, ok?? Mi sembra giusto... Nubi intense, tanta voglia di pioggia... L'abbiamo giá visto, sto film, da queste parti! Speriamo di non fare la stessa fine di San Pedro di Atacama, dove é piovuto tre giorni nel deserto più arido del mondo!
mtaverna.46857.jpg
mtaverna
false
46856
02/01/2013
13:00
-34.5564186408218
-58.4144433849496
02 gen 2013 ore 13.00
34° 33.385'S 58° 24.867'W
Pronti per partire x Salta. Qui c'é un bel sole ma non fa caldo eccessivo, temperatura ideale.
Pronti per partire x Salta. Qui c'é un bel sole ma non fa caldo eccessivo, temperatura ideale.
mtaverna.46856.jpg
mtaverna
false
46855
02/01/2013
09:05
-34.8161171083038
-58.5413521837599
02 gen 2013 ore 09.05
34° 48.967'S 58° 32.481'W
Eccoci a Buenos Aires, ottimo volo con due posti vuoti in fianco per stenderci un po' (erano gli unici vuoti dell'aereo!). Adesso trasferimento all'aeroporto dei voli nazionali, giú in centro cittá. Bel tempo.
Eccoci a Buenos Aires, ottimo volo con due posti vuoti in fianco per stenderci un po' (erano gli unici vuoti dell'aereo!). Adesso trasferimento all'aeroporto dei voli nazionali, giú in centro cittá. Bel tempo.
mtaverna.46855.jpg
mtaverna
false
46815
01/01/2013
21:59
40.4870527318593
-3.5871251424154
01 gen 2013 ore 21.59
40° 29.223'N 3° 35.228'W
Ok, due ore e mezza per la partenza x Baires.
Ok, due ore e mezza per la partenza x Baires.
mtaverna.46815.jpg
mtaverna
false
46811
01/01/2013
17:48
45.6246666666667
8.7163333333333
01 gen 2013 ore 17.48
45° 37.480'N 8° 42.980'E
Aereo per Madrid sembra in orario. Anche quest'anno incrociamo rallyisti diretti alla Dakar, che per questa edizione parte da Lima e dovrebbe arrivare a Santiago. Buon divertimento anche a loro...
Aereo per Madrid sembra in orario. Anche quest'anno incrociamo rallyisti diretti alla Dakar, che per questa edizione parte da Lima e dovrebbe arrivare a Santiago. Buon divertimento anche a loro...
mtaverna.46811.jpg
mtaverna
false
46804
01/01/2013
14:32
45.487983221853
9.05643783509731
01 gen 2013 ore 14.32
45° 29.279'N 9° 03.386'E
Pronti a partire. Le valigie sono fatte, chissà cosa ci siamo dimenticati questa volta!
Pronti a partire. Le valigie sono fatte, chissà cosa ci siamo dimenticati questa volta!
mtaverna
false