noi purtroppo già a casa, a voi un buon ritorno.
certo che il tempo fa schifo solo qui in irlanda...
mamma mia che bei posti!
l'unione fa la forza! per fortuna non isete soli.. si trovera' la benedetta pompa spero..
Teneteci aggiornati! Dai con le foto!
Tutto bene?? Non abbiamo più ricevuto notizie.....
Meta fantastica! Buoni km!
dai che vi seguiamo!
Vi siete presi un bel vantaggio, ma noi vi raggiungeremo lo stesso, a presto e buon viaggio
Ultima foto a Treviri e via verso il confine Italiano. Ormai tardi ci fermiamo alla prima situazione utile.
Visita della bella città di Treviri, con le sue belle piazze, chiese, monumenti romani (foto porta nera).
Visita della citta di Paderborn con la sua magnifica cattedrale (foto) e il bel Rathus. Nella tarda mattinata riprendiamo la strada verso Treviri che raggiungiamo in serata.
Qui a Rendsburg lasciamo i nostri compagni di viaggio che si aviano verso casa.Noi abbiamo ancora un`altra metà, Treviri città romana. In serata pernottamento a Paderborn (foto rathus)
Arrivati in Germania ci fermiamo a Rendsburg paesino molto carino.
Giornata in nave.
Ultime ore sulle isole Faroer con piacevole visita al paese di Kirkyubour in serata imbarco per la Danimarca.
Visita a diversi villaggi dai caratteristici tetti in erba dalle belle coste, nonostante vento e pioggia siamo una caratteristica di queste isole.
Isole Faroer, nonostante pioggia e nuvole basse, sono ammantate di un verde splendente e molto più popolate di quanto si possa credere, graziosissimi e coloratissimi i villagi o le cittadine.
ore tre arrivo alle Faroer, ci fermiamo al primo parcheggio.
Lascita la bella Islanda, giornata in nave, arrivo nelle prossime ore alle isole Færøer.
Faccio gli ultimi chilometri in Islanda verso Seydifjordur imbarco per l'indomani, nuova destinazione le Færøer.
Dopo il maestoso ghiacciaio viste mozzafiato sulla costa. Ancora un regalo dalla sorprendente Islanda nel nostro penultimo giorno di visita.
Continuiamo lungo la 1 ed ad ogni svolta il grande ghiacciaio svetta maestoso sulla sinistra.Tappa serale con gli iceberg che vanno a mare.
Giornata compromessa da nebbia-pioggia, prima di arrivare al parco Skaftafell il tempo ci regala una vista sul ghiacciaio più grande d'Islanda.
Primo giorno di pioggia, proseguiamo lungo la costa che ammiriamo per metà della giornata, altra metà chiusi in camper per il cattivo tempo.
Proseguiamo su l'anello d'oro. Ci dirigiamo verso il parco Landmannalaugar da dove fuggiamo velocemente visto le brutte previsioni in arrivo.
Tour dell'anello d'oro, il concentrato delle bellezze Islandesi, cascate, geysir, e le profonde fenditure della crosta terrestre. Giornata nuvolosa con un poco di pioggia.
40 chilometri a sud di Reykjavik visita e bagno nella laguna blu.
Giornata dedicata alla visita della capitale più a nord d'Europa, Reykjavik. Centro città vivo colorato ma un po' trasandato.
Arrivati nei presso di Reykjavik, dopo una bella giornata di sole con 22 gradi.
Giro intorno a uno dei vulcano-ghiacciaio più famoso d'Islanda Snæfells.Sono oltre 10giorni che siamo in Islanda non ha ancora piovuto mezz'ora
Arriviamo alle scogliere Latrabyarg dove nidificano tra le altre specie di uccelli le Pulcinelle di mare. In serata prendiamo il traghetto per Stykkisholmi.
Raggiungiamo la penisola Vesturferdir estremo nord-ovest dell'isola.
Proseguiamo lungo la costa del nord. Attraversiamo le aree di nidificazione delle Sterne e avvistiamo le prime Foche, tempo bellissimo .
Partiti da Akureyri verso Hofsòs passando da Olafsfjördur poi Siglufjördur, incantevole porticciolo. Superbi panorami.Giornata di sole caldo
Visita al vulcano Askja dal cratere di 50kmq, paesagio lunare usato per l'addestramento dei primi astronauti che visitarono la luna.Il cono del monte Heroubreio (la regina delle montagne Islandesi m.1682) cornice omnipresente nell,attraversamento delle valli e dei guadi dell'escursione odierna.
Problema con il camper risolto, a caro prezzo..... Giornata dedicata alla visita della città di Akureyri ed a organizzare l'escursione sul vulcano Askja con un 4x4 prevista per domani.
Oggi giornata dedicata a soffioni di vapore polle ribollenti di fango coni di lava fumanti. Il tutto somigliante all'inferno Dantesco.
Visita al lago Mivatn, aree di riproduzione di molte specie di volatili e alle formazioni vulcaniche patrimonio dell'umanità Sotto un bel sole
Abbiamo un problema con uno dei camper, rotta la pompa del diesel, siamo fermi in Islanda non c'è una pompa per un fiat. Proseguiamo i tour con un camper in attesa della pompa, siamo a Akureyri più fornita di meccanici. Il paesaggio è mozzafiato.
Attraversato paesaggi lunari dai forti contrasti. Arrivo al tramonto dettifoss cascate, parcheggiamo sul Kenyon.
Arrivati ore sette, ci accoglie una bellissima giornata, paesaggio artico ammantato di verde,con fioriture bellissime.
Mare calmo ma con nebbia.Sosta alle isole Færøer, attraversiamo l'arcipelago con cime alte e verdi, prossima fermata Seydhisfjödhur Islanda
Partiamo dalla Danimarca intorno alle ore 9, presto costeggiamo le coste della Norvegia, e ora in mare aperto verso l'Islanda.
Dopo circa 500 km arriviamo all'imbarco tanti camper di varie nazionalità in attesa. Imbarco alle 9 poi 48 ore di nave.
Arrivati ad Amburgo tappa di avvicinamento all'imbarco al nord della Danimarca
Würzburg, Tiepolo, Neumann, Tintoretto,hanno lasciato il loro segno.Qui ci siamo incontrati con i nostri compagni di questa nuova avventura.
Würzburg città d'arte, luogo di incontro con i nostri compagni di viaggio.
Attraversiamo il confine Italia-Austria e Austria-Germania arrviamo a Füssen dove programmiamo di restare qualche giorno visto il piacevole clima
Distrutti dal caldo puntiamo verso Vipiteno metà in altitudine e ci fermiamo al Autocamp Sadobre
Dopo aver lavato accuratamente il camper e fatte le scorte alimentari ci arrampichiamo al Verghereto per godere un po di frescura serale .
Giornata dedicata alla messa a punto del camper e all'inventario dei viveri, ma il caldo ci mette a dura prova fin dalle prime ore, come si nota dalla foto.....
Finalmente siamo partiti per questa nuova avventura che ci porterà alla scoperta dell'Islanda. Prima tappa dopo pochi chilometri a San Gemini. Partiti con temperature intorno ai 36 gradi, non vediamo l'ora di respirare l'aria fredda del Nord. Valda e Renato
Pronti per partire per il grande Nord l'Islanda "terra dei ghiacci" lava e geyser. Noi il nostro piccolo camper e altri due amici camperisti ci accingiamo a partire per questa nuova avventura. Come è accaduto per i nostri ultimi viaggi saremo presenti su Youposition.it per chi volesse seguirci cliccando qui potrà essere aggiornato sui nostri spostamenti. Si parte come sempre da Sermoneta. Seguiteci. Saluti. ValdaeRenato