35451
20/01/2012
23:31
45.4873566335266
9.05599996447563
20/01/2012 23.31
45° 29.241'N 9° 03.360'E
Arrivati a casa, tutto OK salvo i bagagli che sono rimasti a Madrid, causa coincidenza corta da Baires... Ma meglio al ritorno che all'andata, non è vero?
Arrivati a casa, tutto OK salvo i bagagli che sono rimasti a Madrid, causa coincidenza corta da Baires... Ma meglio al ritorno che all'andata, non è vero?
mtaverna
false
35445
20/01/2012
16:07
40.49595
-3.59003000000007
20/01/2012 16.07
40° 29.757'N 3° 35.402'W
A Madrid prendiamo il volo per Milano per un pelo, visto il ritardo con cui siamo arrivati da Baires. E al controllo di sicurezza ci sequestrano pure il dulce de leche (l'unica cosa che ci eravamo comprati in Argentina)! Maldidos...
A Madrid prendiamo il volo per Milano per un pelo, visto il ritardo con cui siamo arrivati da Baires. E al controllo di sicurezza ci sequestrano pure il dulce de leche (l'unica cosa che ci eravamo comprati in Argentina)! Maldidos...
mtaverna
false
35444
19/01/2012
18:59
-34.5889929948091
-58.3923064146805
19/01/2012 18.59
34° 35.340'S 58° 23.538'W
Pronti a partire... qui e' una giornata torrida, come sara' a Milano?? 
Pronti a partire... qui e' una giornata torrida, come sara' a Milano?? ;-)
mtaverna.35444.jpg
mtaverna
false
35427
17/01/2012
13:42
-34.58894
-58.39258
17/01/2012 13.42
34° 35.336'S 58° 23.555'W
A BAires abitiamo proprio davanti al cimitero della Recoleta: impressionante la fila di pullman che sbarcano turisti ansiosi di vedere, principalmente, la tomba di Evita Peron. Giornata splendida, previsti oltre 34 gradi.
A BAires abitiamo proprio davanti al cimitero della Recoleta: impressionante la fila di pullman che sbarcano turisti ansiosi di vedere, principalmente, la tomba di Evita Peron. Giornata splendida, previsti oltre 34 gradi.
mtaverna.35427.jpg
mtaverna
false
35421
16/01/2012
16:13
-34.58713
-58.42349
16/01/2012 16.13
34° 35.228'S 58° 25.409'W
E finalmente siamo a Buenos Aires, tutto bene; adesso stiamo girando a piedi per il quartiere di Palermo Soho. Stasera prima lezione di tango!
E finalmente siamo a Buenos Aires, tutto bene; adesso stiamo girando a piedi per il quartiere di Palermo Soho. Stasera prima lezione di tango!
mtaverna.35421.jpg
mtaverna
false
35418
15/01/2012
21:13
-41.1452
-71.16114
15/01/2012 21.13
41° 08.712'S 71° 09.668'W
Siamo pronti a partire da San Carlos de Bariloche, il volo LAN e' confermato, speriamo che il forte vento da NW non porti altra cenere vulcanica da queste parti: qui, con la chiusura dell'aeroporto 7 mesi fa, la stagione turistica estiva è già saltata, hotel pieni solo al 20%, molta gente ha giá chiuso bottega... stay tuned!
Siamo pronti a partire da San Carlos de Bariloche, il volo LAN e' confermato, speriamo che il forte vento da NW non porti altra cenere vulcanica da queste parti: qui, con la chiusura dell'aeroporto 7 mesi fa, la stagione turistica estiva è già saltata, hotel pieni solo al 20%, molta gente ha giá chiuso bottega... stay tuned!
mtaverna.35418.jpg
mtaverna
false
35407
15/01/2012
09:59
-41.13461
-71.30612
15/01/2012 09.59
41° 08.077'S 71° 18.367'W
A San Carlos e' riapparsa una spessa nube di cenere proveniente dal vulcano, e le previsioni delle linee aeree adesso sono affidabili come quelle del lotto. (Quando la visibilita' e' buona, invece, il Tronador e' splendido... questa e' una vista di ieri, dal lato cileno)
A San Carlos e' riapparsa una spessa nube di cenere proveniente dal vulcano, e le previsioni delle linee aeree adesso sono affidabili come quelle del lotto. (Quando la visibilita' e' buona, invece, il Tronador e' splendido... questa e' una vista di ieri, dal lato cileno)
mtaverna.35407.jpg
mtaverna
false
35400
14/01/2012
18:12
-41.20302
-71.82778
14/01/2012 18.12
41° 12.181'S 71° 49.667'W
Siamo ai piedi del Ventrisquero Negro, un ghiacciaio nero che scende dal monte Tronador, un bel vulcano spento vicino a San Carlos de Bariloche. Sole e bel tempo, ma la nuvola di cenere del vulcano cileno Pujehue oggi è arrivata fin qui e fa un filtro pesante alla nostra visibilità. Anche l'aeroporto, appena riaperto dopo mesi di inattivita' a causa della cenere vulcanica, da' segni di nervosismo... speriamo di partire davvero da qui e di non dover andare a Neuquen in bus.
Siamo ai piedi del Ventrisquero Negro, un ghiacciaio nero che scende dal monte Tronador, un bel vulcano spento vicino a San Carlos de Bariloche. Sole e bel tempo, ma la nuvola di cenere del vulcano cileno Pujehue oggi è arrivata fin qui e fa un filtro pesante alla nostra visibilità. Anche l'aeroporto, appena riaperto dopo mesi di inattivita' a causa della cenere vulcanica, da' segni di nervosismo... speriamo di partire davvero da qui e di non dover andare a Neuquen in bus.
mtaverna.35400.jpg
mtaverna
false
35395
13/01/2012
23:18
-41.13461
-71.30612
13/01/2012 23.18
41° 08.077'S 71° 18.367'W
San Carlos de Bariloche, sul lago Nahuel Huapi, e' un (rumoroso) centro di vacanze montane per molti argentini. La traversata delle Ande è stata bellissima, finalmente due giorni di sole splendente e atmosfera tersa, con ampia visibilità. L'esperienza con la Cruce Andina è stata positiva al massimo. Domani escursione al vulcano Tronador. Tutto procede bene.
San Carlos de Bariloche, sul lago Nahuel Huapi, e' un (rumoroso) centro di vacanze montane per molti argentini. La traversata delle Ande è stata bellissima, finalmente due giorni di sole splendente e atmosfera tersa, con ampia visibilità. L'esperienza con la Cruce Andina è stata positiva al massimo. Domani escursione al vulcano Tronador. Tutto procede bene.
mtaverna.35395.jpg
mtaverna
false
35503
13/01/2012
20:42
-41.0248138429054
-71.8138043545532
13/01/2012 20.42
41° 01.489'S 71° 48.828'W
La traversata delle Ande prosegue, percorrendo il bellissimo lago Frias con un battello, a cui segue un breve tratto in bus fino a Puerto Blest. Qui si sosta per il pranzo, poi si visitano delle belle cascate e un laghetto circondato da alte montagne. Poi si parte per la traversata del lago Nahuel Huapi, per arrivare a Puerto Panuelos.
La traversata delle Ande prosegue, percorrendo il bellissimo lago Frias con un battello, a cui segue un breve tratto in bus fino a Puerto Blest. Qui si sosta per il pranzo, poi si visitano delle belle cascate e un laghetto circondato da alte montagne. Poi si parte per la traversata del lago Nahuel Huapi, per arrivare a Puerto Panuelos.
mtaverna
false
35383
13/01/2012
19:20
-41.0799116356499
-71.8078820370483
13/01/2012 19.20
41° 04.795'S 71° 48.473'W
Siamo appena entrati in Argentina dal lago Frias, e ci stiamo dirigendo in battello verso Puerto Alegre. Poi proseguiremo in bus per Puerto Blest, dove prenderemo un altro battello per Puerto Pañuelo, da dove raggiungeremo San Carlos de Bariloche ancora in bus.
Siamo appena entrati in Argentina dal lago Frias, e ci stiamo dirigendo in battello verso Puerto Alegre. Poi proseguiremo in bus per Puerto Blest, dove prenderemo un altro battello per Puerto Pañuelo, da dove raggiungeremo San Carlos de Bariloche ancora in bus.
mtaverna.35383.jpg
mtaverna
false
35413
13/01/2012
18:05
-41.0394570361807
-72.0164409008027
13/01/2012 18.05
41° 02.367'S 72° 00.986'W
Da Peulla facciamo un giro dei dintorni in 4x4 e catamarano, traversando prima uno dei fiumi che scendono dal ghiacciaio e poi una laguna calmissima e superaffollata di giganteschi tafani! (... ma sembra che fino alla scorsa settimana ce ne fossero 10 volte di più, perciò consoliamoci!)
Da Peulla facciamo un giro dei dintorni in 4x4 e catamarano, traversando prima uno dei fiumi che scendono dal ghiacciaio e poi una laguna calmissima e superaffollata di giganteschi tafani! (... ma sembra che fino alla scorsa settimana ce ne fossero 10 volte di più, perciò consoliamoci!)
mtaverna.35413.jpg
mtaverna
false
35393
13/01/2012
16:02
-41.08541
-72.01999
13/01/2012 16.02
41° 05.125'S 72° 01.199'W
Alla fine del lago di Tutti i Santi c'è Peulla, una stazione di transito per i viaggiatori che attraversano le Ande. E' un posto meraviglioso, fra vulcani, laghi, foreste ricchissime. Ci abitano solo pochi dipendenti dell'unico albergo e della compagnia di navigazione. Unico neo, dei tafani grossi come portaerei. Giornata splendida, ideale per il giro dei dintorni che faremo in 4x4 e catamarano. Domani mattina si riparte per l'Argentina, con tre tratti in bus e due in traghetto.
Alla fine del lago di Tutti i Santi c'è Peulla, una stazione di transito per i viaggiatori che attraversano le Ande. E' un posto meraviglioso, fra vulcani, laghi, foreste ricchissime. Ci abitano solo pochi dipendenti dell'unico albergo e della compagnia di navigazione. Unico neo, dei tafani grossi come portaerei. Giornata splendida, ideale per il giro dei dintorni che faremo in 4x4 e catamarano. Domani mattina si riparte per l'Argentina, con tre tratti in bus e due in traghetto.
mtaverna.35393.jpg
mtaverna
false
35376
12/01/2012
11:15
-41.3134
-72.9813
12/01/2012 11.15
41° 18.804'S 72° 58.878'W
Siamo tornati a Puerto Varas, oggi traversiamo le Ande. Finalmente c'è il sole. Visitiamo Frutillar, pochi km a nord, dove in un bellissimo nuovo teatro sul lago c'e' la prova generale del Flauto Magico, a cui assistiamo con piacere. Poi torniamo a P.to Varas, con il coletivo.
Siamo tornati a Puerto Varas, oggi traversiamo le Ande. Finalmente c'è il sole. Visitiamo Frutillar, pochi km a nord, dove in un bellissimo nuovo teatro sul lago c'e' la prova generale del Flauto Magico, a cui assistiamo con piacere. Poi torniamo a P.to Varas, con il coletivo.
mtaverna.35376.jpg
mtaverna
false
35374
11/01/2012
15:14
-41.81936
-73.50758
11/01/2012 15.14
41° 49.162'S 73° 30.455'W
Stiamo transitando con il ferry fra Chiloè e la terraferma, verso Puerto Montt. Si vedono diverse otarie, piccoli pinguini, diversi pellicani, in questo tratto.
Stiamo transitando con il ferry fra Chiloè e la terraferma, verso Puerto Montt. Si vedono diverse otarie, piccoli pinguini, diversi pellicani, in questo tratto.
mtaverna.35374.jpg
mtaverna
false
35371
11/01/2012
12:28
-42.480438786624
-73.7586742552948
11/01/2012 12.28
42° 28.826'S 73° 45.520'W
Siamo arrivati a Castro, la fine della crociera alla laguna di San Rafael. Ieri la visita a Chaiten è stata molto interessante, con escursioni prima in un bosco di alerces vecchi anche 3000 anni (un cipressone simile a una sequoia), poi alle falde del vulcano Chaiten, e infine nel paese omonimo semidistrutto dalla cenere nell'eruzione del 2008. Ovviamente è piovuto quasi tutto il tempo. Adesso che è finita, naturalmente c'è il sole... speriamo che duri: domani attraversiamo le Ande in bus e ferry, verso San Carlos de Bariloche, Argentina. Stay tuned...
Siamo arrivati a Castro, la fine della crociera alla laguna di San Rafael. Ieri la visita a Chaiten è stata molto interessante, con escursioni prima in un bosco di alerces vecchi anche 3000 anni (un cipressone simile a una sequoia), poi alle falde del vulcano Chaiten, e infine nel paese omonimo semidistrutto dalla cenere nell'eruzione del 2008. Ovviamente è piovuto quasi tutto il tempo. Adesso che è finita, naturalmente c'è il sole... speriamo che duri: domani attraversiamo le Ande in bus e ferry, verso San Carlos de Bariloche, Argentina. Stay tuned...
mtaverna.35371.jpg
mtaverna
false
35365
10/01/2012
17:37
-42.91161
-72.7242
10/01/2012 17.37
42° 54.697'S 72° 43.452'W
Siamo ancorati davanti a Chaiten, sotto al vulcano omonimo che nel 2008 ha fatto danni enormi al paese. Indovinate un po' che tempo fa ?? ... Giusto! Intermittente, con vento da NW abbastanza forte da farci cambiare l'approdo degli Zodiac in un posto piu' ridossato.
Siamo ancorati davanti a Chaiten, sotto al vulcano omonimo che nel 2008 ha fatto danni enormi al paese. Indovinate un po' che tempo fa ?? ... Giusto! Intermittente, con vento da NW abbastanza forte da farci cambiare l'approdo degli Zodiac in un posto piu' ridossato.
mtaverna.35365.jpg
mtaverna
false
35364
10/01/2012
17:13
-46.6764245280656
-73.8787998199463
10/01/2012 17.13
46° 40.585'S 73° 52.728'W
Siamo finalmente giunti alla meta del ns viaggio, il punto più meridionale: il ghiacciaio San Valentino che si disfa nella laguna di San Rafael. Piove di brutto, vento teso a 55-60 nodi da nord, mare impraticabile, i 4 potenti Zodiac con cui avremmo dovuto navigare per 50 minuti sotto al fronte del ghiacciaio restano fissati solidamente in coperta! Alla fine della mattinata il vento cala, ma ormai è troppo tardi per organizzare le uscite per i 130 passeggeri della nave. Morale, si torna verso nord con tante belle foto prese da un km di distanza. Meno male che il tele della Panasonic funziona bene. Quello della Nikon mi ha piantato e non va più a fuoco sulle lunghe distanze. La prossima volta andiamo a Lourdes, che costa anche meno...
Siamo finalmente giunti alla meta del ns viaggio, il punto più meridionale: il ghiacciaio San Valentino che si disfa nella laguna di San Rafael. Piove di brutto, vento teso a 55-60 nodi da nord, mare impraticabile, i 4 potenti Zodiac con cui avremmo dovuto navigare per 50 minuti sotto al fronte del ghiacciaio restano fissati solidamente in coperta! Alla fine della mattinata il vento cala, ma ormai è troppo tardi per organizzare le uscite per i 130 passeggeri della nave. Morale, si torna verso nord con tante belle foto prese da un km di distanza. Meno male che il tele della Panasonic funziona bene. Quello della Nikon mi ha piantato e non va più a fuoco sulle lunghe distanze. La prossima volta andiamo a Lourdes, che costa anche meno...
mtaverna.35364.jpg
mtaverna
false
35363
10/01/2012
12:59
-44.1540119282703
-73.847378540039
10/01/2012 12.59
44° 09.241'S 73° 50.843'W
Siamo sull'isola di Jechica, ci stiamo ristorando con un buon asado di agnello patagonico dopo un giro di due ore dell'isola sotto l'acqua. Sbarco in Zodiac, otto minuti d'acqua e vento = bagnati fradici ancor prima di partire nonostante protezioni ecc. Ci voleva la cerata da barca, peccato che sia nell'armadio a casa...
Siamo sull'isola di Jechica, ci stiamo ristorando con un buon asado di agnello patagonico dopo un giro di due ore dell'isola sotto l'acqua. Sbarco in Zodiac, otto minuti d'acqua e vento = bagnati fradici ancor prima di partire nonostante protezioni ecc. Ci voleva la cerata da barca, peccato che sia nell'armadio a casa...
mtaverna.35363.jpg
mtaverna
false
35337
07/01/2012
21:51
-42.4808585901623
-73.7582551878357
07/01/2012 21.51
42° 28.852'S 73° 45.495'W
Siamo a bordo della Mare Australis, salperemo fra un'ora. Niente più segnale telefonico o internet per 4 giorni, fino a che arriveremo a Chaitèn.
Meteo pessimista: dà nuvole e acqua per tutto il tempo, pazienza, speriamo che si sbagli!
Castro e' famosa anche per le case dei pescatori, tutte su palafitte per essere piu' vicini al posto di lavoro.
Ci sentiamo!!
Siamo a bordo della Mare Australis, salperemo fra un'ora. Niente più segnale telefonico o internet per 4 giorni, fino a che arriveremo a Chaitèn.
Meteo pessimista: dà nuvole e acqua per tutto il tempo, pazienza, speriamo che si sbagli!
Castro e' famosa anche per le case dei pescatori, tutte su palafitte per essere piu' vicini al posto di lavoro.
Ci sentiamo!!
mtaverna.35337.jpg
mtaverna
false
35318
07/01/2012
00:13
-42.484280433574
-73.7643136620712
07/01/2012 00.13
42° 29.057'S 73° 45.859'W
Siamo sull'isola di Chiloè, patria di un sacco di cose importanti (dalle patate alle fucsie... dicono loro) che conserva 180 vecchie chiesette in legno di epoca "gesuitica". Visto un sacco di cose interessanti, inclusa una mega porzione di Curanto (frutti di mare, salciccia, costina di maiale, pan di patate in due versioni, ecc. cotto tutto insieme...) splendido!
Pronti a partire domani per la crociera nei fiordi patagonici. Tempo bello oggi, ma previsioni di pioggia per i prossimi 5 gg: quelli della navigazione, ovviamente!
Siamo sull'isola di Chiloè, patria di un sacco di cose importanti (dalle patate alle fucsie... dicono loro) che conserva 180 vecchie chiesette in legno di epoca "gesuitica". Visto un sacco di cose interessanti, inclusa una mega porzione di Curanto (frutti di mare, salciccia, costina di maiale, pan di patate in due versioni, ecc. cotto tutto insieme...) splendido!
Pronti a partire domani per la crociera nei fiordi patagonici. Tempo bello oggi, ma previsioni di pioggia per i prossimi 5 gg: quelli della navigazione, ovviamente!
mtaverna.35318.jpg
mtaverna
false
35283
05/01/2012
23:28
-41.31345
-72.98121
05/01/2012 23.28
41° 18.807'S 72° 58.873'W
Eccoci arrivati a Puerto Varas, bella cittadina turistica sul lago Llanquihue, il più grande del Cile. Tempo splendido, oltre 20 gradi, gente che fa il bagno, e due vulcani attivi che fanno buona guardia al lago mentre un altro vulcano sbuffa - e si vede! - a 180 km da qui.
Eccoci arrivati a Puerto Varas, bella cittadina turistica sul lago Llanquihue, il più grande del Cile. Tempo splendido, oltre 20 gradi, gente che fa il bagno, e due vulcani attivi che fanno buona guardia al lago mentre un altro vulcano sbuffa - e si vede! - a 180 km da qui.
mtaverna.35283.jpg
mtaverna
false
35280
05/01/2012
19:20
-41.43231
-73.09617
05/01/2012 19.20
41° 25.939'S 73° 05.770'W
Arrivati a Puerto Montt, il quinto porto del Cile. I vulcani, in questa zona e in tutto il paese, non mancano...
Arrivati a Puerto Montt, il quinto porto del Cile. I vulcani, in questa zona e in tutto il paese, non mancano...
mtaverna.35280.jpg
mtaverna
false
35267
05/01/2012
17:12
-33.39627
-70.79259
05/01/2012 17.12
33° 23.776'S 70° 47.555'W
Arriviamo a Santiago, con una ora e mezza di ritardo, per prendere il volo per Puerto Montt.
Arriviamo a Santiago, con una ora e mezza di ritardo, per prendere il volo per Puerto Montt.
mtaverna.35267.jpg
mtaverna
false
35255
05/01/2012
12:56
-22.49525
-68.90869
05/01/2012 12.56
22° 29.715'S 68° 54.521'W
Stamattina a San Pedro pioveva per il terzo giorno consecutivo... se consideriamo che nel 2011 ha piovuto solo 5 giorni, e a volte per 5 minuti... proprio fortunati! Trasferimento da San Pedro in minibus carico fino all'inverosimile, e pure in ritardo. Meno male che il volo da Calama per Santiago ha già 70 minuti di ritardo...
Stamattina a San Pedro pioveva per il terzo giorno consecutivo... se consideriamo che nel 2011 ha piovuto solo 5 giorni, e a volte per 5 minuti... proprio fortunati! Trasferimento da San Pedro in minibus carico fino all'inverosimile, e pure in ritardo. Meno male che il volo da Calama per Santiago ha già 70 minuti di ritardo...
mtaverna.35255.jpg
mtaverna
false
35244
04/01/2012
23:11
-22.91244
-68.20238
04/01/2012 23.11
22° 54.746'S 68° 12.143'W
E anche oggi pomeriggio c'e' pioggia abbondante su San Pedro! Partiamo domattina per Calama e da qui voliamo a Puerto Montt via Santiago.
E anche oggi pomeriggio c'e' pioggia abbondante su San Pedro! Partiamo domattina per Calama e da qui voliamo a Puerto Montt via Santiago.
mtaverna.35244.jpg
mtaverna
false
35224
04/01/2012
16:18
-22.65125
-68.1671
04/01/2012 16.18
22° 39.075'S 68° 10.026'W
Eccoci a San Santiago de Rio Grande, in visita a una magnifica valle a nord ovest di San Pedro. Oggi ci é saltata la visita ai geysers del Tatio a 4500 m, a causa del fortissimo temporale di ieri che ha portato neve in quota e acqua attraverso tutte le strade dei dintorni, con frequenti frane e interruzioni. Considerando che qui non piove mai, proprio una bella combinazione!
Eccoci a San Santiago de Rio Grande, in visita a una magnifica valle a nord ovest di San Pedro. Oggi ci é saltata la visita ai geysers del Tatio a 4500 m, a causa del fortissimo temporale di ieri che ha portato neve in quota e acqua attraverso tutte le strade dei dintorni, con frequenti frane e interruzioni. Considerando che qui non piove mai, proprio una bella combinazione!
mtaverna.35224.jpg
mtaverna
false
35231
04/01/2012
11:43
-22.6451891680387
-68.2315766137695
04/01/2012 11.43
22° 38.711'S 68° 13.895'W
Qui la strada per la valle dell'arcobaleno oggi e' bloccata a causa delle forti pioggie di ieri sera. Proseguiamo a piedi ma dopo poche centinaia di metri decidiamo di cambiare itinerario e di andare per Rio Grande.
Qui la strada per la valle dell'arcobaleno oggi e' bloccata a causa delle forti pioggie di ieri sera. Proseguiamo a piedi ma dopo poche centinaia di metri decidiamo di cambiare itinerario e di andare per Rio Grande.
mtaverna.35231.jpg
mtaverna
false
35232
04/01/2012
10:40
-22.67696
-68.236
04/01/2012 10.40
22° 40.618'S 68° 14.160'W
Siamo al sito dei petroglifi di Herbas Buenas, con sculture rupestri dei popoli nomadi che traversavano le Ande qualche migliaio di anni fa. Molto bello.
Siamo al sito dei petroglifi di Herbas Buenas, con sculture rupestri dei popoli nomadi che traversavano le Ande qualche migliaio di anni fa. Molto bello.
mtaverna.35232.jpg
mtaverna
false
35235
03/01/2012
20:00
-22.9116741179929
-68.201635219574
03/01/2012 20.00
22° 54.700'S 68° 12.098'W
A San Pedro de Atacama, eccezionalmente, piove! Acqua a catinelle che stupisce i locali, abituati a vederla pochissime volte all'anno e mai in questa quantita'!
A San Pedro de Atacama, eccezionalmente, piove! Acqua a catinelle che stupisce i locali, abituati a vederla pochissime volte all'anno e mai in questa quantita'!
mtaverna.35235.jpg
mtaverna
false
35234
03/01/2012
14:30
-23.1877779992117
-68.0037997466661
03/01/2012 14.30
23° 11.267'S 68° 00.228'W
Seconda sosta a Toconao, per vedere un canyon con microclima particolare che favorisce lo sviluppo di vegetazione alta in una zona totalmente spelata.
Seconda sosta a Toconao, per vedere un canyon con microclima particolare che favorisce lo sviluppo di vegetazione alta in una zona totalmente spelata.
mtaverna.35234.jpg
mtaverna
false
35233
03/01/2012
13:40
-23.5884162044926
-67.8903723042297
03/01/2012 13.40
23° 35.305'S 67° 53.422'W
Sosta per il pranzo al villaggio agricolo di Socaire. Qui a 3500 metri coltivano molti legumi.
Sosta per il pranzo al villaggio agricolo di Socaire. Qui a 3500 metri coltivano molti legumi.
mtaverna.35233.jpg
mtaverna
false
35204
03/01/2012
12:30
-23.75691
-67.79216
03/01/2012 12.30
23° 45.415'S 67° 47.530'W
Alle Lagune di Miscanti e Miñiques, a 4085 metri. Nella seconda fa il nido l'anatra cornuta andina e anche qualche fenicottero. Si sta preparando un bel temporale, da queste parti...
Alle Lagune di Miscanti e Miñiques, a 4085 metri. Nella seconda fa il nido l'anatra cornuta andina e anche qualche fenicottero. Si sta preparando un bel temporale, da queste parti...
mtaverna.35204.jpg
mtaverna
false
35194
03/01/2012
11:10
-23.2887
-68.17682
03/01/2012 11.10
23° 17.322'S 68° 10.609'W
Siamo al centro del Salar de Atacama, nella riserva dei fenicotteri. Sotto ai piedi abbiamo uno strato di sale spesso da 1,5 a 5 km (a seconda delle fonti locali...) e attorno solo vulcani e picchi andini.
Siamo al centro del Salar de Atacama, nella riserva dei fenicotteri. Sotto ai piedi abbiamo uno strato di sale spesso da 1,5 a 5 km (a seconda delle fonti locali...) e attorno solo vulcani e picchi andini.
mtaverna.35194.jpg
mtaverna
false
35176
02/01/2012
23:46
-22.91739
-68.25073
02/01/2012 23.46
22° 55.043'S 68° 15.044'W
Tramonto nella valle della Luna, con serata molto nuvolosa dal lato delle montagne: i vulcani sono tutti coperti di nuvoloni neri, e ci facciamo di Pinot nero cileno per aperitivo!
Tramonto nella valle della Luna, con serata molto nuvolosa dal lato delle montagne: i vulcani sono tutti coperti di nuvoloni neri, e ci facciamo di Pinot nero cileno per aperitivo!
mtaverna.35176.jpg
mtaverna
false
35161
02/01/2012
10:22
-22.9121583545496
-68.2026798234177
02/01/2012 10.22
22° 54.730'S 68° 12.161'W
San Pedro de Atacama, posto molto hippy, pieno di giovani. Stellata incredibile, come da programma. Traversato un passo a 3300 m, giusto per acclimatarci un po'... Il paese e' tutto dedicato al turismo, i dintorni offrono decine di escursioni importanti, tutte ad altezze veramente impegnative (oltre 4000 m)
San Pedro de Atacama, posto molto hippy, pieno di giovani. Stellata incredibile, come da programma. Traversato un passo a 3300 m, giusto per acclimatarci un po'... Il paese e' tutto dedicato al turismo, i dintorni offrono decine di escursioni importanti, tutte ad altezze veramente impegnative (oltre 4000 m)
mtaverna.35161.jpg
mtaverna
false
35132
01/01/2012
22:11
-22.49584
-68.90931
01/01/2012 22.11
22° 29.750'S 68° 54.559'W
Eccoci a Calama, sole e vento fresco, 2200 metri sul mare. Adesso transfer a San Pedro, 1 ora e 40 di assoluto nulla...
Eccoci a Calama, sole e vento fresco, 2200 metri sul mare. Adesso transfer a San Pedro, 1 ora e 40 di assoluto nulla...
mtaverna.35132.jpg
mtaverna
false
35134
01/01/2012
16:00
-33.39607
-70.78964
01/01/2012 16.00
33° 23.764'S 70° 47.378'W
Partenza anticipata per San Pedro de Atacama. Ritorno da Viña piuttosto trafficato, anche partendo presto. Curiosita': nel week end i pedaggi autostradali aumentano anche del 55% !
Partenza anticipata per San Pedro de Atacama. Ritorno da Viña piuttosto trafficato, anche partendo presto. Curiosita': nel week end i pedaggi autostradali aumentano anche del 55% !
mtaverna.35134.jpg
mtaverna
false
35115
01/01/2012
13:54
-33.0077010880609
-71.5504442552948
01/01/2012 13.54
33° 00.462'S 71° 33.027'W
A Viña del Mar stanotte c'erano 500.000 turisti per assistere allo spettacolo di fuochi artificiali più importante del Sudamerica: 30.000 kg di fuochi sparati da 18 chiatte ormeggiate a 500 m da riva, tutti sincronizzati fra loro. 20 minuti magici per salutare il 2012!
A Viña del Mar stanotte c'erano 500.000 turisti per assistere allo spettacolo di fuochi artificiali più importante del Sudamerica: 30.000 kg di fuochi sparati da 18 chiatte ormeggiate a 500 m da riva, tutti sincronizzati fra loro. 20 minuti magici per salutare il 2012!
mtaverna.35115.jpg
mtaverna
false
35055
30/12/2011
16:43
-33.0073
-71.5501
30/12/2011 16.43
33° 00.438'S 71° 33.006'W
Qui a Viña del Mar e Valparaiso domani sarà impossibile camminare per le strade: folla da tutto il SudAmerica, fuochi artificiali, fiesta!
Qui a Viña del Mar e Valparaiso domani sarà impossibile camminare per le strade: folla da tutto il SudAmerica, fuochi artificiali, fiesta!
mtaverna.35055.jpg
mtaverna
false
35020
29/12/2011
15:30
-33.34465
-70.66392
29/12/2011 15.30
33° 20.679'S 70° 39.835'W
Arrivati a casa di Juan e Gilda, ci saranno 26 gradi alle 11, ma ne arriveranno anche 37 più tardi! Tempo splendido, tutto ok!
Arrivati a casa di Juan e Gilda, ci saranno 26 gradi alle 11, ma ne arriveranno anche 37 più tardi! Tempo splendido, tutto ok!
mtaverna.35020.jpg
mtaverna
false
34996
28/12/2011
22:37
40.49647
-3.56623000000002
28/12/2011 22.37
40° 29.788'N 3° 33.974'W
... quasi via! il volo per Santiago è in orario. Il terminal e' pieno di rallysti della Parigi-Dakar che si correrà dal 1 al 15 da Mar del Plata Argentina a Lima Perù passando per il Cile. Quello sì che è un viaggio tosto (a parte l'impatto sull'ambiente di questi mostri di camion che riescono a fare anche 600 metri con un litro di gasolio!)
... quasi via! il volo per Santiago è in orario. Il terminal e' pieno di rallysti della Parigi-Dakar che si correrà dal 1 al 15 da Mar del Plata Argentina a Lima Perù passando per il Cile. Quello sì che è un viaggio tosto (a parte l'impatto sull'ambiente di questi mostri di camion che riescono a fare anche 600 metri con un litro di gasolio!)
mtaverna.34996.jpg
mtaverna
false
34994
28/12/2011
19:11
45.62507
8.71771
28/12/2011 19.11
45° 37.504'N 8° 43.063'E
partenza...
partenza...
mtaverna
false
34879
24/12/2011
14:10
45.4874990202882
9.05585512518883
24/12/2011 14.10
45° 29.250'N 9° 03.351'E
Scaldando i motori (in senso figurato) e cercando di non dimenticare niente in valigia, ci stiamo preparando!
Si parte il 28, destinazione Santiago del Cile! Buon Anno Nuovo a tutti i nostri amici che ci seguiranno su Youposition.it !
Scaldando i motori (in senso figurato) e cercando di non dimenticare niente in valigia, ci stiamo preparando!
Si parte il 28, destinazione Santiago del Cile! Buon Anno Nuovo a tutti i nostri amici che ci seguiranno su Youposition.it !
mtaverna
false