• Hai un iPhone?

    E' disponibile l'App per youposition.it
    Scaricala qui. Grazie ad Andrea che l'ha sviluppata!

  • Weekend a vela

    Vuoi trascorrere un weekend in barca a vela? Imbarcati con me ad Antibes - Costa Azzurra. Dal venerdì sera alla domenica sera, con divisione delle spese e cassa comune per la cambusa

  • Lo sapevi che...

    Puoi consultare il sito online anche dal tuo cellulare. L'indirizzo è http://www.youposition.it/m. Fai subito una prova: potrai anche inserire posizioni e foto direttamente online!

  • Hai un iPhone o un Android phone?

    Leggi le istruzioni per inviare la tua posizione facilmente. Clicca qui

  • Vai al mio profilo su Facebook

    Contattami su Facebook

    Accedi al mio profilo cliccando sull'immagine qui a fianco. Potrai chiedermi aiuto, o farti spiegare qualcosa che non hai ben capito.

  • Lo sapevi che...

    Puoi configurare Youposition in modo che ogni posizione che invii venga pubblicata sulla tua bacheca di Facebook, così potrai tenere aggiornati i tuoi amici sui tuoi spostamenti. Clicca qui e poi seleziona il pulsante "FB Connect" per associare il tuo account Facebook a quello di Youposition.it

  • Lo sapevi che...

    Se hai un cellulare Window Mobile con GPS, puoi scaricare qui un programma per semplificare l'invio degli SMS a Youposition.it. Risparmierai di dover trascrivere le coordinate GPS nel testo dell'SMS. Se hai un cellulare symbian (tipo Nokia) allora leggi qui (grazie a Vito Tarantini - aka nyarlathotep)

  • Vuoi inviare anche tu le tue posizioni?

    E' semplice: basta registrarsi e cominciare ad inviare degli SMS al numero di Youposition. Facile e gratuito

    Leggi qui le istruzioni

  • Hai un sito o un blog?

    Puoi pubblicare le tue posizioni su una mappa direttamente nel tuo sito. Utilizza il feed RSS oppure collega direttamente la mappa.

  • Lo sapevi che...

    Se inserisci un viaggio tra i tuoi "preferiti", riceverai una email ogni volta che arriverà una nuova posizione oppure il viaggio verrà commentato.

  • Lo sapevi che...

    Youposition.it supporta anche il formato SMS di posizione inviato dai cellulari BlackBerry. Se hai un BlackBerry fai subito una prova!

  • Lo sapevi che...

    Youposition.it supporta anche il formato SMS di posizione inviato dai cellulari satellitari Thuraya e IRIDIUM.

  • Lo sapevi che...

    Puoi rivedere anche in Google Earth le tappe del tuo viaggio e le foto scattate? Leggi qui

  • Lo sapevi che...

    Da oggi puoi segnalare la tua posizione anche inviando una email al tuo indirizzo personale @youposition.it
    Se alleghi una foto, questa verrà visualizzata sulla mappa. Puoi anche allegare foto 'geotaggate'. Per approfondire clicca qui

  • Hai uno smartphone Android?

    E' disponibile l'App per youposition.it
    Per installarla vai sul market e cerca 'Youposition', oppure clicca qui. Grazie ad Albert che l'ha sviluppata!

Non so perché, ma questa realtà virtuale fatta di internet, di chat, blogs, forum, social networking e robe simili a me sta un po' stretta.

Sembra sempre di sapere tutto di tutti, ma in realtà non sappiamo mai la cosa più importante: chi c'è dietro? Come si chiama in realtà? Se lo incontro per strada come faccio a riconoscerlo e salutarlo?

C'è sempre molta diffidenza nel rendere pubbliche le informazioni personali. Forse a ragione, non so, ma io penso che questo potrebbe portarci in futuro a vivere una vita più triste.

Ed è anche per accontentare quelli di voi che me l'hanno chiesto più o meno esplicitamente, che ho deciso di pubblicare questa pagina, in cui parlo un po' di me e del progetto YouPosition.it.

Eccomi. Questo sono io. Se avrete la sfortuna di incontrarmi in giro per Milano non spaventatevi, però, se vi sembrerò completamente diverso.

Mi vedrete con un colorito grigiastro in volto, causato dallo smog e dalla mancanza della luce solare. Avrò gli occhi arrossati per le lunghe ore passate davanti al monitor del PC... insomma, per farla breve escludo che mi possiate riconoscere :-)

Di professione faccio l'informatico (che parola orribile!). Sì, insomma, progetto software per i computer. Lo faccio da parecchi anni, forse troppi. Sono appassionato di vela e di mare da un po' più di una decina di anni ed ho una barca a vela sulla quale "mi rifugio" non appena gli impegni di lavoro me lo consentono.

Come tutti i velisti, sogno di mollare tutto ed andare a vivere sulla mia barca, navigando dove mi porta il vento. Invece mi tocca lavorare :-(

Nell'estate del 2007, prima di partire per le vacanze, ho realizzato per gioco un piccolo programma mediante il quale i miei colleghi in ufficio potevano seguirmi nei miei spostamenti in barca: io inviavo degli SMS con le mie posizioni e loro in ufficio le visualizzavano sulle mappe di google.

Il giochetto mi è piaciuto e mi sono accorto dopo alcuni mesi che venivo seguito anche da altre persone che erano capitate per caso sulla mia pagina facendo delle ricerche su Google (potenza di internet, eh?)

Allora mi sono detto: "Se è piaciuto a me ed ai miei amici, perché non lavorarci un po' per renderlo fruibile a tutti?"

Ed ecco che nella primavera del 2008 comincia una lunga serie di notti insonni e di fine settimana passati a casa (invece che in barca!) a lavorare al progetto. Mi ricordo che nel ponte del 2 giugno ho fatto un tour-de-force di circa 40 ore in soli tre giorni. Ho rischiato il linciaggio da parte dei miei familiari ed amici, in quanto non esistevo più per nessuno.

Poi, verso la metà di giugno, ho messo la prima versione del sito on-line e ne ho parlato sul forum degli amici della vela.

Giuro che non mi sarei mai aspettato un'accoglienza così calorosa.

Le voci sono girate molto velocemente. E' apparso qualche articolo in internet, se ne è parlato in qualche blog... insomma, il tam-tam di internet ha funzionato abbastanza, tanto che nei primi giorni di agosto è stata raggiunta la prima importante soglia dei 500 utenti registrati e dei 400 visitatori unici giornalieri.

500 registrazioni in un paio di mesi sono un numero che farebbe sorridere quelli che di web marketing ci vivono, ma per me sono stati un risultato che mai avrei pensato di raggiungere.

Grazie a tutti voi.

Questa accoglienza mi sta spingendo a migliorare il sito, aggiungendo altre funzionalità utili e divertenti.

Alcune le ho già in mente, altre vorrei che arrivassero direttamente da voi.

Quindi mi raccomando: non esitate a contattarmi per qualsiasi motivo, non solo per suggerimenti sul sito, ma anche per problemi che avete avuto o solo per scambiare due chiacchiere.

Quelli di voi che l'hanno fatto (e sono davvero tanti) possono confermare che sono molto disponibile e cerco di accontentare ogni richiesta.

Ho anche un blog in cui ogni tanto scrivo ed in cui di tanto in tanto elencherò i miglioramenti che vengono apportati a YouPosition.it.

Se volete, potete abbonarvi ai miei post sottoscrivendo il feed. In questo modo vi sarà più facile capire quando ci sono nuovi messaggi nel blog.

Ah, dimenticavo: in YouPosition il mio nick è Roberto, ma le nostre crociere sono documentate con il nome LadyBlues (da marzo 2010 Aonami)

A presto!

Roberto

P.S.

Mi raccomando, fate un po' di pubblicità a YouPosition... Parlatene agli amici, scrivetene sui vostri blog o nei forum... insomma, fate un po' come vi pare basta che mi aiutiate a farlo conoscere ;-)