Vagabondando per la Trinacria 2018 - Camper - emme3 11685 Views
Ti piace Youposition.it? Ti sembra utile o divertente? Se vuoi, puoi fare una piccola donazione. I costi del noleggio del server e del modem sono alti. Con la tua donazione contribuirai a mantenere questo servizio gratuito.
PayPal - Il metodo rapido, affidabile e innovativo per pagare e farsi pagare.
Vuoi iniziare anche tu ad inviare le tue posizioni? Leggi qui come si fa. Se invece ti sei già registrato, fai il login per commentare questo viaggio
Commenti: 1

Buongiorno cari buona escursione/degustazione qualche foto please😙😘😘😘

VALDA , 04/05/2018 08:48:39
113291 28/05/2018 15:05 45.0514391963496 7.66624506931157 28/05/2018 15:05
45° 03,086'N 7° 39,975'E

Oggi proprio finita, purtroppo chiudiamo anche quest'ultimo capitolo comunque contenti di quanto abbiamo visto.
come al solito prossimamente foto e altro su Siviaggiare.me

Oggi proprio finita, purtroppo chiudiamo anche quest'ultimo capitolo comunque contenti di quanto abbiamo visto. come al solito prossimamente foto e altro su Siviaggiare.me emme3.113291.jpg emme3 false
113284 28/05/2018 00:22 43.928035 10.225111 28/05/2018 00:22
43° 55,682'N 10° 13,507'E

Arrivati a Livorno in perfetto orario, con il dubbio se andare diretti a casa oppure fermarsi per non arrivare troppo tardi, prendiamo la decisione di ultima mangiata di pesce, quindi, essendo a Livorno, caciucco, poi imboccato autostrada e sosta notte.

Arrivati a Livorno in perfetto orario, con il dubbio se andare diretti a casa oppure fermarsi per non arrivare troppo tardi, prendiamo la decisione di ultima mangiata di pesce, quindi, essendo a Livorno, caciucco, poi imboccato autostrada e sosta notte. emme3.113284.jpg emme3 false
113264 26/05/2018 20:29 38.128815 13.363299 26/05/2018 20:29
38° 07,729'N 13° 21,798'E

Ultimo giorno siculo, per occupare il tempo andiamo fino a Castellamare del Golfo, molto carina, tipicamente marinara, quindi logicamente ultima mangiata di pesce, visto che avevamo ancora tempo siamo andati fino alla tonnara di Scopello, poi diretti al porto di Palermo in attesa dell'imbarco per il ritorno.

Ultimo giorno siculo, per occupare il tempo andiamo fino a Castellamare del Golfo, molto carina, tipicamente marinara, quindi logicamente ultima mangiata di pesce, visto che avevamo ancora tempo siamo andati fino alla tonnara di Scopello, poi diretti al porto di Palermo in attesa dell'imbarco per il ritorno. emme3.113264.jpg emme3 false
113255 25/05/2018 21:26 38.025302 12.91617 25/05/2018 21:26
38° 01,518'N 12° 54,970'E

Oggi con un camper andiamo fino all'ingresso della riserva dello Zingaro, poi proseguiamo a piedi lungo il sentiero che porta a Scopello, dopo averne percorso un lungo tratto ed aver ammirato diverse baie torniamo al camper e ripreso anche l'altro ci spostiamo sulla spiaggia di Alcamo dove sostiamo per la notte.

Oggi con un camper andiamo fino all'ingresso della riserva dello Zingaro, poi proseguiamo a piedi lungo il sentiero che porta a Scopello, dopo averne percorso un lungo tratto ed aver ammirato diverse baie torniamo al camper e ripreso anche l'altro ci spostiamo sulla spiaggia di Alcamo dove sostiamo per la notte. emme3.113255.jpg emme3 false
113254 25/05/2018 21:17 38.1672274474014 12.7382059389137 25/05/2018 21:17
38° 10,034'N 12° 44,292'E

Ieri per mancanza di segnale non ho inviato messaggio, comunque mentre il gruppo andava in spiaggia, io tornavo a Erice e la trovavo bellissima con un magnifico sole e non più nebbiosa come ieri. Dopo aver passeggiato a lungo per le sue stradine, recupera o gli altri e andavamo a parcheggiare nel paese di San Vito Lo Capo, per cena altra scorpacciata di pesce.

Ieri per mancanza di segnale non ho inviato messaggio, comunque mentre il gruppo andava in spiaggia, io tornavo a Erice e la trovavo bellissima con un magnifico sole e non più nebbiosa come ieri. Dopo aver passeggiato a lungo per le sue stradine, recupera o gli altri e andavamo a parcheggiare nel paese di San Vito Lo Capo, per cena altra scorpacciata di pesce. emme3.113254.jpg emme3 false
113216 23/05/2018 17:52 38.123956 12.729152 23/05/2018 17:52
38° 07,437'N 12° 43,749'E

Stamattina ci alziamo senza la pioggia ma con ancora un nebbione che non ci lascia vedere niente, saliamo comunque per le stradine di Erice vuote di turisti e con ancora tutto chiuso. Facciamo il giro della città e appena incominciano ad aprire locali e chiese andiamo a visitare interni perché a parte qualche sprazzo di chiaro si continua a non poter vedere niente. Appena dopo pranzo rinunciamo a restare e ci dirigiamo verso San Vito Lo Capo, anche qui il tempo non è al meglio ma almeno è possibile passeggiare lungo la spiaggia.

Stamattina ci alziamo senza la pioggia ma con ancora un nebbione che non ci lascia vedere niente, saliamo comunque per le stradine di Erice vuote di turisti e con ancora tutto chiuso. Facciamo il giro della città e appena incominciano ad aprire locali e chiese andiamo a visitare interni perché a parte qualche sprazzo di chiaro si continua a non poter vedere niente. Appena dopo pranzo rinunciamo a restare e ci dirigiamo verso San Vito Lo Capo, anche qui il tempo non è al meglio ma almeno è possibile passeggiare lungo la spiaggia. emme3.113216.jpg emme3 false
113209 22/05/2018 20:36 38.041637 12.587521 22/05/2018 20:36
38° 02,498'N 12° 35,251'E

Lasciamo il parcheggio di Marsala e ci dirigiamo a Segesta, troviamo molto diverso dall'ultima visita, adesso il parcheggio è a circa 2 km. e con un bus ti portano fino al tempio, sempre il più bello, saliamo poi a visitare anche la parte alta con il su bellissimo teatro. Nel tardo pomeriggio andiamo poi ad Erice e la troviamo immersa in una nebbia che non ti permette di vedere oltre qualche metro, praticamente niente, speriamo in domani.

Lasciamo il parcheggio di Marsala e ci dirigiamo a Segesta, troviamo molto diverso dall'ultima visita, adesso il parcheggio è a circa 2 km. e con un bus ti portano fino al tempio, sempre il più bello, saliamo poi a visitare anche la parte alta con il su bellissimo teatro. Nel tardo pomeriggio andiamo poi ad Erice e la troviamo immersa in una nebbia che non ti permette di vedere oltre qualche metro, praticamente niente, speriamo in domani. emme3.113209.jpg emme3 false
113195 21/05/2018 19:37 37.801013 12.427508 21/05/2018 19:37
37° 48,061'N 12° 25,650'E

Dopo colazione andiamo all'imbarcadero per l'isola di Mozia dove passiamo tutta la mattinata in visita dei vari siti e del suo museo, ritorniamo poi a Marsala dove continuiamo a gironzolare fino a sera.

Dopo colazione andiamo all'imbarcadero per l'isola di Mozia dove passiamo tutta la mattinata in visita dei vari siti e del suo museo, ritorniamo poi a Marsala dove continuiamo a gironzolare fino a sera. emme3.113195.jpg emme3 false
113183 20/05/2018 20:58 37.861838 12.485585 20/05/2018 20:58
37° 51,710'N 12° 29,135'E

Oggi tutto il giorno in giro per. Marsala, compreso ottimo pranzo a base di specialità siciliane e di nuovo, cuscus di pesce, poi trasferiti al parcheggio dell'imbarco per l'isola di Mozia

Oggi tutto il giorno in giro per. Marsala, compreso ottimo pranzo a base di specialità siciliane e di nuovo, cuscus di pesce, poi trasferiti al parcheggio dell'imbarco per l'isola di Mozia emme3.113183.jpg emme3 false
113168 19/05/2018 20:08 37.795057 12.432399 19/05/2018 20:08
37° 47,703'N 12° 25,944'E

Passiamo la mattina in giro per Gibellina nuova, purtroppo qui una grossa delusione, il paese pur avendo solo una quarantina di anni e malgrado l'utopistica idea del sindaco che l'ha pensata sembra molto trascurato e decadente, le molte opere che i vari artisti hanno creato per la città non sono per niente curate e a causa di molti locali e abitazioni vuote regna un'aria di abbandono.
Nel pomeriggio ci spostiamo a Mazara del Vallo dove facciamo una magnifica mangiata di pesce, andiamo infine a Marsala dove sostiamo

Passiamo la mattina in giro per Gibellina nuova, purtroppo qui una grossa delusione, il paese pur avendo solo una quarantina di anni e malgrado l'utopistica idea del sindaco che l'ha pensata sembra molto trascurato e decadente, le molte opere che i vari artisti hanno creato per la città non sono per niente curate e a causa di molti locali e abitazioni vuote regna un'aria di abbandono. Nel pomeriggio ci spostiamo a Mazara del Vallo dove facciamo una magnifica mangiata di pesce, andiamo infine a Marsala dove sostiamo emme3.113168.jpg emme3 false
113153 18/05/2018 22:51 37.809565 12.869918 18/05/2018 22:51
37° 48,574'N 12° 52,195'E

Mattinata di relax, visto che il tempo era bello, spiaggia per i soliti. Nel pomeriggio attraversando un Belice inaspettato, tutto verde, pieno di vigneti e campi coltivati, andiamo fino a Poggioreale vecchia, città abbandonata causa il terremoto del 68, poi visitiamo il cretto di Burri che sarebbe praticamente una specie di sacrario costruito in cemento a coprire quanto era Gibellina vecchia, anch'essa crollata nel 68. Infine sostiamo per la notte nella nuova Gibellina

Mattinata di relax, visto che il tempo era bello, spiaggia per i soliti. Nel pomeriggio attraversando un Belice inaspettato, tutto verde, pieno di vigneti e campi coltivati, andiamo fino a Poggioreale vecchia, città abbandonata causa il terremoto del 68, poi visitiamo il cretto di Burri che sarebbe praticamente una specie di sacrario costruito in cemento a coprire quanto era Gibellina vecchia, anch'essa crollata nel 68. Infine sostiamo per la notte nella nuova Gibellina emme3.113153.jpg emme3 false
113130 17/05/2018 21:45 37.289184 13.47846 17/05/2018 21:45
37° 17,351'N 13° 28,708'E

Usciti dal camping prendiamo il bus che ci porta all'ingresso della valle dei templi, dove passiamo la mattinata in Visita degli stessi, rientrati in campeggio dopo le solite incombenze andiamo fino a Punta Grande dove parcheggiamo presso una AA proprio sopra la Scala dei Turchi

Usciti dal camping prendiamo il bus che ci porta all'ingresso della valle dei templi, dove passiamo la mattinata in Visita degli stessi, rientrati in campeggio dopo le solite incombenze andiamo fino a Punta Grande dove parcheggiamo presso una AA proprio sopra la Scala dei Turchi emme3.113130.jpg emme3 false
113112 16/05/2018 22:24 37.269081 13.584833 16/05/2018 22:24
37° 16,145'N 13° 35,090'E

Dal castello di Donnafugata andiamo a Piazza Armerina a visitare la Villa del Casale con i suoi favolosi mosaici, finita la visita e dopo pranzo andiamo ad Agrigento, facciamo sosta in un campeggio vicino alla valle dei templi non essendoci altre alternative e poi prendiamo un bus per visitare la città.

Dal castello di Donnafugata andiamo a Piazza Armerina a visitare la Villa del Casale con i suoi favolosi mosaici, finita la visita e dopo pranzo andiamo ad Agrigento, facciamo sosta in un campeggio vicino alla valle dei templi non essendoci altre alternative e poi prendiamo un bus per visitare la città. emme3.113112.jpg emme3 false
113090 15/05/2018 19:50 36.880863 14.565298 15/05/2018 19:50
36° 52,852'N 14° 33,918'E

Giornata "Montalbano sono" tutta la mattina in Visita di Scicli con bellissimi palazzi barocchi tra cui il municipio, famoso per essere il commissariato di Montalbano, poi Punta secca dove si trova la casa e il ristorante dove pranza il commissario, infine al castello di Donnafugata.

Giornata "Montalbano sono" tutta la mattina in Visita di Scicli con bellissimi palazzi barocchi tra cui il municipio, famoso per essere il commissariato di Montalbano, poi Punta secca dove si trova la casa e il ristorante dove pranza il commissario, infine al castello di Donnafugata. emme3.113090.jpg emme3 false
113067 14/05/2018 23:19 36.925812 14.736517 14/05/2018 23:19
36° 55,549'N 14° 44,191'E

Passiamo la mattina ancora in giro per Modica, dove visitiamo una chiesa rupestre e la casa natale di Quasimodo, logicamente acquistiamo vari tipi di cioccolato locale e poi ci spostiamo a Ragusa dove passiamo il pomeriggio e facciamo sosta notturna.

Passiamo la mattina ancora in giro per Modica, dove visitiamo una chiesa rupestre e la casa natale di Quasimodo, logicamente acquistiamo vari tipi di cioccolato locale e poi ci spostiamo a Ragusa dove passiamo il pomeriggio e facciamo sosta notturna. emme3.113067.jpg emme3 false
113033 13/05/2018 22:56 36.865398 14.757629 13/05/2018 22:56
36° 51,924'N 14° 45,458'E

Di prima mattina andiamo alla ricerca di una bella spiaggia, dopo qualche giro a vuoto, troviamo una piccola baia tranquilla appena fuori dal paese dove restiamo fino a dopo il pranzo. Nel pomeriggio ci spostiamo a Modica dove visitiamo le principali chiese e rimandiamo il resto a domani.

Di prima mattina andiamo alla ricerca di una bella spiaggia, dopo qualche giro a vuoto, troviamo una piccola baia tranquilla appena fuori dal paese dove restiamo fino a dopo il pranzo. Nel pomeriggio ci spostiamo a Modica dove visitiamo le principali chiese e rimandiamo il resto a domani. emme3.113033.jpg emme3 false
113004 12/05/2018 21:48 36.731182 15.119955 12/05/2018 21:48
36° 43,871'N 15° 07,197'E

Lasciamo Siracusa con dispiacere per andare però a visitare un'altra meraviglia di questa terra, Noto, a differenza di quando la visitai anni addietro quando era in parte impacchettata da impalcature, oggi è invece spledida nel suo colore rosato, abbiamo inoltre la fortuna che oggi ragazzi dei licei artistici stanno anticipando la festa dell'infiorata della prossima settimana con dei loro lavori.
A sera ci spostiamo poi a Marzame ni per la sosta notturna.

Lasciamo Siracusa con dispiacere per andare però a visitare un'altra meraviglia di questa terra, Noto, a differenza di quando la visitai anni addietro quando era in parte impacchettata da impalcature, oggi è invece spledida nel suo colore rosato, abbiamo inoltre la fortuna che oggi ragazzi dei licei artistici stanno anticipando la festa dell'infiorata della prossima settimana con dei loro lavori. A sera ci spostiamo poi a Marzame ni per la sosta notturna. emme3.113004.jpg emme3 false
112968 11/05/2018 23:03 37.070689 15.261411 11/05/2018 23:03
37° 04,241'N 15° 15,685'E

La mattina la passiamo nella visita del parco archeologico di Neapolis, nel pomeriggio invece il gruppo si divide e il trio marino va a crogiolarsi su una spiaggetta, mentre io proseguo la visita dell'Ortigia con anche un escursione in barca per poterla ammirare dal mare.

La mattina la passiamo nella visita del parco archeologico di Neapolis, nel pomeriggio invece il gruppo si divide e il trio marino va a crogiolarsi su una spiaggetta, mentre io proseguo la visita dell'Ortigia con anche un escursione in barca per poterla ammirare dal mare. emme3.112968.jpg emme3 false
112936 10/05/2018 23:57 37.070652 15.261412 10/05/2018 23:57
37° 04,239'N 15° 15,685'E

Usciamo dall'area camper accompagnati da Salvo il gestore, per prima cosa andiamo subito al mercato in Ortigia e quì facciamo praticamente colazione con gli assaggi di formaggi, salumi e altro che ci vengono proposti. Il resto della giornata lo passiamo interamente per le vie dell'Ortigia in Visita di chiese e monumenti.

Usciamo dall'area camper accompagnati da Salvo il gestore, per prima cosa andiamo subito al mercato in Ortigia e quì facciamo praticamente colazione con gli assaggi di formaggi, salumi e altro che ci vengono proposti. Il resto della giornata lo passiamo interamente per le vie dell'Ortigia in Visita di chiese e monumenti. emme3.112936.jpg emme3 false
112902 09/05/2018 20:54 37.070714 15.261308 09/05/2018 20:54
37° 04,243'N 15° 15,678'E

Appena pronti partiamo da Zafferana Etnea per salire fino al rifugio Sapienza, purtroppo troviamo l'Etna immerso nella nebbia, quindi dopo qualche passeggiata e la visita di due vecchi crateri decidiamo di scendere per andare a Siracusa. Arrivati all'area camper "Ippocamper" il gestore ci informa della partenza di un piccolo tour accompagnati dà una professoressa e noi ci aggreghiamo, rientrati partecipiamo ad una bella grigliata sempre organizzata dal gestore dell'area.

Appena pronti partiamo da Zafferana Etnea per salire fino al rifugio Sapienza, purtroppo troviamo l'Etna immerso nella nebbia, quindi dopo qualche passeggiata e la visita di due vecchi crateri decidiamo di scendere per andare a Siracusa. Arrivati all'area camper "Ippocamper" il gestore ci informa della partenza di un piccolo tour accompagnati dà una professoressa e noi ci aggreghiamo, rientrati partecipiamo ad una bella grigliata sempre organizzata dal gestore dell'area. emme3.112902.jpg emme3 false
112878 08/05/2018 20:46 37.688115 15.105074 08/05/2018 20:46
37° 41,287'N 15° 06,304'E

Oggi bellissima giornata, abbiamo passato tutta la mattina visitando le Gole dell'Alcantara, poi ci siamo spostati lungo le pendici dell'Etna prima per andare a vedere la pianta di castagno più grande d'Italia e forse la più vecchia d'Europa, poi in sosta a Zafferana. Etnea.

Oggi bellissima giornata, abbiamo passato tutta la mattina visitando le Gole dell'Alcantara, poi ci siamo spostati lungo le pendici dell'Etna prima per andare a vedere la pianta di castagno più grande d'Italia e forse la più vecchia d'Europa, poi in sosta a Zafferana. Etnea. emme3.112878.jpg emme3 false
112856 07/05/2018 23:06 37.902635 15.142863 07/05/2018 23:06
37° 54,158'N 15° 08,572'E

Lasciamo la tranquillità di Oliveri e malauguratamente andiamo a Taormina dove troviamo un formicaio nauseante di turisti tutti con il loro bel numerino di appartenenza a qualche gruppo sbarcato da navi di crociera ancorate nella baia. Situazione invivibile, intrappolato in mezzo a quel gregge transumante non si riesce neanche ad ammirare quanto ci sarebbe da vedere. Capisco il sindaco di Venezia.

Lasciamo la tranquillità di Oliveri e malauguratamente andiamo a Taormina dove troviamo un formicaio nauseante di turisti tutti con il loro bel numerino di appartenenza a qualche gruppo sbarcato da navi di crociera ancorate nella baia. Situazione invivibile, intrappolato in mezzo a quel gregge transumante non si riesce neanche ad ammirare quanto ci sarebbe da vedere. Capisco il sindaco di Venezia. emme3.112856.jpg emme3 false
112827 06/05/2018 19:57 38.126977 15.063086 06/05/2018 19:57
38° 07,619'N 15° 03,785'E

In mattinata partiamo dai camper e percorrendo un sentiero piuttosto accidentato ci arrampichiamo in un'oretta e mezza fino al Santuario di Tindari, dopo averla visitata andiamo anche a visitare la zona archeologica. Ridiscesi a Oliveri andiamo in un ristorantino sulla spiaggia dove ci facciamo un'ottima mangiata di pesce. Pomeriggio riposo.

In mattinata partiamo dai camper e percorrendo un sentiero piuttosto accidentato ci arrampichiamo in un'oretta e mezza fino al Santuario di Tindari, dopo averla visitata andiamo anche a visitare la zona archeologica. Ridiscesi a Oliveri andiamo in un ristorantino sulla spiaggia dove ci facciamo un'ottima mangiata di pesce. Pomeriggio riposo. emme3.112827.jpg emme3 false
112799 05/05/2018 23:26 38.126986 15.063125 05/05/2018 23:26
38° 07,619'N 15° 03,787'E

Oggi tutta la giornata in giro per i vicoli di Cefalù con visita della cattedrale, tempo ancora variabile con sprazzi di sole caldo, nel tardo pomeriggio ci spostiamo a Oliveri.

Oggi tutta la giornata in giro per i vicoli di Cefalù con visita della cattedrale, tempo ancora variabile con sprazzi di sole caldo, nel tardo pomeriggio ci spostiamo a Oliveri. emme3.112799.jpg emme3 false
112791 04/05/2018 21:05 38.035071 14.017242 04/05/2018 21:05
38° 02,104'N 14° 01,035'E

Questa mattina con il bus di linea saliamo a Monreale per visitare la cattedrale, veramente magnifica, poi dopo un giro per il paese ritorniamo ai camper e andiamo fino a Cefalù.

Questa mattina con il bus di linea saliamo a Monreale per visitare la cattedrale, veramente magnifica, poi dopo un giro per il paese ritorniamo ai camper e andiamo fino a Cefalù. emme3.112791.jpg emme3 false
112758 03/05/2018 20:47 38.110055 13.343019 03/05/2018 20:47
38° 06,603'N 13° 20,581'E

Seconda giornata di visita delle bellezze della città sotto un tempo incostante, pioggia, sole, pioggia e sole. In compenso abbiamo iniziato a gustarci, caponata, arancine, sarde a beccafico e panelle

Seconda giornata di visita delle bellezze della città sotto un tempo incostante, pioggia, sole, pioggia e sole. In compenso abbiamo iniziato a gustarci, caponata, arancine, sarde a beccafico e panelle emme3.112758.jpg emme3 false
112725 02/05/2018 20:04 38.11007 13.343067 02/05/2018 20:04
38° 06,604'N 13° 20,584'E

Oggi prima giornata di visita di Palermo, bellissima anche se un pó decadente, ci siamo dedicati ai palazzi e chiese Arabo Normanne e mercato della Vucciria.

Oggi prima giornata di visita di Palermo, bellissima anche se un pó decadente, ci siamo dedicati ai palazzi e chiese Arabo Normanne e mercato della Vucciria. emme3.112725.jpg emme3 false
112702 01/05/2018 23:36 38.110066 13.343046 01/05/2018 23:36
38° 06,604'N 13° 20,583'E

partiti ieri da Livorno con ritardo e viaggiato nella notte con mare mosso ,anche nella giornata di oggi tempo sempre nuvoloso,  arrivati a Palermo alle 19,30 con molto ritardo, appena sbarcati raggiungiamo il punto sosta e li facciamo tappa.

partiti ieri da Livorno con ritardo e viaggiato nella notte con mare mosso ,anche nella giornata di oggi tempo sempre nuvoloso,  arrivati a Palermo alle 19,30 con molto ritardo, appena sbarcati raggiungiamo il punto sosta e li facciamo tappa. emme3.112702.jpg emme3 false
112607 28/04/2018 08:24 45.0529741 7.6663206 28/04/2018 08:24
45° 03,178'N 7° 39,979'E

Domani partenza e prima sosta con visita agli amici di Recco

Domani partenza e prima sosta con visita agli amici di Recco emme3.112607.jpg emme3 false