• Lo sapevi che...

    Youposition.it supporta anche il formato SMS di posizione inviato dai cellulari BlackBerry. Se hai un BlackBerry fai subito una prova!

  • Lo sapevi che...

    Youposition.it supporta anche il formato SMS di posizione inviato dai cellulari satellitari Thuraya e IRIDIUM.

  • Lo sapevi che...

    Puoi rivedere anche in Google Earth le tappe del tuo viaggio e le foto scattate? Leggi qui

  • Lo sapevi che...

    Da oggi puoi segnalare la tua posizione anche inviando una email al tuo indirizzo personale @youposition.it
    Se alleghi una foto, questa verrà visualizzata sulla mappa. Puoi anche allegare foto 'geotaggate'. Per approfondire clicca qui

  • Hai uno smartphone Android?

    E' disponibile l'App per youposition.it
    Per installarla vai sul market e cerca 'Youposition', oppure clicca qui. Grazie ad Albert che l'ha sviluppata!

  • Hai un iPhone?

    E' disponibile l'App per youposition.it
    Scaricala qui. Grazie ad Andrea che l'ha sviluppata!

  • Weekend a vela

    Vuoi trascorrere un weekend in barca a vela? Imbarcati con me ad Antibes - Costa Azzurra. Dal venerdì sera alla domenica sera, con divisione delle spese e cassa comune per la cambusa

  • Lo sapevi che...

    Puoi consultare il sito online anche dal tuo cellulare. L'indirizzo è http://www.youposition.it/m. Fai subito una prova: potrai anche inserire posizioni e foto direttamente online!

  • Hai un iPhone o un Android phone?

    Leggi le istruzioni per inviare la tua posizione facilmente. Clicca qui

  • Vai al mio profilo su Facebook

    Contattami su Facebook

    Accedi al mio profilo cliccando sull'immagine qui a fianco. Potrai chiedermi aiuto, o farti spiegare qualcosa che non hai ben capito.

  • Lo sapevi che...

    Puoi configurare Youposition in modo che ogni posizione che invii venga pubblicata sulla tua bacheca di Facebook, così potrai tenere aggiornati i tuoi amici sui tuoi spostamenti. Clicca qui e poi seleziona il pulsante "FB Connect" per associare il tuo account Facebook a quello di Youposition.it

  • Lo sapevi che...

    Se hai un cellulare Window Mobile con GPS, puoi scaricare qui un programma per semplificare l'invio degli SMS a Youposition.it. Risparmierai di dover trascrivere le coordinate GPS nel testo dell'SMS. Se hai un cellulare symbian (tipo Nokia) allora leggi qui (grazie a Vito Tarantini - aka nyarlathotep)

  • Vuoi inviare anche tu le tue posizioni?

    E' semplice: basta registrarsi e cominciare ad inviare degli SMS al numero di Youposition. Facile e gratuito

    Leggi qui le istruzioni

  • Hai un sito o un blog?

    Puoi pubblicare le tue posizioni su una mappa direttamente nel tuo sito. Utilizza il feed RSS oppure collega direttamente la mappa.

  • Lo sapevi che...

    Se inserisci un viaggio tra i tuoi "preferiti", riceverai una email ogni volta che arriverà una nuova posizione oppure il viaggio verrà commentato.

Da Bergamo a Santiago, in bici. - Bici/MTB - cenamare 47401 Views
Ti piace Youposition.it? Ti sembra utile o divertente? Se vuoi, puoi fare una piccola donazione. I costi del noleggio del server e del modem sono alti. Con la tua donazione contribuirai a mantenere questo servizio gratuito.
PayPal - Il metodo rapido, affidabile e innovativo per pagare e farsi pagare.
Vuoi iniziare anche tu ad inviare le tue posizioni? Leggi qui come si fa. Se invece ti sei già registrato, fai il login per commentare questo viaggio
Commenti: 2

visto la linea d'acqua per l'atlantico c'è, perchè non inserisci una tappa di crocera in battello?

adriano.rampold , 17/10/2016 10:45:45

grande Marcello, vedo che ti stai avvicinando a zone note, bei ricordi, buona pedalata!

adriano.rampold , 11/10/2016 23:05:49
97967 07/11/2016 16:53 42.8819122313889 -8.54863357527779 07 nov 2016 ore 16:53
42° 52,915'N 8° 32,918'W

L'esperta di incarti e imballi è pronta a mettere al sicuro per il volo Santiago - Orio al Serio la Hurricane di Adriano, soprannominata fleccia amarilla, la freccia gialla, dagli amici pellegrini ciclisti del cammino.
Il fedele e affidabile destriero, ora pronta per il rapido viaggio in aereo verso casa, è senza pedali e ha le orecchie basse, segno che l'avventura verso ovest è conclusa...
Si torna a Bergamo.
Ma un rapido gesto a compasso fatto con pollice e indice su una piccola mappa del continente appesa in aeroporto scopre, con una certa emozione, prossime mete esatte a nord, a est e a sud.
Come centro: casa.

L'esperta di incarti e imballi è pronta a mettere al sicuro per il volo Santiago - Orio al Serio la Hurricane di Adriano, soprannominata fleccia amarilla, la freccia gialla, dagli amici pellegrini ciclisti del cammino. Il fedele e affidabile destriero, ora pronta per il rapido viaggio in aereo verso casa, è senza pedali e ha le orecchie basse, segno che l'avventura verso ovest è conclusa... Si torna a Bergamo. Ma un rapido gesto a compasso fatto con pollice e indice su una piccola mappa del continente appesa in aeroporto scopre, con una certa emozione, prossime mete esatte a nord, a est e a sud. Come centro: casa. cenamare.97967.jpg cenamare false
97946 07/11/2016 16:00 42.0363845825 -8.64645004249996 07 nov 2016 ore 16:00
42° 02,183'N 8° 38,787'W

Con Sara, giunta in tempo a Santiago con ryanair (2 ore e mezza di volo, sigh!), siam pronti per il ritorno.
Prima però un saluto alla Galizia e veloci veloci in autovia al confine col Portogallo, tra Tui e Valença, sul ponte internazionale di Eiffel (anche qui, sempre lui), sul fiume Miño e sul cammino portoghese.
velocità non abituali...

Con Sara, giunta in tempo a Santiago con ryanair (2 ore e mezza di volo, sigh!), siam pronti per il ritorno. Prima però un saluto alla Galizia e veloci veloci in autovia al confine col Portogallo, tra Tui e Valença, sul ponte internazionale di Eiffel (anche qui, sempre lui), sul fiume Miño e sul cammino portoghese. velocità non abituali... cenamare.97946.jpg cenamare false
97837 07/11/2016 09:56 42.8814086913889 -9.27222919444444 07 nov 2016 ore 09:56
42° 52,885'N 9° 16,334'W

Finisterra. fine del cammino, del viaggio, della terra.
Verso ovest (in bici) non si può più andare
Hasta luego!

Finisterra. fine del cammino, del viaggio, della terra. Verso ovest (in bici) non si può più andare :) Hasta luego! cenamare.97837.jpg cenamare false
97813 07/11/2016 08:43 42.9166908263889 -9.26555919638889 07/11/2016 08:43
42° 55,001'N 9° 15,934'W

all'alba sulla playa della langosteira, a finisterra, pellegrini raccolgono
conchas, conchiglie dalla fine del cammino.

all'alba sulla playa della langosteira, a finisterra, pellegrini raccolgono conchas, conchiglie dalla fine del cammino. cenamare.97813.jpg cenamare false
97812 07/11/2016 00:01 42.9608333333333 -8.95749999999998 07 nov 2016 ore 00:01
42° 57,650'N 8° 57,450'W

Giorni di meraviglie, grazia e gratitudine.
Mai visti tanti arcobaleni tutti insieme come ieri e oggi, da Santiago
verso Finisterra. Tipo il finale dei fuochi d'artificio alla festa del paese!

Giorni di meraviglie, grazia e gratitudine. Mai visti tanti arcobaleni tutti insieme come ieri e oggi, da Santiago verso Finisterra. Tipo il finale dei fuochi d'artificio alla festa del paese! :) cenamare.97812.jpg cenamare false
97811 06/11/2016 16:54 42.9632301330556 -8.91152095777784 06 nov 2016 ore 16:54
42° 57,794'N 8° 54,691'W

I tradizionali horrreos galiziani, piccole costruzioni in pietra, rialzati,
per far seccare i raccolti arieggiati e al sicuro.
Questi piccoli templi contadini ispirano rispetto, per il lavoro nei campi,
per la coltura cultura della terra.
Mi hanno fatto ricordare una poesia studiata, a memoria! In prima media!!
(Grazie Flavia)
Quanto a tesori, un’altra se ne narra.
C’era una volta un vecchio contadino
che aveva un suo campetto e la sua marra e tre figlioli.
Giunto al lumicino,
volle i suoi tre figlioli accanto al letto.
“Ragazzi” disse “vado al mio destino:
ma vi lascio un tesoro, è nel campetto…”
E non potè più dir altro, o non volle.
A mente i figli tennero il suo detto.
Quando fu morto, quelli il piano, il colle
vangano, vangano, vangano: invano;
voltano al sole e tritano le zolle:
nulla! Ma pel raccolto, quando il grano
vinse i granai, lo videro il tesoro
che aveva detto il vecchio: era in lor mano;
era la vanga dalla punta d’oro.
Giobanni Pascoli, Il tesoro

I tradizionali horrreos galiziani, piccole costruzioni in pietra, rialzati, per far seccare i raccolti arieggiati e al sicuro. Questi piccoli templi contadini ispirano rispetto, per il lavoro nei campi, per la coltura cultura della terra. Mi hanno fatto ricordare una poesia studiata, a memoria! In prima media!! (Grazie Flavia) Quanto a tesori, un’altra se ne narra. C’era una volta un vecchio contadino che aveva un suo campetto e la sua marra e tre figlioli. Giunto al lumicino, volle i suoi tre figlioli accanto al letto. “Ragazzi” disse “vado al mio destino: ma vi lascio un tesoro, è nel campetto…” E non potè più dir altro, o non volle. A mente i figli tennero il suo detto. Quando fu morto, quelli il piano, il colle vangano, vangano, vangano: invano; voltano al sole e tritano le zolle: nulla! Ma pel raccolto, quando il grano vinse i granai, lo videro il tesoro che aveva detto il vecchio: era in lor mano; era la vanga dalla punta d’oro. Giobanni Pascoli, Il tesoro cenamare.97811.jpg cenamare false
97808 06/11/2016 16:48 42.8866691588889 -8.66312599166667 06/11/2016 16:48
42° 53,200'N 8° 39,788'W

Verso finisterra, boschi di castagno e eucalipto. Una peregrina coreana, in
certi tratti del camino più veloce di me in bici

Verso finisterra, boschi di castagno e eucalipto. Una peregrina coreana, in certi tratti del camino più veloce di me in bici :) cenamare.97808.jpg cenamare false
97807 06/11/2016 16:20 42.8804512022222 -8.5458536147222 06 nov 2016 ore 16:20
42° 52,827'N 8° 32,751'W

A Santiago. Con l'amico Gonzalo trovato sul camino tre giorni fa.
Bell'arrivo. Tranquillo e pieno. Si comincia già a sentire che è anche un inizio.

A Santiago. Con l'amico Gonzalo trovato sul camino tre giorni fa. Bell'arrivo. Tranquillo e pieno. Si comincia già a sentire che è anche un inizio. cenamare.97807.jpg cenamare false
97924 06/11/2016 16:18 42.8817634580556 -8.53699874861104 06 nov 2016 ore 16:18
42° 52,906'N 8° 32,220'W

In Vista della cattedrale

In Vista della cattedrale cenamare.97924.jpg cenamare false
97923 04/11/2016 14:13 42.9182548522222 -8.33592796305561 04 nov 2016 ore 14:13
42° 55,095'N 8° 20,156'W

Un fiume di pellegrini a piedi sul camino frances, in cui siamo appena
confluiti ad arzua. Per noi ciclisti conviene lasciar spazio e
accompagnarli sulla carrettera. Gli hola e i buen camino si moltiplicano e
neanche ci dobbiamo impegnare per tenere il ritmo dei saluti! Honzalo io
dico hola e tu buen camino, ok?
Per chi viene dalla tranquillità del norte e ancor di più dai lunghi tratti
deserti della via alta francese, questo è un impatto forte.
Ma anche commovente. Tanta gente che cammina tranquilla fianco a fianco,
concentrata, tanta, a inizio novembre...

Un fiume di pellegrini a piedi sul camino frances, in cui siamo appena confluiti ad arzua. Per noi ciclisti conviene lasciar spazio e accompagnarli sulla carrettera. Gli hola e i buen camino si moltiplicano e neanche ci dobbiamo impegnare per tenere il ritmo dei saluti! Honzalo io dico hola e tu buen camino, ok? :) Per chi viene dalla tranquillità del norte e ancor di più dai lunghi tratti deserti della via alta francese, questo è un impatto forte. Ma anche commovente. Tanta gente che cammina tranquilla fianco a fianco, concentrata, tanta, a inizio novembre... cenamare.97923.jpg cenamare false
97922 04/11/2016 13:53 42.9798545836111 -8.15870189666668 04 nov 2016 ore 13:53
42° 58,791'N 8° 09,522'W

Ultimi km di camino del norte. Ad arzua troveremo jl più conosciuto e
frequentato camino di santiago, quello cosiddetto francese.

Ultimi km di camino del norte. Ad arzua troveremo jl più conosciuto e frequentato camino di santiago, quello cosiddetto francese. cenamare.97922.jpg cenamare false
97921 04/11/2016 13:52 43.0400772094444 -8.02518749222224 04 nov 2016 ore 13:52
43° 02,405'N 8° 01,511'W

Magnifico monastero di sobrado dos monxes.
Immenso complesso cistercense. Con una dozzina di monaci, molti dei quali
sopra i settantanni.
Alle lodi mattutine si stringe il cuore pensando che quei canti dopo secoli
non accompagneranno più l'umanità.
Ora i canti e i rumori stanno fuori.

Magnifico monastero di sobrado dos monxes. Immenso complesso cistercense. Con una dozzina di monaci, molti dei quali sopra i settantanni. Alle lodi mattutine si stringe il cuore pensando che quei canti dopo secoli non accompagneranno più l'umanità. Ora i canti e i rumori stanno fuori. cenamare.97921.jpg cenamare false
97919 04/11/2016 13:50 43.1073036191667 -7.85167121861105 04 nov 2016 ore 13:50
43° 06,438'N 7° 51,100'W

Toda asfaltada, todo abahando, todo recto...
mai dare ascolto agli hospitaleros per le indicazioni riguardo il cammino.

Toda asfaltada, todo abahando, todo recto... mai dare ascolto agli hospitaleros per le indicazioni riguardo il cammino. cenamare.97919.jpg cenamare false
97782 04/11/2016 13:49 43.1738888888889 -7.75972222222219 04 nov 2016 ore 13:49
43° 10,433'N 7° 45,583'W

Un castagno di sette secoli ci saluta a Baamonde. Ne avrà visti di
pellegrini verso Santiago. Da qui in poi seguiamo per intero il percorso
sul camino dei pellegrini a piedi. Tosto ma incantevole. Me encanta.

Un castagno di sette secoli ci saluta a Baamonde. Ne avrà visti di pellegrini verso Santiago. Da qui in poi seguiamo per intero il percorso sul camino dei pellegrini a piedi. Tosto ma incantevole. Me encanta. cenamare.97782.jpg cenamare false
97918 04/11/2016 13:40 43.2541122436111 -7.71668291083336 04 nov 2016 ore 13:40
43° 15,247'N 7° 43,001'W

Tra i castagni, camino agreste

Tra i castagni, camino agreste cenamare.97918.jpg cenamare false
97779 04/11/2016 10:42 43.3676681516667 -7.46842575055553 04 nov 2016 ore 10:42
43° 22,060'N 7° 28,106'W

Noche a Gontan-Abadin. Santiago si avvicina e la Galizia chiama i pellegrini.
Prima dell'alba tutti fuori dall'albergue.

Noche a Gontan-Abadin. Santiago si avvicina e la Galizia chiama i pellegrini. Prima dell'alba tutti fuori dall'albergue. cenamare.97779.jpg cenamare false
97917 04/11/2016 10:40 43.3919296263889 -7.40985631916669 04 nov 2016 ore 10:40
43° 23,516'N 7° 24,591'W

Gonzalo in gran forma

Gonzalo in gran forma cenamare.97917.jpg cenamare false
97679 01/11/2016 22:19 43.4515113830556 -7.32835769638889 01/11/2016 22:19
43° 27,091'N 7° 19,701'W

Aguila sulla nacional 634 irun-Santiago

Aguila sulla nacional 634 irun-Santiago cenamare.97679.jpg cenamare false
97678 01/11/2016 22:15 43.5539207458333 -7.15838909138889 01/11/2016 22:15
43° 33,235'N 7° 09,503'W

Praya de la Catedral. Saluto magnifico alla costa per continuare verso
l'interno. (Grazie Gonzalo e Javier)

Praya de la Catedral. Saluto magnifico alla costa per continuare verso l'interno. (Grazie Gonzalo e Javier) cenamare.97678.jpg cenamare false
97916 01/11/2016 22:14 43.5602188108333 -7.11074924444438 01 nov 2016 ore 22:14
43° 33,613'N 7° 06,645'W

Javier e gonzalo, flecce amarille!

Javier e gonzalo, flecce amarille! cenamare.97916.jpg cenamare false
97677 01/11/2016 22:09 43.5439491269444 -7.03732872000001 01 nov 2016 ore 22:09
43° 32,637'N 7° 02,240'W

Ribadero, puente del los santos, el dia de Los santos.
Oggi un'altra giornata che vale il viaggio qui.
Ho detto a Sara che prendiamo un volo e noleggiamo una vespa!
Ultimo giorno di costa e le Asturie hanno salutato, dopo tre giorni di
nebbia, alla grande.
Compagnia ottima, gente alla buona, bravi ragazzi, ragazzi di paese come
me, commovente. E gente da todo el mundo. Stanchi per il camino, ma
contenti. E il pulpo gallego...
Insomma questo norte è davvero magnifico.
Una ragazza di Barcellona ha lasciato il cammino frances per salire qui per
troppa gente che cammina laggiù tra burgos e leon, in fila indiana! Qui più tranquillo...
Ora si va verso l'interno, 200km di Galizia verso Santiago. (Grazie Giorgio)

Ribadero, puente del los santos, el dia de Los santos. Oggi un'altra giornata che vale il viaggio qui. Ho detto a Sara che prendiamo un volo e noleggiamo una vespa! Ultimo giorno di costa e le Asturie hanno salutato, dopo tre giorni di nebbia, alla grande. Compagnia ottima, gente alla buona, bravi ragazzi, ragazzi di paese come me, commovente. E gente da todo el mundo. Stanchi per il camino, ma contenti. E il pulpo gallego... :) Insomma questo norte è davvero magnifico. Una ragazza di Barcellona ha lasciato il cammino frances per salire qui per troppa gente che cammina laggiù tra burgos e leon, in fila indiana! Qui più tranquillo... Ora si va verso l'interno, 200km di Galizia verso Santiago. (Grazie Giorgio) cenamare.97677.jpg cenamare false
97915 01/11/2016 22:08 43.5428009030556 -7.02987670888888 01 nov 2016 ore 22:08
43° 32,568'N 7° 01,793'W

Ria de ribadeo, dal viadotto dell'autovia A9, esattamente sul confine tra
asturie e Galizia. Peregrino. Attraverso i confini. E i viadotti...

Ria de ribadeo, dal viadotto dell'autovia A9, esattamente sul confine tra asturie e Galizia. Peregrino. Attraverso i confini. E i viadotti... cenamare.97915.jpg cenamare false
97913 01/11/2016 21:59 43.55361557 -6.99238395666669 01 nov 2016 ore 21:59
43° 33,217'N 6° 59,543'W

Playa de penarronda

Playa de penarronda cenamare.97913.jpg cenamare false
97676 01/11/2016 21:58 43.5553588866667 -6.96172475805556 01/11/2016 21:58
43° 33,322'N 6° 57,703'W

Ovest Ovest Ovest

Ovest Ovest Ovest cenamare.97676.jpg cenamare false
97912 01/11/2016 21:57 43.5692749022222 -6.93651866888888 01 nov 2016 ore 21:57
43° 34,156'N 6° 56,191'W

Questo finale le asturie sta recuperando i tre giorni di nebbia in cui si
sono nascoste...

Questo finale le asturie sta recuperando i tre giorni di nebbia in cui si sono nascoste... cenamare.97912.jpg cenamare false
97911 01/11/2016 21:53 43.5647222222222 -6.64555555555557 01 nov 2016 ore 21:53
43° 33,883'N 6° 38,733'W

Puerto de la vega. Piccolo pranzo. Al sole, finalmente.

Puerto de la vega. Piccolo pranzo. Al sole, finalmente. cenamare.97911.jpg cenamare false
97910 01/11/2016 21:52 43.5639610288889 -6.63254547111114 01 nov 2016 ore 21:52
43° 33,838'N 6° 37,953'W

Verso puerto de la vega, deviazione dal tracciato del camino attraverso campi coltivati a due passi dal mare.
Un colpo d'occhio che riempie il cuore di ragazzo di paese e porta i
ricordi dells bassa pianura bergamasca coltivata.

Verso puerto de la vega, deviazione dal tracciato del camino attraverso campi coltivati a due passi dal mare. Un colpo d'occhio che riempie il cuore di ragazzo di paese e porta i ricordi dells bassa pianura bergamasca coltivata. cenamare.97910.jpg cenamare false
97675 01/11/2016 21:51 43.5468368527778 -6.530294895 01/11/2016 21:51
43° 32,810'N 6° 31,818'W

Luarca

Luarca cenamare.97675.jpg cenamare false
97644 30/10/2016 21:14 43.5451583861111 -6.38957357388889 30/10/2016 21:14
43° 32,710'N 6° 23,374'W

Albergue a Cadavedo. Cadavisto niente in questa giornata di nebbia
asturiana.

Albergue a Cadavedo. Cadavisto niente in questa giornata di nebbia asturiana. cenamare.97644.jpg cenamare false
97643 30/10/2016 21:08 43.56451416 -6.27517652500001 30 ott 2016 ore 21:08
43° 33,871'N 6° 16,511'W

Certo, seguire il camino originale è più interessante della carrettera
N632. Ma a volte anche una mtb trova i suoi limiti.
E allora a orari tardi, si raccoglie qualche castagna e via più veloci sulla nacional, dove trovo pure una coppia di pellegrini a piedi.

Certo, seguire il camino originale è più interessante della carrettera N632. Ma a volte anche una mtb trova i suoi limiti. E allora a orari tardi, si raccoglie qualche castagna e via più veloci sulla nacional, dove trovo pure una coppia di pellegrini a piedi. cenamare.97643.jpg cenamare false
97642 30/10/2016 21:05 43.5560340880556 -6.18823051444444 30/10/2016 21:05
43° 33,362'N 6° 11,294'W

Terza giornata di nebbia nelle asturie. Per quasi tutto il giorno (breve)
la visibilità si è limitata ai 50 metri o poco più. Un modo per
concentrarsi?
Di certo si sentiva una sorta di sollievo all'uscita dai boschi di castagni
e eucalipti in vista dei tornanti sulla carrettera, finalmente tra i prati,
per un poco più di luce.
L'autovia veloce scorre alta, azzerando i quasi mille metri di su e giù di
oggi.

Terza giornata di nebbia nelle asturie. Per quasi tutto il giorno (breve) la visibilità si è limitata ai 50 metri o poco più. Un modo per concentrarsi? Di certo si sentiva una sorta di sollievo all'uscita dai boschi di castagni e eucalipti in vista dei tornanti sulla carrettera, finalmente tra i prati, per un poco più di luce. L'autovia veloce scorre alta, azzerando i quasi mille metri di su e giù di oggi. cenamare.97642.jpg cenamare false
97884 30/10/2016 20:55 43.5421676633333 -6.10537576666661 30 ott 2016 ore 20:55
43° 32,530'N 6° 06,323'W

Muros de nalon.
I continui dislivelli mettono alla prova e stavolta questo paesino lo evito.
anzi no.
campane di mezzogiorno (di domenica), frecce gialle insistenti. si sale. un muro per arrivare in piazza. dove trovo finalmente un po' di sole dopo tanta nebbia, gente che si gode la festa all'aperto, con canas e pinchos e tante chiacchere.
e soprattutto trovo Franco Vicente, ex-ciclista, che la domenica a mezzogiorno tiene aperto il suo negozio di bici per assistenza ai pellegrini e ai muralesi.
mi cambia per sei euro i freni anteriori e per altrettanto i posteriori.
ora si può riprendere il su e giù asturiano.
anzi no. il buon franco si accorge che la ruota dietro balla un po'... accigliato mi chiede: "chi ti ha messo il raggio in questa maniera!!"
il giovane e bravo meccanico della decathlon di Bezier, unico ciclista della zona, mi aveva tempo immemore fa sollecitamente sostituito il raggio rotto della ruota posteriore (bisognerebbe proprio portarsi anche l'attrezzo per smontare le stelle...). ma non aveva incrociato ad arte i raggi. e franco vicente ex-ciclista ha l'occhio clinico e professionalità da vendere. ci tiene a sistemarmi anche quello, per altro senza ulteriore spesa.
e adesso via per la nacional 632. anzi no, prima una cerveca con pinchos per pranzo

Muros de nalon. I continui dislivelli mettono alla prova e stavolta questo paesino lo evito. anzi no. campane di mezzogiorno (di domenica), frecce gialle insistenti. si sale. un muro per arrivare in piazza. dove trovo finalmente un po' di sole dopo tanta nebbia, gente che si gode la festa all'aperto, con canas e pinchos e tante chiacchere. e soprattutto trovo Franco Vicente, ex-ciclista, che la domenica a mezzogiorno tiene aperto il suo negozio di bici per assistenza ai pellegrini e ai muralesi. mi cambia per sei euro i freni anteriori e per altrettanto i posteriori. ora si può riprendere il su e giù asturiano. anzi no. il buon franco si accorge che la ruota dietro balla un po'... accigliato mi chiede: "chi ti ha messo il raggio in questa maniera!!" il giovane e bravo meccanico della decathlon di Bezier, unico ciclista della zona, mi aveva tempo immemore fa sollecitamente sostituito il raggio rotto della ruota posteriore (bisognerebbe proprio portarsi anche l'attrezzo per smontare le stelle...). ma non aveva incrociato ad arte i raggi. e franco vicente ex-ciclista ha l'occhio clinico e professionalità da vendere. ci tiene a sistemarmi anche quello, per altro senza ulteriore spesa. e adesso via per la nacional 632. anzi no, prima una cerveca con pinchos per pranzo :) cenamare.97884.jpg cenamare false
97891 30/10/2016 20:51 43.5805320738889 -5.96767568583334 30 ott 2016 ore 20:51
43° 34,832'N 5° 58,061'W

museo all'aperto delle ancore. vista mare sulla costa per pescatori e turisti

museo all'aperto delle ancore. vista mare sulla costa per pescatori e turisti cenamare.97891.jpg cenamare false
97641 30/10/2016 20:50 43.57723999 -5.96480321861111 30 ott 2016 ore 20:50
43° 34,634'N 5° 57,888'W

Calcio in spiaggia la domenica mattina a Salinas. ne falta uno?

Calcio in spiaggia la domenica mattina a Salinas. ne falta uno? cenamare.97641.jpg cenamare false
97627 29/10/2016 22:41 43.5565910338889 -5.92000389083333 29/10/2016 22:41
43° 33,395'N 5° 55,200'W

Halloween anche a Aviles. Mescolata con la festa locale della sidra e della
fine della raccolta. Glocal.

Halloween anche a Aviles. Mescolata con la festa locale della sidra e della fine della raccolta. Glocal. cenamare.97627.jpg cenamare false
97626 29/10/2016 22:41 43.5565910338889 -5.92000389083333 29/10/2016 22:41
43° 33,395'N 5° 55,200'W

Halloween anche a Aviles. Mescolata con la festa locale della sidra e della
fine della raccolta. Glocal.

Halloween anche a Aviles. Mescolata con la festa locale della sidra e della fine della raccolta. Glocal. cenamare.97626.jpg cenamare false
97883 29/10/2016 22:40 43.5403060911111 -5.64619827249999 29 ott 2016 ore 22:40
43° 32,418'N 5° 38,772'W

Ci credo che all'amico gonzalo piace vivere a gijon

Ci credo che all'amico gonzalo piace vivere a gijon :) cenamare.97883.jpg cenamare false
97625 29/10/2016 22:38 43.5220375058333 -5.61384630194444 29/10/2016 22:38
43° 31,322'N 5° 36,831'W

Palla ovale in gijon

Palla ovale in gijon cenamare.97625.jpg cenamare false
97882 29/10/2016 21:42 43.4795761108333 -5.31041192999999 29 ott 2016 ore 21:42
43° 28,775'N 5° 18,625'W

Ancora nebbia nelle asturie.
La Pecora nera non è eccezione qui. Gioca alla pari

Ancora nebbia nelle asturie. La Pecora nera non è eccezione qui. Gioca alla pari cenamare.97882.jpg cenamare false
97624 29/10/2016 21:40 43.4818458555556 -5.22711801527778 29/10/2016 21:40
43° 28,911'N 5° 13,627'W

Niente viste sui picos d'europa entrando nelle asturie... giornate di
nebbia.
Ma l'arrivo in serata a La Isla (bonita) premia con il cielo azzurro e un
profilo roccioso.
La meravigliosa 'hospitalera novantenne con stampella dopo una telefonata
infinita e divertente col una collega hospitalera e mille storie di
pellegrini indisicplinati mi accompagna all'albergue ormai quasi al buio,
con la luce della mia bici accesa tra le casette del villaggio e qualche
parola sui ragazzi che d'estate cercano di imbucarsi tra i pellegrini per
fare vacanze a la isla a gratis, o quasi

Niente viste sui picos d'europa entrando nelle asturie... giornate di nebbia. Ma l'arrivo in serata a La Isla (bonita) premia con il cielo azzurro e un profilo roccioso. La meravigliosa 'hospitalera novantenne con stampella dopo una telefonata infinita e divertente col una collega hospitalera e mille storie di pellegrini indisicplinati mi accompagna all'albergue ormai quasi al buio, con la luce della mia bici accesa tra le casette del villaggio e qualche parola sui ragazzi che d'estate cercano di imbucarsi tra i pellegrini per fare vacanze a la isla a gratis, o quasi :) cenamare.97624.jpg cenamare false
97881 29/10/2016 15:49 43.4654884336111 -5.20515775666672 29 ott 2016 ore 15:49
43° 27,929'N 5° 12,309'W

11/11/2016 15:49

11/11/2016 15:49 cenamare.97881.jpg cenamare false
97880 29/10/2016 15:46 43.4747390744444 -5.12607240666671 29 ott 2016 ore 15:46
43° 28,484'N 5° 07,564'W

verso il minuscolo villaggio di Vega

verso il minuscolo villaggio di Vega cenamare.97880.jpg cenamare false
97909 29/10/2016 14:00 43.46194458 -5.0620517730556 29 ott 2016 ore 14:00
43° 27,717'N 5° 03,723'W

Ribadesella. E le cuevas di tito bustillo altre storie straordinarie di
arte rupestre e di scoperte avventurose.

Ribadesella. E le cuevas di tito bustillo altre storie straordinarie di arte rupestre e di scoperte avventurose. cenamare.97909.jpg cenamare false
97613 29/10/2016 12:12 43.4413108825 -4.87317323666667 29/10/2016 12:12
43° 26,479'N 4° 52,390'W

Nebbia in asturies... per vedere il mare in questi giorni bisogna andarci
dentro.

Nebbia in asturies... per vedere il mare in questi giorni bisogna andarci dentro. cenamare.97613.jpg cenamare false
97908 29/10/2016 12:03 43.4335021972222 -4.8317852019444 29 ott 2016 ore 12:03
43° 26,010'N 4° 49,907'W

Santuario de barro con la bassa marea.

Santuario de barro con la bassa marea. cenamare.97908.jpg cenamare false
97590 27/10/2016 21:32 43.3821601866667 -4.47959375361111 27/10/2016 21:32
43° 22,930'N 4° 28,776'W

Rio deva, urquera.

Rio deva, urquera. cenamare.97590.jpg cenamare false
97879 27/10/2016 21:31 43.3853607175 -4.41320180888886 27 ott 2016 ore 21:31
43° 23,122'N 4° 24,792'W

11/11/2016 15:41

11/11/2016 15:41 cenamare.97879.jpg cenamare false
97589 27/10/2016 21:30 43.3778114316667 -4.36789560305556 27/10/2016 21:30
43° 22,669'N 4° 22,074'W

Oggi meraviglie su meraviglie tra santander e il confine con le asturies

Oggi meraviglie su meraviglie tra santander e il confine con le asturies cenamare.97589.jpg cenamare false
97878 27/10/2016 15:39 43.3879318236111 -4.27941036222228 27 ott 2016 ore 15:39
43° 23,276'N 4° 16,765'W

Comillas. campi da golf a picco sul mare. chi recupera le palline?
e una creazione di Gaudì, El capricho.

Comillas. campi da golf a picco sul mare. chi recupera le palline? e una creazione di Gaudì, El capricho. cenamare.97878.jpg cenamare false
97877 27/10/2016 12:31 43.377327 -4.12236800000005 27 ott 2016 ore 12:31
43° 22,640'N 4° 07,342'W
Cuevas di Altamira. Meraviglia.
Vi ricordate i bisonti disegnati dagli uomini preistorici nelle grotte? Sono qui, ad Altamira, nel bel mezzo del camino del norte, a pochi km da Santillana del Mar e dalla costa.
Che roba... 20mila anni fa, al buio, opere d'arte. perché? per chi?
Le grotte sono state scoperte da una bambina di nove anni (e da chi se no?) che ha indicato al padre appassionato di archeologia i bisonti rossi dipinti sul soffitto della grotta.
Dopo essere state in pericolo di degrado a causa di uno spropositato sfruttamento turistico, oggi sono visitabili solo da 5 (cinque!) persone per settimana. Vengono estratte a sorte il venerdi mattina tra i visitatori del museo. e oggi è giovedi
Fortunatamente con un certosino lavoro di ricostruzione e decorazione le grotte sono state "clonate" per i visitatori che possono così godersi con tutta calma le meraviglie degli artisti preistorici. non è lo stesso, ma è qualcosa di emozionante.
Cuevas di Altamira. Meraviglia. Vi ricordate i bisonti disegnati dagli uomini preistorici nelle grotte? Sono qui, ad Altamira, nel bel mezzo del camino del norte, a pochi km da Santillana del Mar e dalla costa. Che roba... 20mila anni fa, al buio, opere d'arte. perché? per chi? Le grotte sono state scoperte da una bambina di nove anni (e da chi se no?) che ha indicato al padre appassionato di archeologia i bisonti rossi dipinti sul soffitto della grotta. Dopo essere state in pericolo di degrado a causa di uno spropositato sfruttamento turistico, oggi sono visitabili solo da 5 (cinque!) persone per settimana. Vengono estratte a sorte il venerdi mattina tra i visitatori del museo. e oggi è giovedi :( Fortunatamente con un certosino lavoro di ricostruzione e decorazione le grotte sono state "clonate" per i visitatori che possono così godersi con tutta calma le meraviglie degli artisti preistorici. non è lo stesso, ma è qualcosa di emozionante. https://it.wikipedia.org/wiki/Grotta_di_Altamira cenamare false
97572 26/10/2016 22:15 43.4603424072222 -3.8044662475 26/10/2016 22:15
43° 27,621'N 3° 48,268'W

Lavori in corso a Santander. Nuovo spazio culturale firmato Renzo Piano.

Lavori in corso a Santander. Nuovo spazio culturale firmato Renzo Piano. cenamare.97572.jpg cenamare false
97571 26/10/2016 21:51 43.4496536252778 -3.7709367275 26/10/2016 21:51
43° 26,979'N 3° 46,256'W

Via battello per arrivare a Santander

Via battello per arrivare a Santander cenamare.97571.jpg cenamare false
97568 26/10/2016 17:11 43.4560127255556 -3.63513398166667 26/10/2016 17:11
43° 27,361'N 3° 38,108'W

L'è amò longa diceva piero a cologno al serio venti giorni fa...

L'è amò longa diceva piero a cologno al serio venti giorni fa... cenamare.97568.jpg cenamare false
97862 26/10/2016 17:09 43.4340591430555 -3.50156831722222 26 ott 2016 ore 17:09
43° 26,044'N 3° 30,094'W

Ria de Escalante

Ria de Escalante cenamare.97862.jpg cenamare false
97861 26/10/2016 17:08 43.4108810422222 -3.41923165305559 26 ott 2016 ore 17:08
43° 24,653'N 3° 25,154'W

11/11/2016 13:21

11/11/2016 13:21 cenamare.97861.jpg cenamare false
97860 26/10/2016 17:06 43.4030555555556 -3.3127777777778 26 ott 2016 ore 17:06
43° 24,183'N 3° 18,767'W

11/11/2016 13:16

11/11/2016 13:16 cenamare.97860.jpg cenamare false
97566 26/10/2016 17:05 43.3905982969444 -3.23465228055556 26/10/2016 17:05
43° 23,436'N 3° 14,079'W

Aurora sopra l'autostrada cantabrica

Aurora sopra l'autostrada cantabrica cenamare.97566.jpg cenamare false
97547 25/10/2016 23:02 43.388365 -3.23105499999997 25 ott 2016 ore 23:02
43° 23,302'N 3° 13,863'W
Oggi in cantabria dove le salite dovevano essere più morbide che nei paesi baschi... ma non me sono accorto! Salite e sudate anche oggi, ma molto bello l'arrivo a bilbao da una stradina di montagna, il passaggio sul ponte di eiffel a portugalete, il mare a pobena. e l'albergue a castro urdiales.
Dopo i rifugi vuoti in francia, qui sul camino della costa in spagna tanti pellegrini!
Stasera una tortilla con l'amico javier, un ciclopellegrino di Oviedo, parlato tanto in due lingue diverse e ci siamo pure capiti!
Oggi in cantabria dove le salite dovevano essere più morbide che nei paesi baschi... ma non me sono accorto! Salite e sudate anche oggi, ma molto bello l'arrivo a bilbao da una stradina di montagna, il passaggio sul ponte di eiffel a portugalete, il mare a pobena. e l'albergue a castro urdiales. Dopo i rifugi vuoti in francia, qui sul camino della costa in spagna tanti pellegrini! Stasera una tortilla con l'amico javier, un ciclopellegrino di Oviedo, parlato tanto in due lingue diverse e ci siamo pure capiti! cenamare false
97859 24/10/2016 19:42 43.3515586852778 -3.15063834166665 24 ott 2016 ore 19:42
43° 21,094'N 3° 09,038'W

Al confine tra baesi baschi e cantabria. Solo sulle mappe. Il territorio
del nord continua a incantare.

Al confine tra baesi baschi e cantabria. Solo sulle mappe. Il territorio del nord continua a incantare. cenamare.97859.jpg cenamare false
97858 24/10/2016 19:40 43.3466666666667 -3.12138888888887 24 ott 2016 ore 19:40
43° 20,800'N 3° 07,283'W

Pobeña

Pobeña cenamare.97858.jpg cenamare false
97857 24/10/2016 19:37 43.3413391111111 -3.10069870944449 24 ott 2016 ore 19:37
43° 20,480'N 3° 06,042'W

Lunga e gradevole via ciclabile tra Bilbao e Pobeña. Caso raro, si esce da una grande città senza strade veloci, traffico o enormi rotonde invalicabili. Un percorso sospeso sopra tangenziali e autostrada porta rapidamente in campagna, anzi alla spiaggia di Pobena, a una decina di km da Bilbao.

Lunga e gradevole via ciclabile tra Bilbao e Pobeña. Caso raro, si esce da una grande città senza strade veloci, traffico o enormi rotonde invalicabili. Un percorso sospeso sopra tangenziali e autostrada porta rapidamente in campagna, anzi alla spiaggia di Pobena, a una decina di km da Bilbao. cenamare.97857.jpg cenamare false
97856 24/10/2016 19:36 43.3236618041667 -3.01630711527775 24 ott 2016 ore 19:36
43° 19,420'N 3° 00,978'W

Il puente colgante a Portugalete. Semplicemente geniale. Ogni otto minuti collega le due sponde del fiume Nervion giorno e notte, quasi ininterrottamente dal 1893, per pedoni, auto... e biciclette.

Il puente colgante a Portugalete. Semplicemente geniale. Ogni otto minuti collega le due sponde del fiume Nervion giorno e notte, quasi ininterrottamente dal 1893, per pedoni, auto... e biciclette. cenamare.97856.jpg cenamare false
97855 24/10/2016 19:35 43.26916 -2.9327777777778 24 ott 2016 ore 19:35
43° 16,150'N 2° 55,967'W

Guggenheim

Guggenheim cenamare.97855.jpg cenamare false
97854 24/10/2016 19:34 43.2656974791667 -2.90770959833333 24 ott 2016 ore 19:34
43° 15,942'N 2° 54,463'W

Bilbao dal Monte Avril Bidea, per stradine nel bosco dal seminario di Derio. Pendenze improbabili e bici a mano.
Bell'attraversamento della città in bicicletta lungo il fiume tra il puente Zubizuri di Calatrava, il ponte Pedro Arrube, il complesso del Guggenheim, su ciclabili cittadine scorrevoli verso lo specialissimo ponte di Portugalete, con una mano di Eiffel.

Bilbao dal Monte Avril Bidea, per stradine nel bosco dal seminario di Derio. Pendenze improbabili e bici a mano. Bell'attraversamento della città in bicicletta lungo il fiume tra il puente Zubizuri di Calatrava, il ponte Pedro Arrube, il complesso del Guggenheim, su ciclabili cittadine scorrevoli verso lo specialissimo ponte di Portugalete, con una mano di Eiffel. cenamare.97854.jpg cenamare false
97509 24/10/2016 19:33 43.292752 -2.877157 24/10/2016 19:33
43° 17,565'N 2° 52,629'W
Bilbo - Bilbao e di nuovo il mare al di là della collina.

Per stasera letto all'ostello per studenti dell'enorme ex seminario di Derio, alle porte della città, dopo una giornata di su e giù da paesi sulla costa come ondarreo e lekeitio e paesaggi montani appena all'interno.
Bilbo - Bilbao e di nuovo il mare al di là della collina. Per stasera letto all'ostello per studenti dell'enorme ex seminario di Derio, alle porte della città, dopo una giornata di su e giù da paesi sulla costa come ondarreo e lekeitio e paesaggi montani appena all'interno. cenamare false
97506 24/10/2016 18:31 43.2985496519444 -2.73004221888889 24/10/2016 18:31
43° 17,913'N 2° 43,803'W

Flecha amarilla. Le frecce gialle si intensificano. e anche gli amici con
gli zaini.

Flecha amarilla. Le frecce gialle si intensificano. e anche gli amici con gli zaini. cenamare.97506.jpg cenamare false
97505 24/10/2016 18:28 43.3155021666667 -2.68000555027777 24 ott 2016 ore 18:28
43° 18,930'N 2° 40,800'W

Guernica, storia di guerra civile, bombardamenti e false propagande sui
diversi fronti. C'entrano anche gli italiani, non lo sapevo.
E capolavoro di Picasso, naturalmente.
Questa è una riproduzione per le vie di Guernica.

Guernica, storia di guerra civile, bombardamenti e false propagande sui diversi fronti. C'entrano anche gli italiani, non lo sapevo. https://it.wikipedia.org/wiki/Guernica E capolavoro di Picasso, naturalmente. Questa è una riproduzione per le vie di Guernica. cenamare.97505.jpg cenamare false
97907 24/10/2016 18:21 43.3638916013889 -2.50225257861109 24 ott 2016 ore 18:21
43° 21,833'N 2° 30,135'W

Lekeitio. Esco dal tracciato "ufficiale" del camino del norte che punta dritto su guernica ed esploro la costa tra ondarroa e lekeitio, con una stradina completamente immersa nel bosco di eucalipti e che unisce, senza grandi dislivelli (una vota in alto) i due piccoli centri portuali.

Lekeitio. Esco dal tracciato "ufficiale" del camino del norte che punta dritto su guernica ed esploro la costa tra ondarroa e lekeitio, con una stradina completamente immersa nel bosco di eucalipti e che unisce, senza grandi dislivelli (una vota in alto) i due piccoli centri portuali. cenamare.97907.jpg cenamare false
97504 24/10/2016 18:20 43.3261260986111 -2.42280554750005 24 ott 2016 ore 18:20
43° 19,568'N 2° 25,368'W

Ondarroa

Ondarroa cenamare.97504.jpg cenamare false
97485 23/10/2016 20:14 43.2934646605556 -2.35535621638889 23/10/2016 20:14
43° 17,608'N 2° 21,321'W

Stazione per i pellegrini a Deba. Altro bel posto dei paesi baschi. Bravi.

Stazione per i pellegrini a Deba. Altro bel posto dei paesi baschi. Bravi. cenamare.97485.jpg cenamare false
97484 23/10/2016 20:00 43.2890472411111 -2.16099476805556 23/10/2016 20:00
43° 17,343'N 2° 09,660'W

Zarautz. fine ottobre.
Surf o pinchos?
Questi baschi la sanno lunga.

Zarautz. fine ottobre. Surf o pinchos? Questi baschi la sanno lunga. cenamare.97484.jpg cenamare false
97483 23/10/2016 19:56 43.2808990477778 -2.09403920166667 23/10/2016 19:56
43° 16,854'N 2° 05,642'W

Com'è la storia? Continuando ad andare ad ovest, si torna al punto di
partenza
(per i non bergamaschi, Orio è al confine di Bergamo)

Com'è la storia? Continuando ad andare ad ovest, si torna al punto di partenza (per i non bergamaschi, Orio è al confine di Bergamo) cenamare.97483.jpg cenamare false
97482 23/10/2016 17:34 43.3144683836111 -1.99536550027779 23 ott 2016 ore 17:34
43° 18,868'N 1° 59,722'W

Gran città Donostia - San Sebastian. Il primo giorno di cammino del norte
per arrivare qui vale il viaggio dall'italia.

Gran città Donostia - San Sebastian. Il primo giorno di cammino del norte per arrivare qui vale il viaggio dall'italia. cenamare.97482.jpg cenamare false
97474 23/10/2016 07:51 43.3842048644444 -1.72507727138895 23 ott 2016 ore 07:51
43° 23,052'N 1° 43,505'W

Arrivare al mare è sempre una emozione forte.
Però passare tra Francia e paesi Baschi in Spagna senza un cartello, un documento, un controllo mi ha commosso ancor di più.
Solo un ponte, come tanti, con gente che passeggia.
Ti accorgi che sei arrivato in Galizia mi disse Juan anni fa sul cammino
per Santiago, quasi arrivati, perché trovi merde di vacca dappertutto. E
aveva ragione.
Qui ti accorgi subito di essere passato in Spagna solo per il gran vociare
festoso attorno ai mille bar (è pure sabato) e bambini che giocano liberi,
senza i grandi, impegnati a parlare fra loro.
E perché in qualche modo non ti senti più straniero o strano, di passaggio
in terra d'altri, ma ti senti in viaggio, a casa.

Arrivare al mare è sempre una emozione forte. Però passare tra Francia e paesi Baschi in Spagna senza un cartello, un documento, un controllo mi ha commosso ancor di più. Solo un ponte, come tanti, con gente che passeggia. Ti accorgi che sei arrivato in Galizia mi disse Juan anni fa sul cammino per Santiago, quasi arrivati, perché trovi merde di vacca dappertutto. E aveva ragione. Qui ti accorgi subito di essere passato in Spagna solo per il gran vociare festoso attorno ai mille bar (è pure sabato) e bambini che giocano liberi, senza i grandi, impegnati a parlare fra loro. E perché in qualche modo non ti senti più straniero o strano, di passaggio in terra d'altri, ma ti senti in viaggio, a casa. cenamare.97474.jpg cenamare false
97468 22/10/2016 23:16 43.3934707638889 -1.6939767597222 22 ott 2016 ore 23:16
43° 23,608'N 1° 41,639'W

Da san jean de la luz sembra già di vedere tutta la costa del nord.
Finalmente c'è un punto di riferimento. Il mare a destra vuol dire che stai andando a Ovest. È forse la prima volta che sento chiaro questo andare in una direzione costante.

Da san jean de la luz sembra già di vedere tutta la costa del nord. Finalmente c'è un punto di riferimento. Il mare a destra vuol dire che stai andando a Ovest. È forse la prima volta che sento chiaro questo andare in una direzione costante. cenamare.97468.jpg cenamare false
97848 22/10/2016 23:15 43.3855934141667 -1.66282773 22 ott 2016 ore 23:15
43° 23,136'N 1° 39,770'W

Inizia la via della costa o camino del norte. A s. Jean de la luz nei
paesi baschi in francia.

Inizia la via della costa o camino del norte. A s. Jean de la luz nei paesi baschi in francia. cenamare.97848.jpg cenamare false
97466 22/10/2016 23:10 43.2932701108333 -0.370732337222222 22/10/2016 23:10
43° 17,596'N 0° 22,244'W

di passaggio a Pau, splendido balcone sui Pirenei. Verso bayonne e l'inizio
del cammino del norte.

di passaggio a Pau, splendido balcone sui Pirenei. Verso bayonne e l'inizio del cammino del norte. cenamare.97466.jpg cenamare false
97443 21/10/2016 22:39 43.0359268186111 0.683379173055556 21/10/2016 22:39
43° 02,156'N 0° 41,003'E

E via sul col portet d'aspet.
Questi Pirenei verdi in bici son sa rifare a piedi a quote più alte, magari
col buon Paolo sul GR10 che passa proprio di qui
vette anzi Pic sopra i 2500 nell'ariage Pyrenees
E stasera borole!

E via sul col portet d'aspet. Questi Pirenei verdi in bici son sa rifare a piedi a quote più alte, magari col buon Paolo sul GR10 che passa proprio di qui :) vette anzi Pic sopra i 2500 nell'ariage Pyrenees E stasera borole! cenamare.97443.jpg cenamare false
97427 20/10/2016 19:45 42.922352 1.031378 20/10/2016 19:45
42° 55,341'N 1° 01,883'E
20/10/2016 19:45 20/10/2016 19:45 cenamare false
97423 20/10/2016 09:58 43.11572 1.610628 20/10/2016 09:58
43° 06,943'N 1° 36,638'E
20/10/2016 09:58 20/10/2016 09:58 cenamare false
97416 19/10/2016 19:51 43.1018676755556 1.72803783416667 19/10/2016 19:51
43° 06,112'N 1° 43,682'E

Arrivo a pamier su una vecchia chemin de fer

Arrivo a pamier su una vecchia chemin de fer cenamare.97416.jpg cenamare false
97415 19/10/2016 19:45 43.1943397519444 2.1654777525 19/10/2016 19:45
43° 11,660'N 2° 09,929'E

Oggi Pirenei morbidi, solo accarezzati

Oggi Pirenei morbidi, solo accarezzati cenamare.97415.jpg cenamare false
97396 18/10/2016 21:42 43.2075 2.36277777777778 18/10/2016 21:42
43° 12,450'N 2° 21,767'E

A carcassonne, verso ovest! Piedmont Pyrenees

A carcassonne, verso ovest! Piedmont Pyrenees cenamare.97396.jpg cenamare false
97395 18/10/2016 21:16 43.2300109861111 2.57827591888889 18/10/2016 21:16
43° 13,801'N 2° 34,697'E

Oggi giornata di vigne e di vento da bezier a carcassonne

Oggi giornata di vigne e di vento da bezier a carcassonne cenamare.97395.jpg cenamare false
97847 18/10/2016 21:15 43.2894172666667 3.0522284505555 18 ott 2016 ore 21:15
43° 17,365'N 3° 03,134'E

Peregrino è colui chi va attraverso le frontiere e attraverso i campi.
E qualche volta attraverso le paciughe

Peregrino è colui chi va attraverso le frontiere e attraverso i campi. E qualche volta attraverso le paciughe :) cenamare.97847.jpg cenamare false
97394 18/10/2016 21:09 43.3397222222222 3.21222222222222 18/10/2016 21:09
43° 20,383'N 3° 12,733'E

Bezier al risveglio dal gite bon camino

Bezier al risveglio dal gite bon camino cenamare.97394.jpg cenamare false
97393 18/10/2016 21:00 43.3390502927778 3.21235823611111 18/10/2016 21:00
43° 20,343'N 3° 12,741'E

Il destriero giallo in partenza da bezier, sistemato dopo un paio di giorni
con ruota sghemba. Uno ciclista della città e dintorni, decathlon. Ottimo
servizio. Ma bisognerà imparare a cambiare i raggi, anche dietro...

Il destriero giallo in partenza da bezier, sistemato dopo un paio di giorni con ruota sghemba. Uno ciclista della città e dintorni, decathlon. Ottimo servizio. Ma bisognerà imparare a cambiare i raggi, anche dietro... cenamare.97393.jpg cenamare false
97367 17/10/2016 14:14 43.3225555419444 3.26539897916666 17 ott 2016 ore 14:14
43° 19,353'N 3° 15,924'E

Verso Béziers, il canal du midi all'opera in una chiusa.
La via verde ciclabile da villeneuve a bezier è ben pavimentata. Prima è in realtà per mtb. Con le borse e la bici carica è un gran tribolare tra le radici dei grandi platani dell'argine.

Verso Béziers, il canal du midi all'opera in una chiusa. La via verde ciclabile da villeneuve a bezier è ben pavimentata. Prima è in realtà per mtb. Con le borse e la bici carica è un gran tribolare tra le radici dei grandi platani dell'argine. cenamare.97367.jpg cenamare false
97360 16/10/2016 21:31 43.289116 3.411029 16/10/2016 21:31
43° 17,347'N 3° 24,662'E
da montpellier a vias plage, sempre verso ovest. domani si lascia il Mediterraneo appena incontrato per andare all'interno... narbonne, carcassonne, e via verso Bayonne, sull'Oceano. Fa però impressione pensare che l'uomo abbia progettato e realizzato una linea d'acqua che collega il Mediterraneo con l' oceano Atlantico. Proprio qui a Agde inizia il canal du Midi. da montpellier a vias plage, sempre verso ovest. domani si lascia il Mediterraneo appena incontrato per andare all'interno... narbonne, carcassonne, e via verso Bayonne, sull'Oceano. Fa però impressione pensare che l'uomo abbia progettato e realizzato una linea d'acqua che collega il Mediterraneo con l' oceano Atlantico. Proprio qui a Agde inizia il canal du Midi. cenamare false
97359 16/10/2016 21:04 43.289116 3.411029 16/10/2016 21:04
43° 17,347'N 3° 24,662'E
da montpellier a vias plage, sempre verso ovest. domani si lascia il Mediterraneo appena incontrato per andare all'interno... narbonne, carcassonne, e via verso Bayonne, sull'Oceano. Fa però impressione pensare che l'uomo abbia progettato e realizzato una linea d'acqua che collega il Mediterraneo con l' oceano Atlantico. Proprio qui a Agde inizia il canal du Midi. da montpellier a vias plage, sempre verso ovest. domani si lascia il Mediterraneo appena incontrato per andare all'interno... narbonne, carcassonne, e via verso Bayonne, sull'Oceano. Fa però impressione pensare che l'uomo abbia progettato e realizzato una linea d'acqua che collega il Mediterraneo con l' oceano Atlantico. Proprio qui a Agde inizia il canal du Midi. cenamare false
97846 16/10/2016 19:58 43.6091232297222 3.88056159000007 16 ott 2016 ore 19:58
43° 36,547'N 3° 52,834'E

Montpellier. Ottimo gite in cattedrale con gli amici di s. Jacques e i ciclisti pellegrini roland e lorenza

Montpellier. Ottimo gite in cattedrale con gli amici di s. Jacques e i ciclisti pellegrini roland e lorenza cenamare.97846.jpg cenamare false
97354 16/10/2016 09:00 43.5374412536111 4.1334095 16/10/2016 09:00
43° 32,246'N 4° 08,005'E

Finalmente, il mare.

Finalmente, il mare. cenamare.97354.jpg cenamare false
97353 16/10/2016 08:55 43.6265602111111 4.31168794611111 16/10/2016 08:55
43° 37,594'N 4° 18,701'E

16/10/2016 08:55

16/10/2016 08:55 cenamare.97353.jpg cenamare false
97352 16/10/2016 08:51 43.5374412536111 4.13340949999997 16 ott 2016 ore 08:51
43° 32,246'N 4° 08,005'E

Finalmente, il mare. Dopo 700 km e la lunga discesa dalle alpi.
Anche con l'acqua fredda stenca del Mediterraneo di metà ottobre, il sole di Camargue mi scalda e mi convince a fare un rapido tuffo dalla spiaggia de la Gran Motte. Stasera niente doccia

Finalmente, il mare. Dopo 700 km e la lunga discesa dalle alpi. Anche con l'acqua fredda stenca del Mediterraneo di metà ottobre, il sole di Camargue mi scalda e mi convince a fare un rapido tuffo dalla spiaggia de la Gran Motte. Stasera niente doccia :) cenamare.97352.jpg cenamare false
97351 16/10/2016 08:50 43.6265602111111 4.31168794611108 16 ott 2016 ore 08:50
43° 37,594'N 4° 18,701'E

Acqua acqua acqua. Arriverà anche il mare?

Acqua acqua acqua. Arriverà anche il mare? cenamare.97351.jpg cenamare false
97845 15/10/2016 14:54 43.6265602111111 4.31168794611108 15 ott 2016 ore 14:54
43° 37,594'N 4° 18,701'E

Camargue

Camargue cenamare.97845.jpg cenamare false
97335 14/10/2016 23:38 43.6794281005556 4.62192773805556 14/10/2016 23:38
43° 40,766'N 4° 37,316'E

Notte stellata 2016, Arles

Notte stellata 2016, Arles cenamare.97335.jpg cenamare false
97321 13/10/2016 19:15 43.6794776913889 4.63176536555556 13/10/2016 19:15
43° 40,769'N 4° 37,906'E

Arrivo ad Arles, emozionante e asciutto nonostante le previsioni di
abbondanti piogge. Arles è anche la conclusione della prima tappa verso
santiago lungo la via domizia o via alta da Roma ad Arles (i francesi mica
potevano chiamarla Francigena). Approfitto del tempaccio per visitare la
città e il buon Vincent van gogh che qui passò credo gli ultimi anni, molto
intensi e umanissimi.

Arrivo ad Arles, emozionante e asciutto nonostante le previsioni di abbondanti piogge. Arles è anche la conclusione della prima tappa verso santiago lungo la via domizia o via alta da Roma ad Arles (i francesi mica potevano chiamarla Francigena). Approfitto del tempaccio per visitare la città e il buon Vincent van gogh che qui passò credo gli ultimi anni, molto intensi e umanissimi. cenamare.97321.jpg cenamare false
97312 12/10/2016 19:55 43.8347222222222 5.03083333333333 12/10/2016 19:55
43° 50,083'N 5° 01,850'E

Cavaillon, vista dalla collina di san Jacques, verso Arles

Cavaillon, vista dalla collina di san Jacques, verso Arles cenamare.97312.jpg cenamare false
97311 12/10/2016 19:51 43.9594459533333 5.90161609638889 12/10/2016 19:51
43° 57,567'N 5° 54,097'E

Ogni alloggio sul cammino è differente. Lo sa bene Vincent, hospitalero di
Lurs, che con i suoi baffi importanti, apre le porte del magnifico gite
comunal. Fino al 15 ottobre. Poi sarà il suo momento di partire per
Santiago.

Ogni alloggio sul cammino è differente. Lo sa bene Vincent, hospitalero di Lurs, che con i suoi baffi importanti, apre le porte del magnifico gite comunal. Fino al 15 ottobre. Poi sarà il suo momento di partire per Santiago. cenamare.97311.jpg cenamare false
97844 12/10/2016 14:51 43.8629684447222 5.3066654202778 12 ott 2016 ore 14:51
43° 51,778'N 5° 18,400'E

Pont Julien

Pont Julien cenamare.97844.jpg cenamare false
97295 11/10/2016 21:50 43.959444 5.90161599999999 11 ott 2016 ore 21:50
43° 57,567'N 5° 54,097'E

Proprio grande, bella, ispiratrice questa valle della Durance.
Terra di vini e di frutteti. Oggi menu a base di frutta di strada: uva, mele, fichi.
Splendida e simpatica accoglienza nel nuovissimo gites communal di Lurs. grazie Vincent, pellegrino e hospitalero in questa piccola comunità, mi confessa che sarebbe già partito per un nuovo pellegrinaggio verso Santiago, attraverso la via della Plata, ma che aspetterà ancora un paio di settimane delle pellegrine coreane che hanno chiesto ospitalità. ù
Quando gli chiedo se dovendo aspettare così a lungo non troverà difficiltà per l'accoglienza a novembre su quell'itinerario mi risponde: "Speriamo che poi gli altri facciano lo stesso con me"

Proprio grande, bella, ispiratrice questa valle della Durance. Terra di vini e di frutteti. Oggi menu a base di frutta di strada: uva, mele, fichi. Splendida e simpatica accoglienza nel nuovissimo gites communal di Lurs. grazie Vincent, pellegrino e hospitalero in questa piccola comunità, mi confessa che sarebbe già partito per un nuovo pellegrinaggio verso Santiago, attraverso la via della Plata, ma che aspetterà ancora un paio di settimane delle pellegrine coreane che hanno chiesto ospitalità. ù Quando gli chiedo se dovendo aspettare così a lungo non troverà difficiltà per l'accoglienza a novembre su quell'itinerario mi risponde: "Speriamo che poi gli altri facciano lo stesso con me" :) cenamare.97295.jpg cenamare false
97843 11/10/2016 14:48 44.1991666666667 5.94499999999994 11 ott 2016 ore 14:48
44° 11,950'N 5° 56,700'E

Sisteron

Sisteron cenamare.97843.jpg cenamare false
97277 10/10/2016 19:02 44.520796 6.15151200000003 10 ott 2016 ore 19:02
44° 31,248'N 6° 09,091'E

Le Mourre Froid scaldate dall'ultimo sole viste da Notre dame du laus.

Le Mourre Froid scaldate dall'ultimo sole viste da Notre dame du laus. cenamare.97277.jpg cenamare false
97279 10/10/2016 13:00 44.5426330563889 6.4748458861111 10 ott 2016 ore 13:00
44° 32,558'N 6° 28,491'E

Il grande invaso artificiale che rallenta e alza la Durance nei pressi di
Embrun, fornisce materia fluida alle centrali edf. L'argine è un'ottima
ciclovia.

Il grande invaso artificiale che rallenta e alza la Durance nei pressi di Embrun, fornisce materia fluida alle centrali edf. L'argine è un'ottima ciclovia. cenamare.97279.jpg cenamare false
97280 10/10/2016 12:00 44.6665802 6.59720611555554 10 ott 2016 ore 12:00
44° 39,995'N 6° 35,832'E
Gran valle questa della Durance, ma non scende mai! Dopo 50km di su e giù
sono ancora a quota mille... alla fine della giornata avrò fatto 900 metri
di dislivello, meni male che era tappa per scendere dalle Alpi!
Gran valle questa della Durance, ma non scende mai! Dopo 50km di su e giù sono ancora a quota mille... alla fine della giornata avrò fatto 900 metri di dislivello, meni male che era tappa per scendere dalle Alpi! cenamare false
97842 10/10/2016 12:00 44.6665802 6.59720611555554 10 ott 2016 ore 12:00
44° 39,995'N 6° 35,832'E

Gran Durance

Gran Durance cenamare.97842.jpg cenamare false
97276 10/10/2016 11:30 44.705 6.6008333333333 10 ott 2016 ore 11:30
44° 42,300'N 6° 36,050'E
La durance da torrente diventa presto un giovane fiume nella sua valle alta che da briancon arriva a... avignone? La durance da torrente diventa presto un giovane fiume nella sua valle alta che da briancon arriva a... avignone? cenamare false
97841 10/10/2016 11:00 44.7771682738889 6.55649137472221 10 ott 2016 ore 11:00
44° 46,630'N 6° 33,389'E

a L'argentierre alle undici il primo raggio di sole scendendo dal gelo di Briancon.

a L'argentierre alle undici il primo raggio di sole scendendo dal gelo di Briancon. cenamare.97841.jpg cenamare false
97278 10/10/2016 09:02 44.9003448486111 6.64233779888889 10 ott 2016 ore 09:02
44° 54,021'N 6° 38,540'E
Briancon al risveglio. Un paio di gradi sotto lo zero, ma in bici in
discesa sembravano ottanta. Bisognerà fare bei km per trovare il sole e
alleggerire braghe, calzini e brete doppie...
Briancon al risveglio. Un paio di gradi sotto lo zero, ma in bici in discesa sembravano ottanta. Bisognerà fare bei km per trovare il sole e alleggerire braghe, calzini e brete doppie... cenamare false
97264 09/10/2016 20:03 44.9010276791667 6.64240646361111 09/10/2016 20:03
44° 54,062'N 6° 38,544'E

Briancon

Briancon cenamare.97264.jpg cenamare false
97840 09/10/2016 15:24 44.9339599608333 6.7333526611111 09 ott 2016 ore 15:24
44° 56,038'N 6° 44,001'E

Passo del Monginevro, frontiera italiana in disuso, quella francese controlla i documenti....e via verso briancon

Passo del Monginevro, frontiera italiana in disuso, quella francese controlla i documenti....e via verso briancon cenamare.97840.jpg cenamare false
97248 09/10/2016 13:25 44.98081 6.805751 09/10/2016 13:25
44° 58,849'N 6° 48,345'E
e via verso il monginevro, gambe e tempo permettendo e via verso il monginevro, gambe e tempo permettendo ;) cenamare false
97246 09/10/2016 09:55 45.13861 7.202819 09/10/2016 09:55
45° 08,317'N 7° 12,169'E
09/10/2016 09:55 09/10/2016 09:55 cenamare false
97262 08/10/2016 19:40 45.0949287413889 7.37101507166665 08 ott 2016 ore 19:40
45° 05,696'N 7° 22,261'E

Arrivo a Sant'Ambrogio all'imbrunire con la sacra di san Michele che vigila
dal monte e l'amichevole e famigliare accoglienza del parroco don Romeo, che mi offre la cena in compagnia della perpetua e di un altro ospite e poi mi consegna le chiavi della sede degli alpini, adibita ad alloggio dei pellegrini con quattro letti e una doccia calda. grazie!

Arrivo a Sant'Ambrogio all'imbrunire con la sacra di san Michele che vigila dal monte e l'amichevole e famigliare accoglienza del parroco don Romeo, che mi offre la cena in compagnia della perpetua e di un altro ospite e poi mi consegna le chiavi della sede degli alpini, adibita ad alloggio dei pellegrini con quattro letti e una doccia calda. grazie! cenamare.97262.jpg cenamare false
97261 08/10/2016 19:35 45.0962371825 7.49866867055562 08 ott 2016 ore 19:35
45° 05,774'N 7° 29,920'E

Bel percorso tra i campi da Venaria reale a sant'ambrogio torinese seguendo
la via ciclopedonale della val di Susa

Bel percorso tra i campi da Venaria reale a sant'ambrogio torinese seguendo la via ciclopedonale della val di Susa cenamare.97261.jpg cenamare false
97260 08/10/2016 15:35 45.1355705261111 7.62477874749993 08 ott 2016 ore 15:35
45° 08,134'N 7° 37,487'E

Giornata reale.

Giornata reale. cenamare.97260.jpg cenamare false
97258 08/10/2016 11:00 45.1916923522222 7.92159080500005 08 ott 2016 ore 11:00
45° 11,502'N 7° 55,295'E
Albino, pastore in cinque province del Piemonte del suo gregge di pecore
bergamasche e gran conoscitore di strade, vie e percorsi per agri
dell'Italia settentrionale, mi convince ad evitare Torino e fare vela verso
Venaria e Casalette per raggiungere Avigliana. Aspetta a giorni i tosatori
da Bergamo!!
Albino, pastore in cinque province del Piemonte del suo gregge di pecore bergamasche e gran conoscitore di strade, vie e percorsi per agri dell'Italia settentrionale, mi convince ad evitare Torino e fare vela verso Venaria e Casalette per raggiungere Avigliana. Aspetta a giorni i tosatori da Bergamo!! cenamare false
97839 07/10/2016 16:13 45.3231769179696 8.41533580778582 07 ott 2016 ore 16:13
45° 19,391'N 8° 24,920'E
Vercelli, punto nodale dei cammini da e verso Roma. La via Francigena prosegue a Nord ovest, in val d'Aosta e poi in svizzera passando dal Gran San Bernardo verso Canterbury. Da qui si può lasciare la via francigena e proseguire verso Santiago, sulla antica via Alta o via Domizia, che continua verso ovest, Torino, la val di Susa e il passo del Monginevro per raggiungere Arles. Vercelli, punto nodale dei cammini da e verso Roma. La via Francigena prosegue a Nord ovest, in val d'Aosta e poi in svizzera passando dal Gran San Bernardo verso Canterbury. Da qui si può lasciare la via francigena e proseguire verso Santiago, sulla antica via Alta o via Domizia, che continua verso ovest, Torino, la val di Susa e il passo del Monginevro per raggiungere Arles. cenamare false
97235 07/10/2016 15:30 45.2864074705556 8.67268371555556 07/10/2016 15:30
45° 17,184'N 8° 40,361'E

Carlo, agricoltore in Lomellina, nei giorni della mietitura del riso.

Carlo, agricoltore in Lomellina, nei giorni della mietitura del riso. cenamare.97235.jpg cenamare false
97236 07/10/2016 15:00 45.2644444444444 8.71749999999997 07 ott 2016 ore 15:00
45° 15,867'N 8° 43,050'E

Via maestra, vicino a mortara (vigevano)
Tutte le vie sono maestre.
O come direbbe adriano, non puoi sbagliare strada, al massimo puoi fare un
percorso differente.

Via maestra, vicino a mortara (vigevano) Tutte le vie sono maestre. O come direbbe adriano, non puoi sbagliare strada, al massimo puoi fare un percorso differente. cenamare.97236.jpg cenamare false
97232 06/10/2016 22:41 45.212726 8.86818800000003 06 ott 2016 ore 22:41
45° 12,764'N 8° 52,091'E
ospitalità a casa lucia e spilla della via francigena alla parrocchia di Tromello. la sorpresa della via tra roma e santiago a un giorno di bici da casa. ospitalità a casa lucia e spilla della via francigena alla parrocchia di Tromello. la sorpresa della via tra roma e santiago a un giorno di bici da casa. cenamare false
97838 06/10/2016 17:09 45.3164633049543 8.85943755983476 06 ott 2016 ore 17:09
45° 18,988'N 8° 51,566'E
in Piazza ducale a vigevano. in Piazza ducale a vigevano. cenamare false
97814 06/10/2016 14:00 45.46418 9.18909199999996 06 ott 2016 ore 14:00
45° 27,851'N 9° 11,346'E

Ol dom de Milà. Sempre bello arrivare da casa, sui navigli verdi e tranquilli, a sorpresa nel cuore di milano. stavolta però non si torna indietro. si prosegue verso ovest, sul naviglio grande, in vista di Abbiategrasso e Vigevano.

Ol dom de Milà. Sempre bello arrivare da casa, sui navigli verdi e tranquilli, a sorpresa nel cuore di milano. stavolta però non si torna indietro. si prosegue verso ovest, sul naviglio grande, in vista di Abbiategrasso e Vigevano. cenamare.97814.jpg cenamare false
97233 06/10/2016 11:00 45.552477 9.52842599999997 06 ott 2016 ore 11:00
45° 33,149'N 9° 31,706'E

verso ovest passando l'Adda a Fara

verso ovest passando l'Adda a Fara cenamare.97233.jpg cenamare false
97231 06/10/2016 10:00 45.570479 9.76931400000001 06 ott 2016 ore 10:00
45° 34,229'N 9° 46,159'E

eccoci! Prima tappa Martinengo-Milano-Vigevano. Partiti non
proprio all'alba, dopo lauta colazione con Davide e la torta di Sara, alla volta di Ghisalba, paese natale del babbo, che li mi saluta e mi lascia andare. Dice che c'è qualcosa che non può capire, e che va bene così.
E poi via sempre verso ovest, fin che c'è terra sotto i piedi e le ruote.
A Cologno al Serio dopo pochi chilometri un signore sulla settantina, curioso e cordiale al punto giusto, si informa sul carico, le borse blu e poi su luogo di partenza e di destinazione.
Sono appena partito - gli rispondo - e vado a Santiago de Compostela.
"Ah..." - sentenzia valutando rapido la navigazione - "alura l'è amò longa".
Non ha tutti i torti ol sciur Piero: in effetti saranno 5 i chilometri fatti e circa 2100 quelli ancora da fare.
E allora via verso Milano lungo i navigli.
E chi aveva mai visto, a due passi da casa, a Fara, la passerella pedonale sul fiume Adda? fatta apposta per il ciclista che vuole tagliare la bassa bergamasca e tenere l'ovest di fronte.
A Crespi d'adda appena più a nord (già un patrimonio Unesco sulla via...) un'altra passerella sul fiume permette ai ciclisti di iniziare un poco prima il percorso sul gradevole e verdissimo naviglio Martesana verso Milano.
Il giovane Luca quasi al termine del naviglio dove alzando gli occhi ti trovi d'un colpo con i nuovi grattacieli di Porta Nuova sopra la testa, si informa pure lui sulle borse (saranno una costante occasione di curiosità e chiaccherate per strada), mi racconta di suoi lunghi viaggi itineranti e poi staccando la bici dal muro mi chiede dove può seguirmi. Se vuoi fino al Duomo o a Vigevano, dico io ingenuo. E lui: dicevo sui social, dove posso seguirti in internet!? E vista la mia totale impreparazione in merito, mi suggerisce youposition.it
Poche pedalate per lasciare i grattacieli di piazza Gae Aulenti e attraverso Brera mi trovo a passeggio in Galleria per raggiungere piazza Duomo e la prima foto di rito nel telaio della gialla hurricane.
Uscire da Milano non sarà, almeno all'inizio, così facile come è stato arrivarci.
I marciapiedi gremiti, la ciclabile inesistente e il pavé spaccasella di via Torino, i binari del tram sempre pronti a ghermire le ruote grasse della mtb, il tram 33 che insegue, il soprassella massaggiato dalle buche e finalmente il naviglio Grande.
Da qui in poche pedalate la curata alzaia del naviglio porta il ciclista dal pieno centro di Milano in Darsena agli inaspettati e infiniti campi di riso e mais dell'hinterland.
Un grande respiro si libera arrivando al tramonto nella magnifica piazza Ducale di Vigevano. Almeno una volta nella giornata mi sono ricordato di respirare...
Il problema del primo pernottamento, rimandato fino ad allora, non si risolve con warmshower, piattaforma di ospitalità gratuita e reciproca tra cicloviaggiatori suggerito qualche giorno prima dagli ospitalissimi amici ilaria e marco.
Un ospite nei dintorni di Vigevano non risponde, e l'altro ha un messaggio che parla chiaro: è richiesto un preavviso di almeno due o tre mesi. Grazie comunque, per chi viaggia in modo itinerante e in bici un preavviso del genere è come dire: non c'è doccia calda qui.
L'anticipo nel cercare un tetto, come sarà poi per tutte le prossime sere nonostante i buoni propositi di pianificazione, si aggira intorno alla mezz'ora prima che faccia buio.
Scarto gli alberghi della zona per iniziare in modus peregrino, scarto il campeggio non lontano perché è chiuso... rimane nulla, se non la tenda da piazzare in un giardino o in un campo.
Ma l'internet sul telefono è tentazione e anche gran possibilità. Scopro che dopo una giornata passata a pedalare e a macinare chilometri verso Vigevano, a soli quindici km scorre già la via Francigena verso Canterbury e Roma, con relative possibilità di alloggio, che non avevo preso in considerazione per la prima tappa.
E allora via di corsa con l'ultima luce verso l'ospitalità di casa Lucia nel piccolo abitato di Tromello sulla via Francigena, grande itinerario culturale europeo, a un giorno di bici da casa.

eccoci! Prima tappa Martinengo-Milano-Vigevano. Partiti non proprio all'alba, dopo lauta colazione con Davide e la torta di Sara, alla volta di Ghisalba, paese natale del babbo, che li mi saluta e mi lascia andare. Dice che c'è qualcosa che non può capire, e che va bene così. E poi via sempre verso ovest, fin che c'è terra sotto i piedi e le ruote. A Cologno al Serio dopo pochi chilometri un signore sulla settantina, curioso e cordiale al punto giusto, si informa sul carico, le borse blu e poi su luogo di partenza e di destinazione. Sono appena partito - gli rispondo - e vado a Santiago de Compostela. "Ah..." - sentenzia valutando rapido la navigazione - "alura l'è amò longa". Non ha tutti i torti ol sciur Piero: in effetti saranno 5 i chilometri fatti e circa 2100 quelli ancora da fare. E allora via verso Milano lungo i navigli. E chi aveva mai visto, a due passi da casa, a Fara, la passerella pedonale sul fiume Adda? fatta apposta per il ciclista che vuole tagliare la bassa bergamasca e tenere l'ovest di fronte. A Crespi d'adda appena più a nord (già un patrimonio Unesco sulla via...) un'altra passerella sul fiume permette ai ciclisti di iniziare un poco prima il percorso sul gradevole e verdissimo naviglio Martesana verso Milano. Il giovane Luca quasi al termine del naviglio dove alzando gli occhi ti trovi d'un colpo con i nuovi grattacieli di Porta Nuova sopra la testa, si informa pure lui sulle borse (saranno una costante occasione di curiosità e chiaccherate per strada), mi racconta di suoi lunghi viaggi itineranti e poi staccando la bici dal muro mi chiede dove può seguirmi. Se vuoi fino al Duomo o a Vigevano, dico io ingenuo. E lui: dicevo sui social, dove posso seguirti in internet!? E vista la mia totale impreparazione in merito, mi suggerisce youposition.it Poche pedalate per lasciare i grattacieli di piazza Gae Aulenti e attraverso Brera mi trovo a passeggio in Galleria per raggiungere piazza Duomo e la prima foto di rito nel telaio della gialla hurricane. Uscire da Milano non sarà, almeno all'inizio, così facile come è stato arrivarci. I marciapiedi gremiti, la ciclabile inesistente e il pavé spaccasella di via Torino, i binari del tram sempre pronti a ghermire le ruote grasse della mtb, il tram 33 che insegue, il soprassella massaggiato dalle buche e finalmente il naviglio Grande. Da qui in poche pedalate la curata alzaia del naviglio porta il ciclista dal pieno centro di Milano in Darsena agli inaspettati e infiniti campi di riso e mais dell'hinterland. Un grande respiro si libera arrivando al tramonto nella magnifica piazza Ducale di Vigevano. Almeno una volta nella giornata mi sono ricordato di respirare... Il problema del primo pernottamento, rimandato fino ad allora, non si risolve con warmshower, piattaforma di ospitalità gratuita e reciproca tra cicloviaggiatori suggerito qualche giorno prima dagli ospitalissimi amici ilaria e marco. Un ospite nei dintorni di Vigevano non risponde, e l'altro ha un messaggio che parla chiaro: è richiesto un preavviso di almeno due o tre mesi. Grazie comunque, per chi viaggia in modo itinerante e in bici un preavviso del genere è come dire: non c'è doccia calda qui. L'anticipo nel cercare un tetto, come sarà poi per tutte le prossime sere nonostante i buoni propositi di pianificazione, si aggira intorno alla mezz'ora prima che faccia buio. Scarto gli alberghi della zona per iniziare in modus peregrino, scarto il campeggio non lontano perché è chiuso... rimane nulla, se non la tenda da piazzare in un giardino o in un campo. Ma l'internet sul telefono è tentazione e anche gran possibilità. Scopro che dopo una giornata passata a pedalare e a macinare chilometri verso Vigevano, a soli quindici km scorre già la via Francigena verso Canterbury e Roma, con relative possibilità di alloggio, che non avevo preso in considerazione per la prima tappa. E allora via di corsa con l'ultima luce verso l'ospitalità di casa Lucia nel piccolo abitato di Tromello sulla via Francigena, grande itinerario culturale europeo, a un giorno di bici da casa. cenamare.97231.jpg cenamare false