Leggi le istruzioni per inviare la tua posizione facilmente. Clicca qui
Accedi al mio profilo cliccando sull'immagine qui a fianco. Potrai chiedermi aiuto, o farti spiegare qualcosa che non hai ben capito.
Puoi configurare Youposition in modo che ogni posizione che invii venga pubblicata sulla tua bacheca di Facebook, così potrai tenere aggiornati i tuoi amici sui tuoi spostamenti. Clicca qui e poi seleziona il pulsante "FB Connect" per associare il tuo account Facebook a quello di Youposition.it
Se hai un cellulare Window Mobile con GPS, puoi scaricare qui un programma per semplificare l'invio degli SMS a Youposition.it. Risparmierai di dover trascrivere le coordinate GPS nel testo dell'SMS. Se hai un cellulare symbian (tipo Nokia) allora leggi qui (grazie a Vito Tarantini - aka nyarlathotep)
E' semplice: basta registrarsi e cominciare ad inviare degli SMS al numero di Youposition. Facile e gratuito
Leggi qui le istruzioni
Puoi pubblicare le tue posizioni su una mappa direttamente nel tuo sito. Utilizza il feed RSS oppure collega direttamente la mappa.
Se inserisci un viaggio tra i tuoi "preferiti", riceverai una email ogni volta che arriverà una nuova posizione oppure il viaggio verrà commentato.
Youposition.it supporta anche il formato SMS di posizione inviato dai cellulari BlackBerry. Se hai un BlackBerry fai subito una prova!
Youposition.it supporta anche il formato SMS di posizione inviato dai cellulari satellitari Thuraya e IRIDIUM.
Puoi rivedere anche in Google Earth le tappe del tuo viaggio e le foto scattate? Leggi qui
Da oggi puoi segnalare la tua posizione anche inviando una email al tuo indirizzo personale @youposition.itSe alleghi una foto, questa verrà visualizzata sulla mappa. Puoi anche allegare foto 'geotaggate'. Per approfondire clicca qui
E' disponibile l'App per youposition.itPer installarla vai sul market e cerca 'Youposition', oppure clicca qui. Grazie ad Albert che l'ha sviluppata!
E' disponibile l'App per youposition.itScaricala qui. Grazie ad Andrea che l'ha sviluppata!
Vuoi trascorrere un weekend in barca a vela? Imbarcati con me ad Antibes - Costa Azzurra. Dal venerdì sera alla domenica sera, con divisione delle spese e cassa comune per la cambusa
Puoi consultare il sito online anche dal tuo cellulare. L'indirizzo è http://www.youposition.it/m. Fai subito una prova: potrai anche inserire posizioni e foto direttamente online!
Arrivati a Windhoek, qui termina il viaggio e in serata ci imbarcheremo sull'aereo che ci riportera' in Italia. Grazie a tutti Voi che ci avete seguito su Yp e arrivederci al prossimo viaggio Colori di Sabbia...
La penultima tappa del viaggio si conclude ad Otijwarongo. Domani ci attende il trasferimento per Windhoek con sosta ad Okahandia per visitare il mercatino locale di artigianato.
Dopo gli ultimi 40 chilometri di pista, arriviamo al centro conservazione dei Ghepardi. CCF (Cheetah Conservation Found)
Siamo al lodge, straordinaria vista dalla terrazza sul bush.. Tramonto imperdibile!!
Altri animali all'ultima pozza prima di uscire dal parco..
Siamo dentro il parco, avvistiamo i primi animali tra cui kudu, springbok, impala, elefanti, giraffe e zebre.
Partiti prima dell'alba per il parco Etosha, ora siamo al bivio per il gate Namutoni..
Arrivati al nostro lodge ad Oshakati. Domattina partenza prima dell'alba per il parco Etosha, gate di Namutoni...
Omabalantu baobab tree, ovvero il piu' grande baobab della Namibia. Visita obbligatoria!!!
Proseguiamo il percorso sulla piata per Ruacana.. non abbiamo ancora incontrato altri fuoristrada..
Costeggiamo il Kunene su una pista non difficile e molto panoramica con scorci sul fiume e sui paesaggi angolani..
Epupa falls sono le cascate piu' straordinarie della Namibia e non solo, soprattutto per il paesaggio intorno con centinaia di baobab..
Sulla pista per Epupa Falls, sosta ad un villaggio Himba..
Arrivati ad Opuwo, qui si incontrano nelle strade Himba ed Herero. Il nostro lodge e' nel centro cittadino, poi usciamo per fotografare alcune donne di queste etnie..
Percorso lungo la pista per Palmwag, poi arriviamo al forte tedesco Sesfontein.
Un bel lodge ci attende al termine di questa intensa giornata. Ora il clima e' diventato piacevole..
Arriviamo quasi all'ora di pranzo ma prima effettuiamo un percorso a piedi davvero interessante, all'interno di una foresta pietrificata con tronchi antichi di oltre 120 milioni di anni.
Altra visita straordinaria, il sito di Twyfelfontein con oltre duemila graffiti incisi sulle rocce di arenaria.
Partenza al mattino per visitare le Organ Pipes, ovvero le antichissime formazioni di dolerite..
La nostra tappa finisce a Twyfelfonetin, nello splendido lodge sotto le grandi rocce d'arenaria.
Lasciamo l'oceano e il nostro percorso si dirige ora verso l'interno.
Siamo al gate d'ingresso alla Skeleton Coast, tra poco entriamo e proseguiamo verso nord..
Prima tappa della giornata, Cape Cross. Qualche decina di migliaia di otarie sulla costa e in acqua..
La solita nebbia ci attende a Swakopmund, stasera replichiamo la cena nell'ottimo ristorante The Tug vicino al molo Jetty.
Arrivati alla montagna sacra dei Boscimani, lo Spitzkoppe anche chiamato il Cervino d'Africa. Dopo un tour all'interno pranziamo e rientriamo a Swakopmund.
Percorso 4x4 lungo la valle della Luna..
Welwitscha Mirabilis, siamo nell'area dove si trova la maggiore quantita' di queste piante della specie conifere.
Arrivati a Swakopund, il mare si perde nella nebbia a causa della fredda corrente del Benguela. Speriamo di avere domattina un risveglio con uno splendido sole..
Migliaia di fenicotteri alle saline di Walvis bay, uno spettacolo straordinario che non sempre si puo' osservare qui.
Sosta e foto alla Duna 7 poco prima di arrivare a Walvis Bay.
Lungo la pista alcuni paesaggi sono davvero molto belli, come quello del Kuiseb Pass.
Attraversiamo il tropico del capricorno.. proseguiamo verso Walvis Bay.
Incontriamo lungo la pista un avventuroso ciclista di Amburgo che da solo percorre un itinerario tra Namibia e Botswana, un viaggio di quasi tre mesi.
Dead Vlei, la depressione argillosa tra le dune di sabbia del Namib, con gli scheletri delle acacie, e' uno dei luoghi piu' straordinari del viaggio.
Percorso tra le sabbie ocra del Namib desert fino a raggiungere la Duna 45. Salita sulla sua cima ventosa prima di proseguire verso Dead Vlei.
Siamo arrivati al Namib Desert lodge, luogo straordinario ai piedi delle dune fossili antiche di 23 milioni di anni. Camminata lungo il percorso che permette di osservarle meglio, in compagnia di numerosi orici.
Solitaire, un luogo simbolo della Namibia dove si trovano una pompa di benzina, una pasticceria ed un piccolo lodge. Pranzo al ristorante con imperdibile torta di mele.
Pista in direzione di Solitaire, sosta per fotografare grandi acace con nidi condominio che ospitano migliaia di piccoli uccelli.
Prima tappa stradale, da Windhoek verso sud, solo 100 chilometri per raggiungere Lake Oanob e il lodge con chalet sulle sue sponde.
Ritirata la Toyota Hilux nel pomeriggio, preparata e caricata per il nuovo viaggio in Namibia. Ora sono al lodge, domattina comincia il tour.
Rientrato ieri sera a Windhoek con volo da Victoria Falls. Clima decisamente piu' fresco ma c'e' un sole che scalda ed un cielo terso come al solito. Mattinata da Cymot, il grande magazzino del campeggio e in altri negozi di abbigliamento off road.
Il viaggio attraverso Namibia, Botswana e Zimbabwe termina qui, a Victoria Falls. Tutto e' andato bene e oggi pomeriggio ci imbarchiamo sul volo per Windhoek. Arrivederci al prossimo tour in Namibia che comincia tra qualche giorno..
Cascate Vittoria in mattinata. Percorso completo, dalla statua di David Livingstone fino al ponte che unisce lo Zimbabwe allo Zambia.
Al mattino partenza da Kasane per la frontiera. Un'ora di formalita' per entrare in Zimbabwe, poi proseguimento per Vic Falls con arrivo in tarda mattinata. Nel pomeriggio visita ad una crocodile farm, mentre per le cascate Vittoria dedichiamo la mattinata di domani.
Un altro splendido tramonto sul fiume Chobe, ora dalla terrazza del nostro lodge..
Usciamo soddisfatti per quanti animali siamo riusciti ad osservare nel parco e ci dirigiamo a Kasane..
Proseguiamo il percorso lungo il fiume e sotto una grande acacia incontriamo una famiglia di leonesse. Ben sette di questi splendidi animali si riposano in attesa di cacciare...
Proseguiamo l'esplorazione del Parco Chobe, lungo il fiume una quantita' sorprendente di ippopotami..
Siamo appena entrati al Parco Chobe e un decina di elefanti attraversa la pista davanti a noi.
Splendide foto lungo il fiume oggi pomeriggio ma ora siamo rientrati al camp per una cena con grigliata a base di carne. Domattina ci attende il Parco Chobe..
Escursione fluviale con una imbarcazione solo per noi; osserviamo elefanti, ippopotami, bufali, giraffe, impala, kudu, coccodrilli. E infine, prima di rientrare al campo. uno splendido tramonto sul fiume che divide la Namibia dal Botswana.
Siamo al campsite sul fiume Chobe poco fuori Kasane.
Ritroviamo l'asfalto dopo tre giorni di piste nei parchi nazionali. Direzione ora verso Kasane.
Ancora tanti elefanti lungo il percorso..
Oggi percorriamo piste sabbiose che pero' non ci creano problemi, direzione nord-est verso Ngoma.
tanchi ma entusiasti per la giornata sulle splendide piste del Savuti, raggiungiamo il campsite. Stasera cena al campo vicino al fuoco.
GElefanti ad abbeverarsi lungo il fiume nel parco Savuti. Proseguiamo il nostro tour in auto fimo al tramonto.
Le nostre auto Toyota procedono verso nord, non incontriamo altri veicoli sulla pista.
Piste sabbiose, procediamo con marce ridotte per alcuni tratti, Siamo nella direzione del parco Savuti.
La pista attraversa un piccolo villaggio e dopo il superamento di un fiume con molta cautela su un ponte di dimensioni ridotte, proseguiamo verso nord.
Arrivati al Kwuai camp, vicino al gate nord del parco Moremi. Ora cominciamo ad esplorarlo...
Lasciamo l'asfalto e proseguiamo su una pista sabbiosa verso la Moremi reserve.
Dal Crocodile camp ci imbarchiamo su un mokoro per navigare sulle acque del fiume che attraversa l'Okawango. Non si vedono animali ma lo spettacolo e' comunque straordinario..
Escursione con aeroplano sul Delta nel pomeriggio. La quota di volo e' ora di solo 180 metri e si riescono ad osservare quasi tutti gli animali con grande definizione. Un vero spettacolo della natura al tramonto!!!
Aggiornamento viaggio da Kasane. Oggi trasferimento stradale da Ghanzi per Maun, punto di partenza per l'esplorazione del Delta dell'Okawango,
Giornata di trasferimento verso est, al mattino partenza da Windhoek per la frontiera e dopo le veloci formalita' abbiamo lasciato la Namibia e siamo entrati in Botswana. Quasi cinquecento chilometri di ottima strada con un bel paesaggio e ora siamo in un lodge a Ghanzi.
Siamo arrivati a Windhoek, ritirate le auto Toyota 4x4 ed effettuata la spesa alimentare per i pranzi e le cene ai campi. Ora siamo al lodge, il viaggio comincia domattina..