Accedi al mio profilo cliccando sull'immagine qui a fianco. Potrai chiedermi aiuto, o farti spiegare qualcosa che non hai ben capito.
Puoi configurare Youposition in modo che ogni posizione che invii venga pubblicata sulla tua bacheca di Facebook, così potrai tenere aggiornati i tuoi amici sui tuoi spostamenti. Clicca qui e poi seleziona il pulsante "FB Connect" per associare il tuo account Facebook a quello di Youposition.it
Se hai un cellulare Window Mobile con GPS, puoi scaricare qui un programma per semplificare l'invio degli SMS a Youposition.it. Risparmierai di dover trascrivere le coordinate GPS nel testo dell'SMS. Se hai un cellulare symbian (tipo Nokia) allora leggi qui (grazie a Vito Tarantini - aka nyarlathotep)
E' semplice: basta registrarsi e cominciare ad inviare degli SMS al numero di Youposition. Facile e gratuito
Leggi qui le istruzioni
Puoi pubblicare le tue posizioni su una mappa direttamente nel tuo sito. Utilizza il feed RSS oppure collega direttamente la mappa.
Se inserisci un viaggio tra i tuoi "preferiti", riceverai una email ogni volta che arriverà una nuova posizione oppure il viaggio verrà commentato.
Youposition.it supporta anche il formato SMS di posizione inviato dai cellulari BlackBerry. Se hai un BlackBerry fai subito una prova!
Youposition.it supporta anche il formato SMS di posizione inviato dai cellulari satellitari Thuraya e IRIDIUM.
Puoi rivedere anche in Google Earth le tappe del tuo viaggio e le foto scattate? Leggi qui
Da oggi puoi segnalare la tua posizione anche inviando una email al tuo indirizzo personale @youposition.itSe alleghi una foto, questa verrà visualizzata sulla mappa. Puoi anche allegare foto 'geotaggate'. Per approfondire clicca qui
E' disponibile l'App per youposition.itPer installarla vai sul market e cerca 'Youposition', oppure clicca qui. Grazie ad Albert che l'ha sviluppata!
E' disponibile l'App per youposition.itScaricala qui. Grazie ad Andrea che l'ha sviluppata!
Vuoi trascorrere un weekend in barca a vela? Imbarcati con me ad Antibes - Costa Azzurra. Dal venerdì sera alla domenica sera, con divisione delle spese e cassa comune per la cambusa
Puoi consultare il sito online anche dal tuo cellulare. L'indirizzo è http://www.youposition.it/m. Fai subito una prova: potrai anche inserire posizioni e foto direttamente online!
Leggi le istruzioni per inviare la tua posizione facilmente. Clicca qui
Post 40) 16 febbraio 2018 – SUD AMERICA Coast to Coast Moto Tour 2018 di Pinuccio & Doni – Valparaiso => Santiago => Isola di Pasqua (1° giorno), CHILE – Alle 4 del mattino eccoci all’aeroporto di Santiago in attesa del volo per l’Isla de Pascua. Siamo strafelici, quando 5 anni fa partimmo dal Circolo Polare Artico in Alaska in sella alla nostra moto, per iniziare il lungo viaggio che ci avrebbe portato fino a Ushuaia, la città più a sud del Mondo, attraversando tutti gli stati delle 3 Americhe, non avremmo MAI immaginato di concluderlo qui sull'Isola di Pasqua… Semplicemente EMOZIONANTE!!! RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
Post 37-38-39) 13-14-15 febbraio 2018 – SUD AMERICA Coast to Coast Moto Tour 2018 di Pinuccio & Doni – Valparaiso, CHILE – Da La Serena, con un’unica tappa di 450 km, raggiungiamo Valparaiso per lasciare la nostra moto nel magazzino dove resterà al sicuro prima di essere imbarcata su una nave porta container. Arrivati al deposito stacco i cavi collegati alla batteria della Transalp e, con grande dispiacere, le diamo un ultimo saluto in attesa di rivederla tra un paio di mesi in Italia... RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
Post 36) 12 febbraio 2018 – SUD AMERICA Coast to Coast Moto Tour 2018 di Pinuccio & Doni – Valle de Elqui, CHILE – Non possiamo lasciare questa zona del Chile senza prima andare a visitare la stupenda Valle del Elqui ricca di vigneti. Ci fermiamo presso una distilleria dove si produce il Pisco, famoso liquore nazionale, anche se in realtà sia il Chile che il Perù si contendono la paternità. Visitiamo anche una fabbrica di cerveza artesanal dove possiamo degustare varie qualità di birra... RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
Post 34-35) 9-10 febbraio 2018 – SUD AMERICA Coast to Coast Moto Tour 2018 di Pinuccio & Doni – La Serena, CHILE – La strada che percorriamo oggi partendo da Punta Choros per raggiungere la Ruta 5 ci lascia sbalorditi per la quantità di cactus che vediamo, alcuni sono anche fioriti, che meraviglia!!! Arrivati a La Serena ci sistemiamo e usciamo a fare due passi fino al Faro Monumental dove inizia il lungomare della spiaggia più famosa del Chile... RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
Post 32-33) 8-9 febbraio 2018 – SUD AMERICA Coast to Coast Moto Tour 2018 di Pinuccio & Doni – Punta Choros, CHILE – Ci spostiamo di soli 30 km per andare a piazzare la tenda un paio di notti nel Camping Humboldt di Punta Choros. Mentre siamo in spiaggia a prendere un po’ di sole, notiamo una piccola Lontra Marina a caccia di molluschi nelle vicinanze della riva, incredibile, ero convinto fosse un animale timido e invece... RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
Post 31-32) 7-8 febbraio 2018 – SUD AMERICA Coast to Coast Moto Tour 2018 di Pinuccio & Doni – Caleta Chanaral de Aceituno, CHILE – Prima di svoltare sulla C-500 entriamo nel pueblo di Domeyko per chiedere se qualcuno ha della benzina da venderci. Ci viene indicata la casa di una signora la quale, gentilissima, ci fa il pieno usando come imbuto una bottiglia di plastica tagliata a metà e ci fa pagare solo qualche centesimo in più rispetto al prezzo ufficiale. Torniamo quindi al bivio con la C-500 e dopo qualche curva ci accorgiamo di aver fatto la cosa giusta. L’ambiente è fantastico, siamo solo noi, il deserto, tanti bei cactus, qualche vigogna e molti... RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
Post 30) 6 febbraio 2018 – SUD AMERICA Coast to Coast Moto Tour 2018 di Pinuccio & Doni – Bahia Inglesa, CHILE – A malincuore smontiamo la tenda e dopo aver ricaricato tutto sulla nostra infaticabile Transalp, salto in sella e premo il pulsante di accensione dando un ultimo sguardo alla meravigliosa Caleta Pan de Azucar. Prossima tappa: Bahia Inglesa... RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
Post 28-29) 4-5 febbraio 2018 – SUD AMERICA Coast to Coast Moto Tour 2018 di Pinuccio & Doni – Parque Nacional Pan de Azúcar, CHILE – Svegliarsi la mattina all’interno della propria tenda, montata direttamente sulla sabbia di una spiaggia sull’Oceano Pacifico e radersi usando gli specchietti della moto, circondati dalle montagne brulle del Deserto di Atacama, non ha prezzo!!! Siamo accampati nel Parco Nazionale Pan de Azucar in Cile, affascinati da questo ambiente a dir poco unico, dove la natura prevale su tutto, con spiagge infinite e solitarie dalle acque turchesi e deserti di cactus. Abbiamo la fortuna di vedere Elefanti Marini, Pinguini di Humboldt, Leoni di Mare, Lontre, Pellicani e... RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
Post 26-27) 2-3 febbraio 2018 – SUD AMERICA Coast to Coast Moto Tour 2018 di Pinuccio & Doni – Iquique => Juan Lopez (position) => Antofagasta => Mano del Desierto => arrivo a Caleta Pan de Azucar, CHILE – Quando arriviamo a "La Mano del Desierto" troviamo un’altra motociclista italiana in sella alla sua KTM 990, incredibile, si tratta di Silvia Giannetti, già nostra amica su fb, ma finalmente adesso abbiamo l’onore di conoscerla di persona. Silvia oltre che simpatica è anche una vera tosta, ha già partecipato ad un paio di Dakar e, se la memoria non mi inganna, è stata la prima donna italiana a portare a termine questa dura gara. Visto che siamo tutti diretti verso sud, decidiamo di proseguire insieme fino a Caleta Pan de Azucar dove passeremo la notte... RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
Post 23-24-25) 30-31 gennaio e 1 febbraio 2018 – SUD AMERICA Coast to Coast Moto Tour 2018 di Pinuccio & Doni – Ruta del Desierto => Arica => Caleta Camarones => Iquique, CHILE – Oggi lasciamo definitivamente le Ande per scendere verso il litorale. Percorriamo la Ruta del Desierto che dopo 150 km ci porta da Putre (3.500 mt.) ad Arica, città costiera situata a nord del Chile a soli 18 km dal confine con il Perù. A Caleta Camarones seguiamo una bella pista sterrata che parte dal pueblo e arriva ad un belvedere, restiamo incantati quando ci troviamo davanti al Monumento "Momias Chinchorro" con l’oceano a far da sfondo a questa stupenda scultura. Siamo felici per l'obbiettivo raggiunto: SUD AMERICA Coast to Coast, dall'Oceano Atlantico al Pacifico!!! RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
Post 22) 29 gennaio 2018 – SUD AMERICA Coast to Coast Moto Tour 2018 di Pinuccio & Doni – Putre => SALAR DE SURIRE, Reserva Natural Las Vicuñas, CHILE – Oggi è l’ultimo giorno che trascorriamo a Putre e nonostante il meteo non sia dei migliori decidiamo ugualmente di visitare il Parco Naturale Las Vicunas. L’escursione è molto lunga, ci terrà impegnati per quasi 12 ore e dato che le previsioni danno pioggia, ci viene consigliato di farla con un 4x4, in modo da non avere problemi nel guadare i numerosi fiumi che troveremo lungo il percorso di circa 300 km sulle piste sterrate con terreno argilloso. Quando raggiungiamo il Salar de Surire, ci fermiamo per ammirare i numerosi Fenicotteri Rosa che popolano la laguna. Verso sera, sulla via del ritorno, veniamo assistiti dai Carabineros che operano per le condizioni avverse della zona... RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
Post 21) 28 gennaio 2018 – SUD AMERICA Coast to Coast Moto Tour 2018 di Pinuccio & Doni – Putre => PARQUE NACIONAL LAUCA, Lago Chungará, Vulcano Parinacota, Laguna Cotacotani, CHILE – Continuiamo la perlustrazione del Norte Grande de Chile visitando il Parque Nacional Lauca. Ripercorriamo quindi a ritroso la Carretera Internacional CH-11. Avevamo già avuto modo di osservare questi luoghi un paio di giorni fa, provenendo dalla Bolivia in sella alla nostra motocicletta, ma Doni non era al 100%. Oggi invece possiamo dedicare l’intera giornata alla visita della zona, ammirando l’imponente Parinacota (6.348 m) che riflette la sua cima innevata nelle limpide acque del Lago Chungará... RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
Post 20) 27 gennaio 2018 – SUD AMERICA Coast to Coast Moto Tour 2018 di Pinuccio & Doni – Putre => El Norte Grande de Chile, SURIPLAZA, CHILE – La prima giornata, delle 4 che trascorreremo qui a Putre, la dedichiamo all’escursione nel Norte Grande de Chile nella splendida zona del Suriplaza, incuneata tra Bolivia e Perù all’estremo nord del Cile. I colori e gli scenari di questo luogo sono meravigliosi e meritano sicuramente una visita. Dopo aver superato un passo situato a 5.250 metri di altitudine, scendiamo di poche centinaia di metri fino a un fantastico altopiano circondati dalle cime innevate di vulcani e montagne dai colori incredibili... RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
Post 18-19) 23-24 gennaio 2018 – SUD AMERICA Coast to Coast Moto Tour 2018 di Pinuccio & Doni – Patacamaya => Ruta 4 Tambo Quemado, BOLIVIA => Carretera Internacional CH-11 Putre, CHILE – La sosta a Patacamaya, situata a 3.800 metri, non sarà un bel ricordo. Infatti durante la notte nella stanza priva di riscaldamento, Doni incomincia a star male, probabilmente a causa dell’altitudine, del freddo, della stanchezza e dello stress accumulato negli ultimi due giorni. I sintomi sono quelli del mal di altura: vomito, palpitazioni, emicrania, tremori… Quindi la prima cosa da fare sarebbe quella di scendere di quota. Purtroppo però, dopo una notte insonne, la mattina Doni non è in grado di proseguire il viaggio in moto perché il vomito non accenna a smettere... RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
Post 16-17) 23-24 gennaio 2018 – SUD AMERICA Coast to Coast Moto Tour 2018 di Pinuccio & Doni – Vallegrande => Totora => Ruta 7 Cochabamba => Ruta 1 Patacamaya, BOLIVIA – Partiamo da Vallegrande con l’intento di coprire in giornata i 360 km necessari ad arrivare a Cochabamba, ma purtroppo dobbiamo fare i conti con il cattivo stato della Ruta 7. Le forti piogge dei giorni scorsi hanno causato numerose frane lungo questa strada e i cantieri aperti per rimetterla in sesto ci rallentano al punto che riusciremo a percorrere solamente 200 km immersi nel fango talmente insidioso che in un paio di occasioni Doni è costretta a scendere dalla moto per permettermi di proseguire senza rischiare di cadere... RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
Post 14-15) 21-22 gennaio 2018 – SUD AMERICA Coast to Coast Moto Tour 2018 di Pinuccio & Doni – Vallegrande => Ruta del Che => La Higuera, BOLIVIA – Questa è la terza volta che veniamo in Bolivia, quindi per non ripetere la visita dei noti circuiti turistici abbiamo fatto in modo di cercare nuovi itinerari che ci permettano di visitare luoghi a noi sconosciuti. Scopriamo così una Bolivia completamente differente dai paesaggi ai quali eravamo abituati, una Bolivia più verde, dove la vegetazione della selva si alterna alle coltivazioni di alberi da frutta e campi di patate... RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
Post 10-11-12-13) 17-18-19-20 gennaio 2018 – SUD AMERICA Coast to Coast Moto Tour 2018 di Pinuccio & Doni – Asuncion, PARAGUAY => Puerto Pilcomayo, Ingeniero Juárez, San Salvador de Jujuy, Salvador Mazza, ARGENTINA => Yacuíba, Villamontes, Abapò, Cabezas, BOLIVIA – Gli amici paraguaiani ci hanno sconsigliato di ripassare dalla frontiera dove avevamo avuto problemi, ma bensì di attraversare il Rio Paraguay a bordo di un ferry che in soli 20 minuti ci avrebbe sbarcato direttamente in Argentina presso la frontiera di Puerto Pilcomayo...RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
Post 07-08-09) 14-15-16 gennaio 2018 – SUD AMERICA Coast to Coast Moto Tour 2018 di Pinuccio & Doni – Villa Elisa => Saladas, ARGENTINA => Asunción, PARAGUAY – Salutati gli amici Eduardo e Celina di Villa Elisa, ci aspettano due giorni di viaggio per raggiungere il Paraguay. Il primo giorno percorriamo circa 600 km sotto grosse nuvole nere fino a quando non decidono di scaricare tutta insieme una enorme quantità d’acqua che ci accompagna nelle ultime 2 ore prima di arrivare a Saladas dove ci fermiamo per la notte. Il secondo giorno riprendiamo la strada verso nord sotto un caldo sole e dopo circa 500 km arriviamo alla frontiera Argentina-Paraguay e proseguiamo fino ad Asuncion la capitale del Paraguay. Qui ci sta aspettando l’amico motociclista RoberMan GS... RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
Post 01-02-03-04-05-06) 08-09-10-11-12-13 gennaio 2018 – SUD AMERICA Coast to Coast Moto Tour 2018 di Pinuccio & Doni – Milano => Madrid => Montevideo URUGUAY => Mercedes => Villa Elisa, ARGENTINA – Dopo solo 1 mese rieccoci a Montevideo, la città dove avevamo lasciato “parcheggiata” la nostra moto in attesa di riprendere il viaggio dopo l’ultimo giro brasiliano. Questa è la 6^ (e purtroppo ultima) tappa nel continente americano, pianificata per trasferire la nostra moto dall'Uruguay verso il porto d'imbarco di Valparaiso in Chile. Ovviamente non lo concepiamo come un puro e semplice trasferimento, ma allungheremo il giro in modo da conoscere un nuovo paese: il Paraguay; inoltre visiteremo posti nuovi in paesi dove eravamo già stati: Argentina, Bolivia e Chile. Nasce così il Moto Tour 2018 di Pinuccio e Doni: SUD AMERICA Coast to Coast... sulle orme della DAKAR!!! RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
Post 54-55-56) 24-25-26 novembre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Montevideo URUGUAY => Madrid SPAGNA => Milano ITALIA – Per la quinta volta eccoci di nuovo a Montevideo, capitale dell’Uruguay e nostra seconda casa. Arriviamo abbastanza presto, così prima di lasciare la nostra moto in deposito da Willi, approfittiamo di smontare le valigie laterali MyTech, scaricarla completamente e andare a cercare un lavadero che gli dia una bella lavata con tanto di sapone e cera. Sistemiamo la nostra Transalp a pochi metri dalla “Tenerella” del nostro amico Enrico, anche lei parcheggiata qui da Willi e usciamo a fare due passi sulla rambla, il lungomare di Montevideo!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
Post 53) 23 novembre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Capo Polonio => Rocha, Ruta 109 => Punta del Este (Los Dedos o La Mano de Punta del Este) => Piriapolis, URUGUAY – A Rocha mi viene in mente che l’amico Eduardo ci aveva consigliato di fare la Ruta 109, una delle più belle sterrate dell’Uruguay. Proseguiamo poi fino a Punta del Este dove parcheggiamo proprio davanti a Los Dedos. Così, dopo "La Mano del Desierto di Antofagasta” nel 2015 in CHILE, oggi eccoci a "La Mano de Punta del Este" in URUGUAY. Scattate le foto di rito, continuiamo fino a Piriapolis dove passiamo l’ultima notte prima di tornare a Montevideo!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
Post 52) 22 novembre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – BR-471, Parco Ecologico do Taim => Chuy, Frontiera BRASILE-URUGUAY => Aquas Dulces => Valizas, URUGUAY – Come sempre lasciamo con molta nostalgia gli amici che ci ospitano. Anche questa mattina, mentre salutiamo con un forte abbraccio Maria e Joao, sentiamo di avere gli occhi lucidi. Come tutti gli altri amici incontrati, ci hanno aperto la porta della loro casa senza pensarci su due volte. Così li ringraziamo, ci infiliamo i caschi e partiamo portandoci dietro le nostre emozioni, ma lasciando in ogni luogo un pezzo del nostro cuore!!! Ci immettiamo quindi sulla BR-471, la strada che porta diritto al confine con l’Uruguay... RACCONTO COMPLETO con TUTTE le FOTO sul BLOG:
Post 51) 21 novembre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Rota Romântica => Porto Alegre => Rio Grande, BRASILE – Oggi giornata intensa, abbiamo da fare circa 500 per arrivare a Rio Grande, dove ci aspettano gli amici Maria e Joao. Ma prima vogliamo percorrere la Rota Romantica e conoscere di persona l’amico Walter di Porto Alegre. Così nei pressi di Nova Petropolis, ci incrociamo con lui e lo seguiamo fino ad una distilleria di Cachaça artigianale che ci teneva a farci degustare. Continuiamo poi verso Porto Alegre, dove Walter ci invita per il pranzo. Arrivati Rio Grande veniamo ricevuti dagli amici Maria e Joao, anche loro motociclisti. Sistemata la moto, ci mostrano la casa che hanno messo a nostra disposizione, poi li raggiungiamo nel loro appartamento per passare una bella serata!!! TUTTE le FOTO sono sul BLOG:
Post 50) 20 novembre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – ERS-486 Rota do Sol, Canela e Gramado, BRASILE – Ok, stare fermi due giorni a Torres mi ha fatto bene, oggi mi sono svegliato senza febbre e possiamo rimetterci in sella. Le mete di oggi sono le caratteristiche città di Canela e Gramado. Saliamo per l’ultima volta sulla serra percorrendo la 486 chiamata anche “Rota do Sol”. Questa zona del Brasile ha ricevuto una forte migrazione di italiani e tedeschi, lo si nota dall’architettura delle case e dal menù dei ristoranti, così gustiamo ben volentieri i piatti tipici: Fondue bourguignonne e fondue di formaggio, poi per concludere una gustosa fondue di cioccolato fondente dove immergere 7 qualità di frutta fresca!!! TUTTE le FOTO sono sul BLOG:
Post 47-48-49) 17-18-19 novembre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Serra do Rio do Rastro => Tubarão => Balneario Gaivota => Torres => Parque Estadual da Guarita e Praia da Guarita, BRASILE – Prendiamo la sterrata fino a Urubici e proseguiamo lungo la strada che porta alla Serra do Rio do Rastro. A Tubarão salutiamo l’amico Araujo conosciuto 9 mesi prima a Ushuaia. Ci fermiamo per la notte a Balneario Gaivota e il mattino successivo ci spostiamo sulla lunga spiaggia di Torres!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
Post 45-46) 15-16 novembre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Urubici, Morro da Igreja, Pedra Furada, Serra do Corvo Branco, BRASILE – Siamo diretti a Urubici dove ci aspettano gli amici Jordão e Martha che ringraziamo per l’ospitalità che riceveremo nei prossimi 2 giorni. Per arrivare qui abbiamo prima percorso una bella strada asfaltata bordata da splendide ortensie, poi giunti in quota procediamo sull’altopiano seguendo una piacevole sterrata... RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
Post 44) 14 novembre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Praia de Quatro Ilhas, Bombinhas, BRASILE – A Praia de Quatro Ilhas troviamo un appartamento in riva al mare dal quale si gode di una vista meravigliosa. Scendendo nel giardino dove abbiamo parcheggiato la nostra motocicletta, si accede direttamente alla fantastica spiaggia di sabbia bianca. Insomma un piccolo paradiso che non avremmo voluto lasciare mai!!! Guarda TUTTE le FOTO sul BLOG:
Post 42-43) 12-13 novembre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Taquara (Balneário Camboriú), BRASILE – Eccoci tornati sulla costa atlantica alla ricerca di un bel posto dove trascorrere un paio di giorni in totale relax, pensando solo a lasciarsi crogiolare al sole tra un bagno e l’altro. A Taquara troviamo, non 1... ma 2 spiagge paradisiache completamente deserte a nostra disposizione... TUTTE le FOTO sono sul BLOG:
Post 41) 11 novembre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Blumenau (Pousada by Rieger), Vila Germanica, BRASILE – Eravamo troppo curiosi di visitare Blumenau e il quartiere Vila Germanica, con le bancarelle che vendono wurstel da annaffiare con birra alla spina. Qui organizzano un Oktoberfest con tanto di balli in costume tradizionale. Oggi è l’11 novembre ed è primavera, quindi siamo rimasti increduli nel vedere che sono già iniziati i festeggiamenti per il Natale. Per creare l’ambiente viene sparata neve finta e, sotto un sole cocente, fanno bella mostra alberi di Natale e pupazzi di neve!!! TUTTE le FOTO sono sul BLOG:
Post 39-40) 9-10 novembre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Paraty => Santos => Peruíbe => Serra do Mar, Rodovia PR-410 Estrada da Graciosa => Morretes (Curitiba), BRASILE – Saliamo sulla Serra do Mar fin quasi a 1000 metri di altitudine in direzione Curitiba. Pochi chilometri prima di entrare in città, su consiglio dell'amico Giovanni, prendiamo la Rodovia 410 Estrada da Graciosa che seguiamo fino a Morretes immersi nella natura incontaminata della Mata Atlântica!!! TUTTE le FOTO sono sul BLOG:
Post 36-37-38) 6-7-8 novembre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Copacabana, Cristo Redentore, Rio de Janeiro, BRASILE – A Rio siamo ospiti di Karla e Elcino, una simpatica coppia di motociclisti brasiliani che avevamo conosciuto nove mesi prima in Patagonia durante la visita al ghiacciaio Perito Moreno. Amano molto il nostro paese, talmente tanto che ormai parlano bene la nostra lingua e con loro ci muoviamo per Rio in totale sicurezza. Grazie amici, siete fantastici!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
Post 31-32-33-34-35) 1-2-3-4-5 novembre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Angra dos Reis => Ilha Grande, BRASILE – A detta di tutti i brasiliani con i quali scambiamo parola, passare dalla Costa Verde senza visitare Isola Grande sarebbe un sacrilegio. Così per qualche giorno “abbandoniamo” la nostra Transalp e da Angra dos Reis ci imbarchiamo per Ilha Grande. Se qualcuno si domanda perchè non siamo venuti in moto, la risposta è semplice: sull’isola è vietata la circolazione di qualunque mezzo a motore!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
Post 27-28-29-30) 28-29-30-31 ottobre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Rodovia BR-101 => Paraty => Praia do Sono, Ponta Negra, Praia dos Antigos => Praia Vermelha, Praia da Lula => Trindade, BRASILE – Seguendo la strada BR-101 (lunga ben 4658 km), raggiungiamo Paraty (o Parati), bella cittadina coloniale inserita nel patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. Ci sistemiamo in una piccola pousada situata a 100 metri dal centro storico e usciamo subito infilandoci nelle caratteristiche viuzze che conservano ancora la pavimentazione a pietre irregolari originale del XVII secolo. Dedichiamo i giorni seguenti alla visita in barca delle numerose spiagge della Costa Verde e una sera abbiamo il piacere di conoscere il simpatico Giancarlo, ex collega delle nostre amiche Monica e Lucia!!! BLOG:
Post 24-25-26) 25-26-27 ottobre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – San Paolo => Caraguatatuba => Ubatuba => Picinguaba => Ilha das Couves, BRASILE – Proseguiamo verso la Costa Verde a est di San Paolo. Ascoltiamo il consiglio di moltissimi brasiliani che ci suggeriscono di stare lontano da questa grande metropoli, quindi con un largo giro amdiamo direttamente a Ubatuba, graziosa località di mare dove ci fermiamo un paio di notti...RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
Post 20-21-22-23) 21-22-23-24 ottobre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Rio Verde, Balneario Sete Quedas => Pres. Venceslau => Alambari => Itapetininga, BRASILE – Oggi iniziamo lo spostamento verso Rio de Janeiro che si trova a circa 3mila km in direzione sud est. Lungo il percorso faremo visita all’amico Giovanni che abita a circa 2mila km di distanza da dove ci troviamo noi adesso. Quindi consideriamo 3 giorni di viaggio con 2 soste per la notte... TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
Post 19) 20 ottobre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Cuiabá => Chapada dos Guimarães, Mato Grosso, BRASILE – Ripercorriamo la Transpantaneira al contrario fino a Cuiabá per ricaricare tutti i bagagli sulla nostra moto.Saliamo quindi a Chapada dos Guimarães dove ci organizziamo per le escursioni da fare in questa zona: la Cidade de Pedras, la Cachoeira Véu de Novia, il Morro dos Vientos... TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
Post 15-16-17-18) 16-17-18-19 ottobre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Transpantaneira => Porto Jofre => Pantanal, Mato Grosso, BRASILE – Riprendiamo il cammino sulla Transpantaneira fino a Porto Jofre dove ci trasferiamo sull’hotel galleggiante messo a disposizione da WILD PANTANAL, una grossa imbarcazione dotata di tutte le comodità. Qui trascorreremo le prossime notti, mentre le giornate saranno scandite da numerose uscite su lancia veloce alla ricerca della preda fotografica più ambita del Pantanal: il Giaguaro!!! Oltre a numerosi Giaguari, non sono mancati avvistamenti di Cervi delle Paludi, Lontre Giganti, Capibara, Bufali, Caimani Jacaré e infinite specie di uccelli. TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
Post 14) 15 ottobre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Cuiabá => Poconé => MT-060 Transpantaneira => Navigazione sul Rio Claro, Pantanal, Mato Grosso, BRASILE – Nel pianificare questo viaggio in Brasile, durante le nostre ricerche abbiamo scoperto che nel Mato Grosso esiste un luogo dove, con un po’ di fortuna, è ancora possibile vedere i giaguari nel loro ambiente naturale. Si tratta del Pantanal, una vastissima zona umida che si allaga per 9 mesi l’anno. Dato che siamo molto interessati ad avere una buona percentuale di successo nell’avvistamento del giaguaro, ci siamo rivolti ad uno dei migliori operatori del settore, la WILD PANTANAL EXPEDITIONS (), per farci organizzare un tour di 5 giorni alla ricerca del tanto ambito felino... TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
Post 12-13) 13 e 14 ottobre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Rio Verde de Mato Grosso => Cuiabá Mato Grosso, BRASILE – Oggi ci aspetta la seconda tappa di 500 km dei 1.000 totali per raggiungere Cuiabá. Lungo il percorso ci lasciamo alle spalle il Mato Grosso do Sul e attraversiamo una immaginaria linea di confine per entrare nello stato del Mato Grosso di cui Cuiabá ne è la capitale... TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
Post 11) 12 ottobre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Bonito => Rio Verde de Mato Grosso, BRASILE – Da Bonito per raggiungere Cuiabá abbiamo da percorrere 1000 km esatti. Decidiamo di tagliare in due questa lunga tappa a Rio Verde de Mato Grosso che si trova proprio a metà strada. Tra parentesi qui si incrocia la BR-163 con la 419 che è tutta sterrata, così decidiamo di andare a fare un assaggio della sua terra mischiata a sabbia di un bel colore rosso arancio, così giusto per non perdere il vizietto dell’off TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
Post 09-10) 10-11 ottobre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Toledo => Bonito, BRASILE – 700 km ci separano da Bonito, ma anche se in 2 su una Transalp stracarica, siamo riusciti ad arrivare verso le 19 dopo 10 ore in sella con 4 tappe per rifornimenti e muovere un po’ le gambe. Blocchiamo una stanza due notti presso la Pousada Rancho Jarinu e prenotiamo subito per il giorno dopo la più famosa attrazione di Bonito, la “flutuação no Rio Sucuri”, cioè fare snorkeling nel fiume con l’acqua più cristallina del pianeta lasciandosi trasportare dalla corrente ammirando grossi pesci nel loro ambiente naturale!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
Post 08) 9 ottobre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Pinhalzinho => Toledo (Cascavel), BRASILE – A malincuore salutiamo Celso, Elenice e i suoi simpatici genitori, abbracciamo Geromo con la speranza di poterci rivedere a Villa Elisa da Eduardo e Celina. Ripercorriamo al contrario la sterrata che ci riporta sulla statale immersi in una natura di staordinaria bellezza e dopo 5 ore di trasferimento, ci fermiamo verso le 19 in un albergo sulla strada di fianco ad un benzinaio, che risulterà essere perfetto per noi!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
Post 07) 8 ottobre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Derrubadas => Pinhalzinho, BRASILE – Oggi abbiamo una promessa da mantenere, fatta all’amico moto-viaggiatore brasiliano Celso Zagonel quando l’abbiamo incontrato in Nicaragua nel 2015… cioè, che prima o poi avremmo accolto il suo invito... e così eccoci qui felici di conoscere anche tutta la sua famiglia!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
Post 06) 7 ottobre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Cruz Alta => Derrubadas => Salto do Yucumã, BRASILE – Oggi solo 200 km per raggiungere Derrubadas, piccolo villaggio dove facciamo base per visitare il Parque Estadual do Turvo che si affaccia sulle rive del Rio Uruguay il quale fa da confine naturale tra Argentina e Brasile. Da qui si può ammirare da vicino il Salto do Yucumã... TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
Post 05) 6 ottobre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Pelotas => Santa Maria => Cruz Alta BRASILE – Giornata di puro trasferimento verso nord. Percorriamo 450 km immersi in una natura rigogliosa, con alcuni tratti selvaggi dove la strada si apre un varco nella foresta. Tra Santa Maria e Cruz Alta scampiamo per un pelo ad un temporale e procediamo sotto un cielo scuro e minaccioso circondati da numerosi alberi sradicati e abbattuti dalla forza della natura solo un paio di giorni fa. Troviamo sistemazione per la notte presso l’Hotel da Cuia, pulito, con personale gentilissimo e parcheggio per la nostra Transalp. Anche se ci consigliano di togliere tutte le borse morbide che normalmente di notte lasciamo sempre sulla nostra moto!!! ALTRE FOTO SUL BLOG:
Post 04) 5 ottobre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Punta del Diablo => Chuy URUGUAY => Pelotas BRASILE – Dopo esserci goduti la mattina sulle dune di Punta del Diablo, poco prima di mezzogiorno ricarichiamo la moto e partiamo verso la frontiera di Chuy dove sbrighiamo le formalità doganali per entrare in Brasile con la nostra Transalp!!! TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
Post 01-02-03) 2-3-4 ottobre 2017 – Dopo Alaska to Ushuaia: BRASILE Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Milano => Montevideo => Punta del Diablo (foto) URUGUAY – Dopo 6 mesi rieccoci qui a Montevideo, la città dove avevamo lasciato la nostra moto in attesa di riprendere il viaggio verso il Brasile!!! TUTTE LE FOTO SONO QUL BLOG:
63) 13 marzo 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Montevideo URUGUAY – Con la moto completamente scaricata dai bagagli ci rechiamo all’officina di Willi che, oltre ad essere un bravo meccanico, ha anche uno spazio dove tenere le moto dei viaggiatori di tutto il mondo. Così in ottobre, quando torneremo a ritirarla, ce la farà trovare pronta per riprendere il viaggio verso la prossima meta: il Brasile!!! BLOG:
62) 12 marzo 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - Frontiera Argentina-Uruguay (Paysandú), Montevideo, URUGUAY – Decidiamo di passare la frontiera con l’Uruguay a Paysandù. Siamo felici di fare un pezzo di strada insieme a Celina e Eduardo che saltano in sella alle loro moto per accompagnarci sino al confine. Ci salutiamo con un abbraccio, sentiamo che le nostre strade si incroceranno ancora, in Italia oppure di nuovo qui in Argentina, amiamo troppo questa terra così immensa abitata da persone con il cuore altrettanto grande!!! BLOG:
60-61) 10-11 marzo 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - San Antonio de Arecos, Ruta 12 Entre Rios, Ruta 14 Villa Elisa, Navigazione sul Rio Uruguay, ARGENTINA – Nel tardo pomeriggio arriviamo a Villa Elisa dove ci aspettano i cari Celina e Eduardo, conosciuti l’anno scorso grazie all’amico comune Miguel di San Salvador de Jujuy. Avevamo promesso loro che prima di riportare la nostra moto a Montevideo saremmo ritornati con piacere a trovarli, e così eccoci qui, felici di rivederli dopo tanto tempo!!! TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
59) 9 marzo 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - La Arbolada Bodega Artesanal, Mercedes, ARGENTINA – Oggi è l’ultimo giorno che passiamo qui a Mercedes a casa dei nostri cari amici Silvia e Marcelo. Per l’occasione ci preparano un piatto che non abbiamo mai provato prima, la Bondiola al disco Argentinos. Dopo pranzo andiamo a vedere in che condizioni è la strada sterrata che io e Doni dovremo percorrere domattina, infatti il diluvio universale della scorsa notte l’ha resa una fangaia difficile da percorrere senza rischiare di finire a terra!!! TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
58) 8 marzo 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Caminito, La Boca, Buenos Aires, ARGENTINA – BLOG: Dopo pranzo prendiamo un taxi per farci portare a La Boca, il quartiere più caratteristico di Buenos Aires. Non facciamo in tempo ad imboccare il Caminito che ci sentiamo chiamare per nome. Stupiti ci voltiamo e seduti al tavolo di un bar notiamo gli amici Valentina, Michele, Gian Paolo, Dina e Paolo già incontrati qualche giorno fa sulla Penisola di Valdes… ma quanto è piccolo il mondo???
56-57) 6-7 marzo 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Ruta 51 Azul (La Posta Del Viajero En Moto), Ruta 41 Mercedes, ARGENTINA – A Lobos svoltiamo decisamente a sinistra sulla Ruta 41 fino a raggiungere Mercedes. Alle porte della città mi fermo per telefonare ai nostri amici Silvia e Marcelo, ma succede qualcosa di incredibile, non faccio in tempo a prendere in mano il cellulare che si affianca un’auto... CONTINUA A LEGGERE SUL BLOG:
55) 5 marzo 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Ruta 51 Coronel Pringles ARGENTINA – BLOG: - Oggi non abbiamo una meta precisa, proseguiamo fino a quando troveremo il posto giusto dove montare la nostra tenda. A Coronel Pringles, chiediamo in giro se c’è un campeggio e tutti ci rispondono di andare al "balneario", un bellissimo parco dove mezzo paese sta trascorrendo la domenica, tutti impegnati a cucinare un “rico asado” con musica a tutto volume. All’entrata il custode ci dice che possiamo campeggiare gratis. Così montiamo la tenda e col buio come d’incanto restiamo completamente soli… siamo i padroni del bosco
54) 4 marzo 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Ruta 3 Las Grutas, Rio Negro ARGENTINA – Poche parole per pochi km… evidentemente dopo 54 giorni di viaggio, anche se non vogliamo ammetterlo, la stanchezza comincia a farsi sentire. Così visto che oggi è una bella giornata, decidiamo di fermarci dopo soli 200 km a Las Grutas, tranquilla cittadina sul mare dove passiamo il pomeriggio passeggiando sul bel lungomare. Domattina ripartiremo riposati e rigenerati!!! BLOG:
53) 3 marzo 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Puerto Piramides, Penisola di Valdés, Península Valdés, ARGENTINA - Oggi facciamo i turisti, chiediamo alla ragazza dell’hostal di chiamarci un pulmino per un tour sulla Penisola di Valdes. Durante una sosta vediamo scendere da un altro pulmino Dina, Paolo, Valentina, Michele e Gian Paolo, partiti da Lima insieme ad Alberto con il quale ci eravamo già incrociati a Ushuaia in compagnia di Cristina. Ci diamo appuntamento questa sera davanti al nostro hostal per raccontarcene un po’ davanti a una bella birra ghiacciata!!! TUTTE le FOTO sul BLOG:
52) 2 marzo 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Ruta 25 Las Plumas, Ruta 3 Puerto Madryn, Ruta 2 Puerto Piramides, ARGENTINA – Anche oggi la Ruta 25 ci regala panorami mozzafiato. A Trelew siamo di nuovo sulla trafficata Ruta 3 che però fortunatamente abbandoniamo dopo pochi km in zona Puerto Madryn. Qui imbocchiamo la Ruta 2 che ci porta fino a Puerto Piramides, piccolo villaggio di pescatori da dove partiremo l’indomani per un’escursione sulla Penisola di Valdes!!! BLOG:
51) 1 marzo 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Ruta 40 Tecka, Ruta 25 Paso de Indios, Los Altares, Chubut ARGENTINA – Lasciata Sarmiento ci accorgiamo che le raffiche sono impressionanti. Il peggio arriva quando costeggiamo il lago, devo tenere la moto con tutte le mie forze, fermarsi vorrebbe dire essere buttati per terra dalla forza del vento, cerco di tenere il centro della carreggiata così se dovessimo cadere speriamo di non andare giù nei canaloni laterali. Passiamo l’ora più brutta della nostra vita in sella! Arrivati a Tecka prendiamo la Ruta 25. Qui il panorama cambia regalandoci viste mozzafiato con alte montagne rocciose dai colori inverosimili. Siamo nel Chubut, felici di esserci arrivati sani e salvi!!! TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
49-50) 27-28 febbraio 2017 - PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Ruta 3 Caleta Olivia, Ruta 26 Sarmiento, ARGENTINA - A Caleta Olivia facciamo una sosta presso la spiaggia popolata da moltissimi Leoni Marini e dopo una buona ora ci rimettiamo in marcia fino al bivio dove, grazie ai suggerimenti dell’amico Enrico, abbandoniamo ancora la monotona Ruta 3 per la Ruta 26 fino a Sarmiento!!! Racconto completo e foto sul BLOG:
46-47-48) 24-25-26 febbraio 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Ruta 3 e 281 per Puerto Deseado, Navigazione sul Rio Deseado, Commerson's Dolphin, Expedicion Isla Pingüino, ARGENTINA – Come avevo già scritto qualche giorno fa, stiamo cercando delle alternative alla Ruta 3 per rendere più interessante la risalita verso nord. Quando notiamo sulla mappa un paesino che si discosta dalla strada di ben 120 km verso l’Oceano Atlantico, scriviamo il suo nome su Google per vedere se può fare al caso nostro. Così intuiamo subito che Puerto Deseado è il posto giusto per noi. Da qui possiamo fare delle uscite in barca alla ricerca dei... CONTINUA SUL BLOG:
45) 23 febbraio 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Frontiera Chile-Argentina, Rio Gallegos, Comandante Luis Piedra Buena ARGENTINA – Oggi riprendiamo il ferry che ci riporta in Patagonia, a malincuore lasciamo la Tierra del Fuego. Siamo certi che sentiremo nostalgia di questa terra così aspra e deserta, con il suo clima particolare e i forti venti che la rendono inospitale ma al tempo stessa unica. Forse sappiamo che difficilmente avremo l’occasione di ritornarci e questo ci rende un po’ tristi ma al tempo stesso siamo anche coscienti dell’immensità del nostro pianeta e di tutte le meraviglie che ancora, se Dio vorrà, abbiamo da scoprire... continua sul BLOG:
44)22 febbraio 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Frontiera Argentina-Chile San Sebastian (position), Parque Pingüino Rey, Región de Magallanes y de la Antártica Chilena – Il viaggio dall'Alaska a Ushuaia sarebbe terminato, ma c’è tutta una parte del continente sudamericano che non conosciamo. Così questa mattina iniziamo la risalita verso nord seguendo la Ruta 3 che costeggia l’Oceano Atlantico. Sapendo che è abbastanza monotona, abbiamo individuato delle varianti per rendere il viaggio più interessante e, visto che oggi dobbiamo ripercorrere a ritroso il tratto fino a Cerro Sombrero, faremo una sosta in un luogo volutamente tralasciato prima. Si tratta del PARQUE PINGUINO REY... Racconto completo con TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
40-41-42-43) 18-19-20-21 febbraio 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Frontiera Chile-Argentina San Sebastian, Fin del Mundo, USHUAIA, P.N. Tierra del Fuego LAPATAIA, Navegación Canal Beagle, Trekking Laguna Esmeralda, USHUAIA ARGENTINA – Oggi è il grande giorno, siamo felici come non mai!!! Dopo aver percorso 52mila km in circa 9 mesi di viaggio siamo giunti ad Ushuaia, la città a La Fin del Mundo!!! Per arrivare sin qui abbiamo attraversato 18 Nazioni del Nord, Centro e Sud America in sella alla nostra motocicletta, la mitica Honda Transalp 600 del 1999, spedita dall’Italia al Canada nel 2014!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
39) 17 febbraio 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Cerro Sombrero, Tierra del Fuego, Regione di Magellano e dell'Antartide Cilena, CHILE – Da Punta Arenas prendiamo la Ruta del “Fin del Mundo” per andare ad imbarcarci sul ferry che da Cruce Punta Delgada ci porta a Bahia Azul. Quando scendiamo dal traghetto proseguiamo sino a Cerro Sombrero con il tempo che peggiora e il cielo diventa sempre più scuro, ma l’emozione di trovarci qui nella Terra del Fuoco, in sella alla nostra Transalp è fortissima. Ed esserci arrivati partendo dall’Alaska ci inorgoglisce non poco!!! TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
37-38) 15 e 16 febbraio 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Punta Arenas, Región de Magallanes y de la Antártica Chilena, Pinguineras Isla Magdalena, CHILE – Partendo da Puerto Natales seguendo la Ruta del Fin del Mundo, potremmo allungarci sino alla Tierra del Fuego senza passare da Punta Arenas. Ma decidiamo ugualmente di fare tappa, perché da qui partono le escursioni verso la Pinguineras di Isla Magdalena che ospita una cospicua colonia di Pinguini di Magellano. Così dopo aver trovato una stanza all’Hostal El Castillo, ci cambiamo e usciamo a cercare un’agenzia per acquistare il biglietto del ferry per l’indomani. TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
34-35-36) 12,13,14 febbraio 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Frontiera Argentina/Chile Paso Dorotea, Puerto Natales, P.N. Torres del Paine, Navegación a Glaciares Balmaceda y Serrano, CHILE – Ruta del Fin del Mundo. Arrivati a Puerto Natales cerchiamo una sistemazione per le prossime tre notti. Poi organizziamo la visita al Parco Torres del Paine per domani, mentre per dopodomani prenotiamo una navigazione nei fiordi che ci permette di ammirare il Ghiacciaio Balmaceda dal mare e il Ghiacciaio Serrano dopo una breve passeggiata con un sentiero che affaccia su una bella laguna!!! BLOG:
31-32-33) 9, 10, 11 febbraio 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – El Calafate, Navegación a Glaciares Upsala y Spegazzini, Glaciar Perito Moreno ARGENTINA – Una volta giunti a El Calafate ci organizziamo per la visita all’imponente Ghiacciaio Perito Moreno e per i Ghiacciai Upsala e Spegazzini raggiungibili con delle imbarcazioni in partenza da Puerto Bandera. In prossimità dei ghiacciai incontriamo enormi iceberg di un intenso color cobalto... RACCONTO COMPLETO E FOTO SUL LOG:
29 e 30) 7 e 8 febbraio 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Ruta 40 Tres Lagos, El Chaltén, Monte Fitz Roy, P.N. Los Glaciares, Ghiacciaio Lago Viedma, ARGENTINA - Ci avevano avvisati che fino a Tres Lagos avremmo trovato una settantina di km della Ruta 40 in pessimo stato, ma purtroppo non abbiamo alternative, prendere o lasciare, e meno male che non ha piovuto il giorno prima altrimenti i tratti di terreno con fango argilloso non ci avrebbero consentito di proseguire. Non è stata una passeggiata a causa del tratto finale con ghiaia talmente alta che, per evitare di cadere, Doni è dovuta scendere e farsi un tratto a piedi!!! BLOG:
28) 6 febbraio 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Frontiera Chile/Argentina, Los Antiguos, Ruta 40 Bajo Caracoles, Gobernador Gregores ARGENTINA – Rientriamo in Argentina e riprendiamo la Ruta 40. Il paesaggio cambia e si anima con moltissimi Guanachi e Ñandú. Il Guanaco a differenza del Lama è timidissimo e purtroppo ne vediamo parecchi morti dopo lunga agonia perché restano intrappolati mentre cercano di saltare la staccionata ai bordi della strada fatta di pali di legno e filo di ferro. Ma oggi io e Doni ci sentiamo un po' eroi per aver salvato un Guanaco da morte certa... RACCONTO COMPLETO E FOTO SUL BLOG:
27) 5 febbraio 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni – Puerto Rio Tranquilo, Lago General Carrera, Catedral de Marmol, Ruta 265 Chile Chico CHILE – Gita in barca sul lago General Carrera per andare a visitare la famosa Cattedrale di Marmo. Lasciamo che siano le foto a descrivere questa meraviglia della natura. Al rientro ci cambiamo e verso mezzogiorno risaliamo in sella per riprendere la Carretera Austral che prosegue sterrata fino ad incrociare la Ruta 265, anche questa sterrata ma con bellissimi panorami con scogliere a picco sul lago. Verso sera arriviamo a Chile Chico dove finalmente ritroviamo l’asfalto!!! BLOG:
26) 4 febbraio 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - Ruta 7 Carretera Austral, Puerto Rio Tranquilo CHILE – Una tappa di quasi 500 km (di cui 120 sterrati) che non scorderemo facilmente. Il tratto asfaltato della Carretera Austral da il meglio di se, con cascate, foreste, montagne rocciose, un capriolo che timidamente esce dal bosco e l’ultima parte sterrata che conduce al Lago General Carrera non è da meno, anche se in alcuni tratti abbastanza impegnativo a causa della ghiaia troppo alta. A Puerto Rio Tranquilo per prima cosa cerchiamo un posto dove dormire, fatichiamo un po’... CONTINUA SUL BLOG:
25) 3 febbraio 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - Ruta 7 Carretera Austral, Puerto Aysén CHILE – Oggi la Carretera Austral si manifesta in tutto il suo splendore regalandoci uno dei tratti più belli e suggestivi di tutto l’itinerario. Ce lo siamo guadagnato a fatica, sotto una pioggia che rendeva il terreno fangoso e scivoloso in salite con tornanti ripidi e stretti dove la Transalp arrancava lentamente ma senza mai fermarsi nonostante le forti pendenze con tutto il suo carico di bagagli e due pazzi che si sono messi in testa di girare il mondo in sella a questa instancabile moto che, pur con un cerchione incrinato fin dall’Uruguay, ci sta dando grandi soddisfazioni… Grazie Honda, grazie Transalp… se ci riporterai a casa ti faremo un monumento!!! BLOG:
24) 2 febbraio 2017 – PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - Ruta 7 Carretera Austral, Puyuhuapi CHILE – Per colpa degli incendi che stanno devastando il Cile, non siamo potuti entrare prima in questo paese. Ma adesso che ci siamo dentro cerchiamo di goderci la Carretera Austral in ogni suo angolo. Così oggi da La Junta abbiamo deciso di spostarci di soli 50 km per fare tappa nel piccolo villaggio di Puyuhuapi che di affaccia sull’oceano alla fine di un lungo fiordo. Lungo la strada per arrivare qui possiamo ammirare la folta vegetazione con piante dalle foglie gigantesche... CONTINUA SUL BLOG:
23) 1 febbraio 2017 - PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - Ruta 7 Carettera Austral, La Junta, CHILE - Per raggiungere la Carretera Austral siamo costretti a percorrere un ripio molto brutto a causa della ghiaia troppo alta. Rischiamo più volte di cadere ma fortunatamente la Transalp non ci tradisce e nonostante tutto resta in equilibrio. Incrociamo altri motociclisti con i quali ci scambiamo reciproci saluti, ma quando ci fermiamo per bere una sorsata d'acqua ecco che prontamente anche loro si fermano per chiedere se va tutto bene o se abbiamo bisogno d'aiuto!!! BLOG:
22) 31 gennaio 2017 - PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - Ruta 71 PN Los Alerces, Trevelin, ARGENTINA - Frontiera Argentina/Chile - Futaleufú, CHILE - Oggi giornata intensa, abbandoniamo la Ruta 40 a favore della 71 in modo da attraversare il Parque de Los Alerces tutto completamente sterrato abbastanza impegnativo, ma veniamo ripagati dai meravigliosi paesaggi che la natura di questi luoghi ci regala. Nel pomeriggio siamo a Trevelin dove abbiamo appuntamento con Alexys e sua moglie, amici argentini, anche loro Transalpisti. Ripartiamo verso il confine tra Argentina e Chile percorrendo un ripio brutto e insidioso a causa dei sassi e della ghiaia alta. Sbrighiamo le formalità doganali in pochi minuti e raggiungiamo Futaleufo, la prima cittadina in Cile del nostro viaggio!!! BLOG:
21) 30 gennaio 2017 - PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - Ruta 40 Epuyén, ARGENTINA - Ci spostiamo di pochi km per raggiungere Epuyen dove abbiamo appuntamento con Rossano, uno svizzero che vive qui da 30 anni, amico dei nostri amici Mauro e Lorenza. Facciamo un po' di fatica a trovare il suo vivero, ma quando arriviamo ci troviamo di fronte una magnifica casa nel bosco immersa nella natura rigogliosa, in una valle circondata da montagne con il fiume che scorre a pochi metri dal prato con alti fiori di lavanda che lo rendono un luogo da sogno!!! FOTO SUL BLOG:
19 e 20) 28 e 29 gennaio 2017 - PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - Ruta de los 7 Lagos, Villa La Angostura, San Carlos de Bariloche, ARGENTINA - Oggi percorriamo la Ruta de los 7 Lagos, paesaggi stupendi e strada bellissima con tante curve. Arrivati a Bariloche contattiamo Gustavo, amico di Anna e Fabio, il quale si fa in quattro per mettere insieme una parrilla accompagnata da ottima birra artigianale fatta con luppoli della zona e acqua dei ghiacciai. Passiamo una bella serata con lui e la sua compagna Juliet facendo notte tra un bicchiere e l'altro... domani resteremo un giorno in più a Bariloche per smaltire... Grazie amici siete simpaticissimi, un abbraccio forte!!! BLOG:
18) 27 gennaio 2017 - PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - Ruta 40 Camping San Martin de los Andes, ARGENTINA - Lunga corsa verso sud per cercare un po' di refrigerio dopo quasi 500 km sotto un sole cocente. Sosta al km 2.623 della Ruta 40, la metà esatta di questa lunga strada di oltre 5mila km che attraversa tutto il paese da sud a nord. Arrivati a San Martin de los Andes montiamo la nostra tenda nel camping Aca (l'Aci argentino). Ci pelano il triplo della notte precedente, manco fossimo a Cortina!!! BLOG:
17) 26 gennaio 2017 - PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - Ruta 40 Camping Municipal Chos Malal, ARGENTINA - Purtroppo in Cile in questo momento ci sono parecchi incendi così restiamo in Argentina sulla Ruta 40 anche nel tratto che poi si è rivelato un vero inferno per i sassi, la sabbia, la polvere e ciliegina sulla torta anche la "tòle ondulée", con una temperatura allucinante esaltata anche dalla bassa velocità che non fa dissipare il calore del motore. Veniamo ripagati dal Rio Grande che ci offre panorami meravigliosi fino alla Laguna Nueva popolata da numerosi Cigni dal collo nero!!! BLOG:
16) 25 gennaio 2017 - PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - Volcanes de la Reserva Provincial La Payunia, ARGENTINA - Non potevamo lasciare Malargue senza visitare la Riserva della Payunia. Si tratta di un luogo unico al mondo, con più di 800 coni vulcanici, è la zona del pianeta con la maggior concentrazione di vulcani. Ci siamo affidati all'agenzia Karen Travel di Malargüe, gestita dai gentilissimi Adriana e Guillermo. Lasciamo spazio alle foto di questo ambiente unico al mondo con paesaggi dai colori incredibili!!! TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
14 e 15) 23 e 24 gennaio 2017 - PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - Ruta 173 Cañón del Atuel, Ruta 40 Malargüe, ARGENTINA - Prima di partire da San Rafael andiamo a trovare un amico di Enrico, il simpatico Roberto di Atuel Motos. La foto di rito la facciamo con lo stendardo del D-Team, il gruppo di motociclisti italiani con i quali Enrico esce (quando è in Italia). Invece di seguire la strada normale, ci avventuriamo sulla pista che porta alle gole del Cañón del Atuel. A Malargüe, mentre sistemiamo la moto nel parcheggio dell'hotel, conosciamo una coppia di giovani motociclisti argentini, Marisol e Nico, che viaggiano in sella alla loro Honda Tornado 250 arrivando a percorrere anche 740 km al giorno, grandi!!! BLOG:
13) 22 gennaio 2017 - PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - Ruta 7 Puente del Inca e Aconcagua, Ruta 143 San Rafael, ARGENTINA - Da Uspallata andiamo verso la frontiera col Cile seguendo la Ruta 7 per poter ammirare i meravigliosi panorami che la Cordillera Andina ha da offrirci e vedere la vetta più alta del continente americano, il Cerro Aconcagua 6.962 mt. con la sua cima perennemente innevata. Ci fermiamo al Puente del Inca, una formazione geologica famosa per le sue sorgenti di acqua termale... BLOG:
12) 21 gennaio 2017 - PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - Ruta 149, Barreal, Uspallata, ARGENTINA - Ascoltiamo i consigli di Carlos, così invece di proseguire diritti sulla Ruta 40 facciamo un giro largo tornando per 45 km sui nostri passi in modo da incrociare la Ruta 149 che sale sulle Ande. Magicamente il paesaggio cambia e anche se dobbiamo fare i conti con fango e sassi di un fiume straripato la notte prima, siamo contenti di ammirare la Cordillera Andina... CONTINUA SUL BLOG:
11) 20 gennaio 2017 - PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - Ruta 40, Cuesta de Miranda, Albardon (San Juan), ARGENTINA - Da oggi iniziamo a puntare decisamente a sud il cupolino della nostra Transalp!!! Mentre stiamo percorrendo la stupenda Cuesta de Miranda ci fermiamo all'ombra di un albero per montare sul casco la nuova telecamera TomTom Bandit e abbinarla al telecomando in modo che Doni possa gestirla senza che io mi distragga dalla guida. In quel momento arriva una moto in senso contrario al nostro, scende un alto e biondo biker che ci chiede se è tutto a posto... CONTUNUA SUL BLOG:
10) 19 gennaio 2017 - PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - Ruta 76 PN Talampaya, Ruta 40 Cuesta de Miranda, Chilecito, ARGENTINA - Dopo aver smontato la tenda Bertoni lasciamo Ischigualasto per dirigerci verso il P.N. di Talampaya, qui parcheggiamo la moto per salire su uno di quei grossi camion Overland grazie al quale ci inoltriamo su una pista sabbiosa fino all'interno del canyon con alte pareti verticali di un bel colore arancione!!! TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
09) 18 gennaio 2017 - PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - Ruta 38 e Ruta 150 Parque Natural Ischigualasto Valle de la Luna, ARGENTINA - Finalmente oggi dopo il lungo trasferimento di 4 giorni verso ovest, durante i quali abbiamo macinato quasi 2mila km, siamo arrivati nella zona dove inizieremo a godere delle meraviglie che la natura ha da offrire a chi come noi ha deciso di sopportare temperature estremamente alte pur di non perdersi nulla del nostro Pianeta Terra. E così eccoci qui, ad ammirare le formazioni rocciose del Parque Natural di Ischigualasto, conosciuto anche come Valle de la Luna... RACCONTO COMPLETO SUL BLOG:
08) 17 gennaio 2017 - PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - Córdoba, Villa Carlos Paz, Cruz del Eje, ARGENTINA - Ancora una giornata di puro trasferimento prima di raggiungere la zona a nord dell'Argentina dove avevamo interrotto la discesa verso sud durante la terza tappa dello scorso viaggio 2016 per andare alle Cascate di Iguazù!!! BLOG:
06 e 07) 15 e 16 gennaio 2017 - PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - Gualeguaychú, Santa Fe, San Francisco, ARGENTINA - La meta di oggi doveva essere Santa Fe, ma siamo arrivati abbastanza presto... infatti la moto va che è un piacere, evidentemente Willi ha fatto un ottimo lavoro, decidiamo quindi di proseguire fino a San Francisco, felici di essere sempre "on the road" in sella alla nostra instancabile Transalp... così dopo aver percorso circa 500 km di trasferimento verso ovest, ci fermiamo per un meritato riposo!!! BLOG: p.s. ATTENZIONE che qui in Argentina gli aerei volano bassi
04 e 05) 13 e 14 gennaio 2017 - PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - Gualeguaychú, ARGENTINA - In pochissimi minuti sbrighiamo le formalità doganali e attraversiamo il lunghissimo Puente Internacional lasciando l'Uruguay alla nostre spalle. Una volta giunti a Gualeguaychú andiamo subito a comprare i biglietti per il Carnaval del País che inizierà stasera alle 22:30. Passiamo così una allegra e disinibita serata a El Carnaval de Gualeguaychú, il più importante di tutta l'Argentina!!! TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
04 e 05) 13 e 14 gennaio 2017 - PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - Montevideo, URUGUAY - El Carnaval de Gualeguaychú, ARGENTINA - Partiti... Finalmente in sella alla nostra Transalp!!! Ci mettiamo ben due ore a caricare sulla moto tutti i bagagli portati dall'Italia. Una volta terminato, indossiamo le nuove giacche e pantaloni OJ Revolution e gli ormai collaudati stivali Forma Cape Horn, poi salutiamo i fantastici Lorena e Luca che, ospitandoci nel loro Buona Onda hostel y residencia, ci fanno sentire a casa ogni volta che transitiamo da Montevideo. Accendiamo gli interfoni dei nuovi caschi X-lite 551 GT e partiamo verso la frontiera con l'Argentina che si trova a 330 km. RACCONTO SUL BLOG:
02 e 03) 11 e 12 gennaio 2017 - PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - Cabo Polonio, URUGUAY - Giusto per ambientarci un attimo e per smaltire il fuso orario, decidiamo di andare un paio di giorni a Cabo Polonio. L'attrazione principale del posto sono i leoni marini che si possono vedere da vicino sulla scogliera proprio sotto il faro. Trascorriamo qui due giorni sereni, passeggiando sulla lunga spiaggia, prima di rientrare a Montevideo per ritirare la nostra moto e partire per il lungo viaggio verso la Fine del Mondo!!! BLOG:
01) 10 gennaio 2017 - PATAGONIA E TERRA DEL FUOCO Moto Tour 2017 di Pinuccio & Doni - Milano => Madrid => Montevideo URUGUAY - Dopo 5 mesi rieccoci qui a Montevideo, la città dove avevamo lasciato la nostra moto in attesa di riprendere il viaggio verso Ushuaia!!! TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
54) 13 agosto 2016 - From PERU' to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni - Montevideo, URUGUAY - Lasciamo a malincuore la casa di campagna di Aguas Corrientes, un vero paradiso lontano dalla civiltà, per trasferirci tutti insieme a Montevideo. Una volta arrivati in città, prima di andare alla casa di Lorena e Luca, io e Doni passiamo dalla officina di Willi per lasciargli in custodia la nostra moto durante i mesi che trascorreremo in Italia... TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
53) 12 agosto 2016 - From PERU' to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni - Aguas Corrientes, Canelones, URUGUAY - Oggi abbiamo appuntamento con Lorena e Luca, una simpaticissima coppia di italiani che vive qui in Uruguay. Ci saremmo dovuti incontrare a Montevideo, ma dato che oggi si trovano nella loro casa di campagna, ci hanno invitato a trascorrere una deliziosa giornata immersi nella natura prima di trasferirci tutti insieme a Montevideo. Per pranzo ci hanno preparato una sorpresa, un super asado, finalmente degno di questo nome... GRANDE LUCA!!! TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
52) 11 agosto 2016 - From PERU' to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni - URUGUAY - Prendiamo la deviazione per Rio Rosario fino al Puente Negro, costruito nel 1902. Poi tappa a Colonia Valdense per pranzo al famoso American Bar. Infine raggiungiamo la Colonia Suiza Nuova Helvecia e sosta all'Hotel del Prado. La figlia del proprietario ci apre le cantine per mostrarci il loro museo privato, Queste mura avevano visto nascere nel lontano 1866 un antico birrificio: "La Fabrica de Antica Cerveceria Suiza"!!! TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
50 e 51) 9 e 10 agosto 2016 - From PERU' to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni - Frontiera ARGENTINA/URUGUAY e due notti a Colonia del Sacramento, URUGUAY - Siamo arrivati in Uruguay felici per aver raggiunto la meta senza problemi, ma anche tristi per il viaggio che sta finendo!!! Una volta espletate le veloci formalità doganali, prendiamo la strada per Colonia del Sacramento dove resteremo fermi due notti. Domani dedicheremo l'intera giornata alla visita di questa antica città adagiata sulle rive del Rio de la Plata proprio di fronte a Buenos Aires!!! TUTTE LE FOTO SUL BLOG... ENTRATA IN URUGUAY: COLONIA DEL SACRAMENTO:
49) 8 agosto 2016 - From PERU' to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni - Parque Nacional El Palmar, Villa Elisa, Gualeguaychú, ARGENTINA - Abbiamo dormito all'interno del P.N. El Palmar, così una volta smontata la tenda Bertoni Tiger Moth, dedichiamo l'intera mattinata alla visita del parco. Continuiamo poi verso Gualeguaychú dove pernotteremo prima di varcare la frontiera con l'Uruguay. Facciamo tappa a Villa Elisa per fermarci a salutare Eduardo che in questi ultimi giorni ci ha assistito seguendoci via internet, dandoci numerosi consigli sulle cose da vedere. Arrivati alla casa lo ringraziamo e conosciamo anche la sua simpatica compagna Celina!!! RACCONTO E FOTO SUL BLOG:
48) 7 agosto 2016 - From PERU' to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni - Ubajay, Parque Nacional El Palmar, ARGENTINA - Grazie al suggerimento dell'amico Eduardo entriamo nel Parco Nazionale El Palmar. Il parco si affaccia sulle sponde del Rio Uruguay ed è stato istituito per preservare le palme yatay. Mentre percorriamo con la nostra moto la pista sterrata che lo attraversa, possiamo facilmente avvistare volpi, capibara, picchi e numerosi altri tipi di uccelli, poi all'imbrunire anche armadilli e viscacce. Finito il giro, senza uscire dal parco, ci accampiamo con la nostra tenda Bertoni Tiger Moth!!! RACCONTO E FOTO SUL BLOG:
47) 6 agosto 2016 - From PERU' to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni - Ruta 14, Paso de los Libres, ARGENTINA - Paso de los Libres è collegato al Brasile con un ponte che passa sopra il Rio Uruguay. Arrivati in paese ci fermiamo nel primo albergo che troviamo e, visto che abbiamo preso tanto freddo, decidiamo di andare a tirarci su di morale nel vicino ristorante con un "rico asado" argentino accompagnato da una buona bottiglia di vino!!! RACCONTO E FOTO SUL BLOG:
46) 5 agosto 2016 - From PERU' to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni - El Alcázar, Dos de Mayo, Alba Posse, San Javier, Rio Uruguay, ARGENTINA - Lasciamo Puerto Iguazu abbastanza riposati per iniziare il lungo trasferimento verso Montevideo. Invece di prendere la Ruta 14, percorsa da molti camion, su indicazione di Eduardo (con il quale siamo in contatto grazie all'amico Miguel), scendiamo più a sud su una strada meno importante ma molto più attraente per noi motociclisti, con le sue belle curve che costeggiano la sponda del Rio Uruguay che fa da confine naturale tra Argentina e Brasile... RACCONTO E FOTO SUL BLOG:
45) 4 agosto 2016 - From PERU' to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni - Foz do Iguaçu, Cataratas do Iguaçu, BRASILE - La visita alle Cascate di Iguazu non è completa se non le si è viste sia dal lato argentino che quello brasiliano, così dopo aver trascorso la giornata di ieri nel parco in territorio argentino, oggi passiamo la frontiera per recarci al Parque Nacional do Iguaçu in Brasile... RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
44) 3 agosto 2016 - From PERU' to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni - Cataratas del Iguazú, ARGENTINA - Dopo un lungo trasferimento di 2mila km eccoci qui ad ammirare una delle 7 meraviglie della natura, le Iguazu Falls. Per visitare le Cascate di Iguazu, abbiamo deciso di soggiornare a Puerto Iguazú tre giorni, così abbiamo tutto il tempo di riposare e di vedere le cascate sia dal lato argentino che quello brasiliano. Quindi il giorno dopo il nostro arrivo, di buon'ora ci rechiamo al terminal dei bus per prendere il primo in partenza verso le cataratas argentine... RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
43) 2 agosto 2016 - From PERU' to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni - Posadas, El Dorado Puerto Iguazú, ARGENTINA - A Puerto Iguazú abbiamo prenotato una cabañas per tre notti così abbiamo tutto il tempo per visitare le Cataratas del Iguazú sia dal lato argentino che brasiliano, oltre a rilassarci per i 2mila km fatti negli ultimi 3 giorni in sella alla nostra infaticabile Transalp!!! RACCONTO E FOTO SUL BLOG:
42) 1 agosto 2016 - From PERU' to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni - Corrientes, Ituzaingó sul Rio Paraná, ARGENTINA - Dopo aver percorso 550 km. arriviamo a Ituzaingó, allegra cittadina situata sulle rive del Rio Paraná. Questo immenso fiume divide l'Argentina dal Paraguay e quando arriva la notte vediamo le luci dei paesini sulla riva opposta. Troviamo da dormire presso una simpatica signora che gestisce delle belle e confortevoli cabañas a pochi metri dal fiume!!! RACCONTO COMPLETO E FOTO SUL BLOG:
41) 31 luglio 2016 - From PERU' to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni - Pampa del Infierno, ARGENTINA - Nel blog racconto un episodio per ringraziare un amico argentino dal cuore grande che non ha esitato nemmeno un istante a darci una mano pur non avendoci mai visti prima... GRAZIE "Almas Del Viento Corrientes" SEI UN GRANDE!!! Raggiungiamo a tarda sera PAMPA DEL INFIERNO [e già il nome è tutto dire] dove troviamo alloggio poco prima che si scatenasse una specie di uragano... QUESTO POST è UN PO' LUNGO, TI INVITIAMO A CONTINUARE LA LETTURA SUL NOSTRO BLOG:
40) 30 luglio 2016 - From PERU' to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni - Valle de Cafayate, Tafi del Valle, Rosario de la Frontera ARGENTINA - Percorriamo la famosa Ruta del Vino finche incrociamo la strada 307 che, salendo di quota fino a Tafi del Valle, congiunge la Ruta 40 con la 38. Nei pressi di Monteros svoltiamo a sinistra fino a Rosario de la Frontera. E' iniziato il lungo trasferimento verso est che in tre giorni ci porterà alle famose Cascate di Iguazu!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
39) 29 luglio 2016 - From PERU' to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni - Ruta 40 Quebrada de las Flechas, ARGENTINA - Una volta giunti a Cafayate abbiamo approfittato per risalire la Ruta 40 verso nord attraversando la Valles Calchaquíes fino a raggiungere, dopo 80 km di pista sterrata, un vero e proprio monumento naturale: la QUEBRADA DE LAS FLECHAS!!! In questo luogo magico le parole rovinano l'atmosfera, lasciamo quindi spazio alle immagini!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
38) 28 luglio 2016 - From PERU' to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni - Quebrada de la Conchas, Cafayate, ARGENTINA - Prendiamo la Ruta 68 che attraversa la fantastica Quebrada de la Conchas, anche qui le occasioni per fare belle soste fotografiche non mancano. Così ce la prendiamo comoda visitando prima la Garganta del Diablo poi El Anfiteatro e qualche km più avanti la meravigliosa formazione rocciosa chiamata Los Castillos, fino ad arrivare a Cafayate sempre immersi in un contesto da favola!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
37) 27 luglio 2016 - From PERU' to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni - San Salvador de Jujuy, ARGENTINA - Oggi andiamo a San Salvador de Jujuy a trovare l'amico Miguel, conosciuto qualche giorno prima a Salinas Grandes. Per tutto il giorno Miguel ha eseguito molti lavori sulla nostra moto e, arrivata la notte, da vero gentiluomo ci ha dato ospitalità a casa sua. Non scorderemo mai questo gesto di amicizia, dato con naturalezza a noi due conosciuti solo qualche giorno prima per strada... GRAZIE Miguel!!! TI INVITIAMO A CONTINUARE LA LETTURA SUL NOSTRO BLOG DOVE TROVI ANCHE TUTTE LE FOTO:
36) 26 luglio 2016 - From PERU' to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni - Quebrada del Toro, San Antonio de los Cobres, ARGENTINA - Partiamo da Salta prendendo la strada che sale sulle Ande fino al piccolo pueblo di San Antonio de los Cobres situato a circa 3.800 metri di altitudine. Per arrivarci attraversiamo la magnifica Quebrada del Toro fino a sfiorare quota 4.100 metri immersi in scenari di una bellezza tale da togliere il fiato!!! Quindi lasciamo che siano le immagini a parlare... TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
34) 24 luglio 2016 - From PERU' to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni - Cuesta del Obispo, P.N. Los Cardones, Cachi, ARGENTINA - La meta di oggi è il piccolo pueblo di Cachi, situato a 2.500 metri di altitudine sulla famosa Ruta 40. Per raggiungerlo percorriamo la stupenda Cuesta del Obispo e attraversiamo il Parque Nacional Los Cardones. Lasciamo che siano le immagini a descrivere questa meravigliosa zona del nord Argentina!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
33) 23 luglio 2016 - From PERU' to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni - Camino de la Cornisa, Salta, ARGENTINA - Da Purmamarca scendiamo a sud e giunti a Salta, andiamo subito all'Hostal Yatasto dove abbiamo riservato una stanza per 4 notti così visiteremo con calma tutto quello che la provincia di Salta ha da offrirci. L'albergo ha un comodo garage privato per la nostra moto ed è a pochissime quadre dal centro historico e dalla Cattedrale!!! TI INVITIAMO A CONTINUARE LA LETTURA SUL NOSTRO BLOG DOVE TROVI ANCHE TUTTE LE FOTO:
32) 22 luglio 2016 - From PERU' to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni - Paseo de los Colorados, Cerro de los Siete Colores, Purmamarca, ARGENTINA - La regione di Jujuy ci sta affascinando al punto che decidiamo di prendercela davvero comoda, così ci spostiamo nel piccolo pueblo di Purmamarca, che raggiungiamo dopo un tragitto di appena 25 km. L'attrazione del posto è il Paseo de los Colorados, una facile passeggiata di 4 km. circondati da montagne con colori fantastici... RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
31) 21 luglio 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – Tropico del Capricorno, Pucarà de Tilcara, ARGENTINA – Da Humahuaca ci spostiamo di soli 45 km per raggiungere Tilcara. Lungo la strada di fermiamo per la foto di rito al Tropico del Capricorno. Una volta giunti a Tilcara cerchiamo alloggio e dopo esserci cambiati usciamo immediatamente per recarci a visitare la Pucarà de Tilcara, motivo della nostra sosta in questa vivace cittadina della provincia di Jujuy... RACCONTO COMPLETO E FOTO SUL BLOG:
30) 20 luglio 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – Serrania de Hornocal, Cerro de 14 Colores, Humahuaca, ARGENTINA – Oggi abbiamo deciso di andare a visitare con la nostra moto una meraviglia della natura che sognavamo di vedere da molto tempo. Si tratta del Cerro de los 14 Colores raggiungibile con una sterrata di 25 km che tornante dopo tornante sale dai 3.000 metri del villaggio di Humahuaca fino ai 4.350 metri della Serrania de Hornocal!!! Una volta giunti alla fine del faticoso tragitto... CONTINUA SUL BLOG RACCONTO E FOTO:
29) 19 luglio 2016 - From PERU' to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni - Salinas Grandes, Cuesta de Lipan, Humahuaca, ARGENTINA - Proseguiamo seguendo la Ruta Nacional 52 fino a raggiungere Salinas Grandes dove avviene un simpatico incontro. Mentre siamo fermi ci raggiunge un pick up con a bordo Miguel e sua moglie Silvia con la loro amica brasiliana Iracema. Erano incuriositi dal fatto che stavamo viaggiando in sella alla nostra Transalp 600 con targa italiana provenienti dall'Alaska. Miguel mi confida che ha avuto anche lui questa moto e mi da il suo indirizzo invitandoci a casa sua così farà un controllo generale alla nostra moto visto che la conosce come il palmo della sua mano... RACCONTO COMPLETO E FOTO SUL BLOG:
28) 18 luglio 2016 - From PERU' to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni - Paso Jama, Susques, ARGENTINA - Uscendo da San Pedro di Atacama prendiamo la strada che, dopo 160 km, conduce a Paso Jama dove si trova la frontiera tra Chile e Argentina situata a 4.320 metri di altitudine. Però prima di arrivare qui, bisogna percorrere un interminabile rettilineo che dai 2.500 mt. sale sulla cordigliera andina innevata fino a quota 4.820 mt. La pendenza è tale da farci preoccupare di rivivere l'esperienza del Pamir... RACCONTO E FOTO SUL BLOG:
27) 17 luglio 2016 - From PERU' to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni - Desierto de Atacama, Valle de la Muerte e Valle de la Luna, CHILE - La meta di oggi sono la Valle della Luna e Valle della Morte. Decidiamo di inoltrarci prima in quest'ultima sperando di godere della temperatura che al mattino dovrebbe essere più mite, scopriremo poi che non sarà così ma la bellezza di questi luoghi ci fa pesare meno il caldo torrido del deserto. Man mano che ci inoltriamo nella Valle della Morte... RACCONTO COMPLETO CON NUMEROSE FOTO SUL BLOG:
26) 16 luglio 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – San Pedro de Acatama, CHILE – Dopo aver passato ben 20 giorni sulle montagne ad un’altitudine tra i 4 e i 5 mila metri, abbiamo trascorso con piacere gli ultimi due giorni ad Antofagasta sulle rive dell’Oceano Pacifico!!! Adesso siamo pronti a tornare in quota e lo facciamo per gradi, cominciando dal villaggio di San Pedro de Acatama, situato a circa 2500 metri in pieno Deserto di Acatama, considerato il luogo più arido del pianeta!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
25) 15 luglio 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – La Mano del Desierto e La Portada, Antofagasta, CHILE – Restiamo ad Antofagasta per due notti, così il giorno dopo il nostro arrivo lo dedichiamo alla visita dei dintorni. In mattinata raggiungiamo la famosa “Mano del Desierto” situata a soli 70 km dalla città. Qui dopo le foto di rito, facciamo conoscenza con... CONTINUA SUL BLOG:
24) 14 luglio 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – Ruta del Desierto, CHILE – Dopo la gelida notte passata nel piccolo villaggio di Ollague, sotto ben 5 coperte, la mattina troviamo la nostra bottiglietta d’acqua completamente ghiacciata. Quando raggiungiamo la strada asfaltata ci sembra una manna caduta dal cielo talmente abbiamo sofferto la sterrata del giorno prima!!! I panorami che si susseguono sono da urlo, troviamo molte lagune salate con numerosi fenicotteri rosa, cime di vulcani innevati... TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
23) 13 luglio 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – Valle de las Rocas, Ollagüe, Frontiera BOLIVIA CHILE – Oggi ultimo giorno in Bolivia, lasciamo Uyuni per raggiungere il Cile. Per questo decidiamo di percorrere la strada 701 che, nonostante siano iniziati i lavori per asfaltarla, con nostro immenso piacere è ancora una bella pista sterrata lunga circa 250 km!!! Fatichiamo non poco a superare alcuni punti sabbiosi e in un paio di occasioni... QUESTO POST è UN PO' LUNGO, TI INVITIAMO A CONTINUARE LA LETTURA SUL NOSTRO BLOG DOVE TROVI ANCHE TUTTE LE FOTO:
22) 12 luglio 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – Salar de Uyuni e Isla Incahuasi, BOLIVIA – Oggi vogliamo toglierci la libidine di entrare nel Salar de Uyuni con la nostra moto per cercare di raggiungere Isla Incahuasi distante un centinaio di km da Uyuni. Prima però facciamo una sosta fotografica davanti al monumento dedicato alla Dakar situato..... QUESTO POST è UN PO' LUNGO, TI INVITIAMO A CONTINUARE LA LETTURA SUL NOSTRO BLOG DOVE TROVI ANCHE TUTTE LE FOTO:
21) 11 luglio 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – da Oruro a Uyuni, BOLIVIA – Percorrere questa strada in sella alla nostra moto, ad un’altitudine costante di circa 4mila metri slm, per raggiungere il Salar de Uyuni, ci regala emozioni indescrivibili e non nascondiamo una punta di orgoglio per essere arrivati fin qui contando solo sulle nostre forze!!! Lungo il percorso facciamo parecchie soste per fotografare lama e vigogne, poi ad un certo punto sento Doni esclamare nel casco che ha visto 2 Nandù, uccelli molto simili allo struzzo!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
20) 10 luglio 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – Oruro, BOLIVIA – Veloce trasferimento da La Paz a Oruro con un paio di incontri simpatici. Il primo durante una breve sosta ad un pueblo veniamo invitati presso una famiglia boliviana per offrirci della birra alle 10 del mattino, loro la domenica festeggiano così Il secondo ad Oruro dove si erano ritrovati centinaia di motociclisti per il 1° Raduno “YO USO CASCO”. Inutile dire che appena si sono accorti di noi, siamo stati invitati a partecipare con tanto di intervista da parte di una TV locale. Rispondere alle numerose domande inerenti il nostro viaggio dall’Alaska a Ushuaia ed essere chiamati a far parte del gruppo per le foto di rito, sono stati momenti indimenticabili ed emozionanti!!! Un ringraziamento particolare a Peppa e al suo ragazzo Carlos Apache per averci aiutato a trovare benzina!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
19) 9 luglio 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – Lago Titicaca, da Copacabana a La Paz, BOLIVIA – Una bellissima giornata soleggiata ci accompagna lungo la strada per La Paz costeggiando il Lago Titicaca che ci regala stupendi angoli di paradiso. Sembra incredibile, stiamo viaggiando a quasi a 4.000 metri sul livello del mare, ma i panorami che si aprono dietro ogni curva ci ricordano il nostro Mar Mediterraneo, in particolare le isole ioniche della tanto amata Grecia. Ad un certo punto la strada si interrompe e per proseguire dobbiamo imbarcarci su una chiatta che ci porta sulla riva opposta!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
18) 8 luglio 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – Lago Titicaca Copacabana, BOLIVIA – Oggi siamo diretti a Copacabana in Bolivia costeggiando il Lago Titicaca a 3900 metri di altitudine. Dobbiamo passare la prima frontiera di questo viaggio e per questo siamo abbastanza tesi perchè abbiamo lasciato la nostra moto in Perù ben 10 mesi, quindi oltre il periodo consentito dal Permesso di Importazione Temporanea che è di soli 3 mesi. E invece una volta giunti al confine restiamo senza parole quando constatiamo che in pochi minuti veniamo autorizzati ad uscire dal Perù ed entrare in Bolivia!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
17) 7 luglio 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – Reserva Nacional Salinas Aguada Blanca – Questa strada di collegamento tra Chivay e Puno è tutta ad un’altitudine compresa tra i 4 e i 5 mila metri, per combattere i fastidiosi effetti del mal di altura ci aiutiamo con il solito Mate de Coca e con caramelle “Coca Candy” che sembra facciano effetto, ma percorrere oltre 450 km con forte vento e neve ghiacciata che fa scendere la temperatura sotto lo zero, mette a dura prova il nostro fisico, infatti arriviamo stremati e infreddoliti… Doni che soffre molto il freddo ha la faccia viola e appena trovato un albergo si getta sotto la doccia per scaldarsi!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
16) 6 luglio 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – Cañon del Colca, Cruz del Condor – Oggi visita al Colca Canyon dove speriamo di avvistare i grandi Condor. Alle 5:30 siamo già in piedi perché abbiamo un paio d’ore di strada per raggiungere il mirador Cruz del Condor. Una volta giunti sul posto non ci resta che aspettare sperando nella fortuna. Dopo più di un’ora veniamo premiati potendo ammirare il volo di questi grandi uccelli dall’apertura alare di ben 3 metri e il peso che raggiunge i 15 kg. L’emozione provata è inspiegabile, i condor volteggiano planando leggeri nell’aria mentre noi li ammiriamo in assoluto silenzio!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
14) 4 luglio 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – Cordillera Volcanica Mirador de Los Andes 4910 Chivay – Siamo un po’ preoccupati perché lungo il percorso dovremo valicare il passo situato a 4910 mt. con la nostra Transalp, ma sale senza problemi portandoci fino alla sommità del Mirador de Los Andes dove ammiriamo la Cordillera Volcanica in tutto il suo splendore. Siamo quasi a 5.000 metri di altitudine e l’emozione che stiamo provando è indescrivibile, anche perché oggi abbiamo visto le prime vigogne, lama e alpaca!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
14) 4 luglio 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – Arequipa – Oggi niente moto, per goderci la bella Arequipa abbiamo deciso di fare i turisti così ci siamo presi un giorno di vacanza Abbiamo visto tutto quello che la città offre e gustato le specialità locali in una “picanteria” frequentata da gente del posto, Doni una buon recoto relleno, io un’ottima chupe de camaron accompagnati da una fresca Arequipena e per concludere un queso helato. Poi per digerire il tutto una bella passeggiata nei giardini di Plaza de Armas!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
13) 3 luglio 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – Panamericana Sur, Camana – Oggi dobbiamo solo macinare km per raggiungere Arequipa ma prima vogliamo salutare l’Oceano Pacifico sapendo che non lo rivedremo più fino a quando entreremo in Cile..... la Bolivia ci sta aspettando!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
12) 2 luglio 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – Chala – Partiamo senza una meta ben precisa, quando saremo stanchi ci fermeremo per cercare un alloggio. Lungo il nostro percorso passiamo da Nazca, famosa per le linee tracciate sul terreno che si osservano volando su dei piccoli aeroplani. Noi ci accontentiamo di vederle dall’alto di una piattaforma che troviamo lungo la Panamericana, dopodiché proseguiamo in direzione sud approfittando delle numerose occasioni che ci permettono di ammirare il deserto che lambisce il mare fino a raggiungere Chala, una tranquilla cittadina affacciata sull’Oceano Pacifico che offre molte possibilità per la notte. Trovato un Hostal che ci aggrada e sistemata la moto nel Cochero, ci cambiamo e scendiamo a fare una lunga camminata sulla spiaggia per sgranchire le gambe dopo la giornata trascorsa in sella alla nostra amata moto!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
11b) 1 luglio 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – Oasi di Huacachina – Dopo aver dedicato la mattina alla visita delle Islas Ballestas, lasciamo Paracas per trascorrere il resto della giornata all’Oasi di Huacachina. Questo luogo ci ha incuriosito perché si tratta di una vera e propria oasi con tanto di laguna circondata dalle altissime dune del deserto peruviano. Il villaggio attrae moltissimi turisti, tanto che fatichiamo a trovare alloggio, ma alla fine l’intuito di Doni risolve la situazione, così troviamo anche la sistemazione per la nostra Transalp……. a bordo piscina TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
11a) 1 luglio 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – Isole Ballestas o Islas Ballestas – Dedichiamo la mattinata alla visita delle Isole Ballestas, un gruppo di piccole isole al largo della cittadina di Paracas sulla costa meridionale del Perù. Un vero paradiso per gli uccelli, se ne vedono a migliaia e tra questi notiamo anche un gruppo di simpatici pinguini che ci osservano dall’alto della scogliera. Più in basso possiamo ammirare piccoli gruppi di leoni marini, ma quando raggiungiamo la spiaggia avvistiamo gruppi più numerosi. Siamo felici per questa seppur breve esperienza e quando l’imbarcazione ci riporta a terra abbiamo tutto il tempo per caricare la moto, indossare l'abbigliamento da moto OJ Desert Evo nella nuova colorazione “Mud” e partire per un breve trasferimento fino all’Oasi di Huacachina situata in pieno deserto!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
10) 30 giugno 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – Barranca, Lima, Paracas – Oggi giornata di trasferimento da Barranca a Paracas, circa 450 km avvolti nella neblina (nebbia) sulla Panamericana con attraversamento allucinante di Lima. Arrivati nella tranquilla Paracas ci organizziamo per l’indomani prenotando una gita in barca per andare a visitare le Isole Ballestas soprannominate anche le Galapagos peruviane!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
09) 29 giugno 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – Jangas, Conococha Pass, Shoura – Lasciamo la Parrocchia di Yungay per tornare dai missionari volontari di Jangas. Recuperiamo parte dei nostri bagagli che avevamo lasciato qui per alleggerire la moto e a malincuore salutiamo tutti. Iniziamo adesso a puntare in direzione sud, ci fermiamo in una località che all’andata ci aveva incuriosito, una marea di peperoncini giganti dalle diverse tonalità di arancio, rosso e bordeaux, messi ad essiccare distesi sul terreno per centinaia di metri, creando un bel colpo d’occhio!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
08) 28 giugno 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – Punta Olimpica, Yungay, Cañoñ del Pato, Yungay – Arrivati a Yungay cerchiamo subito la Parrocchia che ci è stata indicata, riconoscibile perché la chiesetta è stata costruita sul cucuzzolo di una roccia. Anche qui veniamo accolti con ospitalità genuina. Scaricata la moto dai bagagli ci dirigiamo verso il Canon del Pato, qui la Cordillera Blanca e la Cordillera Negra si avvicinano fino a sfiorarsi. La stretta strada che percorre il canyon è caratterizzata da 48 gallerie che si attraversano a senso unico alternato e, non essendoci alcuna regolamentazione, occorre suonare il clacson prima di entrare. L’adrenalina è alle stelle, dal lato del fiume il burrone non ha guardrail!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
07) 27 giugno 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – Passo Punta Olimpica, Chacas – Oggi valichiamo il passo del tunnel di Punta Olimpica situato a 4736 metri slm. Non vi stiamo a raccontare l’ansia, dovuta al ricordo dell’esperienza dei 4655 metri del Pamir. Oggi la moto va su bene, probabilmente la pulizia dei carburatori e la sostituzione di una delle membrane contribuisce a far si che il passo venga superato senza problemi. Anche noi ci siamo premuniti contro il mal di altura preparando un bel thermos pieno di mate de coca che sorseggiamo ad ogni tappa di acclimatamento, così ridendoci sopra festeggiamo il nostro 33° anniversario di matrimonio (43 anni insieme)!!! A Chacas ci dirigiamo verso la Parrocchia dove riceviamo subito del cibo e ci viene offerta ospitalità per la notte presso la Missione fondata da Padre Ugo. Qui il lavoro dei volontari italiani è notevole e si capisce come la carità cristiana sia intesa come aiuto verso gli altri senz
06) 26 giugno 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – Conococha Pass, Huaraz, Jangas – Lasciamo Lima di buon ora, ma dato che non siamo esattamente delle persone normali, ecco che invece di prendere la strada che porta a sud verso la Bolivia, usciamo dalla città seguendo la Panamericana in direzione nord perché il viaggio dello scorso anno non ci sembrava concluso senza aver visto il Canon del Pato sulla Cordillera Blanca. Così decidiamo di trascorrere qualche giorno sulle montagne intorno a Huaraz prima di iniziare il viaggio vero e proprio!!! Dopo aver superato il passo Conococha situato a 4100 metri, proseguiamo verso il piccolo villaggio di Jangas, qui troviamo ospitalità presso la missione della Parrocchia dove veniamo accolti a braccia aperte!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
01-02-03-04-05) 21/22/23/24/25 giugno 2016 – From PERU’ to URUGUAY Moto Tour Sud America 2016 di Pinuccio & Doni – Milano => Parigi => Lima – La mattina dopo il nostro arrivo a Lima ci rechiamo subito alla sede della SUNAT per iniziare le pratiche di sdoganamento della nostra moto lasciata qui in Perù 10 mesi fa. Così dopo essere riusciti ad ottenere un nuovo permesso, la dogana peruviana ci autorizza a portare la nostra Honda Transalp dal meccanico per effettuare il tagliando prima di iniziare il viaggio verso l’Uruguay. Per questo servizio abbiamo scelto l’officina Servicio de Motocicletas Perea () che raccomandiamo a tutti i motoviaggiatori di passaggio da Lima per l’amore e la competenza di Carlos anch’esso motoviajeros!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
74) 4 settembre 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Lima, Panama, Amsterdam, Milano – ITALIA – Ed eccoci arrivati alla fine della seconda tappa del viaggio ALASKA TO PATAGONIA [vedi 1^ tappa: ]. Come sempre, al ritorno da un lungo viaggio, ci vorrà del tempo prima di metabolizzare tutti gli avvenimenti e le emozioni provate on the road!!! Dopo 74 giorni trascorsi in sella alla nostra infaticabile Honda Transalp, adesso ci attendono 30 ore tra voli e scali prima di atterrare finalmente a Milano con una buona scorta di Pisco La nostra moto l’abbiamo lasciata in Perù... REPORTAGE COMPLETO SUL BLOG:
71-72-73) 1/2/3 settembre 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – LIMA – PERU’ – 200 km – Ultima tappa del nostro viaggio. In un soffio siamo a Lima, immensa città di 10 milioni di abitanti dove parcheggeremo la nostra moto per quasi un anno in attesa di riprendere il viaggio verso la Patagonia nel 2016!!! Scarichiamo tutto meno le cose che lasceremo qui: stivali, motoairbag, borsa serbatoio, compressore, camere d’aria di scorta, qualche ricambio, ecc. La posizioniamo sul cavalletto centrale, stacchiamo i cavi della batteria e la copriamo con un bel telo coprimoto. Mentre la lascio mi prende un po’ di tristezza sapendo che passeranno molti mesi prima di rivederla, mi farò perdonare portandole in regalo un bel treno di gomme nuove!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
70) 31 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – PERU’ – Oggi lo scenario che ci ha accompagnato lungo la Panamericana da Tortugas fino a Barranca per 250 km ci ha lasciati senza parole. Il paesaggio desertico caratterizzato da altissime dune fa da cornice alla nera striscia d’asfalto creando giochi di colore che inducono a fermarci sempre più spesso per immortalare in moltissimi scatti fotografici quello che i nostri occhi vedono, sperando di riuscire a regalare emozioni anche a chi non ha mai avuto la fortuna di viaggiare in questi luoghi meravigliosi... TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
69) 30 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Playa Tortugas – PERU’ - ... ci ritroviamo al centro della baia circondati da brulle montagne con diverse tonalità di marrone che conferiscono al luogo un aspetto desertico piacevole a vedersi. La bellezza del posto, la cordialità di Julian e l’ottima cucina della sua esposa Nalda ci convincono a prendere una stanza all'hostal Tarawasi. Così dopo un buon pranzo a base di polpo alla caieca e una lunga passeggiata sul malecon immersi in un ambiente dai panorami stupendi, ci godiamo un fantastico tramonto sull’Oceano Pacifico… e di fronte a queste meraviglie, con Doni al mio fianco, riesco finalmente a fare pace con me stesso!!! REPORTAGE COMPLETO SUL BLOG:
69) 30 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – PERU’ – 300 km – La meta odierna sarebbe Huaraz, situata sulle montagne a 3mila metri di altitudine ma ci ritroviamo invece su una mulattiera con fondo sconnesso che diventa sempre più impervia da percorrere con una moto stracarica e per di più in due persone. Provo ugualmente ad andare avanti per qualche km finchè delle pietre franate dal costone laterale non mi riportano alla ragione ricordandomi che ho con me Doni e in caso di caduta ne sono responsabile. Mentre giro la moto per tornare sui nostri passi sento... CONTINUA SUL BLOG: TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG!!!
68) 29 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Baia di Chimbote – PERU’ – 250 km – Arrivati a Chimbote cerchiamo un albergo e poi usciamo per fare una passeggiata lungo il malecon. Per il pranzo/cena andiamo al Restaurante Mar & Luna Rock and Grill, caratteristico per le numerose foto appese ovunque di gruppi musicali e cantanti soprattutto anni ‘70 e ’80 la cui musica viene diffusa nel locale. Ordiniamo dei chicharron de pescado peruano per me e un pollo a la plancha con verduras per Doni, il tutto innaffiato con l’ottima cerveza Cusqueña Premium!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
67) 28 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – PERU’ – 300 km – Quando ci riportiamo sulla strada principale, ci troviamo proprio all’inizio del Desierto de Sechura che percorreremo per tutta la sua interezza in direzione sud. Questo deserto costiero situato nella regione di Piura sulle rive dell’Oceano Pacifico, occupa una superficie di 150 km di lunghezza per 100 di larghezza ed è attraversato da una comoda e ben tenuta strada asfaltata. Solamente in un paio di punti la strada è stata invasa da scenografiche dune di sabbia bianca e per qualche km l’asfalto è stato corroso dall'acqua salmastra di un lago salato!!! REPORTAGE COMPLETO SUL BLOG:
66) 27 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Frontiera Ecuador/Perù e Baia di Sechura – PERU’ – 250 km – Arrivati a Playa Matacaballo notiamo che sul cartello stradale c’è disegnata una tenda. L’unico inconveniente sarebbe il forte vento ma fortunatamente veniamo invitati da una gentilissima signora a montare la nostra tenda in un angolino sotto la tettoia di paglia del suo negozietto/bar/ristorantino situato proprio in riva all’oceano. Più tardi il vento cala anche se la temperatura è ormai scesa parecchio, qui è inverno, così ci ritiriamo nella nostra tenda e ci infiliamo al calduccio dei sacchi a pelo!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
65) 26 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – On the Road to Macarà (Frontiera col Perù) - ECUADOR – 400 km – Oggi abbiamo intenzione di arrivare a Macarà, l’ultimo paese dell’Ecuador a soli 2 km dalla frontiera con il Perù, in modo che domattina si possa fare dogana presto. La strada Panamericana ci offre bei panorami ma i continui saliscendi sui 3mila metri ci obbligano a un’andatura tranquilla per non affaticare la nostra stracarica Transalp. Dopo esserci fermati per scattare un paio di foto, facciamo solo un'altra breve sosta a Loja che si trova a metà strada tra Cuenca e Macara, perché pensavamo che... Continua sul blog: TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG!!!
64) 25 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – On the Road to Cuenca - ECUADOR – 280 km – Lungo il cammino verso Cuenca la strada si inerpica fino a superare i 3500 metri di altitudine immersa in panorami stupendi e attraversando paesini fuori dal tempo dove le donne vestono ancora con gli abiti tipici. Circa a metà strada facciamo una sosta, una simpatica vecchina si ferma prendendo Doni per mano e prima di andarsene ci augura buon proseguimento benedicendo noi e il nostro viaggio, non la dimenticheremo mai. Quando arriviamo a Cuenca cerchiamo subito la Casa De Las Rosas gestita da Mashipura Viajes... continua sul blog: TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG!!!
63) 24 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni - ECUADOR – 320 km – Oggi vogliamo raggiungere la MITAD DEL MUNDO, con la speranza di scattare una foto sulla linea dell’equatore in sella alla nostra moto!!! Quando arriviamo noto dei tornelli dove ci sono anche un paio di guardie. Quindi mi do (quasi) per vinto e ci limitiamo a fare qualche foto che ritrae me e Doni alla LATITUDINE 0° 0' 0". Contento ma con l’amaro in bocca, torno verso la nostra Transalp mentre Doni va in un negozio ad acquistare qualche gadget… un adesivo per la moto, un paio di calamite e un attestato tipo quello donatomi in Alaska lo scorso anno quando raggiunsi l’Arctic Circle in moto e in solitaria []. Mentre sto uscendo mi viene l’idea di chiedere alla biglietteria se possono concedermi di arrivare fino al monumento con la mia Transalp e con mio grande stupore... (continua sul blog:
62) 23 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Reserva Ecologica El Angel, notte a Otavalo - ECUADOR – 100 km – Partiamo dalla cittadina di El Angel, situato a 3mila metri di altitudine, per salire a Las Lagunas del Voladero che si trova a circa 3.800 metri nel Páramo della Reserva Ecologica di El Angel. La caratteristica principale di questo luogo, oltre ad essere immerso in una natura incontaminata, è quella di poter vedere dal vivo i Frailejones. Si tratta di curiose... (continua sul blog: ) TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG!!!
61) 22 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Santuario de Las Lajas (COLOMBIA), El Angel (ECUADOR) – 200 km – Oggi abbiamo poca strada da percorrere perché ci troviamo a soli 100 km dal confine con l’Ecuador e poi altrettanti per arrivare alla piccola cittadina di El Angel. Prima di passare la frontiera, a Ipiales facciamo una deviazione di una manciata di chilometri per andare a visitare il Santuario de Nuestra Señora de Las Lajas. Il Santuario è un luogo di pellegrinaggio situato in fondo ad un canyon... (continua sul blog) - TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
60) 21 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Popayan, Chachagui, Pasto - COLOMBIA – 400 km – Alle 7 in punto Daniel e Victor vengono all’appuntamento presso il nostro hostal portandoci persino la colazione a base del tradizionale pan de queso appena sfornato accompagnato da caffè bollente. Una volta partiti, sulla Panamericana notiamo che il traffico di camion si intensifica parecchio costringendoci a pericolosi sorpassi quasi sempre in curva ed in salita. Arrivati a Popayan ci fermiamo per salutarci definitivamente dai nostri amici colombiani che mai finiremo di ringraziare per la loro disponibilità e amicizia sincera, li ricorderemo tutti sempre con affetto!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
59) 20 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Cali - COLOMBIA – Dopo aver percorso 400 chilometri finalmente arriviamo a Cali. Erano 10 mesi che aspettavo questo giorno, infatti è dal 25 dicembre del 2014 che qui su fb ho conosciuto Daniel, un ragazzo colombiano appassionato motociclista e anche lui possessore di una Honda Transalp 600 del 1988 sapientemente restaurata con le proprie mani in un anno di lavoro eseguito a regola d’arte!!! Ad attenderci a Cali, oltre all’amico Daniel ci sono anche il simpatico Victor (che ringraziamo per le numerose foto) e Monica entrambi in sella ad una piccola Honda 125. Sono felice ed emozionato... CONTINUA A LEGGERE E VEDI ALTRE FOTO SUL BLOG:
58) 19 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Medellin, Caldas - COLOMBIA – 400 km – La meta di oggi è Medellin che raggiungiamo nel tardo pomeriggio seguendo la strada Panamericana. Percorrendo ancora una ventina di km arriviamo a Caldas, una piccola e tranquilla cittadina tra le montagne con un bel parco nella piazza principale del paese, frequentata da molta gente, sulla quale si affaccia l’hotel che abbiamo trovato per passare la notte!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
57) 18 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Dogana per moto a Cartagena, notte a Planeta Rica - COLOMBIA – 350 km – Oggi finalmente anche le ruote della nostra Transalp toccano terra in Sud America per la prima volta! L’operazione di sbarco dal veliero è un po’ laboriosa in quanto le moto devono essere trasbordate su una piattaforma di metallo spinta da una barca fino a riva. Poco dopo stiamo percorrendo la strada che porta alla dogana di Cartagena dove faremo le pratiche per il Permesso di Importazione Temporanea della nostra moto!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
RIPRENDIAMO GLI AGGIORNAMENTI DEL BLOG... POST n° 55 e 56) 16/17 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Cartagena de Indias - COLOMBIA – E finalmente dopo 10 giorni di navigazione, ecco che all’alba cominciamo a vedere le prime luci della città di Cartagena. Purtroppo sbarcheremo soltanto noi mentre le nostre moto resteranno a bordo perché è domenica e sfortuna vuole che anche domani qui in Colombia è una giornata festiva, quindi la dogana riaprirà soltanto martedi. Meno male che Cartagena è una bella città e due giorni passeranno piacevolmente!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
53-54) 14/15 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni - COLOMBIA – Navighiamo per ben 24 ore, dalle 17 di ieri alle 17 di oggi, prima di raggiungere l’ Arcipelago delle Isole San Bernardo. Gettiamo l’ancora davanti a Isla Islote, una piccola isola abitata da una comunità di circa 400 persone dove da poco hanno l’energia elettrica per 24 ore al giorno grazie a due grandissimi pannelli solari... (continua sul blog)!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
50-51-52) 11/12/13 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Frontiera Panama/Colombia - Sapzurro Darien Gap - COLOMBIA – Siamo ufficialmente entrati in Sud America, infatti il piccolo villaggio di Sapzurro è il primo paese colombiano che troviamo lungo la nostra rotta. E’ affacciato su una bella baia che forma un porto naturale dove ancoriamo lo Stahlratte per ben 3 giorni. L’indomani scendiamo ancora a terra per fare una passeggiata nella foresta che termina sotto una cascata dall’acqua fresca e invitante dove approfittiamo per fare un bel bagno rigenerante!!! RACCONTO COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
49) 10 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Nianega Isla Cuba, Isole San Blas, PANAMA – Tranquilla giornata di navigazione lungo le selvagge coste della regione del Darien formata da basse colline ricoperte da una fitta e impenetrabile giungla. Nel primo pomeriggio ancoriamo non molto distante da Isla Cuba e poco dopo inizia una lunga processione di piroghe con su donne, bambine e ragazzini un po’ di tutte le età che salgono a bordo incuriositi dalla nostra grande barca!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
48) 9 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Mamitupu, Isole San Blas, PANAMA – Alle 7 partiamo sotto un violento acquazzone per una navigazione che durerà ben 8 ore. Circa a metà percorso smette di piovere e issiamo le vele ma il vento è talmente leggero che lo Stahlratte fatica ad avanzare. Quando ancoriamo nel posto dove ci fermeremo per la notte, un delfino solitario ci tiene compagnia per tutto il pomeriggio fino a sera continuando a gironzolare intorno alla barca!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
47) 8 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Coco Bandero, Isole San Blas, PANAMA – Queste meravigliose isole dalla sabbia bianca ricordano molto le Maldive, ma fortunatamente non ci sono villaggi turistici. Nel pomeriggio io e Doni ci facciamo portare con la lancia su un isolotto, talmente piccolo che ci sono solo un paio di palme. Torneranno a prenderci dopo un paio d’ore, così per un po’ ci siamo illusi di essere i padroni della nostra minuscola isola privata!!! La sera su un’isola disabitata facciamo una mega grigliata innaffiata da un buon Rum Punch!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
46) 7 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Carti San Blas, Territorio dei Kuna, PANAMA – 120 km - Prendiamo la strada panamericana che porta verso il Darien Gap, ma prima che cessi di esistere perché la giungla ancora ai giorni nostri è rimasta impenetrabile, noi giriamo a sinistra verso Carti sul versante caraibico, dove ci aspetta lo Stahlratte, il veliero varato nel 1903 che ci porterà fino a Cartagena in Colombia. Una volta terminate la miriade di curve ecco finalmente il mare e la grande barca di quasi 40 metri che, nonostante la nostra visibile ansia, in men che non si dica issa a bordo le nostre moto sospese ad una fune!!! REPORT COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
44-45) 5/6 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Panama City, PANAMA – 130 km – Per arrivare alla città di Panama percorriamo il lungo Puente de Las Americas che sovrasta il famoso Canale di Panama. Arriviamo al Panama House B&B e mettiamo al sicuro le nostre moto in previsione che l’indomani non le useremo. Infatti ci accordiamo con un giovane taxista per portarci a vedere il canale, la cattedrale e alcune chiese racchiuse nella caratteristica zona del Casco Viejo!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
43) 4 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Cabanas a Playa Santa Clara, PANAMA – 300 km – Veloce spostamento di circa 300 km per avvicinarsi a Panama che dista 400 km. Ma dato che abbiamo un giorno di anticipo ci fermiamo 100 km prima sulla spiaggia di Santa Clara dove troviamo 2 cabanas proprio di fronte all’oceano Pacifico esattamente come le scorse notti ma questa volta con qualche comodità in più… sicuramente più confortevoli ma anche meno romantiche delle mitiche cabanas di Las Lajas!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
40-41-42) 1/2/3 agosto 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Frontiera Costa Rica/Panama, 3 notti nelle cabanas a Playa Los Lojos, PANAMA – 250 km – Partiamo di buon’ora per percorrere il centinaio di chilometri che ci separano dalla frontiera del Costa Rica con quella di Panama. Espletiamo abbastanza velocemente le formalità doganali e ci rimettiamo subito in marcia per raggiungere Playa Los Lojos distante altri 150 km... un posto fantastico dimenticato dal turismo di massa. Si tratta di una fila di 8 cabanas affacciate sull’Oceano Pacifico direttamente sulla spiaggia di Los Lojos lunga ben 13 km. Un paradiso dove decidiamo di rimanere per ben 3 notti!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
39) 31 luglio 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Corcovado National Park, San Petrillo COSTA RICA – A Sierpe c’è l’imbarcadero da dove partono le lance per il Corcovado, quindi non ci lasciamo scappare l’occasione per visitare questo parco. Poco prima della partenza della barca per il Corcovado, vediamo arrivare due moto BMW 800 GS… riconosco immediatamente la coppia di bikers perché proprio un paio di sere fa mi sono iscritto sulla loro pagina facebook. Si tratta di Anders & Petra, i quali notando le nostre moto vengono a presentarsi, anche loro hanno sentito parlare di noi e dato che sono diretti in Sud America come noi, ci diamo appuntamento a Panama a bordo del veliero che ci porterà in Colombia!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
38) 30 luglio 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Sierpe, COSTA RICA – 150 km – Ci portiamo verso il confine con Panama finchè un violento acquazzone (tanto per cambiare) ci sorprende mentre stiamo attraversando Palmar Norte. A questo punto decidiamo di deviare 15 km a sud per andare a cercare riparo nella piccola cittadina di Sierpe. Circa a metà strada diluvia talmente tanto che la visibilità è nulla, così ci fermiamo sotto degli alberi, ma non faccio in tempo a spegnere la moto che veniamo invitati da un gruppo di persone a ripararci sotto una tettoia per aspettare che la tempesta finisse!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
36-37) 28/29 luglio 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Manuel Antonio, COSTA RICA – 200 km – Oggi ci ricongiungeremo con Luca e Samanta. Lungo la strada ci fermiamo al Rio Tarcoles dove vediamo numerosi coccodrilli. Arrivati a Quepos prendiamo la strada per Manuel Antonio fino al grazioso hotel Tabulia Tree immerso nella folta vegetazione di un giardino tropicale con numerosi animali di tutti i tipi che è facile vedere comodamente seduti sulla terrazza della nostra camera. Tucani, colibrì, picchi, iguane e simpatiche scimmiette con cui Doni ha subito fatto amicizia... TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
33-34-35) 25/26/27 luglio 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Frontiera Nicaragua/Costa Rica, notte a HIPICA TIERRA ENCANTADA, Lagos del Coyol, La Garita, Alajuela, COSTA RICA – 300 km – Stiamo viaggiando da circa mezz’ora, abbiamo percorso 33 km e ne mancano solo 8 alla frontiera Nicaragua/Costa Rica. Improvvisamente la moto si ferma e non da più segni di vita… non si accende nemmeno il quadro strumenti… morta!!! REPORTAGE COMPLETO CON TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
31-32) 23/24 luglio 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – San Juan del Sur, NICARAGUA – 100 km – Veloce spostamento di un centinaio di chilometri per raggiungere la costa sull’Oceano Pacifico del Nicaragua, destinazione San Juan del Sur!!! Prendiamo una camera per due notti, oggi riposo assoluto e l’indomani escursione a Playa Hermosa che si trova 12 km a sud!!! Quando torniamo a San Juan del Sur assistiamo ad un fantastico e indimenticabile tramonto sull’oceano, l’ultimo del Nicaragua… domattina si va in Costa Rica!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
30) 22 luglio 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Granada, NICARAGUA – 280 km – Ore 5.30 sveglia… ore 6 in sella… non vediamo l’ora di abbandonare il motel di frontiera per poter raggiungere Granada in tempo utile per poterla visitare senza fretta nel pomeriggio. Passeggiando per le vie di Granada, facciamo conoscenza con Celso un simpatico biker brasiliano di origini italiane che sta facendo un tour di 60mila km in 135 giorni... dal Brasile all'Alaska e ritorno!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
29) 21 luglio 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Frontiera El Salvador/Honduras/Nicaragua, notte a Somotillo, NICARAGUA – 280 km – Oggi ben 4 dogane, cioè l’uscita da El Salvador, l’entrata in Honduras e poi dopo un paio d’ore di strada facciamo l’uscita dall’Honduras e l’entrata in Nicaragua. Per non viaggiare di notte su una strada pericolosissima a causa delle enormi voragini che si aprono nella strada, ci fermiamo a Somotillo a soli 5 km dalla frontiera Hondura/Nicaragua in un postaccio che non raccomando a nessuno ma che, date le circostanze, è risultato una manna caduta dal cielo… 8 dollari il costo per una matrimoniale con ventilatore ma senza bagno e posto moto al chiuso!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
27-28) 19/20 luglio 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – La Tortuga Verde Playa El Cuco, EL SALVADOR – 180 km – Se ben due amici motociclisti ci hanno suggerito di fermarci a Playa El Cuco vuol dire che il posto merita una visita. Così grazie a Cisco e Paolo eccoci a La Tortuga Verde dove decidiamo di fermarci per due notti in questo villaggio immerso in un palmeto in riva all’Oceano Pacifico con una spiaggia infinita dove vengono a deporre le uova le tartarughe di mare. Infatti questa mattina abbiamo assistito alla schiusa delle uova... TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
26) 18 luglio 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Frontiera Guatemala/El Salvador, notte a El Tunco El Sunzal, EL SALVADOR – 280 km – Prima di lasciare il Guatemala ci fermiamo per bere qualcosa ma notiamo un personaggio armato di pistola che sembrava molto interessato a noi, ci rimettiamo giacche e casco e ripartiamo in tutta fretta. Quando ormai mancano pochi chilometri alla frontiera con El Salvator veniamo affiancati da due individui in moto, i quali ci mostrano un tesserino urlando di fermarci, invece accelero, Luca mi imita ma loro non mollano e ci inseguono per un bel pezzo [...] Una volta espletate le lungaggini burocratiche per uscire dal Guatemala e per entrare in El Salvador, la prima cosa che notiamo dopo solo 10 minuti è il cadavere di un uomo morto ammazzato a bordo strada senza che nessuno dei presenti abbia avuto almeno l’idea di coprirlo. Dopo altri 10 minuti vediamo un camion fermo, ma quello che ci ha colpito è stato il camionista che in a
24-25) 16/17 luglio 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Antigua Guatemala, GUATEMALA – 250 km – Abbiamo deciso di restare fermi due notti ad Antigua Guatemala… Primo perché Doni non sta molto bene e viaggia da un paio di giorni con la febbre, secondo perché la città è molto bella e ha moltissime chiese da visitare, inoltre ha un clima abbastanza caldo per far ritemprare Doni da tutto il freddo che ha patito, terzo così i nostri compagni di viaggio Luca e Samanta possono prendere un aereo per andare a visitare le rovine Maya di Tikal!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
23) 15 luglio 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Frontiera Messico/Guatemala La Mesilla, notte a Huehuetenango, GUATEMALA – 280 km – Oggi all’entrata in Guatemala abbiamo rischiato di perdere Luca e Samanta come compagni di viaggio a causa di un doganiere tanto pignolo quanto ignorante che pretendeva la patente di Samanta in quanto proprietaria della moto, ma che in realtà guida Luca. Il problema è che Samanta non ha portato la sua patente italiana e il doganiere non voleva lasciarli passare. Per sbloccare la situazione è stato necessario l’intervento dell’ambasciata italiana in Guatemala che [...] Quindi per chi entra dalla frontiera di La Mesilla è meglio che eviti di mettersi in coda dal doganiere alto mezzo metro perché, come cantava Fabrizio De André, un nano è una carogna di sicuro, perché ha il cuore troppo, troppo vicino al buco del culo!!! LEGGI IL REPORT COMPLETO SUL BLOG:
22) 14 luglio 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Tziscao Cabañas Paraiso, Laghi di Montebello, Chiapas MEXICO – 160 km – Su suggerimento dell’amico Paolo incontrato giorni fa in Baja California, facciamo un piccolo spostamento verso sud per raggiungere il Parque Nacional Lagunas de Montebello. Questa è una zona particolare, ci sono oltre 50 stupendi laghi con colorazioni differenti uno dall’altro dovuti ai minerali che costituiscono il fondale e alle diverse profondità dei vari laghetti. Ultima notte in Messico, domani se tutto va bene passiamo la frontiera per entrare in Guatemala!!! REPORTAGE COMPLETO SUL BLOG:
21) 13 luglio 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Cañon del Sumidero e Chiapa de Corzo, Chiapas MEXICO – 130 km – Oggi abbiamo fatto i turisti per davvero!!! Ci siamo affidati all’agenzia di fianco al nostro albergo per andare a visitare il Canyon del Sumidero. Così mentre le nostre moto sono rimaste nel patio dell’hotel a riposare, noi a bordo di una lancia veloce abbiamo risalito il fiume Grijalva ammirando le pareti alte fino a 1.000 metri del meraviglioso Cañon del Sumidero dove non sono mancati avvistamenti di molti tipi di uccelli, iguane, scimmie e coccodrilli anche belli grossi (e io che mi ero portato il costume da bagno). Tornati a San Cristóbal de Las Casas, mentre Doni e Samanta si sono recate in centro, io e Luca abbiamo cercato il necessario per fare un po’ di manutenzione alle nostre moto!!! NUMEROSE FOTO NUOVESUL BLOG:
20) 12 luglio 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – San Cristóbal de Las Casas, Chiapas MEXICO – 320 km – Ed eccoci finalmente arrivati nel Chiapas, siamo a San Cristóbal de Las Casas all’hotel San Luis, carino, pulito, economico e la proprietaria gentilissima ci ha fatto mettere le moto nel patio proprio di fronte al banco della reception. Inoltre è comodissimo perchè praticamente nel centro storico a due passi dalla Cattedrale di San Cristóbal. Oggi è domenica e c’è un bel via vai di persone, ho incontrato persino Maradona!!! Forse da oggi, dopo i lunghi trasferimenti dei giorni passati, cominciamo a goderci il viaggio prendendolo con più calma e facendo anche meno km al giorno!!! TUTTE LE FOTO SONO SUL BLOG:
19) 11 luglio 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – MEXICO - Oggi “solo” 300 km perché siamo partiti molto tardi. La riparazione alla moto di Luca ha portato via più tempo del previsto, così ora che ci siamo messi in sella si erano fatte le 15. Abbiamo camminato fino alle 18.30 e poi una volta arrivati nella insignificante Minatitlán, abbiamo cercato subito un motel perché abbiamo fatto tutto il tragitto sotto il diluvio universale. Ci siamo infilati nello squallido Motel Posadas solo perché ha una tettoia comoda per scaricare le moto e di fronte ci sono un paio di posti dove cenare. Domattina se tutto va bene saremo nel Chiapas!!! FOTO SUL BLOG:
18) 10 luglio 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Autostrada Città del Messico e poi notte a Fortin de Las Flores, Veracruz MEXICO – E anche oggi i nostri 500 km giornalieri ce li siamo fatti tutti… alla fine verso i 2.400 metri di quota è arrivato un vento fortissimo di traverso, poi quando sono cominciate una serie di curve in discesa è arrivata pure la nebbia… dopo la nebbia ci siamo presi anche la pioggia e intanto le cime più alte delle montagne erano ricoperte di neve. Purtroppo tutto questo col pensiero alla moto di Luca e Samanta che stava cominciando a mostrare [...] p.s. volevo spendere due parole a favore del treno di gomme acquistate a Reno in Nevada... si tratta delle Continental ContiEscape [...] CONTINUA SUL BLOG:
17) 9 luglio 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Notte a Maravatio, MEXICO – 500 km – Stiamo viaggiando solo in autostrada, ma anche così riusciamo a godere di splendidi paesaggi con belle montagne ricoperte da fitte foreste e usciamo solo per cercare da dormire in piccoli paesi dove sembrerebbe che la gente sia socievole e cordiale... cerchiamo di evitare le grosse città, adesso siamo a Maravatio nello stato del Michoacán, fa abbastanza freddino, siamo a 2mila metri di altitudine, ma abbiamo toccato anche i 2.500, rischiando di prendere acqua solo verso la fine della tappa odierna!!! FOTO SUL BLOG:
15-16) 7/8 luglio 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Ferry La Paz/Mazatlan e poi notte a Ixtlan del Rio – 400 km – MEXICO – Ancora mezza giornata di mare a Playa Tecolote prima di imbarcarci sul traghetto della Baja Ferries per Mazatlan. Siamo sbarcati verso mezzogiorno e dietro consiglio di molti, abbiamo preso l’autostrada in quanto ritenuta più sicura. Contavamo di arrivare a Guadalajara ma dato che abbiamo preso acqua per tutto il tragitto, verso le 18.30 abbiamo deciso di cercare un posto per la notte a Ixtlan del Rio!!! FOTO SUL BLOG:
13-14) 5/6 luglio 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – La Paz, Bahia Balandra, Playa Tecolote (Mare Di Cortez) – BAJA CALIFORNIA SUR, MEXICO – Due notti a La Paz di puro riposo con visita alle famose spiagge di Balandra e Tecolote, in attesa del traghetto per Mazatlan, già prenotato per martedi 7 luglio!!! Notte all’hotel San Bernardino, economico e senza pretese, ma tranquillo e pulito, con personale gentilissimo e provvisto di cortile interno per le moto. Situato sulla strada che porta al malecon, il lungomare di La Paz che dista poche centinaia di metri!!! NUOVE FOTO SUL BLOG:
12) 4 luglio 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – BAJA CALIFORNIA SUR, MEXICO – Giornata di puro trasferimento, quasi 550 km, ma ravvivata da un incontro memorabile. Ci trovavamo presso la cittadina di Mulegè, cercavamo un posto all’ombra dove poter bere della spremuta d’arancia, quando vediamo comparire Paolo in sella alla sua BMW 650 che si avvicina salutandoci… il grande Paolo Pastore, italiano in giro per il Mondo da ormai 5 anni e da ben 6 mesi si trova qui in Messico. Purtroppo lui è diretto a nord e noi a sud, però non è mancata l’occasione di passare un’oretta insieme ascoltando le sue avventure e i suoi preziosi consigli!!! ALTRE FOTO SUL BLOG:
11) 3 luglio 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Guerrero Negro – BAJA CALIFORNIA SUR, MEXICO – La penisola della Baja California è lunghissima, oggi percorsi 500 km dei 1300 che ci separano da La Paz. Praticamente adesso siamo fermi nella prima cittadina della Baja California Sur: Guerrero Negro, ma il tragitto è stato fatto tutto nel territorio della Baja California Norte. Oggi abbiamo comprato 4 litri di benzina da un ragazzo lungo la strada per coprire una tratta di ben 330 km senza benzinai. Panorama stupendo circondati da alti cactus, mai visti così tanti!!! FOTO SUL BLOG:
10) 2 luglio 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Tijuana, Ensenada, Colonet, 250 km. – BAJA CALIFORNIA, MEXICO – Oggi siamo ufficialmente entrati in Messico dalla dogana di Tijuana. Agli americani non è importato nulla che stavo uscendo dal loro paese con una moto lasciata li chissà da quando… e infatti non c’è stato nessun tipo di controllo!!! Anche i messicani ci avrebbero lasciato entrare senza problemi se non fosse stato che abbiamo chiesto noi di regolarizzare il tutto pagando i permessi di entrata per ottenere anche il permesso di importazione temporanea valido ben 180 giorni e pagando il relativo deposito che in teoria ci dovrebbero riaccreditare quando usciremo dal paese. La cifra varia in base all’età della motocicletta, nel nostro caso 200usd a moto!!! FOTO SUL BLOG:
09) 1 luglio 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – notte a San Diego, 250 km. – CALIFORNIA, USA – Oggi a differenza della caldissima giornata di ieri, ha piovuto per tutto il viaggio… poco male, ci siamo rinfrescati un po’!!! Giornata iper rilassante a San Diego in attesa di passare il confine col Messico!!! FOTO SUL BLOG:
08) 30 giugno 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Route 66 ARIZONA e CALIFORNIA, USA – Notte a Twentynine Palms - Tappone di 600 km percorsi in alcuni tratti sulla Historic US Route 66 con un caldo allucinante, la temperatura ha superato i 50 gradi e ogni 60/70 km ci siamo dovuti fermare per bere. Simpatico attraversamento dell’abitato di Oatman dove gli asinelli girano liberi e indisturbati per il paese. Nel pomeriggio, nella zona più arida e desertica abbiamo toccato i 55°, qui l’aria era talmente calda da far fatica a respirare, ma non abbiamo potuto fare atro che proseguire perché quando ormai stanchi si pensava di fermarsi presso il Roy’s Motel, in realtà l’abbiamo trovato chiuso e abbandonato!!! FOTO SUL BLOG:
07) 29 giugno 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – 350 km. – ARIZONA, USA – Vogliamo ringraziare l’amico Michele Eusebi per averci consigliato di allungarci a Goosenecks per ammirare come il San Juan River ha scavato il suo percorso creando un gioco fantastico di canyon. Poi abbiamo ripreso la nostra strada fino alla Monument Valley che non ha certo bisogno di presentazioni. Proseguendo verso sud ovest, attraversiamo il Grand Canyon che ci regala scorci meravigliosi. Dopo tutto il caldo patito oggi, ci fermiamo per la notte nella fresca Tusayan situata a circa 2mila metri di altitudine!!! REPORTAGE FOTOGRAFICO SUL BLOG:
06) 28 giugno 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Scenic Byway 95 e Valley of the Goods, notte a Mexican Hat , 300 km. - UTAH OFF ROAD, USA – Bellissima giornata iniziata percorrendo la stupenda Scenic Byway 95 fino a Mexican Hat. Qui abbiamo preso subito due camere perché avevamo necessità di scaricare i bagagli dalle moto. Infatti non ci siamo fatti scappare l’occasione di entrare nella meravigliosa Valley of the Goods, la poco conosciuta Valle degli Dei, tant’è che siamo stati soli per tutto il percorso completamente sterrato e immersi in uno scenario da favola. Poche parole e tante foto che parlano da sole!!! REPORTAGE FOTOGRAFICO SUL BLOG:
05) 27 giugno 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Red Canyon e Scenic Byway 12 Utah, notte a Hanksville, UTAH, USA – Oggi giornata tranquilla, percorsi poco più di 300 km. Di prima mattina Samanta e Doni si svegliano per andare a vedere il festival delle mongolfiere mentre io e Luca approfittiamo di un’altra mezz’oretta di sonno. Pochi km dopo che ci siamo messi in viaggio, facciamo una breve sosta fotografica sotto i due ponti naturali del Red Canyon e giunti al bivio per il Bryce Canyon Luca e Samanta si dirigono verso l’entrata, invece dato che io e Doni l’abbiamo visitato lo scorso anno, decidiamo di proseguire sulla fantastica Utah’s Scenic Byway 12... CONTINUA SUL BLOG:
04) 26 giugno 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Notte a Panguitch, UTAH, USA – Dopo una tappa di 450 km eccoci entrati nel meraviglioso stato dello Utah. Dato che oggi abbiamo appuntamento a Panguitch con Luca e Samanta, decidiamo di attraversare la Dixie Natural Forest con belle pinete e passi di oltre 3mila metri alternati da stupendi panorami mozzafiato tipo il Cedar Breaks Natural Monument il quale ricorda molto il più famoso Bryce Canyon. Arriviamo all’albergo quasi insieme e mappe alla mano decidiamo subito il programma per l’indomani!!! NUMEROSE FOTO SUL BLOG:
03) 25 giugno 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Austin, Eureka, Ely, NEVADA, USA – Come primo giorno in sella non c’è male, la moto cammina che è un piacere, le gomme nuove sono una bomba, tengono bene e non sono per nulla rumorose, adesso vedremo la durata!!! Così ridendo e scherzando ci siamo sparati 520 km sulla Route 50, la più isolata d’America “The Loneliest Road in America”… e ce ne siamo resi conto di persona, 240 km senza un distributore e la Transalp, così carica e su in due, se non stai attento col gas consuma un casino. Oggi ho testato il nuovo TomTom Rider 400 con le mappe americane e devo dire che funziona davvero alla grande!!! FOTO SUL BLOG:
02) 24 giugno 2015 - FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – Reno, Nevada, USA – Questa mattina siamo andati allo storage a svegliare la nostra Transalp dal lungo letargo durato ben 10 mesi. Siamo stati accompagnati dagli amici di BIG VALLEY HONDA i quali, dopo aver caricato la moto su un grosso pick-up, l’hanno portata presso la loro sede per un bel tagliando, cambio gomme e camere d’aria rinforzate, sostituzione kit trasmissione e un controllo alla batteria. Domattina presto si parte, direzione Utah!!!FOTO SUL BLOG:
01) 23 giugno 2015 – FROM NEVADA TO PERU’ MOTO TOUR 2015 di Pinuccio & Doni – ITALY => USA – Milano, Amsterdam, Salt Lake City, Reno in Nevada – Non c’è molto da dire, è stato un viaggio lunghissimo e snervante ma fortunatamente è andato tutto bene a parte il quarto d’ora di terrore quando al check-in dicevano di non trovare i nostri posti sul volo intercontinentale. Adesso siamo a Reno nella camera del nostro hotel LA QUINTA INN situato in posizione strategica tra l’aeroporto e l’officina che domani rimetterà in sesto la nostra moto!!! BLOG:
POST N° 58 del 31 agosto 2014 – USA => ITALIA - Los Angeles, New York, Milano, Baggio City – Come tutte le cose belle, anche questa avventura in sella alla nostra moto è giunta al termine… Torneremo a riprendere la nostra Transalp nel 2015 per proseguire il viaggio verso il Sud America!!! VEDI ALTRE FOTO SUL BLOG: TO BE CONTINUED… MOTO TOUR 2015 => USA – MEXICO - CENTRAL AMERICA – COLOMBIA – ECUADOR - PERU’:
POST N° 57 del 30 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni - USA – Per la felicità di Doni => Beverly Hills & Rodeo Drive!!! Però poi io a Santa Monica e Venice Beach mi sono rifatto con degli ottimi gamberi cucinati in 4 modi diversi annaffiati con una BIRRA CORONA GHIACCIATA CAPOVOLTA IN UN BEL BICCHIERAZZO DI MARGARITA ... L’avete mai provato??? Notte a LAX Los Angeles Airport – VEDI ALTRE FOTO SUL BLOG:
POST N° 56(b) del 29 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni - USA – Red Rock Canyon e pomeriggio passeggiando per Los Angeles - Notte a Hollywood Los Angeles California – VEDI ALTRE FOTO SUL BLOG:
POST N° 56 del 29 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni - USA – Sulla strada per Los Angeles facciamo una sosta per visitare il Red Rock Canyon State Park. Anche stavolta la natura ha saputo impressionarci regalandoci spettacoli meravigliosi!!! - VEDI ALTRE FOTO SUL BLOG:
POST N° 55 del 28 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni - USA – Questa era la mia porzione di BBQ Ribs... evidentemente la cameriera mi ha visto molto deperito ah ah ah - Mono Lake e Lone Pine in California – VEDI ALTRE FOTO SUL BLOG:
POST N° 54 del 27 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni - USA – Reno in Nevada – VEDI ALTRE FOTO SUL BLOG:
POST N° 53 del 26 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni - USA – Ok lo ammetto, con questa foto mi sono divertito un po' - Gold Hill e Virginia City in Nevada – VEDI ALTRE FOTO SUL BLOG:
POST N° 52 del 25 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni - USA – YOSEMITE National Park in California – VEDI ALTRE FOTO SUL BLOG:
POST N° 51 del 24 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni - USA – Mono Lake e Lee Vining in California – VEDI ALTRE FOTO SUL BLOG:
POST N° 50 del 23 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni - USA – 50 Death Valley Valle della Morte e Rhyolite in California – VEDI ALTRE FOTO SUL BLOG:
POST N° 49 del 22 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni - USA – Da Las Vegas a Beatty in Nevada... siamo vicinissimi alla Valle della Morte e il caldo comincia a dare alla testa... sarà per questo che incontriamo molti tipi strani??? – VEDI ALTRE FOTO SIMPATICHE SUL BLOG:
POST N° 48 del 21 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni- USA – Red Canyon e Las Vegas in Nevada – VEDI ALTRE FOTO SUL BLOG:
POST N° 47 del 20 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni - USA – Bryce Canyon N.P. Notte in Tenda Indiana TIPI (tepee) in Utah – VEDI ALTRE FOTO SUL BLOG:
POST N° 46 del 20 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni - USA – ZION National Park – VEDI ALTRE FOTO SUL BLOG:
POST N° 45 del 19 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni - USA – Gran Canyon, 89 Hwy poi 89A fino a Zion N.P. Camping in Utah – VEDI ALTRE FOTO SUL BLOG:
POST N° 44 del 18 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni USA – Neve sul Gran Canyon, Notte a Tusayan in Arizona – VEDI ALTRE FOTO SUL BLOG:
POST N° 43 del 17 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni - USA – Page, Antelope Canyon, Lago Powell, notte a Page in Arizona – VEDI ALTRE INCREDIBILI FOTO DI ANTELOPE CANYON SUL BLOG:
POST N° 42 del 16 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni USA – Colorado River, Page, notte a Page in Arizona – ALTRE FOTO SUL BLOG:
POST N° 41 del 15 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni - USA – Monument Valley in Arizona – ALTRE FOTO SUL BLOG:
POST N° 40 del 14 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni - USA – Canyon de Chelly – Notte a Chinle in Arizona – ALTRE FOTO SUL BLOG:
POST N° 39) del 13 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni - USA – Cortez, Mesa Verde National Park in Colorado – MAPPA SUL BLOG:
POST N° 38 del 12 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni USA – Moab Campground in Utah – Arches N.P. e Canyonlands N.P. – ALTRE FOTO SUL BLOG:
POST N° 37 del 11 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni - USA – Moab Campground in Utah – Arches National Park – ALTRE FOTO SUL BLOG:
POST N° 36 DEL 10 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni - USA – Da Capitol Reef N. P. a Moab in Utah – Lasciamo Torrey proseguendo verso il Capitol Reef National Park anche se in realtà è già un piacere guidare lungo la strada N.24 circondati da meravigliose formazioni rocciose dalle forme più stravaganti. Le soste fotografiche si susseguono all’infinito. All’entrata del parco ci fermiamo al Visitor Center per chiedere ai rangers se la pista sterrata che entra all’interno delle gole è fattibile anche con la nostra moto carica di tutti i bagagli. Ci rispondono che... TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
POST N° 35 del 9 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni - USA – Torrey in Utah – Ripartiamo dando uno sguardo veloce alla città di Salt Lake City e al suo Campidoglio facendo un giro con la nostra Transalp già pronta e carica. La meta di oggi è Torrey che raggiungiamo dopo 400 km. di belle strade immerse nella natura sempre più affascinante dello stato dello Utah. A Torrey infatti inizia il Capitol Reef NP caratterizzato da formazioni rocciose di un bel colore rossastro molto scenografiche >>> CONTINUA SUL BLOG:
POST N° 34 dell' 8 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni - USA – Salt Lake City in Utah – Quella di oggi sarebbe dovuta essere una veloce tappa di trasferimento di 500 km per raggiungere Salt Lake City dopo aver attraversato gli stati del Wyoming, Idaho e Utah. Strade sempre belle e senza traffico, piacevolissime da guidare in moto. Avevamo anche prenotato una stanza a Salt Lake con bookingpuntocom perché pensavamo di dedicare l’intero pomeriggio per visitare questa città senza perdere tempo nella ricerca di una camera. Tutto sta procedendo a meraviglia fin quando il diavolo non... CONTINUA SUL BLOG:
POST N° 33 del 7 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni - USA – Yellowstone N.P. e Grand Teton N.P. - Notte a Jackson nel Wyoming – Oggi prendiamo la strada che porta a sud facendo delle soste strategiche nei punti dove il parco di Yellowstone ha ancora qualche bellezza naturalistica da mostrarci. Proseguiamo poi fino al Grand Teton National Park con le sue alte montagne rocciose. Verso sera raggiungiamo la città di Jackson nel Wyoming dove fatichiamo non poco a trovare alloggio. REPORTAGE COMPLETO:
POST N° 32 DEL 6 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni - USA, Montana, Yellowstone National Park, Notte a West Yellowstone – Oggi il cielo non promette nulla di buono, smontiamo la tenda, carichiamo la moto e entriamo nel parco. Ieri sera abbiamo fatto conversazione con un anziano del posto, ci ha detto in quale zona del parco avremmo potuto vedere con certezza i bisonti. Per noi è la prima volta che si presenta l’occasione di avvistare questi grandi animali. Veniamo premiati, il vecchio aveva ragione, ne abbiamo visti molti, ma abbiamo vissuto cinque minuti di paura quando ad un certo punto ci siamo trovati un bisonte solitario che avanzava sulla strada in senso contrario al nostro... REPORTAGE COMPLETO CON NUMEROSE FOTO SUL BLOG:
31) 5 agosto 2014 – ALASKA CANADA USA MOTO TOUR 2014 di Pinuccio & Doni - USA - Procediamo spediti lungo la 90 Highway fin quando incrociamo la strada 89 piegando decisamente a sud fino a Gardiner dove si trova l’entrata dello Yellowstone National Park. Arriviamo nel pomeriggio dopo aver percorso circa 400 km. Il tempo non è dei più belli ed il cielo è carico di nuvoloni neri che non promettono nulla di buono così iniziamo invano la ricerca di una stanza. Facciamo avanti e indietro almeno quattro volte chiedendo a tutti gli alberghi e i motel ma ci rispondono che hanno le stanze prenotate fin dal mese di febbraio. Non ci perdiamo d’animo e torniamo all’entrata del paese dove avevamo notato un campeggio adagiato sulle rive di un fiume, lo Yellowstone River.... REPORTAGE COMPLETO E FOTO SUL BLOG:
USA – Veloce tappa di avvicinamento di 540 km sempre in direzione sud-est per portarci verso lo Yellowstone NP. Partiamo dallo stato di Washington fino a Spokane, qui ci immettiamo sulla Route 90 che ci permette di attraversare l’Idaho e di arrivare nel Montana tenendo una buona media. Verso sera a Missoula abbiamo un po’ di difficoltà a trovare una stanza libera perché ci dicono che l’indomani qui ci sarà un concerto di Paul Mccartney così ci allontaniamo proseguendo fino al piccolo paesino di Drummond dove ci fermiamo per la notte!!! FOTO SUL BLOG:
USA – In Canada verso est con la strada N°3 fino al bivio con la 395 per passare il confine con gli USA a Cascade Border Crossing, poi notte a Kettle Falls nello stato di Washington – Oggi possiamo dire che si ricomincia a viaggiare sul serio macinando chilometri in direzione sud-est. Infatti dopo il lungo viaggio per raggiungere il Circolo Polare Artico in Alaska, abbiamo terminato anche la parentesi “vacanziera” a Vancouver Island durata ben dieci giorni. Lasciamo Hope cercando di restare il più possibile in Canada in modo che anche Doni si faccia un’idea dei bei paesaggi dei quali io ho potuto godere in questo meraviglioso paese durante la sua assenza... TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
CANADA – Vancouver Island, visita di Victoria poi traghetto da Swartz Bay a Tsawwassen e notte a Hope – Ieri sera all’uscita dal ristorante troviamo una coppia di canadesi intenta ad osservare la nostra moto, si presentano, sono Tania e Garvin. Dopo averci domandato da dove arriviamo e che giro stiamo facendo, Garvin ci chiede che programmi abbiamo per l’indomani, noi gli spieghiamo che vorremmo dedicare la mattinata alla visita di Victoria la capitale, poi nel pomeriggio desidereremmo fare una visita al VictoriaButterfly Gardens e ai famosi Butchart Gardens, infine verso sera vorremmo prendere il traghetto per la terraferma. Ebbene... CONTINUA SUL BLOG:
CANADA – Vancouver Island, Ucluelet, Alberni, Parksville, notte a Victoria – Veloce visita al villaggio di Ucluelet. Questa decisione ci porta fortuna, appena entrati nell’abitato vediamo un grande orso, poi in un’insenatura un bellissimo esemplare di airone ed infine due giovani cervi. Non possiamo fare a meno di considerare quanto sia normale in questi luoghi la convivenza tra la popolazione e gli animali, non è la prima volta infatti che vediamo degli orsi nei pressi dei centri abitati senza che nessuno dia in escandescenze!!! Mentre eravamo fermi per gustarci una delle salsicce più buone di tutto il Canada, si avvicina un signore di una certa età a bordo della sua meravigliosa decapottabile anni ’50, invita Doni a sedersi al posto di guida e me al posto del passeggero poi ci scatta un paio di foto!!! Ci fermiamo a visitare il Parksville Beach Festival, una mostra di bellissime sculture di sabbia di cui ci avevano parlato Lois, Tino e la zia Rosie!!! TUTTE LE FOTO SUL BLOG: http://n
CANADA – Vancouver Island, Tofino – A malincuore salutiamo Lois e Tino e lasciamo Courtenay (vedi post precedente) diretti a Tofino, piccola cittadina con immense spiagge affacciate sull’Oceano Pacifico, famosa per essere meta di numerosi surfisti a caccia di lunghe onde oceaniche. Lungo il percorso abbiamo la fortuna di avvistare una mamma orsa col suo piccolo orsacchiotto e una volta spento il motore della nostra moto per evitare di disturbarli non possiamo evitare di scattare numerose fotografie finchè i due orsi non scompaiono nella boscaglia. Una volta giunti a Tofino decidiamo... TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
CANADA – Vancouver Island, Courtenay – Ricordate il grande Tino che avevamo incontrato qualche giorno fa a Port Hardy? ()... Ebbene ci lasciammo dandoci appuntamento per oggi presso la sua casa a Courtenay dove vive con sua moglie Lois. Qui passiamo due giorni fantastici e la sera Tino ci racconta la storia della sua vita da emigrante giunto qui in Canada mezzo secolo fa quando partì giovanissimo dall’Italia. Orgoglioso ci mostra la sua auto, una stupenda Corvette, tanto sognata e desiderata fino a quando un bel giorno non decide di acquistare quella del 50° anniversario in edizione limitata!!! Quando arriva il triste momento della partenza, salutiamo Lois e Tino con un velo di malinconia, non sappiamo se il destino ci farà incontrare ancora, ma li ricorderemo sempre con affetto… Ciao Lois, ciao Tino, grazie per il vostro cuore immenso, un carissimo saluto anche alla zia Rosy!!! FOTO SUL BLOG: http://nordamericapinu
CANADA – Vancouver Island, Telegraph Cove – Orche Balene e Grizzly – Dopo Port Hardy siamo venuti a Telegraph Cove dove abbiamo deciso di rimanere due notti all’Hidden Cove Lodge immersi nella natura in un posto magico circondato dalla foresta pluviale. Da qui siamo partiti in barca, il primo giorno alla ricerca di orche e balene e il secondo giorno è stato dedicato a orsi e grizzly. Le parole non servono per descrivere le emozioni provate in queste due magnifiche giornate… lasciamo che siano le numerose foto scattate a parlare per noi!!! TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
CANADA – Vancouver Island, Port Hardy – Ci spingiamo fino all’estremo nord dell’isola di Vancouver che è lunga ben 500 km. Arriviamo a Port Hardy e andiamo subito a fare il pieno di benzina, quando ci stiamo rimettendo i caschi vedo una macchina che viene verso di noi avvicinandosi un po’ troppo alla nostra moto, ormai è quasi contro alla ruota anteriore, mi tolgo il casco andando verso il tipo alla guida per dirgli che se avanza ancora di 2 mm farà cadere la nostra moto e che avrebbe dovuto restare più distante. Sono alterato per questo suo comportamento ma quando metto a fuoco bene l’autista scoppio in una risata gridando: “TINOOOOOOOOOOO… ma sei proprio tu… che scherzi mi fai???” ... CONTINUA SUL BLOG:
CANADA – Vancouver Island, Woss – Oggi io e Doni indossiamo i nostri MOTOAIRBAG e, finalmente insieme, riprendiamo il viaggio traghettando a Vancouver Island. Quando scendiamo dal ferry ci mettiamo in marcia verso il nord dell’isola non facendoci mancare una tappa culinaria a Oyster Bay, dal nome della baia avrete già capito il motivo della sosta!!! Più tardi abbiamo la fortuna di poter ammirare un fantastico arcobaleno, mai visto così bello prima d’ora… Doni mi stringe la mano dicendomi: “ieri la Rainbow Rose, oggi Rainbow in the Sky, grazie per regalarmi tutto questo!!!” TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
CANADA – Vancouver con Doni – Oggi sono super ansioso perché alle 18.40 arriva Doni dall’Italia dopo un breve scalo a Londra. Lascio il motel a Horseshoe Bay e vado direttamente a Vancouver da Carter Motorsports per lasciargli la moto per un veloce cambio d’olio. Tutti i passanti che vedono la moto si fermano per fare delle foto insieme a me e alla mitica Transalp increduli che me la sia portata dall’Italia e soprattutto per essere andato e tornato fino al Circolo Polare Artico in Alaska senza nessun problema nei 9mila km percorsi. Restano ancora più sorpresi quando racconto che dovrà fare altrettanta strada negli USA, stavolta non più da solo ma in compagnia di mia moglie Doni che mi raggiungerà questa sera dall’Italia. DIARIO SUL BLOG:
CANADA – Road 99 Hwy, Horseshoe Bay – Ormai mancano poco più di 600 km per arrivare a Vancouver ma sono in anticipo di due giorni sulla data di arrivo di Doni. Devo decidere dove fermarmi lungo la Scenic Route 99 Highway ma quando mi ritrovo a soli 20 km da Vancouver praticamente non ho ancora deciso dove passare la notte, ma per festeggiare la fine della prima parte del Tour 2014 felicemente riuscito, mi concedo un paio di boccali di ottima birra canadese alla spina. Il mattino dopo vado a Vancouver a prendere appuntamento per l’indomani presso la concessionaria Honda Carter Motorsports per un meritato cambio dell’olio e relativo filtro alla mia mitica e infaticabile Transalp, piccola ma grande moto… dopo 9mila chilometri in 16 giorni, fino alll'Artic Circle in Alaska e ritorno, direi che se l’è meritato!!! FOTO SUL BLOG:
CANADA – McLeese Lake Camp – Bello riposato e rinvigorito dalla tappa di 2 notti a Smithers, oggi mi aspetta un bel tappone di 700 km. Me la prendo con calma e senza fretta, tanto ho davanti a me tutto il tempo che voglio e passare 10 ore in sella non mi spaventa!!! Mentre costeggio il McLeese Lake, è talmente tranquillo e carino che decido al volo di fermarmi e di montare la tenda per la notte. Poi vado al General Store a comprarmi una Coca, un sacchetto di nacho e un paio di salsicce secche per cena. Quando torno al campo mi attende una bella e gradita sorpresa... (CONTINUA SUL BLOG):
CANADA – Smithers – Approfitto dell’ennesimo acquazzone per fermarmi a Smithers presso un motel che mi attira per il basso prezzo scritto sull’insegna, solo 69$ canadesi, entro e mi accolgono due giovani ragazze molto gentili, bene, a questo punto mi fermo e dato che il meteo non promette nulla di buono, resto qui per ben due giorni ad oziare senza fare nulla, come se tutto ad un tratto mi trovassi in vacanza Ogni tanto ne chiamo una con la scusa di non sapere usare la macchina per fare il caffè americano e lei molto disponibile viene in camera per insegnarmi come si fa!!! Scherzi a parte, in questi due giorni ce la metto tutta a cercare di alleggerire la moto così do fondo ad un po' d scatolame che mi ero portato dall'Italia in caso di emergenza forzata nel nulla dell'Artic Circle!!! REPORT SUL BLOG:
CANADA - Totem di Gitanyow, Yellowhead Hwy, Notte a Terrace – Lascio Stewart e mi dirigo verso il villaggio indiano di Gitanyow per vedere i caratteristici totem disposti tutti in fila al centro del villaggio, sono altissimi e molto belli per le figure intarsiate nel legno che li caratterizzano!!! Arrivato al bivio di Kitwanga faccio il pieno di benzina e decido di abbandonare la mia strada per dirigermi verso Prince Rupert, avrei una mezza idea di fare un’escursione in barca per vedere i fiordi circostanti, ma.......!!! VEDI FOTO SUL BLOG:
CANADA – Sosta notte a Stewart - Mi lascio alle spalle Hyder “The friendliest Ghost Town in Alaska” per tornare a Stewart in Canada. Vengo fermato alla frontiera da una doganiera abbastanza pignola che mi chiede il passaporto e vuole sapere da dove vengo… ma che domande mi fa? E’ ovvio che vengo da Hyder che dista 10 metri dal suo sgabuzzino. Poi dopo avere esaminato il mio passaporto mi chiede dove sono diretto e quando tornerò in Italia, sto sull’evasivo cercando di evitare di raccontare troppo i fatti miei perchè mi accorgo di aver dimenticato in albergo tutti i documenti doganali e il libretto della moto, così le rispondo: “tra un paio di settimane”!!! In realtà sarà tra un mese e mezzo REPORTAGE COMPLETO SUL BLOG:
ALASKA – Stewart (Canada) Hyder (Alaska) – Salita sul Salmon Glacier in moto – A Stewart mi rilasso un paio d’ore e poi verso le 16 salto ancora in sella per passare il confine e recarmi di nuovo in Alaska dove si trova il minuscolo abitato di Hyder. Una bella sterrata di una quarantina di chilometri mi porta a 1300 mt di altitudine. Da qui posso godere della vista di uno spettacolo mai visto prima d’ora, lo stupefacente ghiacciaio Salmon Glacier è qui davanti ai miei occhi in tutta la sua imponenza, la soddisfazione per essere arrivato fin qui da solo è tanta ma purtroppo non manca anche l’emozione per non avere Doni qui con me al mio fianco ad ammirare questa meraviglia della natura!!! TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
CANADA – Stewart e Cassiar Highway (sosta notte al Tatogga Lake Campground) – Anche oggi bel tappone di ben 700 km. Al bivio tra la Alaska e la Cassiar Highway sono molto combattuto se restare sulla prima o prendere la seconda dato che quest’ultima l’avevo già fatta all’andata. Decido per la Cassiar perché mi aveva portato fortuna regalandomi l’incontro col mio primo orso, ricordate, la mamma col suo cucciolo. La mia decisione mi porta fortuna, appena subito dopo il bivio ecco il primo orso e poi un altro e un altro ancora. E non è finita, quando sto uscendo da una curva, mi ritrovo a dover frenare bruscamente per non far scappare un bellissimo esemplare di cervo... (continua sul blog) NUOVE FOTO SUL BLOG:
CANADA – Klondike Highway e Johnson’s Crossing nello Yukon (Camping sul Teslin River) – Oggi mi attende una lunga tappa di trasferimento di ben 700 chilometri che affronto in scioltezza visto che il dolore alla spalla destra sembra essere andato via. La meta è un piccolo campeggio che avevo notato all’andata. Percorrendo tutta la Klondike Highway arrivo ad incrociare la Alaska Highway che stavolta prenderò in direzione sud. Quando arrivo al campeggio sono le 19, chiedo alla signora che mi accoglie a che ora chiude la cucina… alle 21… bene, ho tutto il tempo per montare la tenda, poi controllo l’olio motore e ne aggiungo 450 gr. Quindi corro a farmi un bel hamburger innaffiato da una banale Coca Cola, sigh niente birra Quando mi infilo nella tenda, nonostante la stanchezza, faccio fatica ad addormentarmi, la notte non arriverà mai, rimarrà sempre una luce infinita!!! TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
CANADA – Ritorno in Canada nello Yukon proseguendo sulla Top of the World Highway – Sosta due notti a Dawson City nel Klondike – In questo post ho scritto poco ma lascio che siano le immagini a raccontare quanto è bella Dawson City, questo è il posto giusto per fermarsi un paio di notti e ricaricarsi di energie!!! PS: ho visto anche i cercatori d’oro, pensavo esistessero solo nei fumetti!!! TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
ALASKA – Tok, Chicken – Sulle sterrate della Taylor Highway verso il Klondike – Da Tok (in Alaska), per tornare in Canada, decido di non rifare la stessa strada che ho fatto all’andata ma di prenderne un’altra che mi farà passare il confine più a nord in modo che possa percorrere due belle sterrate, la Taylor Highway in Alaska che mi porterà al piccolo villaggio di Chicken e poi con la Top of the World Highway, proseguendo verso il confine, si arriva a Dawson City nel Klondike. Per arrivarci devo caricare la moto su un ferry boat gratuito messo a disposizione dal governo per attraversare il fiume Yukon. Una giornata intensa e piena di soddisfazioni per aver percorso in solitaria 300 km su due bellissime e storiche sterrate!!! REPORTAGE COMPLETO SUL BLOG:
ALASKA – Incrocio Alaska Highway – Sosta notte a Tok – Quando, dopo 700 km, arrivo a Tok sono passate le 20 così al motel mi faccio dare le chiavi della stanza e corro al ristorantino di fronte a farmi un fish & chips perché alle 21 (7 del mattino in Italia) ho appuntamento telefonico con Doni su skype e se non mi sente non vorrei che si preoccupasse dato che viaggio solo… Prima di addormentarmi faccio una doccia e poi guardo fuori dalla finestra, non posso fare a meno di scattare ancora un paio di foto al bosco che c’è di fronte al mio bungalow, è completamente illuminato a giorno dal sole di… mezzanotte!!! REPORTAGE FOTOGRAFICO SUL BLOG: the midnight sun
ALASKA – Anchorage, Penisola – Il meteo oggi sembrerebbe favorevole per fare una visita alla penisola che c’è sotto Anchorage così carico i bagagli e parto in direzione sud, ho voglia di vedere il mare. Nel pomeriggio mi porto sulla Glenn Highway, è qualcosa di magnifico per la varietà di paesaggi che offre. Fiumi, laghi, torrenti, alte montagne innevate, ghiacciai, foreste, il tutto accompagnato da un’infinita solitudine che mi fa apprezzare ancora di più la natura che mi circonda come la bellissima aquila che vola nel suo nido per dar da mangiare al suo piccolo. Sono stato fermo più di mezz’ora ad aspettare che riprendesse il volo, senza curarmi dell’ora ormai tarda, ma sono stato premiato riuscendo a immortalarla con qualche scatto!!! REPORTAGE FOTOGRAFICO SUL BLOG:
ALASKA – Cambio gomme + mini tagliando e poi Anchorage – Come previsto oggi alle 9 ho appuntamento con l’officina Northern Power Sports di Fairbanks per la sostituzione degli pneumatici. Tolgo i tasselli a favore di una gomma più stradale, ho scelto la Pirelli Scorpion Trail che non conosco e sono curioso di vedere come va. Mi hanno parlato di doppia mescola ecc ecc e pare venga montata di serie su DUCATI Multistrada e BMW F800GS… proviamole!!! Già che sono qui approfitto per fare un mini-tagliandino veloce veloce, controllo il liquido della batteria, pulisco il filtro dell’aria e aggiungo olio al motore, ben 1,5 litri, non mi era mai capitato prima d’ora, in pratica stavo andando a spasso per l’Alaska quasi senza olio!!! Alle 11 sono di nuovo in sella, meta la capitale: Anchorage!!! REPORTAGE SUL BLOG:
ALASKA – Elliot Highway, Dalton Highway, Artic Circle – Sono indietro di un paio di giorni con gli aggiornamenti, dopo 10 ore in sella, a volte sotto l’acqua, non riesco a stare molto davanti al pc perché mi addormento di continuo. Evidentemente la stanchezza comincia a farsi sentire e inoltre mi duole molto la spalla destra, guidare la moto è una vera tortura per il dolore continuo!!! Comunque la notizia che vorrei dare con questo post è che finalmente sono riuscito ad arrivare al CIRCOLO POLARE ARTICO e lo scrivo in maiuscolo perché percorrere la Dalton Highway sotto la pioggia con il fondo fangoso completamente in solitaria e circondato dal nulla totale non è come fare una passeggiata sotto i portici di Corso Vittorio Emanuele a Milano!!! Sono orgoglioso di avercela fatta ad arrivare all’Artic Circle!!! TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
ALASKA – Alaska Highway / Fairbanks – Nei paraggi di Delta Junction c’è il monumento dedicato alla Alaska Highway che guarda caso termina proprio qui. Così decido di fermarmi per una foto e mentre sto parcheggiando la moto vengo invitato a posizionare la Transalp proprio vicino al monumento, dove tra l’altro sarebbe vietato, poi gentilmente mi viene tolta la macchinetta fotografica di mano per scattarmi qualche foto in sella alla mia moto... piccoli gesti che quando sei straniero lontano da casa non puoi che apprezzare!!! REPORT COMPLETO SUL BLOG:
ALASKA – Alaska Highway / Tok – Questo viaggio mi sta riservando un crescendo di emozioni… a tu per tu con un orso ad una distanza di pochissimi metri uno dall’altro. Lui va avanti a farsi i fatti suoi mentre io scatto più foto che posso!!! Questo è stato il più grande regalo che mi ha fatto il Canada prima di passare la frontiera con l’Alaska che tra l’altro si è rivelata più semplice e veloce del previsto… in 5 minuti sono negli States mostrando solo passaporto e libretto della moto. Oggi, come ieri, ho percorso 800 km… 3mila km in 4 giorni… una bella media per la mia piccola Transalpina TUTTE LE FOTO DELL'ORSO SUL BLOG:
CANADA – YUKON Alaska Highway / Teslin – Sosta notte... tappa unica col punto gps precedente!!! REPORTAGE COMPLETO SUL BLOG:
CANADA – Incrocio Cassiar con Alaska Highway – Fine BRITISH COLUMBIA inizio YUKON – Percorrendo la Cassiar Hwy non si può non rimanere affascinati dalla natura che regna sovrana in questi luoghi ancora selvaggi e incontaminati. Appena dietro una curva ecco una mamma orso col suo piccolo, freno immediatamente e tiro fuori la macchina fotografica che porto nel taschino della giacca...TUTTE LE FOTO SUL BLOG:
CANADA – Cassiar Highway / Bell Il – Oggi è stata una giornata piovosa però nonostante questo abbiamo macinato ugualmente quasi 700 km fino a prendere la bellissima, famosa e selvaggia strada "Cassiar Highway". Sarebbe anche andato tutto bene se non fosse che ho terminato la benzina prima dell’arrivo e se sono qui lo devo ai compagni che gentilmente ne hanno succhiata un po’ dal loro serbatoio, grazie amici!!! Quando stavo per entrare in riserva ho visto il mio primo orso, per un istante sembrava volesse attraversarmi la strada, poi dopo un attimo di esitazione è tornato nel bosco, bellissimo!!! REPORTAGE COMPLETO SUL BLOG:
CANADA – Hope / Prince George – Questa mattina alle 5 sono già in piedi, tra mille pensieri ho dormito solo un paio d’ore. In paese ci facciamo prestare un grande martello con il quale i miei compagni di viaggio cercano di sistemare le bagagliere ma invano perchè il danno è troppo grosso, vado avanti così, grazie amici, spero che non piova!!! Ci portiamo velocemente verso nord, chiedo alla Transalp il massimo per riuscire a tenere le medie delle altre moto e per recuperare il tempo perso nell’attesa del container. Alla fine della giornata arriviamo a Prince George!!! REPORTAGE COMPLETO SUL BLOG:
CANADA – Vancouver/Hope – Dopo l’ennesima giornata passata a fare i turisti a Vancouver, finalmente alle 17 arriva il container con le nostre moto. Ricolleghiamo i cavi delle batterie, montiamo le bagagliere e carichiamo tutto. Alle 17,50 siamo già in sella, abbiamo intenzione di allontanarci dalla città di 100/200 km per essere già fuori dal caos domattina. Ma la fretta, l’ansia, la stanchezza, l’eccitazione, l’accumulo di tanto nervosismo non giocano a mio favore, così riesco a distruggere le bagagliere e a non avere danni fisici solo per puro caso o fortuna, o solo perché il destino ha deciso che non era ancora giunto il mio momento, oppure il mio Angelo Custode? REPORTAGE COMPLETO SUL BLOG:
ALASKA CANADA USA Moto Tour 2014 di Pinuccio e Doni - La nostra moto è stata spedita, chiusa in un container a bordo di una nave cargo, dall'Italia al Canada. Da qui punteremo verso nord, direzione Alaska, dove cercheremo di raggiungere il Circolo Polare Artico!!! Seguirà reportage sul BLOG: