88382
12/07/2014
17:19
38.1255293924858
15.108651532152
12/07/2014 17:19
38° 07,532'N 15° 06,519'E
Si rientra!
Si rientra!
dario.pasto
false
66537
12/07/2014
11:31
38.4136388888889
14.9618444444444
12/07/2014 11.31
38° 24,818'N 14° 57,711'E
Rientro a Portorosa. Siamo partiti da Vulcano alle 6:30 con destinazione marina di Portorosa, la nostra barca Federica è tornata alla base. Bilancio della settimana molto positivo con equipaggio super, un mix di vecchi e nuovi amici, tante isole viste e qualcuna ancora da vedere, un sacco di risate, un mare di aperitivi e cene! Grazie a tutti e arrivederci tra 20 giorni per la Grecia ionica a vela.
Rientro a Portorosa. Siamo partiti da Vulcano alle 6:30 con destinazione marina di Portorosa, la nostra barca Federica è tornata alla base. Bilancio della settimana molto positivo con equipaggio super, un mix di vecchi e nuovi amici, tante isole viste e qualcuna ancora da vedere, un sacco di risate, un mare di aperitivi e cene! Grazie a tutti e arrivederci tra 20 giorni per la Grecia ionica a vela. www.bamboosailing.com
dario.pasto.66537.jpg
dario.pasto
false
66519
12/07/2014
00:46
38.406125
14.9605861111111
12/07/2014 00.46
38° 24,368'N 14° 57,635'E
da Gelso sia tornati a porto levante per fare i bagni alle solfatare e con l'idea di fare i fanghi. con l'idea di andare a vedere il vulcano in cima, siamo partiti a piedi e in 35' siamo arrivati alla vetta dove abbiamo aspettato il tramonto (facendo un aperitivo...)
una giornata di vela, emozioni, scoperte, sorrisi e qualche pensiero per il mare e il vento con cui non si può mai scherzare.
da Gelso sia tornati a porto levante per fare i bagni alle solfatare e con l'idea di fare i fanghi. con l'idea di andare a vedere il vulcano in cima, siamo partiti a piedi e in 35' siamo arrivati alla vetta dove abbiamo aspettato il tramonto (facendo un aperitivo...)
una giornata di vela, emozioni, scoperte, sorrisi e qualche pensiero per il mare e il vento con cui non si può mai scherzare.
dario.pasto.66519.jpg
dario.pasto
false
66491
11/07/2014
16:44
38.366825
14.9944944444444
11/07/2014 16.44
38° 22,009'N 14° 59,670'E
Maestrale anche oggi, salpiamo alle 9:30 da Lipari per andare a Gelso, a sud di Vulcano, dopo aver passato punta bandiera e punta asino. Una bella navigazione con traverso e lasco, sfruttando il vento che ci accompagna anche oggi con i suoi 16-20 nodi siamo arrivati di fronte alla spiaggia nera prima di Faro Vecchio. Pranzo con alici, tonno e verdure locali, un pranzo veloce in rada.
Maestrale anche oggi, salpiamo alle 9:30 da Lipari per andare a Gelso, a sud di Vulcano, dopo aver passato punta bandiera e punta asino. Una bella navigazione con traverso e lasco, sfruttando il vento che ci accompagna anche oggi con i suoi 16-20 nodi siamo arrivati di fronte alla spiaggia nera prima di Faro Vecchio. Pranzo con alici, tonno e verdure locali, un pranzo veloce in rada.
dario.pasto.66491.jpg
dario.pasto
false
88385
11/07/2014
13:44
38.4207701501444
14.9898727469549
11 lug 2014 ore 13:44
38° 25,246'N 14° 59,392'E
Waypoint
Waypoint
dario.pasto
false
66449
11/07/2014
08:15
38.4648638888889
14.9296583333333
11/07/2014 08.15
38° 27,892'N 14° 55,779'E
La giornata di ieri ci ha fatto visitare l'isola di Lipari, le raffiche di maestrale a 26-28 nodi e un po di onda nonostante il ridosso ci hanno suggerito di ammainare le vele e stare sereni. Con vento da NO non ci sono molti posti dove ancorare, il fondale qui in zona è di rocce e poseidonia, tentiamo un bagno ma scegliamo di visitare l'isola girando i suoi 27km di periplo con gli scooter. Tra i vari punti in cui ci siamo fermati, Vallemuria ci ha regalato questa vista.
La giornata di ieri ci ha fatto visitare l'isola di Lipari, le raffiche di maestrale a 26-28 nodi e un po di onda nonostante il ridosso ci hanno suggerito di ammainare le vele e stare sereni. Con vento da NO non ci sono molti posti dove ancorare, il fondale qui in zona è di rocce e poseidonia, tentiamo un bagno ma scegliamo di visitare l'isola girando i suoi 27km di periplo con gli scooter. Tra i vari punti in cui ci siamo fermati, Vallemuria ci ha regalato questa vista.
dario.pasto.66449.jpg
dario.pasto
false
66376
09/07/2014
21:00
38.4602305555556
14.9572222222222
09/07/2014 21.00
38° 27,614'N 14° 57,433'E
Portinente, Lipari. Dopo il pomeriggio passato alle cave di pomice, tra bagni e lo sbarco a terra, siamo ripartiti alla volta della piccola baia tra Marina Lunga e Marina Corta per passare una serata con aperitivo al tramonto coperto purtroppo dall'isola e con la cucina di Gianni da guida Michelin. Dopo la pasta alla Norma per pranzo, stasera siamo destinati alla caponata, per poi fare due passi sul lungomare! La vista dalla rada ha il castello di Lipari come protagonista.
Portinente, Lipari. Dopo il pomeriggio passato alle cave di pomice, tra bagni e lo sbarco a terra, siamo ripartiti alla volta della piccola baia tra Marina Lunga e Marina Corta per passare una serata con aperitivo al tramonto coperto purtroppo dall'isola e con la cucina di Gianni da guida Michelin. Dopo la pasta alla Norma per pranzo, stasera siamo destinati alla caponata, per poi fare due passi sul lungomare! La vista dalla rada ha il castello di Lipari come protagonista.
dario.pasto.66376.jpg
dario.pasto
false
66340
09/07/2014
14:07
38.5144
14.9636666666667
09/07/2014 14.07
38° 30,864'N 14° 57,820'E
Cave di pomice, Lipari. Abbiamo lasciato il porto di Salina per navigare a vela verso Pollara, ieri vista da terra ma il mare oggi non era d'accordo... Un maestrale non molto deciso ma con i suoi 20-25 nodi e raffiche si porta con sè un po d'onda lunga, quindi abbiamo fatto qualche bordo per avvicinarci a Lipari, puntando prima Acquacalda poi passando Punta Castagna. Decidiamo quindi di ancorare qui. La pomice sembra aver sbiancato il blu del mare facendolo diventare turchese! Siamo in un film?
Cave di pomice, Lipari. Abbiamo lasciato il porto di Salina per navigare a vela verso Pollara, ieri vista da terra ma il mare oggi non era d'accordo... Un maestrale non molto deciso ma con i suoi 20-25 nodi e raffiche si porta con sè un po d'onda lunga, quindi abbiamo fatto qualche bordo per avvicinarci a Lipari, puntando prima Acquacalda poi passando Punta Castagna. Decidiamo quindi di ancorare qui. La pomice sembra aver sbiancato il blu del mare facendolo diventare turchese! Siamo in un film?
dario.pasto.66340.jpg
dario.pasto
false
66278
08/07/2014
11:30
38.5559722222222
14.8720111111111
08/07/2014 11.30
38° 33,358'N 14° 52,321'E
Partiti dalla Sciara alle 00:45 con rotta 242 abbiamo navigato senza vento per un paio d'ore poi il vento ha girato e ha rinforzato portando uno scirocco con 18-22 nodi e un po' di onda al traverso. Dopo aver visto qualche lampo, abbiamo cambiato rotta puntando Torricella e poi entrando nel porto Santa Maria di Salina, anticipando di un'oretta il bel maestrale con raffiche decise.
Colazione siciliana con granita e brioches! Adesso tutti pronti per girare l'isola via terra...
Partiti dalla Sciara alle 00:45 con rotta 242 abbiamo navigato senza vento per un paio d'ore poi il vento ha girato e ha rinforzato portando uno scirocco con 18-22 nodi e un po' di onda al traverso. Dopo aver visto qualche lampo, abbiamo cambiato rotta puntando Torricella e poi entrando nel porto Santa Maria di Salina, anticipando di un'oretta il bel maestrale con raffiche decise.
Colazione siciliana con granita e brioches! Adesso tutti pronti per girare l'isola via terra...
dario.pasto.66278.jpg
dario.pasto
false
88383
08/07/2014
03:21
38.6399772753706
14.8809375027126
08/07/2014 03:21
38° 38,399'N 14° 52,856'E
Lo scirocco ci consiglia di cambiare rotta... direzione il porto di Salina!!
Lo scirocco ci consiglia di cambiare rotta... direzione il porto di Salina!!
dario.pasto
false
66264
08/07/2014
01:57
38.806525
15.1990166666667
08/07/2014 01.57
38° 48,392'N 15° 11,941'E
Partiti alle 23.45 da Stromboli per fare una tappa di un'oretta e sentire il vulcano in attività. Davvero incredibile! Alle 00.45 circa siamo ripartiti con rotta 242 per Filicudi, nel frattempo ci tagliano le vene con la musica della Franci...
purtroppo la foto alla sciara non rende giustizia
Partiti alle 23.45 da Stromboli per fare una tappa di un'oretta e sentire il vulcano in attività. Davvero incredibile! Alle 00.45 circa siamo ripartiti con rotta 242 per Filicudi, nel frattempo ci tagliano le vene con la musica della Franci... :-)
purtroppo la foto alla sciara non rende giustizia
dario.pasto.66264.jpg
dario.pasto
false
66247
07/07/2014
18:37
38.8073305555556
15.2374027777778
07/07/2014 18.37
38° 48,440'N 15° 14,244'E
Il grecale deciso che abbiamo avuto in faccia durante la nostra rotta da Basiluzzo ci ha rallentato un po ma siamo arrivati tra musica e la coperta trasformata in solarium. Arrivati a Ficogrande di Stromboli, rada davanti alla spiaggia di sabbia nera, il colore del mare è blu cobalto per via della sabbia scura. Di fronte a noi Strombolicchio con il suo farò bianco. Aperitivo a terra e poi via per la notturna su Filicudi.
Il grecale deciso che abbiamo avuto in faccia durante la nostra rotta da Basiluzzo ci ha rallentato un po ma siamo arrivati tra musica e la coperta trasformata in solarium. Arrivati a Ficogrande di Stromboli, rada davanti alla spiaggia di sabbia nera, il colore del mare è blu cobalto per via della sabbia scura. Di fronte a noi Strombolicchio con il suo farò bianco. Aperitivo a terra e poi via per la notturna su Filicudi.
dario.pasto.66247.jpg
dario.pasto
false
88384
07/07/2014
16:23
38.6654632831382
15.1062911882188
07 lug 2014 ore 16:23
38° 39,928'N 15° 06,377'E
Giro intorno a Basiluzzo: che spettacolo!
Giro intorno a Basiluzzo: che spettacolo!
dario.pasto
false
66221
07/07/2014
14:54
38.6375083333333
15.1128055555556
07/07/2014 14.54
38° 38,250'N 15° 06,768'E
Partiti da San Pietro di Panarea alle 10.00 siamo andati nella baia a N di Sc. La Nave con le pareti a strapiombo e i colori turchesi, senza dare ancora siamo ripartiti subito verso Lisca Bianca per fare rada vicino a Lisca Nera alle sorgenti di zolfo, poi un giro col tender alla volta delle grotte! Tra poco si riparte per Basiluzzo.
Partiti da San Pietro di Panarea alle 10.00 siamo andati nella baia a N di Sc. La Nave con le pareti a strapiombo e i colori turchesi, senza dare ancora siamo ripartiti subito verso Lisca Bianca per fare rada vicino a Lisca Nera alle sorgenti di zolfo, poi un giro col tender alla volta delle grotte! Tra poco si riparte per Basiluzzo.
dario.pasto.66221.jpg
dario.pasto
false
66159
06/07/2014
19:56
38.6412472222222
15.0789638888889
06/07/2014 19.56
38° 38,475'N 15° 04,738'E
Dopo la spaghettata pesto, pistacchi e vongole, bagni e due passi a terra verso il vecchio villaggio di Baia Messinese, adesso rada a Panarea al campo boe a San Pietro da Enzino, tutti pronti per un aperitivo in barca al tramonto, una cena a base di gamberi e tonno comprati oggi e poi via stasera al Raya per festeggiare il compleanno della Raffa!
Dopo la spaghettata pesto, pistacchi e vongole, bagni e due passi a terra verso il vecchio villaggio di Baia Messinese, adesso rada a Panarea al campo boe a San Pietro da Enzino, tutti pronti per un aperitivo in barca al tramonto, una cena a base di gamberi e tonno comprati oggi e poi via stasera al Raya per festeggiare il compleanno della Raffa!
dario.pasto.66159.jpg
dario.pasto
false
66157
06/07/2014
19:35
38.4138618172926
14.9644846082899
06 lug 2014 ore 19:35
38° 24,832'N 14° 57,869'E
Mattina passata girando per Vulcano con 2 Moke e uno scooter, Vulcano piana, Capo Gelso e Capo Grillo stupendo! Salpati alle 12.15 con rotta verso Panarea, Baia Milazzese, per un pranzo a base di pasta con pesto ai pistacchi e vongole! Tra poco si riparte per il campo boe di San Pietro!
Mattina passata girando per Vulcano con 2 Moke e uno scooter, Vulcano piana, Capo Gelso e Capo Grillo stupendo! Salpati alle 12.15 con rotta verso Panarea, Baia Milazzese, per un pranzo a base di pasta con pesto ai pistacchi e vongole! Tra poco si riparte per il campo boe di San Pietro!
dario.pasto.66157.jpg
dario.pasto
false
66073
05/07/2014
22:43
38.3151694444444
15.0661805555556
05/07/2014 22.43
38° 18,910'N 15° 03,971'E
isola di Vulcano, dopo un rientro forzato in porto, siamo usciti alla volta di quest'isola. un leggero maestrale ci ha accompagnato con 16-18 nodi, bolina stretta verso il largo di Vulcano. arrivo a porto di levante alle 21.45, tutti un po stanchi la felici, la sveglia delle 05.00 si fa sentire.
isola di Vulcano, dopo un rientro forzato in porto, siamo usciti alla volta di quest'isola. un leggero maestrale ci ha accompagnato con 16-18 nodi, bolina stretta verso il largo di Vulcano. arrivo a porto di levante alle 21.45, tutti un po stanchi la felici, la sveglia delle 05.00 si fa sentire.
dario.pasto.66073.jpg
dario.pasto
false
66039
05/07/2014
13:56
38.1239
15.11242
05/07/2014 13.56
38° 07,434'N 15° 06,745'E
Arrivati a Portorosa, ci siamo divisi per fare cambusa, sbrigare commissioni e fare il check-in. Finalmente tra poco potremo partire verso Vulcano. Meteo ottimo, leggera brezza e mare piatto.
Inviato con iYouPosition
Arrivati a Portorosa, ci siamo divisi per fare cambusa, sbrigare commissioni e fare il check-in. Finalmente tra poco potremo partire verso Vulcano. Meteo ottimo, leggera brezza e mare piatto.
Inviato con iYouPosition
dario.pasto
false