• Hai un iPhone o un Android phone?

    Leggi le istruzioni per inviare la tua posizione facilmente. Clicca qui

  • Vai al mio profilo su Facebook

    Contattami su Facebook

    Accedi al mio profilo cliccando sull'immagine qui a fianco. Potrai chiedermi aiuto, o farti spiegare qualcosa che non hai ben capito.

  • Lo sapevi che...

    Puoi configurare Youposition in modo che ogni posizione che invii venga pubblicata sulla tua bacheca di Facebook, così potrai tenere aggiornati i tuoi amici sui tuoi spostamenti. Clicca qui e poi seleziona il pulsante "FB Connect" per associare il tuo account Facebook a quello di Youposition.it

  • Lo sapevi che...

    Se hai un cellulare Window Mobile con GPS, puoi scaricare qui un programma per semplificare l'invio degli SMS a Youposition.it. Risparmierai di dover trascrivere le coordinate GPS nel testo dell'SMS. Se hai un cellulare symbian (tipo Nokia) allora leggi qui (grazie a Vito Tarantini - aka nyarlathotep)

  • Vuoi inviare anche tu le tue posizioni?

    E' semplice: basta registrarsi e cominciare ad inviare degli SMS al numero di Youposition. Facile e gratuito

    Leggi qui le istruzioni

  • Hai un sito o un blog?

    Puoi pubblicare le tue posizioni su una mappa direttamente nel tuo sito. Utilizza il feed RSS oppure collega direttamente la mappa.

  • Lo sapevi che...

    Se inserisci un viaggio tra i tuoi "preferiti", riceverai una email ogni volta che arriverà una nuova posizione oppure il viaggio verrà commentato.

  • Lo sapevi che...

    Youposition.it supporta anche il formato SMS di posizione inviato dai cellulari BlackBerry. Se hai un BlackBerry fai subito una prova!

  • Lo sapevi che...

    Youposition.it supporta anche il formato SMS di posizione inviato dai cellulari satellitari Thuraya e IRIDIUM.

  • Lo sapevi che...

    Puoi rivedere anche in Google Earth le tappe del tuo viaggio e le foto scattate? Leggi qui

  • Lo sapevi che...

    Da oggi puoi segnalare la tua posizione anche inviando una email al tuo indirizzo personale @youposition.it
    Se alleghi una foto, questa verrà visualizzata sulla mappa. Puoi anche allegare foto 'geotaggate'. Per approfondire clicca qui

  • Hai uno smartphone Android?

    E' disponibile l'App per youposition.it
    Per installarla vai sul market e cerca 'Youposition', oppure clicca qui. Grazie ad Albert che l'ha sviluppata!

  • Hai un iPhone?

    E' disponibile l'App per youposition.it
    Scaricala qui. Grazie ad Andrea che l'ha sviluppata!

  • Weekend a vela

    Vuoi trascorrere un weekend in barca a vela? Imbarcati con me ad Antibes - Costa Azzurra. Dal venerdì sera alla domenica sera, con divisione delle spese e cassa comune per la cambusa

  • Lo sapevi che...

    Puoi consultare il sito online anche dal tuo cellulare. L'indirizzo è http://www.youposition.it/m. Fai subito una prova: potrai anche inserire posizioni e foto direttamente online!

Yucatan & Chiapas 2014 - Auto (su strada) - mtaverna 3567 Views
Ti piace Youposition.it? Ti sembra utile o divertente? Se vuoi, puoi fare una piccola donazione. I costi del noleggio del server e del modem sono alti. Con la tua donazione contribuirai a mantenere questo servizio gratuito.
PayPal - Il metodo rapido, affidabile e innovativo per pagare e farsi pagare.
Vuoi iniziare anche tu ad inviare le tue posizioni? Leggi qui come si fa. Se invece ti sei già registrato, fai il login per commentare questo viaggio
Commenti: 1

Ti ho inviato un MMS. Visualizzalo su voda.it/visualizzamms entro 5 giorni. Inserisci il tuo numero di cellulare e il codice SPIAGGIA89

mtaverna , 06/02/2014 11:46:55
61760 21/02/2014 12:25 45.6288976904362 8.71129368252218 21/02/2014 12.25
45° 37,734'N 8° 42,678'E
Arrivati, anche in anticipo.
Registriamo l'ottima performance della Neos come vettore di charter. Aerei recenti, confortevoli, con personale abbondante, cortese e attento. Si mangia perfino bene, a bordo!
E ringraziamo tutte le Divinità, come al solito.
Arrivati, anche in anticipo. Registriamo l'ottima performance della Neos come vettore di charter. Aerei recenti, confortevoli, con personale abbondante, cortese e attento. Si mangia perfino bene, a bordo! E ringraziamo tutte le Divinità, come al solito. mtaverna false
61750 21/02/2014 00:57 21.04 -86.8761111111111 21 feb 2014 ore 00.57
21° 02,400'N 86° 52,567'W

Eccoci in partenza da Cancun! Tutto OK.

Eccoci in partenza da Cancun! Tutto OK. mtaverna.61750.jpg mtaverna false
61741 20/02/2014 17:54 20.6063888888889 -87.0894444444444 20 feb 2014 ore 17.54
20° 36,383'N 87° 05,367'W

Pronti a tornare a casa...
La vacanza sta terminando. Si parte da Cancun verso le 19.

Pronti a tornare a casa... La vacanza sta terminando. Si parte da Cancun verso le 19. mtaverna.61741.jpg mtaverna false
61746 19/02/2014 13:33 19.8011381228173 -87.4762206852618 19 feb 2014 ore 13.33
19° 48,068'N 87° 28,573'W

Escursione nella riserva naturale di Sian Ka'an. 40 km di strada sterrata (nel senso che 6 mesi di piogge si sono portate via la terra e hanno lasciato solo i massi e milioni di buche grandi come piscine), poi vediamo diversi delfini, una tartaruga Carey e un coccodrillo in una splendida laguna separata dal mar dei Caraibi dal secondo reef per dimensioni al mondo (ci dicono...)
Escursione controversa. Per il costo e la fatica, la resa non è molto alta...

Escursione nella riserva naturale di Sian Ka'an. 40 km di strada sterrata (nel senso che 6 mesi di piogge si sono portate via la terra e hanno lasciato solo i massi e milioni di buche grandi come piscine), poi vediamo diversi delfini, una tartaruga Carey e un coccodrillo in una splendida laguna separata dal mar dei Caraibi dal secondo reef per dimensioni al mondo (ci dicono...) Escursione controversa. Per il costo e la fatica, la resa non è molto alta... mtaverna.61746.jpg mtaverna false
61705 17/02/2014 22:22 20.3402777777778 -87.3458333333333 17 feb 2014 ore 22.22
20° 20,417'N 87° 20,750'W

Saluti dalla spiaggia delle tartarughe fra Playa del Carmen e Tulum, un angolino tranquillo e senza turisti dove le tartarughe vengono a deporre le uova in una zona protetta. Ottimo per lo snorkeling ma con una corrente molto forte. Ben pattugliata da due poliziotti in Quad, per la sicurezza dei pochissimi bagnanti.

Saluti dalla spiaggia delle tartarughe fra Playa del Carmen e Tulum, un angolino tranquillo e senza turisti dove le tartarughe vengono a deporre le uova in una zona protetta. Ottimo per lo snorkeling ma con una corrente molto forte. Ben pattugliata da due poliziotti in Quad, per la sicurezza dei pochissimi bagnanti. mtaverna.61705.jpg mtaverna false
61696 16/02/2014 16:38 20.6052777777778 -87.0880555555556 16 feb 2014 ore 16.38
20° 36,317'N 87° 05,283'W

Arrivati a Playa del Carmen, una gran Rimini piena di enormi resorts con trattamento all inclusive, ma con meno americani che a Cancun. Pensare che si possa venire qui per stare in spiaggia per una o due settimane onestamente ci fa venire i brividi, ma ciascuno con i propri soldi e tempo ci fa quello che vuole.
Fine del tour in auto, domani sera la restituiamo.

Arrivati a Playa del Carmen, una gran Rimini piena di enormi resorts con trattamento all inclusive, ma con meno americani che a Cancun. Pensare che si possa venire qui per stare in spiaggia per una o due settimane onestamente ci fa venire i brividi, ma ciascuno con i propri soldi e tempo ci fa quello che vuole. Fine del tour in auto, domani sera la restituiamo. mtaverna.61696.jpg mtaverna false
61772 16/02/2014 10:57 20.6615249713456 -88.2433894018332 16 feb 2014 ore 10.57
20° 39,691'N 88° 14,603'W

Due cenotes affiancati: Samula e Dzitnup (o Xkeken) per i quali si pagano due biglietti separati. Fatto il bagno in entrambi: il primo ha una apertura superiore dalla quale a quest'ora filtra un bel cono di luce solare (foto).
Il secondo è più al buio con una impressionante serie di stalattiti.

Due cenotes affiancati: Samula e Dzitnup (o Xkeken) per i quali si pagano due biglietti separati. Fatto il bagno in entrambi: il primo ha una apertura superiore dalla quale a quest'ora filtra un bel cono di luce solare (foto). Il secondo è più al buio con una impressionante serie di stalattiti. mtaverna.61772.jpg mtaverna false
61771 16/02/2014 09:30 20.6611349560134 -88.5501590112845 16 feb 2014 ore 09.30
20° 39,668'N 88° 33,010'W

Il Cenote di Ik Kil. Bella corona di radici che scende dal bordo superiore fino nell'acqua. Centinaia di uccellini si nutrono di insetti sotto alla volta. E' troppo presto, questo bagno ce lo saltiamo...

Il Cenote di Ik Kil. Bella corona di radici che scende dal bordo superiore fino nell'acqua. Centinaia di uccellini si nutrono di insetti sotto alla volta. E' troppo presto, questo bagno ce lo saltiamo... mtaverna.61771.jpg mtaverna false
61674 15/02/2014 17:57 20.6763888888889 -88.5666666666667 15 feb 2014 ore 17.57
20° 40,583'N 88° 34,000'W

Dormiamo a Chichen Itza. Hotel attaccato all'ingresso della zona Archeologica. Il viavai di pullman al mattino è impressionante... meno male che siamo andati a visitarlo ieri pomeriggio (e già ci sembrava affollato in modo esagerato!)

Dormiamo a Chichen Itza. Hotel attaccato all'ingresso della zona Archeologica. Il viavai di pullman al mattino è impressionante... meno male che siamo andati a visitarlo ieri pomeriggio (e già ci sembrava affollato in modo esagerato!) mtaverna.61674.jpg mtaverna false
61675 15/02/2014 15:00 20.6763888888889 -88.5666666666667 15 feb 2014 ore 15.00
20° 40,583'N 88° 34,000'W

A Chichen Itza l'edificio Maya meglio conservato è la piramide del Castillo, ma ce ne sono altri molto belli ed importanti. Prevedere almeno tre ore per una visita veloce. Troppi commercianti di souvenir all'interno dell'area archeologica, ma per fortuna non sono invadenti e non danno troppo fastidio.

A Chichen Itza l'edificio Maya meglio conservato è la piramide del Castillo, ma ce ne sono altri molto belli ed importanti. Prevedere almeno tre ore per una visita veloce. Troppi commercianti di souvenir all'interno dell'area archeologica, ma per fortuna non sono invadenti e non danno troppo fastidio. mtaverna.61675.jpg mtaverna false
61670 15/02/2014 08:28 20.9777650396383 -89.6200130452493 15 feb 2014 ore 08.28
20° 58,666'N 89° 37,201'W

Mérida, capitale dello Stato di Yucatán. Bella città con sapore coloniale. Anche la colazione ha un sapore speciale!

Mérida, capitale dello Stato di Yucatán. Bella città con sapore coloniale. Anche la colazione ha un sapore speciale! mtaverna.61670.jpg mtaverna false
61651 14/02/2014 11:39 20.3647222222222 -89.7688888888889 14 feb 2014 ore 11.39
20° 21,883'N 89° 46,133'W

Saluti dalla Piramide Grande di Uxmal, un altro sito Maya splendido, ricchissimo di costruzioni ben restaurate e molto interessanti (Piramide dell'Indovino, Palazzo delle Monache, Palazzo del Governatore, e molti altri)

Saluti dalla Piramide Grande di Uxmal, un altro sito Maya splendido, ricchissimo di costruzioni ben restaurate e molto interessanti (Piramide dell'Indovino, Palazzo delle Monache, Palazzo del Governatore, e molti altri) mtaverna.61651.jpg mtaverna false
61642 14/02/2014 07:57 19.8336111111111 -90.5552777777778 14 feb 2014 ore 07.57
19° 50,017'N 90° 33,317'W

Buon San Valentino da Campeche!
Tempo splendido, mare piatto, arietta fresca.

Buon San Valentino da Campeche! Tempo splendido, mare piatto, arietta fresca. mtaverna.61642.jpg mtaverna false
61770 13/02/2014 21:40 19.845949419138 -90.536582780944 13 feb 2014 ore 21.40
19° 50,757'N 90° 32,195'W

La facciata della Cattedrale della Imaculada Conception a Campeche. Serata importante, col Governatore dello Stato di Campeche (stato ricco di petrolio!) che inaugura il posizionamento perpetuo di 4 statue moderne di fronte alla cattedrale. Bello il centro storico della città.

La facciata della Cattedrale della Imaculada Conception a Campeche. Serata importante, col Governatore dello Stato di Campeche (stato ricco di petrolio!) che inaugura il posizionamento perpetuo di 4 statue moderne di fronte alla cattedrale. Bello il centro storico della città. mtaverna.61770.jpg mtaverna false
61636 13/02/2014 15:34 18.9908333333333 -91.1902777777778 13 feb 2014 ore 15.34
18° 59,450'N 91° 11,417'W

Sosta merendera sulla spiaggia di Sabancuy, sul golfo del Mexico. Insalatina mista di pesce e gamberetti freschi locali, empanadas du gamberi, gamberoni al chili, due cosine sfiziose insomma... meno male che abbiamo bevuto poco perché dopo due ore ci hanno beccato in un trappolone stradale di verifica alcoolemica. Serata a Campeche, la città dei corsari.

Sosta merendera sulla spiaggia di Sabancuy, sul golfo del Mexico. Insalatina mista di pesce e gamberetti freschi locali, empanadas du gamberi, gamberoni al chili, due cosine sfiziose insomma... meno male che abbiamo bevuto poco perché dopo due ore ci hanno beccato in un trappolone stradale di verifica alcoolemica. Serata a Campeche, la città dei corsari. mtaverna.61636.jpg mtaverna false
61766 13/02/2014 08:59 17.9881180486959 -92.9414813147651 13 feb 2014 ore 08.59
17° 59,287'N 92° 56,489'W

A Villahermosa ci facciamo cambiare l'auto dalla Hertz, a causa delle gomme schifose che ci hanno dato a Cancun.
Per la cronaca, il numero verde della Hertz del Messico non vi risponde: se ne avete bisogno, ascoltate mezz'ora di musichetta al telefono e poi arrangiatevi in altro modo! Ad ogni modo, ci guadagniamo: adesso abbiamo un van Chrysler da 7 posti, che consuma un po' di più (pazienza, la benzina Premium costa 0,7 Euro al litro...) ma va molto meglio della berlina Dodge che avevamo fino a ieri. Ma dobbiamo guidare tutte FIAT (pardon... FCA) in questo viaggio?

A Villahermosa ci facciamo cambiare l'auto dalla Hertz, a causa delle gomme schifose che ci hanno dato a Cancun. Per la cronaca, il numero verde della Hertz del Messico non vi risponde: se ne avete bisogno, ascoltate mezz'ora di musichetta al telefono e poi arrangiatevi in altro modo! Ad ogni modo, ci guadagniamo: adesso abbiamo un van Chrysler da 7 posti, che consuma un po' di più (pazienza, la benzina Premium costa 0,7 Euro al litro...) ma va molto meglio della berlina Dodge che avevamo fino a ieri. Ma dobbiamo guidare tutte FIAT (pardon... FCA) in questo viaggio? ;-) mtaverna.61766.jpg mtaverna false
61765 12/02/2014 17:00 17.6715296962376 -92.9487340079414 12 feb 2014 ore 17.00
17° 40,292'N 92° 56,924'W

Dopo aver evitato un milione di buche nelle stradine di montagna del Chiapas, entriamo nel Tabasco e sulla bella strada statale che porta a Villahermosa ci lasciamo (in una bella buca profonda nell'asfalto) due cerchioni in un sol colpo. Fortunatamente troviamo due persone squisite che si offrono di aiutarci a trovare l'unico gommista nel raggio di 25 km. E' già buio e per giunta piove. Ce la caviamo in un'ora, facendoci raddrizzare i cerchi a martellate con una spesa ridicola. Le gomme, fortunatamente, non hanno sofferto. In compenso due sono proprio lisce, ma questa è un'altra storia da risolvere domani con la Hertz a Villahermosa...

Dopo aver evitato un milione di buche nelle stradine di montagna del Chiapas, entriamo nel Tabasco e sulla bella strada statale che porta a Villahermosa ci lasciamo (in una bella buca profonda nell'asfalto) due cerchioni in un sol colpo. Fortunatamente troviamo due persone squisite che si offrono di aiutarci a trovare l'unico gommista nel raggio di 25 km. E' già buio e per giunta piove. Ce la caviamo in un'ora, facendoci raddrizzare i cerchi a martellate con una spesa ridicola. Le gomme, fortunatamente, non hanno sofferto. In compenso due sono proprio lisce, ma questa è un'altra storia da risolvere domani con la Hertz a Villahermosa... mtaverna.61765.jpg mtaverna false
61763 12/02/2014 11:40 16.7069281167178 -93.0195790012149 12 feb 2014 ore 11.40
16° 42,416'N 93° 01,175'W

Visita in barca nel Canyon del Sumidero, un lago artificiale creato nel 1980 costruendo la diga più grande del Messico. Scorre fra pareti alte anche 1000 metri, e vi trovano rifugio decine di specie di animali diversi. Vediamo diversi coccodrilli e migliaia di avvoltoi, aironi e altri uccelli.

Visita in barca nel Canyon del Sumidero, un lago artificiale creato nel 1980 costruendo la diga più grande del Messico. Scorre fra pareti alte anche 1000 metri, e vi trovano rifugio decine di specie di animali diversi. Vediamo diversi coccodrilli e migliaia di avvoltoi, aironi e altri uccelli. mtaverna.61763.jpg mtaverna false
61762 11/02/2014 14:30 16.7875592929793 -92.6900883991984 11 feb 2014 ore 14.30
16° 47,254'N 92° 41,405'W

La chiesa di San Juan a Chamùla è sede di uno speciale culto che unisce la venerazione di decine di santi cattolici alla cura di malanni fisici e mentali tramite il colloquio di una intera famiglia col santo prescelto, l'accensione di decine di candele sul pavimento (coperto da frasche di pino), l'offerta di preghiere, ecc. Il tutto si conclude tirando il collo ad una povera gallina o galletto, e bevendo abbondante Coca Cola o altra bibita gasata, che permette di eliminare dal corpo tutti i malanni tramite una serie di poderosi e liberatòri rutti.
Tassativamente proibito fotografare il rito (gli abitanti, di etnia Tzotzil, si incazzano di brutto con chi trasgredisce) ma ogni foto lì dentro varrebbe un premio. Atmosfera unica, impossibile da descrivere solo a parole. Una visita da non perdere visitando San Cristòbal de las Casas. Unitamente alla vicina chiesa di San Lorenzo a Zinancantal, letteralmente stracolma di fiori bianchi a ogni altare.

La chiesa di San Juan a Chamùla è sede di uno speciale culto che unisce la venerazione di decine di santi cattolici alla cura di malanni fisici e mentali tramite il colloquio di una intera famiglia col santo prescelto, l'accensione di decine di candele sul pavimento (coperto da frasche di pino), l'offerta di preghiere, ecc. Il tutto si conclude tirando il collo ad una povera gallina o galletto, e bevendo abbondante Coca Cola o altra bibita gasata, che permette di eliminare dal corpo tutti i malanni tramite una serie di poderosi e liberatòri rutti. Tassativamente proibito fotografare il rito (gli abitanti, di etnia Tzotzil, si incazzano di brutto con chi trasgredisce) ma ogni foto lì dentro varrebbe un premio. Atmosfera unica, impossibile da descrivere solo a parole. Una visita da non perdere visitando San Cristòbal de las Casas. Unitamente alla vicina chiesa di San Lorenzo a Zinancantal, letteralmente stracolma di fiori bianchi a ogni altare. mtaverna.61762.jpg mtaverna false
61596 11/02/2014 07:07 16.7360112283354 -92.6357173402574 11 feb 2014 ore 07.07
16° 44,161'N 92° 38,143'W

Siamo arrivati ieri sera a San Cristobal de las Casas, una bella città a circa 2200 metri sul livello del mare. La Nazionale 199 da Palenque ė una strada che attraversa una zona di montagna splendida e il tempo ci ha aiutato, ma per ogni villaggio (o anche gruppo di due o tre case) ti piazzano fino a 5-6 dossi non segnalati, alcuni dei quali micidiali per l'auto, che abbassano la media oraria a 40 km/h. Morale: 5 ore per percorrere meno di 200 km. E i dossi già spesso non si vedono di giorno, figuriamoci di notte. Per questo motivo bisogna cercare di non esser per strada dopo il tramonto. La zona oggi è abbastanza tranquilla: queste erano le zone della guerriglia Zapatista e del mitico Subcomandante Marcos, di cui i bambini locali ti vendono le bamboline per strada, ma che molti dicono essere solo una figura mitica, non esistente, rappresentativa della guerriglia tutta. Chissà...

Siamo arrivati ieri sera a San Cristobal de las Casas, una bella città a circa 2200 metri sul livello del mare. La Nazionale 199 da Palenque ė una strada che attraversa una zona di montagna splendida e il tempo ci ha aiutato, ma per ogni villaggio (o anche gruppo di due o tre case) ti piazzano fino a 5-6 dossi non segnalati, alcuni dei quali micidiali per l'auto, che abbassano la media oraria a 40 km/h. Morale: 5 ore per percorrere meno di 200 km. E i dossi già spesso non si vedono di giorno, figuriamoci di notte. Per questo motivo bisogna cercare di non esser per strada dopo il tramonto. La zona oggi è abbastanza tranquilla: queste erano le zone della guerriglia Zapatista e del mitico Subcomandante Marcos, di cui i bambini locali ti vendono le bamboline per strada, ma che molti dicono essere solo una figura mitica, non esistente, rappresentativa della guerriglia tutta. Chissà... mtaverna.61596.jpg mtaverna false
61594 10/02/2014 10:59 17.4828782156939 -92.0451452543208 10 feb 2014 ore 10.59
17° 28,973'N 92° 02,709'W

Siamo nello stato del Chiapas, uno dei più poveri del Messico. La splendida zona archeologica di Palenque è una delle più importanti del circuito Maya. Le guide all'ingresso sono piuttosto assillanti, ma effettivamente - come dicono loro - "le pietre da sole non parlano" : basta contrattare con pazienza e il loro primo prezzo (quello buono per i gringos americani, tanto per capirci) si dimezza e diventa accettabile e ben speso.

Siamo nello stato del Chiapas, uno dei più poveri del Messico. La splendida zona archeologica di Palenque è una delle più importanti del circuito Maya. Le guide all'ingresso sono piuttosto assillanti, ma effettivamente - come dicono loro - "le pietre da sole non parlano" : basta contrattare con pazienza e il loro primo prezzo (quello buono per i gringos americani, tanto per capirci) si dimezza e diventa accettabile e ben speso. mtaverna.61594.jpg mtaverna false
61570 09/02/2014 18:30 17.4978105502096 -92.016894374556 09 feb 2014 ore 18.30
17° 29,869'N 92° 01,014'W

Arrivati ok a Palenque, oggi percorsi quasi 500 km, compresa la deviazione da 120 km nella giungla per andare a Calakmul. Siamo in una zona dove vivono le scimmie Saraguato (scimmia urlatrice, ruggisce ma non è pericolosa) e le sentiamo urlare in fianco alla piscina dell'albergo. Beviamo degli improbabili aperitivi spacciati per Mojito e Caipirinha, fatti con sciroppi colorati... mah! Probabilmente qui si usa solo la Tequila!

Arrivati ok a Palenque, oggi percorsi quasi 500 km, compresa la deviazione da 120 km nella giungla per andare a Calakmul. Siamo in una zona dove vivono le scimmie Saraguato (scimmia urlatrice, ruggisce ma non è pericolosa) e le sentiamo urlare in fianco alla piscina dell'albergo. Beviamo degli improbabili aperitivi spacciati per Mojito e Caipirinha, fatti con sciroppi colorati... mah! Probabilmente qui si usa solo la Tequila! mtaverna.61570.jpg mtaverna false
61769 09/02/2014 16:35 18.6318328057958 -91.0043175560898 09/02/2014 16.35
18° 37,910'N 91° 00,259'W
Puntatore messo qui per mantenere la giusta rotta sulla cartina... noi non traversiamo i campi e la foresta! Puntatore messo qui per mantenere la giusta rotta sulla cartina... noi non traversiamo i campi e la foresta! mtaverna false
61768 09/02/2014 13:53 18.5392513735979 -89.9001057488388 09/02/2014 13.53
18° 32,355'N 89° 54,006'W
Riprendiamo la strada per Palenque, dobbiamo trottare un po' oggi. Le strade sono belle, ma le medie ottenibili sono basse! Riprendiamo la strada per Palenque, dobbiamo trottare un po' oggi. Le strade sono belle, ma le medie ottenibili sono basse! mtaverna false
61574 09/02/2014 12:00 18.1047222222222 -89.8105555555556 09 feb 2014 ore 12.00
18° 06,283'N 89° 48,633'W

Dalla cima di una delle piramidi Maya di Calakmul si vedono centinaia di km quadrati di jungla, che viene ripartita fra Mexico (stato di Campeche) e Guatemala. Lo scenario è impressionante. Il sito, che non è raggiungibile dai pullman per cui è praticamente deserto, è stato reso noto al mondo occidentale da un botanico americano negli anni 1930, e oggi si vedono circa l'1-2% degli edifici esistenti, praticamente sono tutti ancora da scavare e da scoprire. Indimenticabile.

Dalla cima di una delle piramidi Maya di Calakmul si vedono centinaia di km quadrati di jungla, che viene ripartita fra Mexico (stato di Campeche) e Guatemala. Lo scenario è impressionante. Il sito, che non è raggiungibile dai pullman per cui è praticamente deserto, è stato reso noto al mondo occidentale da un botanico americano negli anni 1930, e oggi si vedono circa l'1-2% degli edifici esistenti, praticamente sono tutti ancora da scavare e da scoprire. Indimenticabile. mtaverna.61574.jpg mtaverna false
61767 09/02/2014 08:33 18.5355920543442 -89.8952650806639 09 feb 2014 ore 08.33
18° 32,136'N 89° 53,716'W

Colazione praticamente nella jungla, all'ingresso della riserva naturale di Calakmul.

Colazione praticamente nella jungla, all'ingresso della riserva naturale di Calakmul. mtaverna.61767.jpg mtaverna false
61568 08/02/2014 18:30 18.5173351683013 -89.4845154966249 08 feb 2014 ore 18.30
18° 31,040'N 89° 29,071'W

Arrivati a Chicanna dopo aver visitato quattro bei siti Maya (Kohunlich, Xpuji, Becan e Chicanna).
Domattina partiamo alle 6 per Calakmul che dista da qui un centinaio di km di cui 60 in una stradina nella jungla.

Arrivati a Chicanna dopo aver visitato quattro bei siti Maya (Kohunlich, Xpuji, Becan e Chicanna). Domattina partiamo alle 6 per Calakmul che dista da qui un centinaio di km di cui 60 in una stradina nella jungla. mtaverna.61568.jpg mtaverna false
61575 08/02/2014 10:50 18.4191038974516 -88.7891566355292 08 feb 2014 ore 10.50
18° 25,146'N 88° 47,349'W

Sei splendidi mascheroni in perfetto stato di conservazione caratterizzano il sito Maya di Kohunlich

Sei splendidi mascheroni in perfetto stato di conservazione caratterizzano il sito Maya di Kohunlich mtaverna.61575.jpg mtaverna false
61548 08/02/2014 06:01 18.5034755324652 -88.2951635291842 08 feb 2014 ore 06.01
18° 30,209'N 88° 17,710'W

Ieri abbiamo visitato Tulum, Chan Santa Cruz e Bacalar. Oggi ci spostiamo dalla costa e iniziamo le visita ai siti Maya. Tutto ok.

Ieri abbiamo visitato Tulum, Chan Santa Cruz e Bacalar. Oggi ci spostiamo dalla costa e iniziamo le visita ai siti Maya. Tutto ok. mtaverna.61548.jpg mtaverna false
61500 07/02/2014 08:25 21.1355555555556 -86.7438888888889 07 feb 2014 ore 08.25
21° 08,133'N 86° 44,633'W

Ok, mattutini come pochi (grazie, jet lag!)
siamo pronti a partire per il sud.
Tempo coperto, ma almeno non piove...

Ok, mattutini come pochi (grazie, jet lag!) siamo pronti a partire per il sud. Tempo coperto, ma almeno non piove... mtaverna.61500.jpg mtaverna false
61499 07/02/2014 07:29 21.1362015235238 -86.7426393451924 07 feb 2014 ore 07.29
21° 08,172'N 86° 44,558'W

Ok siamo a Cancun, tutto bene. Volo da 12 ore e 10' senza problemi. Qualche problema con la Hertz ma dovremmo averlo risolto. Abbiamo la SIM locale così navighiamo senza problemi e potremo comunicare con Skype. Cancun è il gran divertimentificio per gringos che ci aspettavamo ma ci stiamo fortunatamente solo stanotte. Stamattina iniziamo a scendere sulla costa. Tempo buono, 28 gradi umidi.

Ok siamo a Cancun, tutto bene. Volo da 12 ore e 10' senza problemi. Qualche problema con la Hertz ma dovremmo averlo risolto. Abbiamo la SIM locale così navighiamo senza problemi e potremo comunicare con Skype. Cancun è il gran divertimentificio per gringos che ci aspettavamo ma ci stiamo fortunatamente solo stanotte. Stamattina iniziamo a scendere sulla costa. Tempo buono, 28 gradi umidi. mtaverna.61499.jpg mtaverna false
61490 06/02/2014 11:44 45.6286111111111 8.71361111111105 06 feb 2014 ore 11.44
45° 37,717'N 8° 42,817'E

A Malpensa, pronti a partire...

A Malpensa, pronti a partire... mtaverna.61490.jpg mtaverna false
61452 01/02/2014 16:13 45.4884284375115 9.05645728111267 01 feb 2014 ore 16.13
45° 29,306'N 9° 03,387'E
Sistemando cose, scaldando i motori, ...soprattutto cercando di far passare il raffreddore!! Partiamo giovedì 6 (spero!) Sistemando cose, scaldando i motori, ...soprattutto cercando di far passare il raffreddore!! Partiamo giovedì 6 (spero!) mtaverna false