• Lo sapevi che...

    Se inserisci un viaggio tra i tuoi "preferiti", riceverai una email ogni volta che arriverà una nuova posizione oppure il viaggio verrà commentato.

  • Lo sapevi che...

    Youposition.it supporta anche il formato SMS di posizione inviato dai cellulari BlackBerry. Se hai un BlackBerry fai subito una prova!

  • Lo sapevi che...

    Youposition.it supporta anche il formato SMS di posizione inviato dai cellulari satellitari Thuraya e IRIDIUM.

  • Lo sapevi che...

    Puoi rivedere anche in Google Earth le tappe del tuo viaggio e le foto scattate? Leggi qui

  • Lo sapevi che...

    Da oggi puoi segnalare la tua posizione anche inviando una email al tuo indirizzo personale @youposition.it
    Se alleghi una foto, questa verrà visualizzata sulla mappa. Puoi anche allegare foto 'geotaggate'. Per approfondire clicca qui

  • Hai uno smartphone Android?

    E' disponibile l'App per youposition.it
    Per installarla vai sul market e cerca 'Youposition', oppure clicca qui. Grazie ad Albert che l'ha sviluppata!

  • Hai un iPhone?

    E' disponibile l'App per youposition.it
    Scaricala qui. Grazie ad Andrea che l'ha sviluppata!

  • Weekend a vela

    Vuoi trascorrere un weekend in barca a vela? Imbarcati con me ad Antibes - Costa Azzurra. Dal venerdì sera alla domenica sera, con divisione delle spese e cassa comune per la cambusa

  • Lo sapevi che...

    Puoi consultare il sito online anche dal tuo cellulare. L'indirizzo è http://www.youposition.it/m. Fai subito una prova: potrai anche inserire posizioni e foto direttamente online!

  • Hai un iPhone o un Android phone?

    Leggi le istruzioni per inviare la tua posizione facilmente. Clicca qui

  • Vai al mio profilo su Facebook

    Contattami su Facebook

    Accedi al mio profilo cliccando sull'immagine qui a fianco. Potrai chiedermi aiuto, o farti spiegare qualcosa che non hai ben capito.

  • Lo sapevi che...

    Puoi configurare Youposition in modo che ogni posizione che invii venga pubblicata sulla tua bacheca di Facebook, così potrai tenere aggiornati i tuoi amici sui tuoi spostamenti. Clicca qui e poi seleziona il pulsante "FB Connect" per associare il tuo account Facebook a quello di Youposition.it

  • Lo sapevi che...

    Se hai un cellulare Window Mobile con GPS, puoi scaricare qui un programma per semplificare l'invio degli SMS a Youposition.it. Risparmierai di dover trascrivere le coordinate GPS nel testo dell'SMS. Se hai un cellulare symbian (tipo Nokia) allora leggi qui (grazie a Vito Tarantini - aka nyarlathotep)

  • Vuoi inviare anche tu le tue posizioni?

    E' semplice: basta registrarsi e cominciare ad inviare degli SMS al numero di Youposition. Facile e gratuito

    Leggi qui le istruzioni

  • Hai un sito o un blog?

    Puoi pubblicare le tue posizioni su una mappa direttamente nel tuo sito. Utilizza il feed RSS oppure collega direttamente la mappa.

Deserti del Sudamerica 2018 - Car (offroad/Rally) - mtaverna 10925 Views
Ti piace Youposition.it? Ti sembra utile o divertente? Se vuoi, puoi fare una piccola donazione. I costi del noleggio del server e del modem sono alti. Con la tua donazione contribuirai a mantenere questo servizio gratuito.
PayPal - Il metodo rapido, affidabile e innovativo per pagare e farsi pagare.
Do you want to send your positions? read here how to do it. If you are already registered, login to write comments to this trip
Comments:0
110130 17/01/2018 19:34 45.4865804599493 9.0565687738333 17 gen 2018 ore 19:34
45° 29.195'N 9° 03.394'E
E se Dio vuole, anche questa volta ce l'abbiamo fatta!
Grazie a chi ci ha seguito in questo splendido viaggio.
E se Dio vuole, anche questa volta ce l'abbiamo fatta! Grazie a chi ci ha seguito in questo splendido viaggio. mtaverna false
110129 17/01/2018 18:43 45.6260143251418 8.71127057298747 17/01/2018 18:43
45° 37.561'N 8° 42.676'E
Arrivati! Ci sono perfino i bagagli... Arrivati! Ci sono perfino i bagagli... mtaverna false
110107 17/01/2018 15:58 52.3085698888889 4.76666899999998 17 gen 2018 ore 15:58
52° 18.514'N 4° 46.000'E

Amsterdam...

Amsterdam... mtaverna.110107.jpg mtaverna false
110082 16/01/2018 12:57 -12.0459710520721 -77.0305444585755 16 gen 2018 ore 12:57
12° 02.758'S 77° 01.833'W

A Lima, in Piazza della Cattedrale e altrove, fervono i lavori di pulizia e costruzione di tribune per la visita di Papa Francesco, prevista per dopodomani.

A Lima, in Piazza della Cattedrale e altrove, fervono i lavori di pulizia e costruzione di tribune per la visita di Papa Francesco, prevista per dopodomani. mtaverna.110082.jpg mtaverna false
110026 15/01/2018 07:05 -12.1213969250158 -77.0303781616166 15 gen 2018 ore 07:05
12° 07.284'S 77° 01.823'W

Arrivati a Lima con il volo notturno da La Paz, finalmente siamo a livello del mare. Tre settimane sopra i 3500-4000 cominciavano a farsi sentire. C'e' nebbia dall'oceano, ma si dissolvera' in mattinata. Adesso ci riposiamo... Seguira' un rinfrescante "ceviche peruano" di pesce fresco!

Arrivati a Lima con il volo notturno da La Paz, finalmente siamo a livello del mare. Tre settimane sopra i 3500-4000 cominciavano a farsi sentire. C'e' nebbia dall'oceano, ma si dissolvera' in mattinata. Adesso ci riposiamo... Seguira' un rinfrescante "ceviche peruano" di pesce fresco! mtaverna.110026.jpg mtaverna false
110024 15/01/2018 05:27 -16.5088053 -68.17705344 15 gen 2018 ore 05:27
16° 30.528'S 68° 10.623'W
In attesa del volo delle 04:30 per Lima... In attesa del volo delle 04:30 per Lima... mtaverna false
110021 15/01/2018 00:44 -16.4964059722222 -68.1369823055556 15 gen 2018 ore 00:44
16° 29.784'S 68° 08.219'W

La Paz, piazza della Cattedrale, domenica pomeriggio, centinaia di persone assistono allo spettacolo dei mimi di strada.

La Paz, piazza della Cattedrale, domenica pomeriggio, centinaia di persone assistono allo spettacolo dei mimi di strada. mtaverna.110021.jpg mtaverna false
110015 14/01/2018 03:47 -16.0367312777778 -69.1458883888889 14 gen 2018 ore 03:47
16° 02.204'S 69° 08.753'W

Saluti dal Titicaca, il lago più alto del mondo. Brutto tempo, fa freddo, si dorme con la termocoperta. Ma qui sarebbe estate!!! Il cambiamento climatico in queste zone si sente pesantemente.

Saluti dal Titicaca, il lago più alto del mondo. Brutto tempo, fa freddo, si dorme con la termocoperta. Ma qui sarebbe estate!!! Il cambiamento climatico in queste zone si sente pesantemente. mtaverna.110015.jpg mtaverna false
110017 14/01/2018 02:47 -16.0413305833333 -69.1452113333333 14 gen 2018 ore 02:47
16° 02.480'S 69° 08.713'W

Salendo alla Posada del Inca una coppia di locali aiuta a trasportare i bagagli con due lama e un mulo.
Non manca la bombola di ossigeno e il kit di pronto soccorso!

Salendo alla Posada del Inca una coppia di locali aiuta a trasportare i bagagli con due lama e un mulo. Non manca la bombola di ossigeno e il kit di pronto soccorso! mtaverna.110017.jpg mtaverna false
110016 14/01/2018 01:47 -16.0876981666667 -69.1326885555555 14 gen 2018 ore 01:47
16° 05.262'S 69° 07.961'W

Navighiamo il lago Titicaca su di un aliscafo, verso l'isola del Sole.

Navighiamo il lago Titicaca su di un aliscafo, verso l'isola del Sole. mtaverna.110016.jpg mtaverna false
109996 12/01/2018 13:24 -16.2147786944444 -68.6833476666667 12 gen 2018 ore 13:24
16° 12.887'S 68° 41.001'W

Siamo sul Titicaca, il lago piu' alto del mondo, a 3825 metri sul mare. Piove e fa freddo.

Siamo sul Titicaca, il lago piu' alto del mondo, a 3825 metri sul mare. Piove e fa freddo. mtaverna.109996.jpg mtaverna false
109993 12/01/2018 02:17 -16.5119045 -68.1646244166667 12/01/2018 02:17
16° 30.714'S 68° 09.877'W

La Paz impazzita per la DAKAR: strade chiuse, aeroporto isolato dalla
città, un casino pazzesco...

La Paz impazzita per la DAKAR: strade chiuse, aeroporto isolato dalla città, un casino pazzesco... mtaverna.109993.jpg mtaverna false
109989 11/01/2018 20:51 -19.24672032 -65.1510093 11 gen 2018 ore 20:51
19° 14.803'S 65° 09.061'W

Temporale tropicale in corso! Stiamo andando da Sucre a Cochabamba e La Paz.

Temporale tropicale in corso! Stiamo andando da Sucre a Cochabamba e La Paz. mtaverna.109989.jpg mtaverna false
109988 11/01/2018 17:58 -19.0418786388889 -65.2640743055556 11/01/2018 17:58
19° 02.513'S 65° 15.844'W

Sucre, capitale della Bolivia (no, non è La Paz come crediamo tutti, lá
c'è il Governo). L'ing. Gustave Eiffel passò anche da qui (pagato
lautamente) e lasciò questa mini Tour Eiffel, che è effettivamente la
più alta del mondo, visto che siamo a 2750 metri sul mare!

Sucre, capitale della Bolivia (no, non è La Paz come crediamo tutti, lá c'è il Governo). L'ing. Gustave Eiffel passò anche da qui (pagato lautamente) e lasciò questa mini Tour Eiffel, che è effettivamente la più alta del mondo, visto che siamo a 2750 metri sul mare! mtaverna.109988.jpg mtaverna false
109970 10/01/2018 00:55 -19.5890307222222 -65.7521823055556 10 gen 2018 ore 00:55
19° 35.342'S 65° 45.131'W
Arrivati a Potosi, la città coloniale che arricchi la Corona Spagnola grazie al monte Cerro Rico letteralmente pieno d'argento.
Oggi a Potosi continuano a tirar fuori un mucchio di minerale contenente zinco, piombo, stagno, e piccole percentuali di argento. Ci sono circa 110 ingressi di miniere attive alla base del monte, che e' perforato peggio di una forma di gruviera. Le gallerie della cima sono abbandonate per l'esaurimento delle vene e la pericolosita' a lavorarci dentro. Si dice che, dai tempi della dpminazione Spagnola, siano state estratte dal Cerro Rico ben 70.000 Tonnellate di Argento.
Arrivati a Potosi, la città coloniale che arricchi la Corona Spagnola grazie al monte Cerro Rico letteralmente pieno d'argento. Oggi a Potosi continuano a tirar fuori un mucchio di minerale contenente zinco, piombo, stagno, e piccole percentuali di argento. Ci sono circa 110 ingressi di miniere attive alla base del monte, che e' perforato peggio di una forma di gruviera. Le gallerie della cima sono abbandonate per l'esaurimento delle vene e la pericolosita' a lavorarci dentro. Si dice che, dai tempi della dpminazione Spagnola, siano state estratte dal Cerro Rico ben 70.000 Tonnellate di Argento. mtaverna false
109949 09/01/2018 00:09 -20.3143021944444 -66.9843252222222 09 gen 2018 ore 00:09
20° 18.858'S 66° 59.060'W

Arrivati al Salar de Uyuni, a 3600 metri di altezza, che stanotte con la pioggia ha iniziato ad allagarsi. La vista, con il riflesso nell'acqua, è notevole.

Arrivati al Salar de Uyuni, a 3600 metri di altezza, che stanotte con la pioggia ha iniziato ad allagarsi. La vista, con il riflesso nell'acqua, è notevole. mtaverna.109949.jpg mtaverna false
109948 07/01/2018 10:08 -21.8444865833333 -68.0402053888889 07 gen 2018 ore 10:08
21° 50.669'S 68° 02.412'W

Vista dall'albergo Tayka del Desierto "Ojo de Perdiz", a 4600 metri di quota.
L'albergo fu costruito circa 12-13 anni fa da 15 famiglie locali e dato in gestione alla catena Tayka, ma fra un paio d'anni tornera' nella piena proprieta' della comunita' locale. E' un posto particolarissimo! Le montagne di fronte sono Cilene.

Vista dall'albergo Tayka del Desierto "Ojo de Perdiz", a 4600 metri di quota. L'albergo fu costruito circa 12-13 anni fa da 15 famiglie locali e dato in gestione alla catena Tayka, ma fra un paio d'anni tornera' nella piena proprieta' della comunita' locale. E' un posto particolarissimo! Le montagne di fronte sono Cilene. mtaverna.109948.jpg mtaverna false
109919 06/01/2018 03:07 -22.1910043055556 -67.33934975 06 gen 2018 ore 03:07
22° 11.460'S 67° 20.361'W

Gradevole sorpresa l'alloggio a Quetena Chica, a 4150 m. Camera pulita, acqua calda, posto per mangiare accogliente. La corrente c'è se il vento non devia l'acqua di un ruscelletto nei dintorni dalla piccola turbina idroelettrica che genera elettricità per il villaggio. Altrimenti accendono il generatore.
E... no, non c'è wifi.

Gradevole sorpresa l'alloggio a Quetena Chica, a 4150 m. Camera pulita, acqua calda, posto per mangiare accogliente. La corrente c'è se il vento non devia l'acqua di un ruscelletto nei dintorni dalla piccola turbina idroelettrica che genera elettricità per il villaggio. Altrimenti accendono il generatore. E... no, non c'è wifi. mtaverna.109919.jpg mtaverna false
109843 05/01/2018 18:29 -21.44474139 -65.71882491 05 gen 2018 ore 18:29
21° 26.684'S 65° 43.129'W

Siamo a Tupiza, Bolivia, altitudine circa 3000 metri e fa un bel caldino...

Siamo a Tupiza, Bolivia, altitudine circa 3000 metri e fa un bel caldino... mtaverna.109843.jpg mtaverna false
109840 05/01/2018 17:46 -22.0972831666667 -65.5960009166667 05 gen 2018 ore 17:46
22° 05.837'S 65° 35.760'W

Attraversando a piedi la frontiera fra Argentina e Bolivia, dove ci attende l'auto per Tupiza. Arrivederci Puna Argentina!

Attraversando a piedi la frontiera fra Argentina e Bolivia, dove ci attende l'auto per Tupiza. Arrivederci Puna Argentina! mtaverna.109840.jpg mtaverna false
109816 05/01/2018 03:14 -23.5964873888889 -65.8832519722222 05 gen 2018 ore 03:14
23° 35.789'S 65° 52.995'W

Siamo ripassati, dopo 5 anni giusti, da Salinas Grandes, un gran lago salato sfruttato industrialmente per ricavare Litio e sale da cucina.

Siamo ripassati, dopo 5 anni giusti, da Salinas Grandes, un gran lago salato sfruttato industrialmente per ricavare Litio e sale da cucina. mtaverna.109816.jpg mtaverna false
109815 05/01/2018 01:14 -24.2030685833333 -66.4143571111111 05 gen 2018 ore 01:14
24° 12.184'S 66° 24.861'W

Il viadotto ferroviario de La Polvorilla, un ponte in acciaio alto 64 m, lungo 224 m, costruito ad una altitudine di 4200 m.s.l.m.

Il viadotto ferroviario de La Polvorilla, un ponte in acciaio alto 64 m, lungo 224 m, costruito ad una altitudine di 4200 m.s.l.m. mtaverna.109815.jpg mtaverna false
109791 04/01/2018 12:03 -24.59013668 -67.39559845 04 gen 2018 ore 12:03
24° 35.408'S 67° 23.736'W

Partiamo da Tolar Grande dopo due notti, dopo aver visto paesaggi incredibili come il Salar de Arizaro con il cono di Arita, la Mina Julia (nella foto, miniera di zolfo oggi abbandonata, a oltre 5200 metri di altezza), il vulcano Llullaillaco in Cile e molti altri.
Connessione lentissima con il free wifi della locale scuola, praticamente impossibile spedire foto. Stay tuned!

Partiamo da Tolar Grande dopo due notti, dopo aver visto paesaggi incredibili come il Salar de Arizaro con il cono di Arita, la Mina Julia (nella foto, miniera di zolfo oggi abbandonata, a oltre 5200 metri di altezza), il vulcano Llullaillaco in Cile e molti altri. Connessione lentissima con il free wifi della locale scuola, praticamente impossibile spedire foto. Stay tuned! mtaverna.109791.jpg mtaverna false
109776 04/01/2018 01:52 -26.4797161111111 -67.2649579722222 04/01/2018 01:52
26° 28.783'S 67° 15.897'W

Partiamo da El Peñon...

Partiamo da El Peñon... mtaverna.109776.jpg mtaverna false
109722 03/01/2018 00:25 -26.4788418888889 -67.2660728888889 03/01/2018 00:25
26° 28.731'S 67° 15.964'W

Hosteria El Peñon, a 3400 metri, nella Puna.

Hosteria El Peñon, a 3400 metri, nella Puna. mtaverna.109722.jpg mtaverna false
109664 01/01/2018 04:27 -26.5884801388889 -67.4839160555556 01 gen 2018 ore 04:27
26° 35.309'S 67° 29.035'W

Il Deserto di Pietra Pomice, vicino a El Peñon. Regione di Catamarca. 150 km quadrati di roccia (pomice) erosi dal vento costante. In un paesaggio incredibile, per ore ore e ore di viaggio in 4x4.

Il Deserto di Pietra Pomice, vicino a El Peñon. Regione di Catamarca. 150 km quadrati di roccia (pomice) erosi dal vento costante. In un paesaggio incredibile, per ore ore e ore di viaggio in 4x4. mtaverna.109664.jpg mtaverna false
109665 01/01/2018 04:27 -26.5887446666667 -67.4855791388889 01 gen 2018 ore 04:27
26° 35.325'S 67° 29.135'W

Auguri da El Peñon, sulla Puna Argentina. Il campo di Pietra Pomice è una località a 3400 metri di altezza costituito da pietra pomice eruttata dal vicino Vulcano Blanco. La pomice copre un'area di 15x10 km per una profondità di oltre 20 metri. Posto incredibile e totalmente disabitato, sia da locali che da turisti!

Auguri da El Peñon, sulla Puna Argentina. Il campo di Pietra Pomice è una località a 3400 metri di altezza costituito da pietra pomice eruttata dal vicino Vulcano Blanco. La pomice copre un'area di 15x10 km per una profondità di oltre 20 metri. Posto incredibile e totalmente disabitato, sia da locali che da turisti! mtaverna.109665.jpg mtaverna false
109619 31/12/2017 00:44 -27.2116773333333 -66.9077001944444 31 dic 2017 ore 00:44
27° 12.701'S 66° 54.462'W

A El Eje si lascia la Ruta 40 e si risale verso Nord sulla Ruta 43 per 150 km fino al Peñon.

A El Eje si lascia la Ruta 40 e si risale verso Nord sulla Ruta 43 per 150 km fino al Peñon. mtaverna.109619.jpg mtaverna false
109607 30/12/2017 17:05 -26.0733679166667 -65.9767409444444 30/12/2017 17:05
26° 04.402'S 65° 58.604'W

Sosta a Cafayate, importante centro vitivinicolo a 1600 metri di altezza.

Sosta a Cafayate, importante centro vitivinicolo a 1600 metri di altezza. mtaverna.109607.jpg mtaverna false
109595 30/12/2017 11:53 -25.4381392777778 -66.2922221944444 30 dic 2017 ore 11:53
25° 26.288'S 66° 17.533'W

A Molinos la chiesa parrocchiale è annessa alla antica dimora del Governatore di Salta (secolo XVIII) Nicolas Severo Isasmendi de Echalar.

A Molinos la chiesa parrocchiale è annessa alla antica dimora del Governatore di Salta (secolo XVIII) Nicolas Severo Isasmendi de Echalar. mtaverna.109595.jpg mtaverna false
109579 29/12/2017 23:51 -25.231785 -65.9546126944445 29/12/2017 23:51
25° 13.907'S 65° 57.277'W

Nel Parco Nazionale de los Cardones (fra decine di migliaia di cactus)

Nel Parco Nazionale de los Cardones (fra decine di migliaia di cactus) mtaverna.109579.jpg mtaverna false
109539 29/12/2017 01:47 -24.8558839444444 -65.5409273611111 29/12/2017 01:47
24° 51.353'S 65° 32.456'W

Arrivati a Salta alla Finca Valentina. Tutto ok bellissimo posto.

Arrivati a Salta alla Finca Valentina. Tutto ok bellissimo posto. mtaverna.109539.jpg mtaverna false
109520 28/12/2017 16:43 -34.5574988888889 -58.4130851666667 28/12/2017 16:43
34° 33.450'S 58° 24.785'W

Pronti a partire per Salta...

Pronti a partire per Salta... mtaverna.109520.jpg mtaverna false
109510 28/12/2017 12:36 -34.8133838333333 -58.5394389722222 28 dic 2017 ore 12:36
34° 48.803'S 58° 32.366'W

Buenos Aires, mucho calor già alle 8 di mattina!

Buenos Aires, mucho calor già alle 8 di mattina! mtaverna.109510.jpg mtaverna false
109486 27/12/2017 19:58 52.3129700833333 4.7679345 27/12/2017 19:58
52° 18.778'N 4° 46.076'E

Amsterdam: ok,  piove anche qui...

Amsterdam: ok,  piove anche qui... mtaverna.109486.jpg mtaverna false
109479 27/12/2017 16:54 45.6271087777778 8.71528777777778 27/12/2017 16:54
45° 37.627'N 8° 42.917'E

Speriamo che la pioggia rimanga qui, che la campagna ne ha tanto bisogno!! 😊

Speriamo che la pioggia rimanga qui, che la campagna ne ha tanto bisogno!! 😊 mtaverna.109479.jpg mtaverna false
109476 27/12/2017 15:40 45.6263009722222 8.71347058333333 27/12/2017 15:40
45° 37.578'N 8° 42.808'E

Pronti.... Partenza... Via!

Pronti.... Partenza... Via! mtaverna.109476.jpg mtaverna false
109344 22/12/2017 23:14 45.4866794656066 9.05671114051552 22 dic 2017 ore 23:14
45° 29.201'N 9° 03.403'E
Pronti a partire. Scaldiamo i motori... del drone! Pronti a partire. Scaldiamo i motori... del drone! mtaverna false